Nova edizione del Premio Cat

Si è svolta questa mattina, nella sede della Fondazione di Piacenza e Vigevano, la presentazione della nona edizione del Premio Cat 2025, nato per ricordare la figura del giornalista e appassionato di cinema Giulio Cattivelli e per promuovere la cultura cinematografica, con particolare attenzione alle nuove generazioni.

Il Premio prenderà avvio l’8 settembre e si concluderà l’8 novembre: due mesi di tempo a disposizione per guardare, riflettere, scrivere e inviare i testi che consentiranno di concorrere al più noto riconoscimento piacentino nel campo della critica cinematografica. Accanto al concorso nazionale di recensioni di film e serie, ideato e diretto da Piero Verani, il Premio Cat propone anche una serie di iniziative collaterali: workshop nelle scuole e università, presentazioni di libri, proiezioni e concerti, momenti di approfondimento e incontro intorno alla settima arte. L’avvio degli eventi culturali è previsto da metà ottobre.

La nona edizione, realizzata con il contributo di Fondazione di Piacenza e Vigevano, Fondazione Donatella Ronconi ed Enrica Prati e Regione Emilia-Romagna, avrà come tema centrale il rapporto tra cinema e sport per la sezione delle recensioni lunghe. Non mancheranno le categorie delle recensioni brevi e brevissime, oltre a quella dedicata alla serialità. La selezione dei titoli “sportivi” e delle serie è affidata rispettivamente a Mauro Gervasini e Ilaria Feole, firme della rivista Film Tv (media partner dell’iniziativa insieme al Gruppo Libertà), che in giuria saranno affiancati da critici, giornalisti e docenti. In palio premi in denaro e pubblicazioni. L’iscrizione è gratuita e riservata a giovani dai 16 ai 25 anni, con una sezione fuori concorso per gli over 26. Tutte le informazioni, insieme al bando integrale, sono disponibili su www.cinemaniaci.org