Kickboxing, i nove azzurrini della Yama Arashi pronti per l’Europeo giovanile a Jesolo

E’ tutto pronto per l’avventura in maglia azzurra Federkombat per nove portacolori della Yama Arashi, in gara a partire da domani (lunedì) a Jesolo negli Europei giovanili di kickboxing.
Negli Old Cadets (dai 13 ai 15 anni), la palestra piacentina sarà rappresentata nel femminile da Matilde Cutaia (Pointfight al limite dei 50 chilogrammi), Gaia Pappaterra (-65 chilogrammi Pointfight), Sofia Rossi (Pointfight +65 chilogrammi) e da Layla El Hayek, che al limite dei 65 chilogrammi gareggerà sia nel Pointfight sia nel Light Contact. In campo maschile, il Pointfight vedrà in gara il duo formato da Alex Favaretto (-52 chilogrammi) e Carlo Taglia (-69 chilogrammi).
Tre atleti, altrettante specialità e quattro presenze nei tabelloni, invece, nella categoria Juniores, che accoglie atleti e atlete dai 16 ai 18 anni. In campo femminile, Somaya El Hayek sarà al via nel Pointfight al limite dei 60 chilogrammi, mentre Riccardo Bramieri gareggerà nel Light contact nella categoria -63 chilogrammi. Bis di impegni, infine, per Dennis Floridia (-69 chilogrammi), protagonista sia nel Light Contact sia nel Kick Light.
LE PAROLE DEGLI AZZURRINI DELLA YAMA ARASHI:
Matilde Cutaia: Inizierà la mia seconda esperienza da azzurra e sicuramente rispetto all’anno scorso sono cresciuta molto , sia mentalmente sia tecnicamente. Quest’estate mi sono impegnata molto per arrivare preparata a questo Europeo e non vedo l’ora di salire sul tatami e combattere. I miei obiettivi per questa gara sono sicuramente di divertirmi e godermi tutta la settimana”.
Gaia Pappaterra: “Sono molto contenta di partecipare a questo Europeo, spero di dare il meglio poiché mi sono allenata tanto e sono cresciuta a livello sportivo e mentale. il mio obiettivo è quello di divertirmi e dare il massimo. So di essermi preparata al meglio e continuerò a dare tutto sul tatami quando inizierà la mia gara”.
Sofia Rossi: “E’ il primo anno che entro in nazionale e sono molto emozionata di indossare la maglia azzurra dopo aver lavorato tanto. Mi trovo benissimo con i compagni, abbiamo un ottimo spirito di squadra. Non vedo l’ora di combattere anche se sono un po’ agitata, ma competizioni come queste regalano grande esperienza. Sono sicura crescerò molto e avrò ricordi indimenticabili di questo Europeo”.
Layla El Hayek: “Voglio dare il massimo in questa rassegna per ripagare tutto l’impegno che ho profuso in estate e durante tutto l’anno. Spero di riuscire a esprimermi al meglio sul tatami e soprattutto di divertirmi”.
Alex Favaretto: “Sono molto motivato, voglio godermi ogni combattimento e dare il meglio delle mie capacità. Sono agitato, è normale, ma allo stesso tempo mi sento sicuro e con tanta voglia di combattere e di vincere”.
Carlo Taglia: “La tensione per questo Europeo si sente, ho lavorato tanto per arrivare pronto. Il mio obiettivo è rimanere concentrato per tutta la settimana di gare”.
Somaya El Hayek: “Come ogni anno sono molto contenta e orgogliosa di far parte della nazionale azzurra, pur non essendo la prima volta. Ogni anno è unico e diverso e il cammino per arrivarci è sempre difficile, a partire dalla preparazione molto faticosa. Quest’anno rispetto al passato sono più consapevole delle mie capacità e del mio valore e sono contenta di poter dimostrare a me stessa quanto il mio impegno possa essere ripagato”.
Riccardo Bramieri: “Sono convinto di poter fare del mio meglio. Abbiamo trascorso un’estate in cui tutti insieme ci siamo allenati duramente con l’obiettivo di riuscire a migliorare mentalmente e fisicamente. Il mio obiettivo personale è riuscire a combattere bene sfruttando tutte le mie capacità”.
Dennis Floridia: “L’idea di partecipare a questo Europeo regala molto emozione, ma allo stesso tempo mi sento tranquillo e non vedo l’ora di iniziare a combattere anche perché sono molto preparato e le mie aspettative sono molto alte: punto al primo posto”.