Nuova automedica per il 118 di Piacenza

È entrata ufficialmente in servizio la nuova auto medica del sistema di Emergenza Territoriale 118 di Piacenza, nell’ambito del programma di rinnovo del parco veicoli previsto dai criteri di accreditamento regionale, che impongono la sostituzione dei mezzi dopo dieci anni di attività o al raggiungimento dei 400 mila chilometri.
L’acquisto è stato effettuato attraverso una gara regionale dedicata ai sistemi 118, con l’obiettivo di uniformare e potenziare le dotazioni su tutto il territorio dell’Emilia-Romagna. Il nuovo veicolo risponde pienamente agli standard richiesti dal bando in materia di sicurezza, prestazioni e strumentazione di bordo, garantendo un servizio ancora più efficiente e affidabile, a beneficio sia degli operatori sia dei cittadini.
«Si tratta di un ulteriore passo avanti nel percorso di omogeneizzazione e qualificazione dei mezzi di soccorso a livello regionale – sottolinea Stefano Nani, dirigente delle professioni sanitarie – Area Emergenza Territoriale 118, Pronto Soccorso e CAU –. Il nuovo mezzo offre agli equipaggi standard di sicurezza e funzionalità sempre più elevati, migliorando la qualità dell’intervento e la tempestività della risposta. È un segnale concreto dell’attenzione che il sistema sanitario regionale dedica all’efficienza e all’innovazione nei servizi di emergenza».
Il veicolo è già operativo da alcuni giorni nell’area di Piacenza, ma sarà impiegato in rotazione anche nelle altre sedi territoriali. Entro la fine dell’anno è inoltre prevista la sostituzione di ulteriori due mezzi, a completamento del piano di rinnovo in corso.