Nuovo capitolo di Tendenze, primo anno al Daturi con molte novità

Torna Tendenze, appuntamento storico per tutti gli appassionati di musica a Piacenza. Rimane il nome per questa kermesse largamente rinnovata in molti suoi aspetti: cambia la location, che sarà quest’anno all’Arena Daturi e non allo storico Spazio 4, cambiano gli organizzatori (Alley Oop) che in questo Festival metteranno molto della propria esperienza come organizzatori.

A dare un quadro sommario dell’evento Luca Zandonella, assessore alle Politiche Giovanili. “Come amministrazione lo abbiamo confermato perchè appuntamento sempre ben frequentato. Siamo contenti che anche quest’anno si svolga”. Dal punto di vista tecnico – artistico Marcello Casaroli di Alley Ooop racconta che “sono stati reintrodotti i contest musicali per dare una motivazione in più alle giovani promesse, infatti ci sarà un contest dedicato alle band, uno ai testi e uno ai dj. Ci saranno laboratori artistici a cielo aperto e ristorazione fondata solo su stand locali”

“La nostra esperienza come Alley Oop ci sta servendo e ci servirà tantissimo. Dal punto di vista artistico essendo la prima volta che facciamo Tendenze vediamo un po’ come andrà questa 4 giorni per capire cosa fare le prossime volte. La decisione di avere meno palchi è solo tecnica perchè comunque l’offerta è quintuplicata rispetto agli anni passati. Gestire un evento al Daturi è molto diverso rispetto a gestire un evento a Spazio 4. Avremmo voluto fare un primo Tendenze a Spazio 4 e in quella location i costi sono molto ridotti rispetto al Daturi”. Va detto che quest’anno al Daturi  si esibiranno una trentina di band contro le 85 dell’ultima edizione a Spazio 4 datata 2017, di cui alcune provenienti fuori dall’Italia. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Il 2 luglio parte la nuova stagione del Cinema all’aperto di Cinemaniaci e Arci

Finalmente torna il Cinema all’aperto organizzato dall’Associazione Cinemaniaci e Arci. Questa mattina la presentazione nel Salone Pierluigi di Palazzo Farnese, cui hanno partecipato l’assessore Massimo Polledri, Alessandro Fornasari presidente provinciale di Arci, Alberto Squeri ex assessore alla Cultura e Flavia De Meo, tra gli organizzatori.

“Quindicesimo anno consecutivo per questa manifestazione – ha introdotto Fornasari -, abbiamo allestito quest’anno un cartellone variegato, che porta all’Arena Daturi produzioni di nicchia e pluripremiate, più iniziative già fissate con alcuni registi. Come sempre dobbiamo ringraziare gli sponsor che ci hanno sostenuto, gli studenti/stagisti che ci daranno una mano dal punto di vista della comunicazione e della promozione dell’iniziativa”. 51 le serate in cartellone, con un programma compresso vista la concomitanza dell’Alley Oop Festival.  “Ci sarà qualche buco nella programmazione a causa della concomitanza di alcuni eventi che avrebbero reso il servizio poco serio nei confronti del pubblico. Alla fine delle proiezioni oltre a un possibile dibattito, ci sarà anche un rinfresco gestito dai nostri collaboratori”. Da segnalare la collaborazione con Wall Street English Piacenza, che introdurrà i film in lingua originale.

Flavia de Meo è andata maggiormente nel dettaglio, fornendo qualche delucidazione in più sulla scelta dei titoli: “Ci teniamo a sottolineare la presenza di otto film diretti da donne, per dare una giusta considerazione al ruolo della donna. Abbiamo voluto fortemente 2 sotto al Burqa, Omicidio al Cairo, così come un documentario sul ’68 piacentino. Ci sarà un contest parallelamente alla rassegna, in cui chi vorrà potrà farsi un selfie davanti al cartellone. Chi riceverà più like sui social potrà vincere due biglietti di ingresso”.

Massimo Polledri nel suo intervento ha voluto sottolineare la bellezza della location e quanto sia un’occasione di svago per i cittadini ancora Piacenza. “Arci è riuscita ad offrire buon cinema in una delle location più belle di Piacenza. Siamo arrivati lunghi, ma come abitudine italiana siamo riusciti alla fine a far tutto”.  Si alzi il sipario allora, e buona visione.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online