Il nuovo prefetto Patrizia Palmisani in visita alla Banca di Piacenza

Il nuovo prefetto Patrizia Palmisani ha fatto visita alla Banca di Piacenza, accolta dal presidente Giuseppe Nenna, dall’a.d. e direttore generale Angelo Antoniazzi e dal vicedirettore generale Pietro Boselli. In particolare, la dott.ssa Palmisani – accompagnata dal capo di gabinetto Claudio Giordano – si è soffermata nella Sala del Consiglio di Amministrazione dedicata a Luciano Ricchetti ed arredata esclusivamente con opere di questo grande pittore piacentino (vinse la prima edizione del Premio Cremona, allora il più importante concorso nazionale di pittura), autore dell’affresco che è la silloge della storia e dei principali monumenti di Piacenza. Il prefetto è poi salito alla grande terrazza della Banca, dalla quale si gode di una vista panoramica sulla città a 360 gradi. Alla dott.ssa Palmisani sono stati poi mostrati i locali operativi, dove sono esposte alcune delle opere più importanti della collezione d’arte della Banca. La visita si è conclusa al PalabancaEventi, dove il prefetto ha potuto ammirare Sala Corrado Sforza Fogliani, Sala Panini, la sala dove è conservato Il Balilla di Ricchetti (parte del quadro In ascolto), l’esposizione permanente di Francesco Ghittoni, l’Atlas Major e altre sale poste al primo piano.

La dott.ssa Palmisani ha ringraziato per l’accoglienza ricevuta, complimentandosi per l’ottima cura degli ambienti, caratterizzati dalla coerenza dello stile, nonché per l’organizzazione della sede operativa e del PalabancaEventi («questa banca è veramente un gioiello»), evidenziando altresì l’importanza di una banca locale per il sostegno al tessuto economico piacentino.

Al termine della visita il prefetto ha ricevuto in dono alcune prestigiose pubblicazioni dell’Istituto.