Salita al Pordenone: oggi apertura straordinaria dalle 15 alle 24

Oggi la Salita al Pordenone sarà aperta dalle 15 alle 24 (ultima salita alle 23) gratuitamente. Stessa cosa per venerdì della settimana prossima. La Banca di Piacenza risponde così, con un ulteriore gesto di attenzione per i piacentini e numerosi forestieri, alla ancora crescente domanda di accedere alla Salita al Pordenone. Queste aperture eccezionali saranno accompagnate entrambe da un evento speciale sul sagrato della Basilica, alle 21.30: questa sera musica leggera con il quartetto Betty Palumbo Acoustic Sound.

La Banca sottolinea, anche per queste aperture eccezionali, che si è fatta carico di ogni spesa e che ha provveduto al restauro dell’intera Salita e ad una nuova illuminazione delle cappelle affrescate, al programma delle visite relative anche in Basilica nonché ad organizzare 84 eventi collaterali senza chiedere alcun contributo pubblico o comunque chiedere soldi appartenenti alla Comunità che ritiene – particolarmente in questo momento –  debbano essere destinati a scopi sociali, così contribuendo in maniera diretta ad opere di solidarietà eventualmente realizzate da enti pubblici o parapubblici o che comunque amministrano soldi appartenenti alla Comunità.




Musei Civici, apertura straordinaria per l’Immacolata

Apertura straordinaria, venerdì 8 dicembre, con orario continuato dalle 10 alle 18, per i Musei di Palazzo Farnese, con visite guidate alle 11 e alle 15.30. Per la festività dell’Immacolata, anche il Museo civico di Storia Naturale sarà visitabile, solo al pomeriggio, dalle 15 alle 18.

Nell’ambito delle iniziative natalizie previste dalla Rete dei Musei di Piacenza, venerdì 8 sarà ancora Palazzo Farnese, alle 17, ad accogliere il pubblico con la conferenza a ingresso gratuito di Raimondo Sassi “Nuovi sguardi sulla cupola del Duomo: Guercino tra Piacenza e Firenze”, promossa dal Comitato Progetto evento Guercino, a chiusura dell’anno dedicato all’artista centese, in collaborazione con l’associazione Arti e Pensieri e con la delegazione di Piacenza del Fai.

Saranno invece chiuse la biblioteca Passerini Landi, le sedi decentrate di viale Dante e della Farnesiana, la biblioteca ragazzi Giana Anguissola nonché il Punto prestito sala studio Besurica di via Perfetti 2, r venerdì 8 ed eccezionalmente anche sabato 9 dicembre. I servizi riprenderanno, con il consueto orario, lunedì 11 dicembre.