I Musici di Francesco Guccini in concerto a Piacenza
Sabato 11 ottobre, alle ore 18.30, il Salone Monumentale di Palazzo Gotico ospiterà I Musici di Francesco Guccini in concerto, un evento musicale gratuito dedicato alla grande canzone d’autore italiana, offerto dall’Associazione dei notai “Aldo Dalla Rovere” e dal Consiglio Notarile di Piacenza, in collaborazione con il Comune. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della 43^ edizione della Festa dei Lustri, appuntamento annuale per il Notariato che quest’anno si svolge proprio a Piacenza. La presentazione ufficiale della Festa dei Lustri e del concerto si è svolta questa mattina in Municipio, alla presenza del primo cittadino di Piacenza, della presidente del Consiglio Notarile Maria Benedetta Pancera (affiancata dai colleghi Silvia Bricchi e Alessandro Riccioni per l’Associazione “Aldo Dalla Rovere”) e del vice direttore della Banca di Piacenza, Pietro Boselli.
Il concerto, a ingresso libero fino a esaurimento dei posti, inizierà alle 18,30 3 sarà preceduto dall’esibizione della Notar Jazz Band, un ensemble particolare composto da notai appassionati di jazz: Enrica Di Petrillo (voce), Giovanni Iannella (sax tenore), Daniele Muritano (piano), Giovanni Aricò (chitarra elettrica), Alberto Carapelle (basso elettrico) e Lucio Longo (batteria e percussioni).
Sul palco, i leggendari musicisti che hanno collaborato con Francesco Guccini offriranno un viaggio emozionante tra le sue canzoni più celebri. L’ensemble vede Flaco Biondini (chitarra e voce), Vince Tempera (pianoforte), Antonio Marangolo (sax e percussioni), Ellade Bandini (batteria) e il giovane talento Giacomo Marzi al basso. Un’occasione unica per rivivere le melodie e le emozioni della musica d’autore italiana, in un concerto che celebra la poesia e l’arte di Guccini.
L’evento è reso possibile grazie al sostegno di Banca di Piacenza, Le Rocche, Assicurazioni Generali – Agenzia di Modena, Zucchetti Software Giuridico, Wolters Kluwer e FastCar.
La serata rappresenta il culmine di una giornata intensa, che prevede anche un convegno organizzato con le associazioni Federnotai e SuperPartes, a cui parteciperanno notai e giuristi da tutta la regione. Durante l’evento saranno consegnati i Diplomi dei Lustri, riconoscimenti che celebrano i notai in servizio da cinque anni e multipli di cinque.
“Abbiamo voluto offrire alla città uno spettacolo di alto livello artistico – sottolineano Carlo Camocardi e Maria Benedetta Pancera, presidenti rispettivamente dell’Associazione ‘Aldo Dalla Rovere’ e del Consiglio Notarile di Piacenza – per celebrare un appuntamento importante per noi insieme ai cittadini e a fianco delle istituzioni locali. Il nostro slogan ‘I notai con la città’ vuole proprio sottolineare come ogni notaio sia parte attiva della comunità, non solo nella professione, ma anche nella vita culturale e sociale della città.”
Il primo cittadino di Piacenza commenta: “Ringrazio il Consiglio Notarile di Piacenza e l’Associazione ‘Aldo Dalla Rovere’ per questo evento d’eccezione offerto alla città, segno concreto di una presenza attiva e di una partecipazione costruttiva alla vita della comunità. Condividere con i cittadini, attraverso musica e cultura, un’occasione significativa come la Festa dei Lustri, conferma il forte radicamento sul territorio e la sensibilità di una professione preziosa come quella notarile.”