Assigeco non scende in campo contro Caserta: 68 – 90. Ospiti cecchini da 3

Assigeco viene da una buona prestazione in quel di Montegranaro, con Caserta sottotono l’occasione è ghiotta per portare a casa due preziosi punti.

Inizio nightmare per la formazione biancorossoblu: basta dire il primo quarto finisce 11 – 30 per Caserta, grazie soprattutto ai tiri dall’arco, dove la formazione partenopea ha dato il meglio. Nel secondo quarto l’Assigeco come un pugile sbattuto cerca di prendere le misure di questa Caserta, ma a 7:38 dall’intervallo lungo rimane sotto di 21: 13 – 34. Hassan sforna nuovamente una tripla dalle sue calde mani, Allen addrittura si concede la tripla con fallo. Ferguson e Santiangeli danno segnali di vita, ma 25 punti da recuperare sono una montagna. Da segnalare nel frattempo l’ottima prestazione singola di Rota, giovane Assigeco che lotta su ogni pallone.

Assigeco a 4:15 ha già esaurito il bonus falli, Cusin in lunetta non perdonae rimane il vantaggio di 25, 20 – 45. Molinaro si iscrive nel registro marcatori, ma Allen risponde. Rota come l’Iverson dei tempi d’oro regala una penetrazione con canestro no look. Ancora da 3 Carlson, Rota risponde, ancora 2 minuti per tenere almeno attorno ai 20 punti il vantaggio Caserta, in modo da poter costruire un secondo tempo diverso. Fine tempo sul 30 – 52

Il distacco Assigeco si può leggere nei tiri da tre: 3 su 14 per Piacenza e 10 su 17 per Caserta. Ma sarebbe ingiusto escludere liberi e assist.

Nel terzo quarto Cusin mostra tutta la sua abilità, Assigeco confusionaria in attacco. Anche il Jazz sbaglia il passaggio decisivo per il -22. 32 – 56 a 6:35 dalla sirena. Fallaccio stupido di Molinaro con Cusin in schiacciata, questi completa il gioco da tre e si va 32 – 59. Gasparin prova a rivitalizzare il punteggio Assigeco, ormai sempre più simile a un cuore senza battito. Altra tripla di Giuri, quarto finito sul 39 – 69. Ormai sembra che la partita abbia poco da dire. Servirebbe un defibrillatore caricato al massimo.

Si attesta sul 53% al tiro Caserta, contro un 42% per Piacenza. La squadra partenopea rallenta anche al tiro oltre l’arco, 12/23. Ma 30 punti sono tanti, anche sul volto di Ceccarelli si vede la fatica.

Rota è l’unico con Gasparin che tiene vivo l’attacco, porta a casa una bella tripla, Turini in attacco senza paura, 47 – 72 a 6:47 dal termine. Jazz Ferguson troppo tardi mette a referto una tripla, Piacenza già in bonus. Jazz inciampa nel pallone e reagala a Caserta un pallone facile facile coast to coast finalizzato da Carlson. Turini fa vedere che i giovani Assigeco oggi hanno deciso di scendere in campo. Ora Caserta si limita a controllare la partita e il cronometro, Giuri allunga, Rota ancora appoggia al tabellone. 56 – 80 a 3:40 dalla sirena conclusiva.

Ora Caserta concede in difesa, Piccoli mette una tripla, ma Allen risponde. Rota si piazza bene e porta a casa giusti applausi. In campo anche Montanari per poco più di un minuto. Partita chiusa sul 68 – 90, con un Rota che porta a casa un’altra tripla e 20 punti complessivi.

L’Assigeco vista oggi è auspicabile non sia la squadra che vedremo per tutto il resto della stagione. Se son rose fioriranno, si dice. Oggi abbiamo visto dei crisantemi, buone prestazioni solo dai giovani Turini e Rota, a sprazzi anche Gasparin.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 

 




Assigeco a caccia dei primi punti contro Montegranaro

Prima trasferta stagionale per l’UCC Assigeco Piacenza che domenica 13 ottobre alle ore 18 sarà ospite, al PalaSavelli di Porto San Giorgio, della XL Extralight Montegranaro.
I marchigiani sono reduci dalla convincente vittoria di Imola per 80-73, in cui si sono messi in mostra con 20 punti a testa Aaron Thomas e Michele Serpilli, due dei nuovi acquisti di una squadra profondamente rinnovata rispetto alla passata stagione. A partire dalla panchina, dove Pancotto ha salutato con destinazione Cantù.

Al suo posto è arrivato un allenatore top della categoria come Franco Ciani, protagonista di un campionato stellare con Agrigento qualche anno fa.
Insieme a lui sono arrivati, oltre ai già citati Serpilli e Thomas anche Davide Bonacini, ex capitano di Forlì, il centro USA James Thompson IV e Valerio Cucci, che con due liberi a tempo scaduto regalò una vittoria thrilling a Mantova lo scorso ottobre dopo una rimonta pazzesca dell’Assigeco.

Ci sono poi i giovanissimi Conti (15′ minuti contro Imola per il classe 2000) Miani e Berti. Trait d’union della gestione Pancotto sono invece due giocatori di assoluta sicurezza come Matteo Palermo e Martino Mastellari, la cui leadership sarà fondamentale per portare lontano un gruppo decisamente giovane.
Per coach Ceccarelli si tratta del secondo ritorno nelle Marche contro la squadra che lo ha lanciato in Serie A2 Old Wild West un paio di stagioni fa.

Nonostante la pesante assenza per infortunio di Andy Ogide, ci si aspetta una reazione decisa dei biancorossoblu dopo la prova opaca contro la Pompea Mantova. E quale modo migliore per raddrizzare una partenza claudicante se non quello di strappare la vittoria a una formazione che nei quattro incontri precedenti ha fatto bottino pieno contro la stessa Assigeco?

I ROSTER
XL Extralight Montegranaro: 0 Andreani, 2 Thompson IV, 4 Miani, 5 Angellotti, 8 Mastellari, 11 Conti, 12 Palermo, 17 Bonacini, 23 Berti, 25 Thomas, 32 Cucci, 33 Serpilli. All. Ciani.

Assigeco Piacenza: 2 Montanari, 3 Ferguson, 4 Faragalli, 6 Ogide, 8 Molinaro, 9 Rota, 11 Gasparin, 14 Piccoli, 15 Ihedioha, 21 Turini, 25 Cremaschi, 33 Santiangeli, 77 Jelic. All. Ceccarelli.

DICHIARAZIONI DELLA VIGILIA
Coach Gabriele Ceccarelli: “Partiamo per la prima trasferta stagionale volenterosi di riscattare l’opaca prestazione di domenica scorsa all’esordio e lo faremo su uno dei campi che, negli ultimi anni, ha conosciuto meno sconfitte contro una squadra che all’esordio è andata subito a vincere a Imola. Sarà quindi una delle partite più toste che in questo momento ci potesse capitare. Da parte nostra non dobbiamo guardare all’avversario ma solo a noi stessi perché solo lavorando sugli errori di domenica e non ripetendoli potremmo dire la nostra in questo campionato”.

Francesco Ihedioha, capitano: “Dobbiamo riuscire a fare una grande partita per rimediare alla brutta prestazione fatta in casa contro Mantova, cercando di andare oltre agli infortuni e al fattore campo. Una vittoria a Montegranaro potrebbe dare animo ed energia per il proseguio del campionato!”




Assigeco – Mantova, riparte la corsa alla massima serie

Si accendono i riflettori sulla stagione 2019/2020 della Serie A2 Old Wild West e le luci sono tutte puntate sul PalaBanca per quello che si preannuncia essere un match di cartello: l’Assigeco Piacenza farà il suo esordio contro la Pompea Mantova, squadra allestita in estate con l’idea di puntare ai primissimi posti del Girone Est.

Dopo aver agganciato i Playoff in maniera quasi miracolosa nella passata stagione dopo l’arrivo di Finelli (confermatissimo), i lombardi hanno messo sotto contratto due pezzi da 90 come Kenny Lawson Jr. e Rotnei Clarke.
Il big man, dopo la promozione con la Virtus Bologna nella stagione 2016-2017, ha viaggiato a 16.4 punti e 6.3 rimbalzi di media a Forlì mentre il play ex Pesaro ha trascinato Trapani nel Girone Ovest con 20.4 punti di media (col 39% da 3 su oltre 8 tentativi) conditi da oltre 4 rimbalzi e quasi 5 assist a gara.
Oltre ai due americani volti nuovi sono Alvise Sarto, fresco di promozione con Treviso, e il giovanissimo centro di scuola reggiana Alessandro Vigori. Fiducia rinnovata infine allo zoccolo duro composto dal sempiterno Ghersetti, Raspino, Visconti, Maspero e Ferrara, che ha contribuito in maniera importante al settimo posto nella precedente Regular Season.

Un debutto di certo non semplice per coach Ceccarelli, che però vorrà sicuramente riscattare la doppia sconfitta subita per mano degli Stings lo scorso anno. L’Assigeco ha cambiato solo in parte, confermando il go-to-guy Andy Ogide e, salutato un positivo Toure Murry, ha firmato un grandissimo scorer come Jazz Ferguson, di cui il pubblico ha già potuto osservarne le straordinarie doti nel match interno contro Ravenna.
Sono arrivati poi Marco Santiangeli, Giovanni Gasparin e Lorenzo Molinaro, giocatori di esperienza nel pieno della maturità cestistica che cercheranno di portare i biancorossoblu più in alto di un anno fa, con uno sguardo nemmeno troppo celato ai Playoff.
In panchina la consueta cospicua presenza di giovani, a partire da Eugenio Rota che così bene ha fatto in Serie B alla Sangiorgese. Insieme a lui Cremaschi, Montanari, Faragalli, un Lorenzo Turini che avrà presumibilmente più minuti a disposizione ed il “Ministro della Difesa” Matteo Piccoli.
A guidare tutti ci penserà il mai domo Ike Ihedioha, che quest’anno dopo l’addio di Matteo Formenti ha acquisito i gradi di capitano.
Tutto è apparecchiato dunque per quello che già alla prima giornata ha il sapore di big match, con i tifosi biancorossoblu pronti a far sentire tutto il loro calore a sostegno della squadra del presidente Curioni.

I ROSTER
Assigeco Piacenza: 2 Montanari, 3 Ferguson, 4 Faragalli, 6 Ogide, 8 Molinaro, 9 Rota, 11 Gasparin, 14 Piccoli, 15 Ihedioha, 21 Turini, 25 Cremaschi, 33 Santiangeli, 77 Jelic. All. Ceccarelli.

Pompea Mantova: 3 Sarto, 4 Colussa, 6 Poggi, 8 Raspino, 9 Visconti, 10 Ferrara, 11 Vigori, 12 Ghersetti, 13 Maspero, 14 Epifani, 15 Clarke, 21 Tognoni, 25 Lawson Jr. All. Finelli.

DICHIARAZIONI DELLA VIGILIA
Coach Gabriele Ceccarelli:“Siamo estremamente carichi e vogliosi di iniziare questa stagione dopo un lungo pre-campionato che ci ha visti giocare la pallacanestro che vogliamo proporre solo a tratti. Ci tocca subito un avversario importante, una squadra che in pre-campionato ha dimostrato grande solidità vincendo praticamente tutte le partite giocate. Questo però non ci dovrà intimorire, sappiamo che Mantova è uno dei top team, dietro alle favorite, ma giochiamo in casa e vogliamo regalare subito una vittoria ai nostri tifosi che spero accorreranno numerosi al PalaBanca”.

Matteo Piccoli, guardia:“Siamo pronti all’esordio con Mantova e dopo un’ottima preseason non vediamo l’ora di iniziare. C’è stata anche qualche battuta d’arresto in amichevole, ma a noi interessa poco, l’importante era il lavoro quotidiano e tutto ha funzionato bene. Abbiamo dovuto fare i conti con qualche infortunio, anche in alcuni giocatori chiave, e questo ci ha concesso poco tempo per sincronizzarci. Ma sia in allenamento sia nelle gare più toste abbiamo fornito risposte positive. Ripeto, secondo me siamo pronti”.




Sconfitta in amichevole per l’Assigeco con l’Urania. Sabato ultimo appuntamento preseason

Arriva una sconfitta nella quinta amichevole di questa preseason per l’Assigeco Piacenza costretta a cedere il passo all’Urania Milano dell’ex Gherardo Sabatini.

Nella palestra secondaria del PalaLido, coach Ceccarelli lascia a riposo a scopo precauzionale Jazz Ferguson ma recupera Andy Ogide che, a fine partita, risulterà essere il miglior marcatore dei biancorossoblu con i suoi 22 punti.
Doppia cifra anche per un positivo Santiangeli (19 punti), Gasparin (13) e Rota (10).

L’Assigeco riesce ad imporsi nel solo terzo quarto chiuso con il parziale di 24-30 mentre l’Urania fa fruttare al meglio un primo tempo chiuso con 13 lunghezze di vantaggio.

Sabato, al PalaBanca, alle ore 18, andrà in scena l’ultimo appuntamento di questa preseason con l’amichevole contro la Junior Casale Monferrato, prima dell’esordio in campionato di domenica 6 ottobre con Mantova.

URANIA MILANO – ASSIGECO PIACENZA 94-85
(25-21, 23-14, 24-30, 22-20)

Piacenza: Rota 10, Gasparin 13, Santiangeli 19, Ihedioha 9, Ogide 22, Turini 2, Piccoli 5, Molinaro 5, Faragalli ne, Montanari ne, Ferguson ne. All: Ceccarelli.




Scrimmage con Cento per l’Assigeco in vista del campionato, vittoria per 100 – 59

Prestazione positiva per l’Assigeco Piacenza che nello scrimmage casalingo contro Cento vince tre dei quattro quarti disputati. Gli ospiti, all’ultima amichevole prestagionale, esordiranno la settimana prossima proprio a Piacenza contro la Bakery nel campionato di Serie B.

I ragazzi di Ceccarelli, privi di Ferguson e Ogide tenuti a riposo precauzionale, trovano canestri facili in transizione grazie alle tante palle rubate agli avversari. Santiangeli e Rota nel primo tempo colpiscono con precisione dalla distanza, intervallati da un paio di giocate da highlight sull’asse Gasparin-Molinaro.
Negli ultimi 20 minuti Piccoli guida la giovanissima squadra messa in campo dal coach, e cede nell’ultimo parziale di un solo punto.
Ottime le risposte di Montanari e degli altri under scesi in campo, oltre che dal rientrante Ihedioha che sta gradualmente ritrovando la condizione ideale.

ASSIGECO PIACENZA – TRAMEC CENTO 100-59
(28-16, 22-7, 29-14, 21-22)

Piacenza: Gasparin 9, Molinaro 16, Rota 16, Ihedioha 9, Santiangeli 15, Montanari 6, Piccoli 17, Turini 10, Cremaschi 2, Faragalli. All: Ceccarelli.




Il diesel Assigeco esce alla distanza, vittoria in Supercoppa contro Ravenna: 84 – 79

Primo impegno tra le mura amiche del PalaBanca per l’Assigeco Piacenza, in cerca di un buon risultato in Supercoppa LNP dopo la sconfitta infelice a Imola. Contro Ravenna da segnalare la bella iniziativa della società biancorossoblu, che devolverà l’intero ricavato della partita alla Croce Rossa di Codogno.

Inizio in salita per gli uomini di Ceccarelli, grazie a un parziale di 0 – 6 inflitto dai romagnoli. A 6:08 punteggio ancora basso, 4 – 8. Gasparin da 3 aggancia Ravenna, ora a solo una lunghezza di svantaggio. Jazzmar Ferguson per ora non proprio brillante dall’arco, almeno un paio di errori per lui. Chi sembra essere in buona forma è invece Thomas, sempre al centro dell’azione d’attacco ospite.

Ferguson di tabella tiene l’Assigeco a -1 quando mancano 4 minuti alla prima sirena. L’Assigeco spinge e si mantiene vicina a Ravenna, ma il quarto finisce con la squadra di casa sotto 15 – 22.

Nel secondo quarto Ceccarelli prova a mescolare le carte: dalla panchina entra Andy Ogide, il quale aiuta i suoi a riavvicinarsi nuovamente a Ravenna, grazie a due punti da sotto su assist di Gasparin. Buona azione Assigeco, Gasparin recupera palla dalla propria metà campo, arriva quasi fino in fondo, si accorge dell’arrivo di Rota, che dall’arco mette 3 punti importanti. Coach Cancellieri è costretto al timeout per Ravenna.

L’onda emotiva porta in dote il sorpasso Assigeco per la prima volta nel match, grazie ad un redivivo Andy Ogide. 23 – 22 a 7 minuti dall’intervallo lungo. Potts porta nuovamente avanti i suoi a 6 minuti dalla fine, ma Ferguson in percussione non molla, ora la partita comincia ad accendersi. Ogide torna a sedersi in panchina per far posto a Molinaro, il quale si rende subito protagonista, +3 Assigeco. Jazzmar Ferguson ha preso il ritmo partita, mette una bella tripla, Ravenna tiene il passo e a 3 minuti dall’ intervallo è parità a quota 32.  Male ora l’attacco Assigeco che pare andare a vista, senza un’idea precisa, Ravenna ne approfitta e allunga, sulla sirena circolazione di palla perfetta, Potts si trova il pallone buono da 3 e porta i suoi sul +5, 35 – 40.

Terzo quarto iniziato con un piglio diverso per la squadra di Ceccarelli, che lotta su ogni pallone ed è più aggressiva a canestro. a 6 minuti dallla fine del quarto il vantaggio è tuttavia minimo, Santiangeli va in doppia cifra con una bellissima palla rubata, si invola sulla fascia e va ad appoggiare, Gasparin poco dopo si accoda alla scia positiva e da 3 porta sul +6 l’Assigeco, 54 – 48. Gasparin non perdona e nuovamente dall’arco decreta il massimo vantaggio, +9. Ravenna fa fallo in attacco, è in stato confusionale al momento, 4 minuti abbondanti da giocare prima del quarto finale.

Da qui in avanti l’Assigeco prende il largo, la difesa di Ravenna viene tagliata come un coltello caldo nel burro, Ferguson e Gasparin fanno quello che vogliono, coadiuvati da un buon Ogide che ora fa benissimo il suo lavoro. 2 minuti e 24 sul cronometro, l’Assigeco fa registrare +17 sul tabellone, 63 – 48. Quarto chiuso sul 66 – 52.

Buona azione Ravenna in avvio di ultima frazione, poi Ogide si iscrive al registro delle triple, tenendo i romagnoli a debita distanza. Rota con una bella palomba allunga, Marino risponde da 3, Jazz Ferguson vola e Assigeco ancora sul +11, con ancora 6 minuti di gioco. Un po’ di fortuna assiste l’Assigeco nei rimbalzi, leggero calo di tensione che Gasparin frena dall’angolo, con una tripla che manda nuovamente a +10 gli ospiti, 3:20 da giocare. Jazz Ferguson prosegue il lavoro di concerto con Gasparin.

Le velleità di rimonta sono sopite, buona vittoria per l’Assigeco e buone indicazioni per coach Ceccarelli in vista della stagione. L’Assigeco è partita piano ed ha sapto soffrire per uscire poi alla distanza.

ASSIGECO PIACENZA – ORASI RAVENNA (84 – 79)

Assigeco: Montanari, Ferguson 21, Ogide 23, Molinaro 3, Rota 6, Gasparin 17, Piccoli 2, Turini, Santiangeli 12, Cremaschi 1, Jelic.  

Ravenna: Farina, Potts 14, Jurkatamm, Thomas 33, Chiumenti 14, Marino 8, Zanetti, Treier 4, Venuto 3, Sergio 3, Bravi, Locci. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 

 




Buon primo quarto, ma l’Assigeco soccombe alla prima di Supercoppa

L’Assigeco Piacenza esce sconfitta dal Palaruggi di Imola in quello che era l’esordio nella Supercoppa LNP. 90-77 il punteggio finale in favore dei padroni di casa de Le Naturelle Imola.

L’Assigeco parte subito forte sfruttando la buona vena realizzativa di Ferguson e Gasparin, riuscendo a chiudere avanti il primo quarto sul 24-25, nonostante qualche sbavatura difensiva di troppo.
La reazione di Imola arriva prontamente nel secondo quarto, quando i padroni di casa tentano la prima fuga subito spenta da un ispirato Santiangeli che tiene a contatto i suoi (42-38 al 17’). All’intervallo lungo, però, l’Andrea Costa è comunque avanti di 7 lunghezze (51-44).
Al ritorno in campo Bowers e compagni arrivano a toccare anche il primo vantaggio in doppia cifra, grazie a un parziale di 13-8 (64-52 al 25’), un gap che l’Assigeco non riuscirà più a colmare nonostante i tentativi nel finale di un positivo Rota e di Santiangeli, top scorer biancorossoblu a quota 16 punti.
Finisce 90-77 per Imola.

Mercoledì 11 settembre, alle ore 20:30, al PalaBanca, l’Assigeco Piacenza avrà già la possibilità del pronto riscatto contro l’Orasì Ravenna, nella seconda giornata della Supercoppa LNP.

LE NATURELLE IMOLA – UCC ASSIGECO PIACENZA 90-77
(24-25, 51-44, 73-62)

Imola: Ingrosso 9, Ivanaj, Morse 15, Taflaj 6, Valentini 11, Calvi 3, Fultz 12, Baldasso 11, Masciadri 13, Bowers 9, Alberti. All: Di Paolantonio.

Piacenza: Montanari, Ferguson 11, Fumagalli, Ogide 14, Molinaro 3, Rota 7, Gasparin 14, Piccoli 2, Turini 8, Cremaschi 2, Santiangeli 16, Jelic. All: Ceccarelli.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Presentata al Baciccia la campagna abbonamenti dell’Assigeco Piacenza

Il locale Baciccia di Piacenza ha ospitato la presentazione della Campagna Abbonamenti 2019/2020 “Proud to Share” di UCC Assigeco Piacenza.

Nel corso della conferenza stampa hanno preso la parola il General Manager Andrea Bausano, il Coordinatore Generale Vittorio Boselli, coach Gabriele Ceccarelli e capitan Francesco Ihedioha.

Andrea Bausano, GM UCC Assigeco Piacenza: “Inanzitutto vogliamo ringraziare il Baciccia per aver ospitato questa nostra serata. Questo sarà il quarto anno della realtà UCC Assigeco Piacenza, sottolineato dal nostro hashtag trainante #Assigeco4You. La nostra intenzione è quella di seguire il claim della nostra campagna abbonamenti “Proud to Share” – orgogliosi di condividere – non solo sul campo ma anche al di fuori di esso attraverso le partnership con i vari sponsor, le emozioni con il nostro Settore Giovanile e il rapporto sempre più stretto con i tifosi”.

Vittorio Boselli, Coordinatore Generale UCC Assigeco Piacenza: “Porto il saluto del Presidente Curioni. Questo è un momento importante che fissa il rapporto con i tifosi.
Andare a vedere una partita al palazzetto non è come andare al cinema, dove si vedono attori e film sempre diversi. Qui si vogliono ritrovare degli amici vivendo insieme il gusto delle emozioni di questo meraviglioso sport. L’anno scorso abbiamo tutti avuto la sensazione che sia scoccata una scintilla con i tifosi, merito anche del gruppo organizzato Assigeco Piacenza Nation Alla squadra abbiamo chiesto di dare qualcosa in più rispetto all’anno scorso, speriamo che anche i tifosi continuino a crescere e che ci stiano ancora più vicini”.

Gabriele Ceccarelli, head coach UCC Assigeco Piacenza: “Abbonarsi è un atto di fede. Sentiamo la fiducia dei tifosi e questo comporta sempre maggiori responsabilità da parte nostra. L’ultima stagione non è stata spettacolare ma ricca di emozioni. Adesso ci attende una nuova sfida, la squadra vuole compiere un passo in avanti e abbiamo grande fiducia che il nostro pubblico ci seguirà”.

Francesco Ihedioha, capitano UCC Assigeco Piacenza: “Parlo anche a nome dei miei compagni. Quest’anno vogliamo dare ancora di più in campo, cercheremo di raccogliere più risultati rispetto all’anno scorso. Ci aspettiamo che il pubblico sia la nostra arma in più”.

Alla conferenza stampa di presentazione della Campagna Abbonamenti, ha fatto seguito una cena della squadra con i tifosi accorsi in buon numero al locale piacentino.
Durante la serata alcuni tifosi si sono cimentati in gare di tiro con premi, messi in palio dalla società, come sciarpe targate Assigeco Piacenza e l’ambitissimo Abbonamento Numero 1.

Questo il listino dei prezzi degli abbonamenti nei vari settori:

CURVA
Intero: € 125
Prelazione: € 100
Ridotto: € 90
Under 20: € 50
Promo Family UCC: € 150

TRIBUNA SILVER
Intero: € 160
Prelazione: € 130
Ridotto: € 110
Under 20: € 75
Promo Family UCC: € 185

TRIBUNA GOLD
Intero: € 210
Prelazione: € 175
Ridotto: € 175
Promo Family UCC: € 270

OMAGGIO: gli Under 11 entrano gratis.
RIDOTTI: Over 65, donne, studenti, universitari, genitori tesserati UCC, iscritti Assigeco Piacenza Nation.
PROMO FAMILY UCC: prezzo totale di 2 abbonamenti riservati ai genitori degli atleti tesserati UCC.

L’abbonamento può essere sottoscritto a:
Piacenza: CAFFE’ BATTISTI, Largo Battisti 15
Piacenza: BIRRERIA CHRISTIANIA – Via Raineri 29/A
Piacenza: CAFFE’ COLOMBO – Via Cristoforo Colombo 23/A
Codogno: PALACAMPUS, via Papa Giovanni XXIII, 44

Quando:
Dal 2 settembre al 6 ottobre dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
La prelazione, valida per i vecchi abbonati, è attiva da lunedì 2 settembre a sabato 14 settembre.

INFO
Tel: 0377.34668
Email: segreteria@assigecobasket.it

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Assigeco, inizia ufficialmente la stagione 2019/2020. Ceccarelli: “Squadra costruita per emozionare”

E’ partita ieri la stagione 2019/2020 dell’UCC Assigeco Piacenza.

Nella ormai tradizionale cornice del Campus di Codogno si è radunata la squadra del confermato coach Gabriele Ceccarelli di fronte ad un gran numero di tifosi che hanno fatto sentire tutto il proprio calore per caricare al meglio i biancorossoblu in vista di questo impegnativo campionato di Serie A2 Old Wild West.

A prendere la parola per primo è stato il Presidente Franco Curioni: “Quest’anno siete tantissimi e vi ringrazio. Ringrazio il nostro gruppo di tifosi organizzato Assigeco Piacenza Nation che ha fatto un grande lavoro per mettere insieme tante persone. La società ha fatto un bel lavoro per mettere insieme un gruppo forte. Sono molto contento per Montanari, che conosco sin da piccolo e che è nel cuore della società così come tutti i ragazzi provenienti dal nostro Settore Giovanile.
Mi aspetto un comportamento serio, come seria è la società. Ci auguriamo di fare qualcosa in più rispetto allo scorso anno e di continuare a crescere”.

Giuseppe Grecchi, co-fondatore UCC Assigeco: “Sono un po’ di anni che facciamo questo raduno, abbiamo perso il conto, ma si nota un incremento di tifosi notevole che a noi fa molto piacere. Per tutti questi anni è stato possibile fare ciò grazie all’impegno massimo del nostro Presidente. Speriamo che i giovani inseriti con i più esperti possano raggiungere dei risultati soddisfacenti”.

Andrea Bausano, General Manager UCC Assigeco Piacenza: “Ci sembra giusto iniziare da dove tutto è partito, il campus di Codogno, l’anima della società. Veniamo da un’estate molto diversa rispetto alla scorsa, abbiamo potuto lavorare con tranquillità grazie alla famiglia Curioni e agli sponsor, costruendo un roster in cui crediamo fortemente. Parlare delle nostre visioni ha aiutato me e Ceccarelli a costruire una squadra adatta alla nostra idea. La presenza numerosa di tifosi ci fa pensare che la squadra abbia trasmesso entusiasmo nella passata stagione. Ci sono due squadre: chi va in campo e quelli che le stanno intorno. Abbiamo costruito una macchina che oggi si presenta con la prima squadra, ma che si porta dietro un settore giovanile solido che da quest’anno abbiamo affidato a coach Max Giannoni.
Quello che possiamo promettere oggi è di ripartire da dove abbiamo finito. Rispetto allo scorso anno l’obiettivo è fare un passo in più per essere a nostro modo vincenti”.

Gabriele Ceccarelli, coach UCC Assigeco Piacenza: “È molto bello vedere così tante persone oggi. Tanti di noi lo scorso anno erano qui e possono notare la differenza. Il merito è di chi nella passata stagione oltre a costruire la squadra, è andato in campo a giocare con orgoglio. La squadra non è stata costruita con obiettivi di classifica ma per trasmettere le stesse emozioni dello scorso anno vincendo qualche partita in più. I nuovi hanno già notato la serietà della società e noi, ogni giorno, a partire dagli allenamenti per arrivare poi alle partite, dobbiamo restituire il favore alla stessa. Quest’anno non ci vogliamo porre limiti. Questi giocatori sono stati presi per vincere tutte le partite contro tutti, senza nessun timore reverenziale”.

Silvia Bellelli, Vicepresidente UCC Assigeco Piacenza: “È tutto nuovo per me e sono molto emozionata. Vengo da una realtà in cui sono stata per 15 anni.Avevo deciso si smettere ma Curioni mi ha convinta. Spero di poter dare il mio contributo con la mia esperienza per essere d’aiuto a chiunque”.

Francesco Ihedioha, capitano UCC Assigeco Piacenza: “Volevo ringraziare lo staff per avermi confermato e di avermi reso capitano di questa squadra. Noi ce la metteremo tutta per fare meglio dello scorso anno. Vi aspettiamo al palazzetto per sostenerci!”.

Elia Delmiglio, sindaco di Casalpusterlengo: “Faccio gli auguri di buon campionato al coach e a tutta la società. Mi ha fatto molto piacere che sia stata sottolineata l’importanza dei giovani: questa è la prima vittoria dell’Assigeco. Noi come Casale continueremo a sostenere l’Assigeco perché nasce dal nostro paese. Mi auguro che al PalaBanca ci siano tanti tifosi pronti a sostenere i nostri ragazzi”.

Antonio Galli, Delegato FIP Piacenza: “Ogni volta che vengo dagli amici dell’Assigeco mi sembra di essere in famiglia. Vi ringrazio per quello che fate per dare valore al basket piacentino. Faccio i complimenti al Presidente Curioni per la consegna della Stella d’oro e lo ringrazio personalmente per il supporto che da al basket”.

In conclusione della conferenza stampa, il GM Bausano ha elencato i prossimi impegni in calendario: “Abbiamo scelto di aspettare a partire con la campagna abbonamenti per aspettare il rientro dalle vacanze dei tifosi. Il 2 Settembre, alle ore 19, presso il locale Sottomura di Piacenza, ci sarà una conferenza stampa per inaugurare ufficialmente la campagna abbonamenti, per poi proseguire la serata assieme ai tifosi. Prima dell’inizio del campionato ci saranno varie presentazioni della squadra: nei palazzi comunali di Piacenza, Casalpusterlengo e Codogno, per consolidare la doppia anima di questa societa. La partita della Supercoppa LNP contro Ravenna dell’11 Settembre sarà l’occasione per aprire le porte del PalaBanca, che sarà ancora la nostra casa. Tutte le partite e gli eventi di questa preseason verranno comunicati sui nostri canali di comunicazione”.

ROSTER UCC ASSIGECO PIACENZA 2019/2020
Guardie: Fabio Montanari, Jazzmarr Ferguson, Eugenio Rota, Giovanni Gasparin, Matteo Piccoli
Ali: Lorenzo Molinaro, Francesco Ihedioha, Lorenzo Turini, Marco Santiangeli, Stipe Jelic
Centri: Andy Ogide, Lorenzo Cremaschi
Aggregati dal settore giovanile: Marco Andena, Simone Bussolo, Paolo Fermi

STAFF
Head Coach: Gabriele Ceccarelli
Assistant Coaches: Andrea Locardi, Danilo Quaglia
Team Manager: Alessandro Pagani
Dottore: Gianluca Concardi
Fisioterapista: Matteo Anelli
Assistente Fisioterapista: Benedetta Libori
Preparatore Atletico: Mattia Raimondi
Assistente Preparatore Atletico: Carlo Alberto Naldini

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Da Cento l’Assigeco pesca Gasparin: “Non vedo l’ora di iniziare!”

Dopo la firma della scorsa settimana arrivano anche le prime parole da giocatore biancorossoblu del neo-acquisto Giovanni Gasparini: “Sono veramente felice di venire all’Assigeco. Coach Ceccarelli e il GM Bausano ci hanno messo un attimo a convincermi che fosse la scelta giusta per me. Non posso far altro che ringraziare la società per la fiducia che mi è stata data.
Non vedo l’ora di rimettermi al lavoro e di tornare a Piacenza per affrontare al meglio la prossima stagione”.

Gasparin, nella passata stagione, con la maglia della Baltur Cento (Serie A2), ha viaggiato ad una media di 9.8 punti, 3.9 rimbalzi e 2.9 assist a partita.