Bobbio di nuovo “capitale” del cinema

Torna l’atteso appuntamento estivo con il Bobbio Film Festival diretto da Marco Bellocchio. Giunto alla ventunesima edizione, il Festival riconferma il suo alto profilo e la sua offerta culturale.

Durante le due settimane della manifestazione proseguono naturalmente Fare Cinema (il corso di alta formazione cinematografica diretto da Marco Bellocchio che quest’anno vede come docenti di regia i Manetti Bros.) e il seminario residenziale di critica cinematografica. Bobbio si animerà così di artisti, critici cinematografici, addetti ai lavori, appassionati, stagisti… che renderanno più interessante il momento caratterizzante del Festival: l’incontro-confronto del pubblico con i registi dopo le proiezioni dei film serali.

Un Festival che, pur mantenendo intatta la sua prima vocazione e la sua autenticità, si rinnova e si impreziosisce nell’offerta culturale e formativa grazie all’impegno e alla progettualità dell’Associazione Marco Bellocchio e al sostegno di Ministero dei Beni Culturali, Regione Emilia Romagna, Provincia di Piacenza, Comune di Bobbio, Fondazione di Piacenza e Vigevano, Camera di Commercio di Piacenza. (Scarica il pieghevole).

Programma delle proiezioni
(Le proiezioni si terranno presso il chiostro di San Colombano con inizio alle ore 21,15)

Sabato 22 luglio – La tenerezza, Regia Gianni Amelio

Domenica 23 luglio – La ragazza del mondo, Regia Marco Danieli

Martedì 25 luglio – L’Accabadora, Regia Enrico Pau

Mercoledì 26 luglio – Le ultime cose, Regia Irene Dionisio

Giovedì 27 luglio – Le redoutable, Regia Michel Hazanavicius

Venerdì 28 luglio – Fai bei sogni, Regia Marco Bellocchio

Sabato 29 luglio – La stoffa dei sogni, Regia Gianfranco Cabiddu

Domenica 30 luglio – Cuori puri, Regia Roberto De Paolis

Martedì 1 agosto – Falchi, Regia Toni D’Angelo

Mercoledì 2 agosto – Figli della notte, Regia Andrea De Sica

Giovedì 3 agosto – Tutto quello che vuoi, Regia Francesco Bruni

Venerdì 4 agosto – Napoli ’44, Regia Francesco Patierno

Sabato 5 agosto – Blow-up, Regia Michelangelo Antonioni

Lunedì 31 luglio – Serata “Fare Cinema”

Info Biglietti e abbonamenti

I biglietti e gli abbonamenti possono essere acquistati:on line da martedì 18 luglio nel sito www.comune.bobbio.pc.it

oppure a Bobbio presso l’ufficio IAT (Piazza San Francesco) tutti i giorni dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00

Dal 22 luglio al 5 agosto presso l’ingresso del Chiostro di San Colombano in Piazza Santa Fara dalle 19.00 alle 21.30

Per informazioni sull’acquisto di biglietti e abbonamenti: iat.bobbio@sintranet.it

Informazioni:

Per informazioni sui programmi, le attività, gli ospiti del festival consultare il sito www.bobbiofilmfestival.it o scrivere a info@bobbiofilmfestival.it

BOBBIO Film Festival

Per informazioni logistiche è possibile anche rivolgersi allo IAT del Comune di Bobbio,Piazza San Francesco, 29022 Bobbio (Pc), tel 0523 962815