Foti su dipendenti comunali: “la sinistra ha lasciato solo cumuli di macerie”

Sui 50 avvisi di garanzia emessi  oggi dalla Procura della Repubblica di Piacenza nei confronti di altrettanti dipendenti del Comune capoluogo è intervenuto con un comunicato l’on. Tommaso Foti, coordinatore regionale e consigliere comunale di Piacenza di Fratelli d’Italia.

“Non posso dire di essere stupito per l’accaduto, essendo una voce insistente, quella dell’indagine in corso, che già circolava in campagna elettorale e che chi scrive non ha avuto timore di rendere pubblica. Certo è che il numero delle persone coinvolte, al di là delle singole eventuali responsabilità che solo il contradditorio tra le parti potrà accertare, lascia basiti.

I fatti ci dicono che, legge Madia alla mano, nei prossimi giorni interi servizi del Comune saranno azzerati o nelle condizioni di non potere funzionare. Il sindaco di centrodestra non ancora insediato, già deve fare i conti con una pesante eredità che gli sconfitti ci lasciano. Il fatto poi che nessun amministratore risulti coinvolto, non assolve alcuno da quegli obblighi di controllo e verifica che non spettano solo alla dirigenza, ma anche alla politica. Fortunatamente abbiamo un nuovo sindaco, l’avvocato Patrizia Barbieri, che anche per la grande esperienza professionale vantata, saprà uscire da una situazione che definire drammatica  è poco.

Se poi gli atti contestati dovessero risultare effettivamente compiuti, allora vi sarebbe ulteriore materia su cui riflettere atteso che, chi svolge un’attività in un Ente, già di per sé dovrebbe considerarsi un fortunato rispetto alle tante persone che vi ambiscono e invece restano disoccupate. In ogni caso, sotto il profilo politico, non rimane che osservare che la sinistra non solo ha lasciato per volontà degli elettori il Comune di Piacenza, ma per sua incapacità ha lasciato anche un cumulo di macerie. La sinistra ha solo da vergognarsi”,




Alex “Kid” Gariazzo chiude Bala cui Ratt

Ultimo appuntamento per il 2017 con “Bala cui Ratt”: dopo cinque appuntamenti che hanno affollato la scalinata di Via Mazzini, nel centro storico di Piacenza, la rassegna collaterale del festival di Fedro si chiuderà giovedì 29 giugno con il concerto di Alex “Kid” Gariazzo.

Musicista blues tra i più quotati in Italia, Alex arriva dalle fila della Treves Blues Band: è stato proprio Fabio Treves a sceglierlo come cantante e chitarra solista per la sua TBB, una collaborazione che va avanti da quasi vent’anni, da quando Gariazzo era poco più che un ragazzino, “Kid”, appunto. Con la TBB Alex registra diversi album e si esibisce dal vivo sia in Italia che all’estero, condividendo il palco con grandissimi nomi del blues mondiale come Buddy Guy, John Mayall, Blues Brothers Band, ZZ Top, Corey Harris e molti altri ancora.

Sono tanti gli stili chitarristici e le tecniche padroneggiate da Alex, che spazia tra esibizioni alla chitarra elettrica e strumenti prettamente acustici, dalla chitarra acustica stessa all’ukulele, così come sono tanti gli artisti decisamente più mainstream che hanno richiesto le sue corde nei loro live o nei loro album: Joe Bonamassa, Warren Haynes, Alex Britti, Mauro Pagani, Lucio Fabbri, Saturnino, Stef Burns, Elio e le storie Tese, Eugenio Finardi, Negrita, Roy Paci e molti altri.

Con il concerto di Alex “Kid” Gariazzo si chiude la rassegna “Bala cui Ratt”, che ha animato la scalinata della Muntà di Via Mazzini per tutti i giovedì del mese di giugno, ed ha anche ospitato il live del bluesman americano Guy Davis, e sabato 1 luglio calerà il sipario anche sulle “Notti Blues sul Po”, a Monticelli d’Ongina: ad esibirsi saranno i The Twisters duo. Le due rassegne, così come i live dei North Mississipi Allstars a Brescia e Sunny War a Travo (PC), hanno anticipato il festival vero e proprio: Dal Mississipi al Po si terrà quest’anno a Fiorenzuola d’Arda (PC), dal 14 al 16 luglio, con i consueti appuntamenti letterari ad orario aperitivo e in prima serata e gli attesissimi concerti live serali.




Polizia Municipale: uffici di via Rogerio chiusi domani

Il Comando di Polizia Municipale informa che gli uffici di via Rogerio resteranno chiusi al pubblico nella giornata di domani, mercoledì 28 giugno, per consentire un intervento di manutenzione straordinaria e aggiornamento tecnico. L’attività riprenderà regolarmente giovedì 29 giugno.

 




Tenta di rubare bici. Pizzicato dalla Municipale

Ladro maldestro non si accorge della presenza della Polizia Municipale e tenta di rubare una bicicletta sotto gli occhi degli agenti. E’ successo ad un 53enne, residente in provincia di Piacenza, che  è stato denunciato per porto di oggetti atti allo scasso, che gli sono stati sequestrati.

Il fatto è accaduto alcuni giorni fa, quando due agenti di Polizia Municipale, impegnati per un posto di controllo in Piazza Cavalli, sono stati avvicinati da un cittadino che riferiva di aver notato la presenza sospetta di un uomo, intento ad armeggiare con arnesi vicino a una rastrelliera in via San Donnino, dove erano legate alcune biciclette.

La pattuglia è intervenuta immediatamente sul posto, bloccando il 53enne che è stato quindi accompagnato presso il Comando di via Rogerio per l’identificazione, dalla quale è emersa una serie di precedenti specifici. L’uomo è stato denunciato all’Autorità giudiziaria.

 




Avere un cane: “convivenza serena e responsabile”

E’ stata presentata in Provincia, questa mattina l’iniziativa “Avere un cane: convivenza serena e responsabile”, realizzata dall’Ordine provinciale dei Medici Veterinari di Piacenza con il patrocinio della Provincia di Piacenza.

A presentare il progetto erano presenti il Dott. Medardo Cammi, Presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Piacenza, il relatore Dott. Gerardo Fina, Medico Veterinario, la Vice Presidente della Provincia Avv.Patrizia Calza  e l’Avv. Maria Rosa Zilli Assessore all’Ambiente del Comune di Cortemaggiore.

L’iniziativa prevede l’organizzazione di tre serate informative aperte a tutta la cittadinanza, in collaborazione con i Comuni di San Giorgio Piacentino, Gragnano Trebbiense e Cortemaggiore.

La prima serata si terrà il giorno 28 Giugno alle ore 21.00, presso il Centro Culturale di Gragnano Trebbiense in Via Roma 119, gli inconti hanno la finalità di fornire ai proprietari dei cani informazioni sulla convivenza e sulla gestione del cane sia da cucciolo sia da adulto e sulla gestione dell’aggressitività.

“La Provincia – recita un comunicato – ha molto apprezzato l’iniziativa che ci auguriamo possa proseguire anche in altre sedi nel corso del tempo, in quanto riteniamo che possa risultare di grande interesse per le Amministrazioni, per le conseguenze che su di esse ricadono nel caso in cui gli animali non vengono tenuti in modo corretto e responsabile.

Talvolta le Amministrazioni sono infatti chiamate a risolvere questioni di tipo privatistico ( per es. rapporti di vicinato) rispetto alle quali non hanno competenze o problemi relativi al decoro urbano che non può in realtà essere garantito senza la collaborazione dei proprietari degli animali”.

 

 




Foti: “Pd asfaltato in Emilia Romagna”

Non si era mai verificato che il Partito Democratico, impegnato in cinque ballottaggi, li perdesse tutti e cinque. E’ il segno che il vento del cambiamento soffia forte in tutta l’Emilia-Romagna, i cui cittadini non ne possono più di una perpetuazione del potere fine a se stesso.”, lo sostiene in una nota il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia, l’on. Tommaso Foti, che aggiunge. “Il centrodestra vince in modo clamoroso il ballottaggio di Piacenza, avvicinandosi al 60% dei consensi, ed elegge  i propri sindaci nei comuni di Vignola e Riccione.  Ma anche dove non aveva contro il centrodestra, la sinistra frana. E’ il caso di Parma dove vince alla grande  il sindaco uscente Federico Pizzarotti, che Giorgia Meloni aveva  invitato a votare, e a Budrio, dove pure Fratelli d’Italia aveva invitato a sostenere  quello che è  stato poi il vincitore, cioè Maurizio Mazzanti”.“Non vi è dubbio  – conclude Foti – che non siamo di fronte ad una semplice battuta d’arresto del Partito Democratico, ma ad un chiaro rifiuto da parte dei suoi elettori di una politica ondivaga e affatto chiara, tutta orientata a tutelare gli interessi di lobby ed extracomunitari ed affatto interessata ai problemi reali degli Italiani.




La Gilda degli insegnanti plaude alla sconfitta del Pd

Pd sconfitto a Parma e Piacenza, gli insegnanti hanno fatto la differenza

Attraverso un comunicato stampa la Gilda degli Insegnanti di Parma e Piacenza plaude alla sconfitta che il Pd ha subito nelle due città “ancora una volta gli elettori hanno punito il partito che ha voluto la legge 107/2015, nota con il truffaldino nome di “buona scuola”, in realtà essa è un durissimo attacco al corpo docente italiano. Sin dall’introduzione di questa legge ingiusta, la Gilda di Parma e Piacenza pur essendo un’organizzazione indipendente dalla politica è stata costretta a reagire per “legittima difesa”, in ogni consultazione elettorale ha invitato i docenti e le loro famiglie a non votare per il Pd. Prima di Parma e Piacenza l’appello aveva avuto un buon riscontro anche a Traversetolo, Fontevivo, Fiorenzuola d’Arda, Bettola e Varano de Melegari. Al primo turno 7200 voti di lista in meno a Parma e 3600 a Piacenza, rispetto alle scorse elezioni comunali, potrebbero essere segnale positivo un per eliminare la chiamata diretta degli insegnanti e le cattiverie che in questi mesi si sono abbattute contro i docenti e le loro famiglie. Il Pd ha introdotto la discrezionalità dei dirigenti scolastici ai fini del reclutamento dei docenti (chiamata diretta e non per graduatoria), ha abolito la titolarità di sede degli insegnanti ed ha aumentato i poteri discrezionali dei dirigenti in maniera spropositata. Salvatore Pizzo, coordinatore della Gilda di Piacenza e Parma, a tal proposito dichiara: “Noi non molliamo e quanti si sentono forti grazie alle vergognose norme non ci fanno paura”.




Pizzarotti: “Truppe Nato contro Torre Sindaco”

Federico Pizzarotti è stato trionfalmente rieletto ieri sera sindaco di Parma. Non potevamo esimerci dal fargli una domanda sulle contromisure che intende adottare per fronteggiare la minaccia di Torre Sindaco che da Piacenza vuole partire alla conquista della vicina città ducale.




Fotocronaca di un trionfo

Nelle foto catturate dall’obiettivo di Stefano Lunini la cronaca della nottata che ha decretato il trionfo di Patrizia Barbieri, eletta primo cittadino di Piacenza dopo quindici anni di governo del centro-sinistra.




Vinci Lega Nord: “Risultato trionfale a Piacenza”

L’Avv. Gianluca Vinci, Segretario della Lega Nord Emilia interiene con un comunicato sui risultati dei ballottaggi di ieri. Ecco il comunicato:

“Visti i risultati ottenuti dai ballottaggi delle elezioni amministrative, che hanno visto due città importanti come Piacenza e Vignola scegliere il centrodestra con candidati della Lega Nord, la segreteria emiliana ritiene doveroso complimentarsi con i sindaci neo eletti Patrizia Barbieri e Simone Pelloni, e con tutti i candidati e i cittadini che ci hanno sostenuto.

VIGNOLA:

Complimenti a tutta Vignola, città importante di oltre 20 mila abitanti nel cuore dell’Emilia “rossa” che è sempre più “verde”. Un augurio di buon lavoro al neo sindaco Simone Pelloni. Dopo la vittoria a Pavullo nel Frignano e Finale Emilia dell’anno scorso, la Lega Nord continua a ottenere ottimi risultati nel modenese, dove ci si prepara ora a espugnare Modena nel 2019.

PIACENZA:

Risultato trionfale a Piacenza dove il neo eletto sindaco Patrizia Barbieri, fortemente voluta dalla segreteria della Lega Nord Emilia, ha riconfermato la maggioranza dei consensi ottenuti già al primo turno. Caduto anche un capoluogo di provincia importante come Piacenza, ora nelle mani di un sindaco dal profilo altissimo e dalle capacità indiscusse.

PARMA:

Ottimo risultato anche a Parma dove la Lega Nord non è mai stata così forte e ha ottenuto ben 4 consiglieri. Tutto ciò lascia presagire ulteriori sviluppi positivi per i prossimi anni.

BUDRIO:

Anche a Budrio il Pd ha fallito e continua a perdere pezzi importanti, come la perdita del nuovo Comune Terre del Reno nato dalla fusione di Mirabello e Sant’Agostino nel ferrarese. Siamo in un’Emilia in cui l’egemonia del Pd è solo un ricordo.

Le congratulazioni arrivano anche dal Presidente Nazionale Emilia della Lega Nord Giovanni Tombolato.