Covid-19, la situazione provinciale dell’epidemia al 23 maggio 2020
Primi cinque giorni dalle nuove riaperture, secondo bilancio settimanale dopo quello pubblicato sabato scorso. La provincia di Piacenza si allontana da quota mille in termini di casi attivi proseguendo nel solco tracciato nelle ultime settimane: quello di una lenta, ma costante, discesa rispetto al picco del periodo compreso tra fine marzo ed inizio aprile.
Nella settimana appena conclusa non possiamo certo parlare di effetto “18 maggio” considerando che il 97.5% dei casi di CoVid-19 sviluppa la malattia entro 11.5 giorni dal contagio (Lauer SA, et al. The Incubation Period of COVID-19 From Publicly Reported Confirmed Cases: Estimation and Application. Ann Intern Med 2020) ma considerare eventuali impatti della prima riapertura risalente al 4 maggio scorso. Impatti che, scorrendo i dati a disposizione, sembrano non esserci stati.
Il valore di R0 (si tratta del “numero di riproduzione di base” che rappresenta il numero medio di infezioni secondarie prodotte da ciascun individuo infetto in una popolazione completamente suscettibile) secondo quanto riportato nell’aggiornamento dell’Assessore Raffaele Donini di venerdì è stato in settimana, sul territorio regionale, pari a 0,52 in lieve calo rispetto al valore di 0,57 riscontrato nella settimana dal 10 al 17 maggio. Importante è che questo numero resti il più possibile minore di uno per rallentare ulteriormente il diffondersi dell’epidemia: in questo senso le misure di distanziamento sociale giocano e giocheranno un ruolo fondamentale. R0 si riflette di conseguenza sul numero di nuovi positivi, 254 in Regione al 20 maggio:
La Provincia di Piacenza arriva a sabato 23 maggio con un totale di 902 casi di malattia attiva: erano 1094 sette giorni fa, il calo è quindi di 192 unità. Aumenta invece il numero dei pazienti guariti che passa a 2.591 (di questi 2.207 sono i soggetti risultati negativi a due tamponi consecutivi, 384 i guariti clinicamente ossia che non presentano più sintomatologia riconducibile al CoVid-19) dai 2.371 registrati sabato 16 maggio.
I casi di positività di oggi, sabato 23 maggio, sono frutto di 418 tamponi refertati con una percentuale di nuovi positivi su campioni analizzati pari allo 0,5%. Il totale dei tamponi effettuati da inizio epidemia nella Provincia ha toccato quota 37.009.
Restano 202 i piacentini ricoverati con diagnosi di CoVid-19, di questi 20 nei reparti di Terapia Intensiva. Sabato scorso erano rispettivamente 219 e 24.
L’AGGIORNAMENTO COMUNE PER COMUNE DI SABATO 23 MAGGIO
AGGIORNAMENTO – CASI POSITIVI DIAGNOSI AUSL PC |
|||||||
Comune di Residenza |
23-mag |
22-mag |
Diff (+) |
Comune di Residenza |
23-mag |
22-mag |
Diff (+) |
Agazzano | 24 | 24 | 0 | Gragnano Trebbiense |
35 |
35 |
0 |
Alseno | 46 | 46 | 0 | Gropparello |
23 |
23 |
0 |
Alta Val Tidone | 27 | 27 | 0 | Lugagnano Val d’Arda |
46 |
46 |
0 |
Besenzone | 9 | 9 | 0 | Monticelli d’Ongina |
77 |
77 |
0 |
Bettola | 48 | 48 | 0 | Morfasso |
7 |
7 |
0 |
Bobbio | 32 | 32 | 0 | Ottone |
0 |
0 |
0 |
Borgonovo Val Tidone | 87 | 87 | 0 | Piacenza |
1799 |
1797 |
2 |
Cadeo | 92 | 92 | 0 | Pianello Val Tidone |
27 |
27 |
0 |
Calendasco | 36 | 36 | 0 | Piozzano |
11 |
11 |
0 |
Caorso | 89 | 89 | 0 | Podenzano |
117 |
117 |
0 |
Carpaneto Piacentino | 82 | 82 | 0 | Ponte dell’Olio |
83 |
83 |
0 |
Castel San Giovanni | 169 | 169 | 0 | Pontenure |
72 |
72 |
0 |
Castell’Arquato | 71 | 71 | 0 | Rivergaro |
135 |
135 |
0 |
Castelvetro piacentino | 54 | 54 | 0 | Rottofreno |
160 |
160 |
0 |
Cerignale | 2 | 2 | 0 | San Giorgio Piacentino |
100 |
100 |
0 |
Coli | 18 | 18 | 0 | San Pietro in Cerro |
7 |
7 |
0 |
Corte Brugnatella | 7 | 7 | 0 | Sarmato |
23 |
23 |
0 |
Cortemaggiore | 43 | 43 | 0 | Travo |
30 |
30 |
0 |
Farini | 28 | 28 | 0 | Vernasca |
15 |
15 |
0 |
Ferriere | 16 | 16 | 0 | Vigolzone |
57 |
57 |
0 |
Fiorenzuola d’Arda | 217 | 217 | 0 | Villanova sull’Arda |
19 |
19 |
0 |
Gazzola | 37 | 37 | 0 | Zerba |
0 |
0 |
0 |
Gossolengo | 86 | 86 | 0 | Ziano Piacentino |
22 |
22 |
0 |
4185 |
4183 |
+ 2 |