Design in concerto: il convegno che trasforma Piacenza in città-sinfonia
Domani, sabato 27 settembre, il Conservatorio Giuseppe Nicolini di Piacenza accoglierà “Attraverso il Design – Un viaggio tra design, industria e musica”, un evento che trasforma la città in una Partitura Urbana viva e in continua evoluzione.
La Partitura Urbana immagina Piacenza come un pentagramma aperto: architetture, piazze e monumenti diventano note; luci, colori e suoni ne arricchiscono le sfumature; i gesti e le interazioni quotidiane dei cittadini ne scandiscono il ritmo, trasformando lo spartito in un’esperienza collettiva e dinamica. Al centro della sinfonia si collocano le imprese del territorio, motori di innovazione e creatività, insieme a scuole e università che portano nuove voci e idee, proiettando la città verso il futuro.
Un momento speciale di questa edizione sarà la danza dal vivo delle allieve dell’Accademia di Danza Domenichino di Piacenza: le coreografie daranno forma ai ritmi e alle melodie urbane, trasformando gli spazi in un palcoscenico performativo. A completare l’esperienza ci sarà la musica live di un ensemble di quattro clarinetti, formato da studenti laureandi del Conservatorio Nicolini, che accompagnerà le danzatrici e contribuirà a tessere la dimensione sonora della Partitura Urbana.
Il convegno vedrà la partecipazione di un parterre internazionale di relatori:
Gilda Bojardi (INTERNI), Riccardo Dapelo (docente Conservatorio Nicolini), Davide Groppi, Roberto Lazzeroni, Giulio Manfredi, Sergio Maggi (Absolute Yachts), Lorenzo Palmeri, Umberto Monchiero (IUAV Venezia), Carlo Ponzini (Università di Parma) e Francesco Scullica (Politecnico di Milano). I loro interventi esploreranno luce, suono, materiali innovativi e sostenibilità, intrecciando progettazione e cultura.
Durante la giornata sarà allestita anche la mostra delle eccellenze piacentine, con aziende come Absolute Yachts, Davide Groppi, EGGER, Laminati Cavanna, Nordmeccanica, PonziniGroup, MAE, Jobs Aereo Design, Fossati Serramenti, Fornaroli Polimeri, Paver / Paverlife e molte altre, protagoniste di un racconto che unisce innovazione, design e artigianalità locale.
“Attraverso il Design” sarà dunque un’occasione speciale per vedere università, imprese, creativi e studenti condividere lo stesso spartito, trasformando Piacenza in una città-sinfonia dove cultura, impresa, musica e danza si fondono in un unico concerto.
Data: Sabato 27 settembre 2025
Luogo: Conservatorio Giuseppe Nicolini, Piacenza
Ore: 9.00
CFP in corso di deliberazione per architetti, geometri e designer