domenica, 20 Luglio, 2025
31.4 C
Piacenza
spot_img
HomeAttualitàGrazie alla generosità di tanti la Misericordia di Piacenza lunedì riparte con...

Grazie alla generosità di tanti la Misericordia di Piacenza lunedì riparte con i suoi servizi

Le Misericordie emiliano-romagnole hanno messo a disposizione tre mezzi. Una ditta toscana fornirà gratuitamente un'ambulanza ed intanto proseguono le raccolte fondi

image_pdfimage_print

La Misericordia di Piacenza tornerà ad essere operativa da dopodomani, lunedì 21 luglio, riprendendo i servizi ordinari. Questo grazie alla rapidissima risposta che è arrivata dalla federazione regionale delle Misericordie che conta su diciassette associazioni territoriali. A Piacenza arriveranno così due pulmini ed un veicolo per disabili dotato di pedana messi a disposizione dalle Misericordie oltre ad un’ambulanza che saà invece fornita gratuitamente dalla Orion di Calenzano (FI), azienda specializzata proprio nell’allestimento e commercializzazione di mezzi di soccorso.

Questa mattina intanto i vertici del Comitato provinciale di ANPAS Piacenza hanno incontrato presso la sede della Confraternita di Misericordia di Piacenza, il Presidente della Federazione regionale delle Misericordie, accompagnato da una delegazione della confraternita emiliano-romagnola. La visita della delegazione, è stata l’occasione per consegnare i nuovi mezzi che andranno a sostituire quelli distrutti nel recente incendio che ha colpito la sede piacentina della Misericordia.
Ad accogliere la delegazione, guidata da Israel De Vito, oltre ai vertici della Misericordia Piacentina, per ANPAS erano presenti Paolo Rebecchi, coordinatore provinciale di ANPAS Piacenza, insieme a Claudia Boselli e Gabriele Toloni, membro della Direzione di ANPAS Emilia-Romagna. Un incontro denso di significato, nel quale non solo è stato ribadito il sostegno concreto e morale alla Confraternita colpita, ma si è anche riflettuto su temi comuni alle due reti associative che collaborano da tempo in varie parti d’Italia.
Durante il confronto, Rebecchi – intervenuto anche in qualità di rappresentante della Direzione nazionale ANPAS – ha espresso la piena vicinanza del mondo del volontariato piacentino alla Misericordia, sottolineando come il movimento continui a restare unito e
pronto ad affrontare insieme le difficoltà.
«ANPAS, Croce Rossa e Misericordia – ha dichiarato Rebecchi – continueranno a essere unite, al servizio della comunità della provincia di Piacenza. La nostra forza è nella coesione e nella solidarietà, specialmente nei momenti più difficili».
L’incontro si è concluso con uno scambio di ringraziamenti e l’impegno reciproco a mantenere viva e operativa la rete del volontariato sul territorio, a tutela dei cittadini e del
bene comune.

Raccolte fondi a favore della Misericordia Piacenza

Prosegono intanto le raccolte fondi a favore della Misericordia di Piacenza. Quella lanciata su gofundme dalla ex volontaria Annalisa Piva  ha già raccolto oltre 20 mila euro. Anche la Round Table ha lanciato un’altra raccolta similare  sempre su gofundme.

Inoltre è possibile effettuare una donazione (erogazioni liberali) direttamente a favore della Misericordia (detraibile al 19% da Irpef)

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari