Inaugurato ad Ottone l’ottocentesco Oratorio di San Rocco
Il giorno di San Rocco, con una funzione religiosa presieduta dal Vescovo mons. Gianni Ambrosio, è stato riaperto al culto l’oratorio ottocentesco di Ottone, dedicato al Santo che ebbe a Piacenza (nel vecchio ospedale dell’odierna via Scalabrini ove ora ha sede il Politecnico) ed a Sarmato importanti riferimenti e momenti di vita.
Il complesso è stato oggetto di un importante intervento di restauro e consolidamento ad opera del vicario episcopale territoriale mons. Aldo Maggi che, così come il Vescovo, ha ringraziato i contribuenti dell’8 per mille statale, e la Banca di Piacenza che ha elargito un importante contributo.
Col Sindaco dott. Federico Beccia ha partecipato alla manifestazione il Presidente esecutivo del popolare Istituito di credito piacentino, avv. Corrado Sforza Fogliani.
Presente anche il prof. Attilio Carboni, tra i principali promotori della riapertura dell’Oratorio.
In precedenza, nella Sala consigliare del Comune, si era svolto un importante convegno sulla storia e protostoria dell’alta Val Trebbia nel quale, presenti il Vescovo ed il Sindaco, sono stati ricordati momenti salienti della storia di Ottone, con particolare riferimento ai ritrovamenti archeologici. I lavori del convegno sono stati diretti dal Vice Sindaco, dott. Maria Lucia Girometta Zanardi.
Relazioni di Attilio Carboni, Marco Corradi e Giovanni Salvi. Conclusioni di Corrado Sforza Fogliani