Nuovo prefetto a Piacenza. Ponta trasferito a Lecco. Arriva da Monza Patrizia Palmisani
Alla vigilia della visita del ministro degli Interni Matteo Piantedosi a Piacenza, prevista per domani, quest’oggi il Consiglio dei Ministri ha deciso per una serie di spostamenti di prefetti.
Il dott. Paolo Giuseppe Alfredo Ponta lascia così la nostra provincia dopo nemmeno due anni (era arrivato a novembre 2023) ed è destinato a svolgere le funzioni di Prefetto di Lecco. Al suo posto arriva la dottoressa Patrizia Palmisani che reggeva la prefettura di Monza e della Brianza.
In questi ultimi mesi il prefetto Ponta si è trovato ad affrontare una serie di situazioni “complicate” a partire dalla vicenda della procedura di interdittiva antimafia che ha interessato il cantiere di piazza Cittadella, con la relativa eco mediatica rispetto alla quale Ponta aveva deciso di prendere pubblicamente posizione per chiarire l’evoluzione dell’iter.
Altro tema caldo è stato quello dell’ordine pubblico con alcuni gravi e preoccupanti episodi verificatisi in città e che saranno trattati proprio domani durante l’incontro con il ministro Piantedosi.
Chi è il nuovo prefetto
La dr.ssa Patrizia Palmisani, nata a Roma è coniugata ed ha due figli. E’ laureata in giurisprudenza con lode alla Sapienza di Roma e ha conseguito, successivamente, un master di II livello in mediazione, conciliazione e negoziazione. Dopo una breve esperienza quale vice direttore dell’Amministrazione Penitenziaria, entra nella carriera prefettizia nel 1988 e viene assegnata, dapprima all’Ufficio coordinamento e, successivamente, in diversi Uffici del Dipartimento delle Politiche del Personale dove si occupa della gestione del personale civile del Ministero dell’Interno oltre a ricoprire diversi altri incarichi.
Nel 2007 viene collocata fuori ruolo presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e assegnata alla conferenza stato-città ed autonomie locali. Dal 2008, sempre presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, ricopre l’incarico di vice capo di gabinetto del Dipartimento per gli Affari Regionali.
Nominata Prefetto nel 2012, al rientro nel Ministero dell’Interno, le viene attribuito l’incarico di referente per la Performance e successivamente, nel 2014, viene destinata al Dipartimento dei Vigili del Fuoco con l’incarico di Direttore dell’Ufficio Centrale Ispettivo.
Con decorrenza 29 giugno 2015 è stata nominata Prefetto della Provincia di Lodi.
Dal 26 marzo 2019 svolgeva le funzioni di Prefetto di Monza e della Brianza.