Il Rotary presenta le opportunità di studio e crescita all’estero per i giovani
Giovedì 13 novembre alle 16.30 nell’Aula Immersiva del Liceo Melchiorre Gioia di Piacenza (viale Risorgimento 1) si terrà un incontro informativo dedicato ai programmi internazionali del Rotary per studenti che desiderano vivere un’esperienza di studio e formazione all’estero.
L’iniziativa, aperta a studenti e famiglie di tutti gli istituti superiori, è organizzata dalla Commissione Distrettuale 2050 Rotary Youth Exchange (RYE), in collaborazione con il Liceo Gioia che ha messo a disposizione i propri spazi.
L’obiettivo è far conoscere un’attività che ogni anno coinvolge migliaia di giovani in tutto il mondo, promuovendo lo scambio culturale, la crescita personale e la costruzione di una rete di relazioni tra scuole, famiglie e comunità.
I programmi del Rotary International sono aperti a tutti gli studenti, anche non appartenenti a famiglie di rotariani: un investimento del Rotary nei confronti dei giovani, per formarli come cittadini globali e futuri leader etici.
Tra le proposte principali figurano:
Scambi annuali, che permettono di frequentare per un anno scolastico una scuola all’estero e vivere presso famiglie ospitanti, imparando una nuova lingua e diventando ambasciatori del proprio Paese.
Scambi brevi, esperienze estive di alcune settimane in famiglie selezionate e certificate dal Rotary, per conoscere culture diverse e stringere nuove amicizie.
Camp internazionali, soggiorni di una o due settimane dedicati ad attività culturali, sportive o sociali, insieme a coetanei provenienti da tutto il mondo.
Il territorio piacentino partecipa attivamente da anni a questi programmi di mobilità, con studenti locali che trascorrono un periodo di studio all’estero e, a loro volta, ospitano ragazzi stranieri. Molti giovani partecipano anche ai camp e agli scambi brevi estivi, esperienze che si rivelano arricchenti e formative sia per loro sia per le famiglie coinvolte.
Durante l’incontro di giovedì verranno presentati i diversi programmi e le testimonianze di studenti che hanno già partecipato, offrendo un quadro concreto delle opportunità e delle modalità di adesione.
Lo scambio giovanile del Rotary rappresenta un’occasione unica per sviluppare tolleranza, apertura mentale e rispetto reciproco: valori fondamentali per la pace, che il Rotary promuove da sempre.
Attraverso il programma RYE, l’associazione investe sul futuro, creando una rete mondiale di giovani consapevoli e pronti a fare la differenza.
Per informazioni: www.rye2050.org – www.ngse2050.org