Torna in centro la panchina arcobaleno di Arcigay Lambda

Si rinnova l’appuntamento con la panchina arcobaleno, collocata nel pieno centro storico da Arcigay Lambda durante il mercato cittadino e per tutta la giornata. Tante persone si sono fermate, giovani e meno giovani a sostegno di un pensiero che superi i luoghi comuni.

GALLERY




Arcigay Lambda sostiene la proposta di tinteggiare le panchine di color rosso e arcobaleno

Il Direttivo di Arcigay Piacenza Lambda sostiene l’approvazione dell’ordine del giorno presentato in consiglio comunale di Piacenza dal Partito Democratico in merito alla tinteggiatura di panchine di color rosso (contro la violenza di genere) e di color arcobaleno (a sostengo della lotta alle discriminazioni in base all’orientamento sessuale e all’identità di genere). L’iniziativa è stata portata avanti anche in altre città, come Bitonto, Torino e Parma tra le altre.

“Un piccolo gesto, – spiegano i promotori – ma che avrebbe un grande valore per un Comune che ha bisogno di riflettere sul tema della violenza di genere e della lotta alle discriminazioni visti i diversi fatti di cronaca recenti e dell’ultimo anno”.

“Arcigay Piacenza  – continuano – è convinta che la battaglia a sostegno delle donne contro la violenza di genere ed il patriarcato e la lotta alle discriminazioni in base all’orientamento sessuale ed identità di genere non debbano avere colore politico.

Auspichiamo quindi ampia, se non unanime, convergenza sul suddetto ordine del giorno e rinnoviamo alla giunta la nostra disponibilità ad aprire un tavolo contro le discriminazioni che, a parte le promesse fatte dal sindaco ormai più di un anno fa, ad oggi non è ancora stato sviluppato.

Si inizi quindi dai piccoli gesti per dare un segnale alla cittadinanza di attenzione sui temi della lotta alle discriminazioni e dei diritti civili, prima che altri efferati fatti possano ancora purtroppo accadere”.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Arcigay commemora l’anniversario dei moti di Stonewall con una serata a tema

“The Stonewall Inn – Piazza Borgo diventa Christopher Street” è il nome della serata di venerdì 21 giugno 2019, che si terrà dalle ore 19, in Piazza Borgo in concomitanza col fortunato format di eventi estivi noto da anni come “Venerdì Piacentini”.

La festa è organizzata dai circoli Arci “ChezArt” e “ChezMoi” di Pier Cesare Licini e Andrea Fagnola e da Arcigay Piacenza Lambda. L’evento commemora il 50° anniversario dei moti di Stonewall. Lo Stonewall Inn di New York è un bar in Christopher Street, dove il 28 giugno 1969 avvenne la prima moderna protesta contro la violenza della polizia sulle persone LGBT (lesbiche, gay, bisessuali e trans). Ogni anno i Pride che si svolgono in tante città italiane e del mondo ricordano questa data che vide la nascita dei movimenti contemporanei di liberazione omosessuale contro la violenza della polizia e l’omofobia della società, sfidando stereotipi e pregiudizi.

La nottata sarà caratterizzata da street food, spettacoli di Drag Queen, tanta musica dal dj set posizionato sull’antico balcone sopra la cartolibreria Fagnola al civico 35. La piazza verrà colorata con bandiere arcobaleno simbolo di inclusività per tutti. Saranno infine presenti cartelloni informativi sulla storia di Stonewall e sulle lotte per i diritti civili.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 




“Te lo dico pianissimo”, un film per lottare contro il pregiudizio

Giovedì 8 Novembre h20.30 alla Multisala Corso di Piacenza proiezione del film italiano “Te lo dico pianissimo”. Riflettiamo insieme sul tema della diversità delle famiglie e del pregiudizio ancora presente nella società italiana. Bastoni, Presidente L’Atomo Arcigay Piacenza: “Quello che conta è l’amore e l’armonia in famiglia, non il sesso dei genitori; gli studi scientifici confermano e questo film ci stimola a lottare contro il pregiudizio”.
L’Atomo Arcigay Piacenza è lieta di collaborare con Multisala Corso Piacenza in occasione della proiezione di “Te lo dico pianissimo” diretto da Pasquale Marrazzo. Il film racconta le vicende di una coppia di uomini, la loro relazione con i figli e la difficoltà di rapportarsi con il pregiudizio dei parenti e della società attraverso una serie di imprevisti e colpi di scena che porteranno alla conclusione che l’amore va guardato da diverse angolazioni.
Nella nostra società ancora persistono pregiudizi in tema di famiglie omogenitoriali, ovvero nuclei di genitori dello stesso sesso con minori a carico. Gli studi scientifici internazionali hanno più volte rimarcato come la capacità genitoriale sia indipendente dal sesso dei genitori e che i bambini crescono in modo equilibrato quando trovano un ambiente educativo ricco di amore ed armonia.
Il film ci invita a riflettere sul nostro concetto di famiglia come qualcosa di predeterminato e fisso, aprendo la mente alla diversità dell’espressione umana nel campo della crescita dei figli. L’ostacolo maggiore che trovano queste famiglie è proprio il pregiudizio sociale che è ancora presente nella nostra cultura.
Con questo evento vogliamo sensibilizzare la comunità piacentina ed invitarla a partecipare alla visione. Ogni piccolo passo è fondamentale per una Piacenza più aperta e informata.
In sala saranno presenti membri del cast e il regista del film per un dibattito con gli spettatori. I biglietti si possono acquistare direttamente la sera della proiezione oppure come prevendita sul sito movieday.it.




Tutte le iniziative natalizie di questo weekend, in centro, a Piacenza

Intenso il calendario di eventi per il prossimo weekend natalizio, a cominciare da sabato 16 dicembre quando l’auditorium Sant’Ilario in via Garibaldi 17 sarà animato dalle creazioni artistiche e artigianali di A/Mano Market, organizzato dall’associazione Airbag. Dalle 9 alle 20, saranno presenti oltre 30 stand di giovani provenienti da tutta Italia con le loro produzioni di design, in piccola serie o pezzi unici: dagli abiti agli accessori, dai complementi di arredo a bijoux e illustrazioni. L’appuntamento si replicherà domenica 17 dalle 15 alle 20, sempre all’interno dell’auditorium Sant’Ilario.

Nel pomeriggio di sabato 16 dicembre, si terrà il secondo appuntamento della rassegna di cori “Le bande di Babbo Natale”. A intonare i canti della tradizione natalizia, saranno il Coro Farnesiano, alle 16 in piazza Sant’Antonino (scalinata della porta del Paradiso) e il Coro Alpino Valtidone, alle 16.40 in piazzetta Mercanti. Appuntamento invece alle 17.30 con la Banda Ponchielli, che si esibirà nelle vie del centro storico, con partenza all’ombra dell’albero di Natale in piazzetta Mercanti e arrivo e concerto finale sulla scalinata della Munta’ di Ratt in via Mazzini.

Si ripeteranno, sabato 16 e domenica 17, anche le attività di animazione in piazza Duomo a cura di Blacklemon e Unione Commercianti. Dalle 15.30 alle 17.30, streetshow di giocoleria, acrobazie e manipolazione, anche con la spettacolare roue cyr, musica con l’esecuzione delle arie di Mozart a Bach e un’esibizione dal vivo del coro I Tasti Neri, visite guidate gratuite della Cattedrale e della piazza a cura della Società Atlante. Non mancherà l’esposizione di presepi, natività e foto storiche di Piacenza nelle vetrine e nei negozi di piazza Duomo, dove i titolari di pubblici esercizi proporranno un’offerta di vin brulé, bevande calde e specialità della tradizione piacentina.

Sempre domenica 17, sotto i portici di palazzo Gotico, i panificatori piacentini prepareranno un megapanettone da record dedicato a Piacenza, del peso di 500-600 chilogrammi, che verrà tagliato e distribuito alle 16.30, alla presenza dell’assessore alla Valorizzazione del Centro storico, Filiberto Putzu e del presidente dell’Associazione Panificatori, Alberto Sala.  In piazza Duomo, dalle 10 alle 19, sarà la volta di “Cioccolato in piazza… ma non solo”, degustazione e vendita di specialità al cioccolato, mentre nel pomeriggio, spazio di nuovo alle bande di Babbo Natale, dalle 16 alle 18 in piazzetta Mercanti, con la formazione corale polifonica del Liceo scientifico “L. Respighi” diretta dalla prof.ssa Patrizia Datilini.




Un incontro per parlare di Aids

E’ in programma per martedì 5 dicembre, alle ore 21, presso lo Spazio 2 di via XXIV Maggio 42 un appuntamento informativo promosso dall’associazione L’Atomo Arcigay Piacenza, in collaborazione con l’Azienda sanitaria. La serata, moderata da Davide Bastoni, medico specialista in medicina d’urgenza e responsabile salute dell’associazione, vedrà la partecipazione degli infettivologi Alessandro Ruggieri e Maria Grazia Brescia. Sarà l’occasione per fare il punto sulla situazione sulle malattie sessualmente trasmissibili a Piacenza, con particolare focus sull’HIV; si farà inoltre una panoramica sulle relative possibilità vaccinali e preventive.
È prevista anche la testimonianza di una coppia siero-discordante di ragazzi (uno sieropositivo, l’latro no) che racconteranno la loro esperienza nella lotta all’HIV.
“La serata è aperta alla cittadinanza – concludono gli organizzatori – ed è l’occasione per informarsi, fare prevenzione e abbattere alcuni pregiudizi che purtroppo ancora oggi sono presenti nella nostra società in merito alla sessualità e alle malattie sessualmente trasmesse”.