Tir si ribalta sulla A21 e prende fuoco, chiusa l’autostrada

Un Tir stava viaggiando all’altezza del Capitolo lungo la A21, chilometro 160 direzione Brescia, quando si è ribaltato e ha preso poi fuoco. Secondo le prime ricostruzioni stava trasportando una cella frigorifera. L’autista è riuscito a rompere il vetro e salvarsi dalle fiamme. Sul posto stanno operando diverse squadre dei vigili del fuoco e i sanitari del 118. Sul posto anche le volanti della polizia, la polizia locale, l’autostradale e Metronotte Piacenza. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Calcinacci dal sottopasso dell’A21: Murelli e Pisani: “Informeremo le Commissioni Infrastrutture”

«Informeremo le Commissioni Trasporti e Infrastrutture di Camera e Senato». Sopralluogo dei parlamentari della Lega, Elena Murelli e Pietro Pisani, in via Leccacorvi, dopo la caduta di alcune parti di intonaco dal cavalcavia della A21.

«Il Governo del buonsenso – scandisce Pisani – arriverà a fare in modo che chi ha la gestione delle strade controlli in modo regolare l’efficienza delle strutture e provveda a sistemare eventuali criticità. Non è possibile che siano i cittadini a dover lanciare l’allerta alle Forze dell’ordine. Questo è fuori dalla logica della normalità».

Secondo Murelli, che ringrazia i cittadini per aver subito segnalato il problema, «anche se per fortuna si tratta solo di calcinacci e di intonaco, la struttura va comunque monitorata. Segnalerò l’accaduto al presidente della commissione Trasporti della Camera, Alessandro Morelli, mentre Pisani si rivolgerà al senatore Maurizio Campari, vice presidente della Commissione Infrastrutture e Lavori pubblici al Senato».

Campari, chiamato da Murelli e Pisani, lo scorso 29 agosto, aveva già svolto un sopralluogo a due ponti nella nostra provincia: quello della Pievetta a Castel San Giovanni e quello a Bobbio (San Martino).




Cadono pezzi di intonaco dal ponte della A21. Chiusa via Leccacorvi

Sottopassaggio chiuso in via Leccacorvi, la strada che collega Gerbido alla città, a causa della caduta di calcinacci dal ponte dell’Autostrada A21.

Si tratta di grosse porzioni di intonaco che si sono staccate e sono precipitate sulla strada sottostante dove, per fortuna, non stava transitando nessuno.

Sul posto, oggi pomeriggio, sono intervenuti i vigili del Fuoco, la Polizia municipale, la Polstrada ed il sottopasso è stato chiuso a titolo precauzionale.

Sono intervenuti anche tecnici di Satap la società che ha in gestione l’autostrada e che lunedì effettueranno ulteriori sopralluoghi.

Come si diceva il problema riguarderebbe solo l’intonaco e non dovrebbe avere nulla a che fare con la stabilità sul ponte. Fra luglio ed agosto erano stati effettuati lavori per la sostituzione del guardrail, con conseguente chiusura della strada sottostante.




Interrogazione di Luigi Rabuffi sullo stato del viadotto sulla A21

In seguito ai recenti avvenimenti che hanno lasciato gli italiani a bocca aperta, si è mobilitata anche la politica piacentina. Nella fattispecie Luigi Rabuffi di Piacenza in Comune ha proposto una interrogazione per valutare lo stato del viadotto sulla A21 che lambisce il centro storico della nostra città su cui, si legge, transiterà “parte del traffico proveniente dalla Francia e diretto in Toscana”. Altro esempio portato è quello del recente incidente avvenuto a Borgo Panigale del 6 agosto, che ha causato un tremendo incendio, mostrando “la potenzialità distruttiva di avvenimenti di tal sorta”. Le motivazioni che hanno portato a questa interrogazioni risiedono nell’età della struttura, “paragonabile a quella del viadotto crollato a Genova”, e che “la suddetta circostanza è tale da far ritenere che il calcestruzzo armato con il quale è costruito possa, in qualche misura, aver ridotto le sue capacità statiche e la resistenza agli sforzi di compressione e flessione determinati dal transito sempre maggiore di veicoli”. Di non minore importanza, considera Rabuffi, è la vicinanza di una centrale Turbogas di proprietà di A2A, che potrebbe essere investita dalle fiamme. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online