In Fondazione il dado è tratto: i consiglieri uscenti hanno scelto quelli entranti
Si disegna pian piano il nuovo governo della Fondazione di Piacenza e Vigevano. Così come prevede il curioso statuto, oggi, i consiglieri uscenti hanno scelto i propri successori pescando fra coppie i candidati proposti dai vari enti che hanno diritto di indicare i “papabili”. In totale sono stati scelti 13 consiglieri, sette donne e sei uomini.
Ecco la tabella con i consiglieri scelti e quelli esclusi.
Ente proponente | Eletto | Ruolo | Non eletto | Ruolo |
Comune Piacenza | Maria Grazia Sabato | ex presidente Rotary | Filippo Giuffrida | commercialista |
Provincia Piacenza: | Luigi Cavanna | medico oncologo | Lucia Grilli | commercialista |
Comuni prov. Piacenza | Fabio Fornari | medico* | Cristina Dodici | imprenditrice |
Camera di Commercio | Anna Muselli | imprenditrice | Luigi Prospiti | imprenditore |
Diocesi Piacenza | Ivano Fortunati | ex dirigente scolastico | Donata Horak | insegnante |
Università Cattolica | Lavinia Gaia Bulla | giovane laureata | Giuseppe Ghittoni | prom. finanziario |
Politecnico | Edoardo Favari | ingegnere | Micaela Chiesa | avvocato |
Associazione La Ricerca | Tiziana Pisati | giornalista* | Matteo Fadini | dentista |
Ass. volontariato PC | Carlo Dallagiovanna | ragioniere* | Anna Natali | ass. C. Cammi |
Conservatorio Nicolini | Mario Magnelli | preside Liceo Gioia | Maria Augusta Schippisi | insegnante |
Comune di Vigevano | Daniela Boffino | consulente del lavoro | Gianni Piccolo | avvocato |
Diocesi Vigevano | Elena Sisaro | avvocato | Fabio Ditrani | ingegnere |
Ass. volontariato Vigevano | Rossella Buratti | avvocato | Mauro Cusaro | imprenditore |
* consigliere uscente |
Tre sono dunque i consiglieri confermati mentre il presidente uscente Massimo Toscani non era ricandidabile; fra gli uscenti e rientranti c’è anche il medico Fabio Fornari che ha avuto la meglio sulla sua “avversaria” Cristina Docici nonostante quest’ultima avesse ricevuto ben 38 voti sui 45 disponibili da parte dei comuni della provincia, un vero plebiscito che però è servito poco: perchè i sindaci indicano ma … alla fine le scelte si fanno nelle stanze di palazzo Rota Pisaroni, per di più a schede palesi.
Ora, sempre secondo il bizantino statuto della Fondazione, i tredici consiglieri sceglieranno altri due consiglieri, un uomo ed una donna. Una volta al completo il consiglio generale eleggerà il nuovo presidente che potrà anche essere un esterno e non deve essere dunque necessariamente scelto fra i consiglieri. Sarà poi il presidente a scegliere fra i componenti del Consiglio di amministrazione che è il vero centro decisionale della Fondazione e che può essere composto da un numero fra 6 ed 8 membri. Ultimo atto sarà lo scontato via libera del consiglio generale rispetto ai prescelti dal presidente.
Il tutto senza “vincolo di mandato” rispetto agli enti che hanno proposto la rosa di nomi.