Assigeco Piacenza. Il cuore non basta: Fultz sulla sirena condanna i biancorossoblu

In una partita costellata di errori da entrambe le parti Robert Fultz con un buzzer beater fortunoso regala all’Andrea Costa Imola la vittoria contro un’UCC Assigeco Piacenza che dopo una partenza shock aveva trovato il primo pareggio della partita con Gherardo Sabatini a 4 secondi dal termine. Per i padroni di casa ottime le prove dei due americani Bowers (26 punti, 7 rimbalzi e 4 assist) e Raymond (doppia doppia da 20 punti e 10 rimbalzi). Ai biancorossoblu non bastano i 19 punti di Murry e i 17 di Andy Ogide.

LA CRONACA – Avvio da dimenticare per Piacenza che dopo 3 minuti si ritrova sotto per 18-1 complici i molteplici errori dal campo e la perfezione dei padroni di casa sotto canestro. Le cose migliorano decisamente con l’ingresso di Antelli che con 7 punti in due minuti permette ai ragazzi di Ceccarelli di rientrare fino al -7 (31-24) e poi addirittura fino al -2 con la tripla di Formenti (39-37). Raymond però, totalmente immarcabile nei primi 20 minuti, chiude il primo tempo sul 44-37. Al rientro dagli spogliatoi è l’Assigeco a partire meglio salvo poi subire la furia imolese che, grazie a Bowers e Simioni, ritorna avanti di 14 lunghezze (60-46).

Turini e Murry non mollano la presa e riportano i biancorossoblu sotto la doppia cifra (70-61), che sbagliano però troppe conclusioni aperte per rientrare definitivamente nel match.

Sembra finita quando a 55 secondi dalla fine Imola è sopra 83-77 ma Raymond con un’ingenuità clamorosa, forse l’unica della sua partita, regala il gioco da 4 punti a Ogide e dopo l’1 su 2 i liberi di Bowers, Sabatini dalla lunga distanza pareggia la partita.

Sembra tutto apparecchiato per i supplementari, ma Fultz pesca dal cilindro un palleggio arresto e tiro che si appoggia fortunosamente alla tabella prima di bruciare la retina. L’Assigeco perde così una partita sanguinosa soprattutto in virtù dei risultati sugli altri campi: mercoledì però arriva Mantova, la delusione va lavata via in fretta.

MOMENTO CHIAVE – Se Imola avesse vinto più agilmente la partita avremmo potuto facilmente individuare nel break di 18-1 iniziale il momento chiave della partita, ma il tiro di Robert Fultz è per forza di cose il momento decisivo di questi 40 minuti pazzeschi.

PROTAGONISTI BIANCOROSSOBLU – Murry (19 punti e 6 recuperi) e Ogide (17 e 7 rimbalzi) sono gli unici giocatori in doppia cifra per gli uomini di Ceccarelli che trova in una panchina proficua (9 per Antelli, 8 per Piccoli e 5 per Turini), la forza per rimontare lo svantaggio iniziale.

CURIOSITA’ STATISTICHE – Clamoroso primo tempo dell’Andrea Costa che non sbaglia nemmeno un canestro da 2 nei primi venti minuti (16/16). Imola domina anche la gara a rimbalzo (41-32) ma le 20 palle perse sarebbero potute costare caro alla squadra di Di Paolantonio che soprattutto negli ultimi 5 minuti dell’ultimo parziale ha rischiato di gettare al vento una vittoria già assicurata. All’Assigeco non bastano le 13 palle recuperate e i ben 25 tiri in più presi rispetto agli avversari che però sono più precisi rispetto agli ospiti (64.2% la percentuale dal campo contro il 38.5% piacentino)

PROSSIMO AVVERSARIO – Pompea Mantova, mercoledì 30 Gennaio, alle ore 20.30, al PalaBanca di Piacenza.

LE NATURELLE IMOLA – ASSIGECO PIACENZA 86-84

(24-14, 20-23, 26-24, 16-23)

Imola: Fultz 13, Montanari, Bowers 26, Rossi 7, Crow 12, Raymond 20, Wiltshire ne, Magrini, Ndaw, Simioni 8, Calabrese ne. All: Di Paolantonio

Piacenza: Turini 5, Ihedioha 8, Ogide 17, Murry 19, Formenti 8, Vangelov 1, Antelli 9, Sabatini 9, Graziani ne, Diouf, Piccoli 8. All: Ceccarelli.

 




Assigeco Piacenza in trasferta a Imola a caccia di punti

Seconda partita di un trittico di fuoco per l’UCC Assigeco Piacenza che dopo la schiacciante vittoria contro Jesi sarà di scena domenica 27 gennaio, alle ore 18, al PalaRuggi di Imola contro l’Andrea Costa di coach Di Paolantonio.

Nella partita di andata gli imolesi furono vittime della miglior partita con la canotta biancorossoblu di Toure’ Murry, autore di 34 punti con un incredibile 9/13 da oltre l’arco. Le Naturelle però da quel momento in poi ha inanellato una buona serie di successi che li ha portati ad occupare la settima posizione per lungo tempo, prima di incappare nelle sconfitte con Udine e Fortitudo.

La squadra, nonostante una difesa deficitaria (con 83.6 punti subiti a partita è la terza peggior difesa del girone Est) può contare su un attacco brillante (quasi 81 punti di media) guidato da B.J. Raymond quarto miglior marcatore del girone con 19.4 punti di media e miglior rimbalzista dei suoi con quasi 7 rimbalzi catturati sotto le plance.

I veterani Bowers e Fultz sono tra i migliori assistmen del torneo (4.6 per l’ex Caserta, 4.9 per il figlio d’arte) mentre Rossi e Simioni martellano il pitturato con precisione, come dimostra il 54% di squadra all’interno dell’area. Attenzione poi a Crow, Magrini, Montanari e Ndaw, pronti a dare il loro contributo uscendo dalla panchina.

I ROSTER

Le Naturelle Imola: 2 Wiltshire, 3 Ndaw, 4 Montanari, 5 Crow, 9 Fultz, 11 Calabrese, 12 Prato, 15 Bowers, 17 Rossi, 27 Simioni, 42 Raymond, 99 Magrini. All. Di Paolantonio

Assigeco Piacenza: 0 Diouf, 2 Montanari, 3 Bossi, 6 Ogide, 9 Formenti, 10 Antelli, 13 Graziani, 14 Piccoli, 15 Ihedioha, 21 Turini, 23 Murry, 43 Sabatini, 51 Vangelov. All. Ceccarelli.

DICHIARAZIONI DELLA VIGILIA

Coach Gabriele Ceccarelli: “Arriviamo carichi a questa partita dopo la bella vittoria con Jesi. Affronteremo una squadra esperta e talentuosa che, tra le mura amiche del PalaRuggi offre sempre le sue prestazioni migliori. Noi però siamo molto carichi e vogliosi di fare bene. Soprattutto in trasferta abbiamo dimostrato di potercela giocare con tutti e anche ad Imola faremo di tutto per centrare quella che sarebbe un’altra vittoria fondamentale”.

Michele Antelli, playmaker: “Imola è una squadra attrezzata per i piani alti della classifica che, però, sta avendo qualche problema, avendo perso qualche punto di troppo lungo la strada. Dovremo fare una grande partita. Vincere in trasferta non è mai facile, soprattutto in un palazzetto caldo come il PalaRuggi. Per noi sarà una partita molto importante per poter proseguire nella striscia positiva, per trovare continuità di risultati e per allontanarsi sempre di più dalla zona calda della classifica”.




Delicato scontro diretto fra Assigeco Piacenza e Termoforgia Jesi

Partita fondamentale per l’UCC Assigeco Piacenza che domenica, alle ore 18, al PalaBanca ospiterà la Termoforgia Jesi di coach Damiano Cagnazzo, reduce dalla sconfitta nel derby marchigiano con Montegranaro.

Gli arancioblù all’andata furono l’unica squadra ad infliggere una sconfitta senza storia ai ragazzi di Ceccarelli e, dopo un girone d’andata fatto di alti e bassi, distano soli due punti dall’Assigeco.

Sarà la classica sfida da dentro o fuori da non sbagliare, anche perché Piacenza in un attimo si troverebbe di nuovo di fronte all’incubo playout dopo un girone d’andata chiuso a ridosso delle prime 8.

Dillard e Jones con quasi 19 punti di media a testa guidano quello che è il terzo attacco più prolifico di tutto il girone Est, come dimostrano i quasi 100 punti realizzati con facilità nella partita d’andata. Punto debole degli avversari è sicuramente la difesa, penultima davanti alla sola Hertz Cagliari, probabilmente il principale motivo di una classifica, al momento, abbastanza deficitaria.

L’Assigeco però, dopo aver dato l’ennesimo calcio al secchio del latte in questa stagione nella partita contro Ravenna, non può più permettersi passi falsi contro una diretta rivale alla salvezza e farà di tutto per conquistare questi due punti fondamentali per il prosieguo del campionato.

I ROSTER

Assigeco Piacenza: 0 Diouf, 2 Montanari, 3 Bossi, 6 Ogide, 9 Formenti, 10 Antelli, 13 Graziani, 14 Piccoli, 15 Ihedioha, 21 Turini, 23 Murry, 43 Sabatini, 51 Vangelov. All: Ceccarelli.

Termoforgia Jesi: 0 Babacar, 1 Dillard, 5 Mentonelli, 8 Mascolo, 11 Baldasso, 14 Santucci, 15 Rinaldi, 20 Valentini, 21 Jones, 25 Montanari, 35 Toté, 44 Lovisotto. All. Cagnazzo

DICHIARAZIONI DELLA VIGILIA

Coach Gabriele Ceccarelli: “Affrontiamo la squadra che, fino a questo punto del campionato, ci ha inflitto la sconfitta più pesante in quella che per noi è stata la nostra peggiore prestazione di questa stagione. Dovremo essere consci nel capire che Jesi è una squadra pericolosa, che non si affida solo alle mani dei due americani Dillard e Jones ma conta anche su un gruppo di italiani solidi, facendo del tiro da tre e dell’aumentare i ritmi e i possessi le loro armi principali. Noi siamo molto arrabbiati per l’ennesima partita persa sul filo di lana a Ravenna e quindi vogliamo dare un messaggio prima di tutto a noi stessi per dare una svolta al nostro campionato”

Matteo Piccoli, guardia: “Contro Jesi ci aspetta una partita tosta. Quella dell’andata è stata la nostra peggiore partita, vogliamo riscattarci. É la mia ex squadra e i tanti applausi ricevuti dai miei ex tifosi all’andata sono stati davvero speciali. Vogliamo questa vittoria per rialzarci dopo l’immeritata sconfitta a Ravenna. Abbiamo tutti bisogno dei due punti. Sarà una partita fondamentale. Sono carico”.

ATTIVITA’ COLLATERALI ALLA PARTITA

Al PalaBanca saranno presenti anche i gruppi ufficiali italiani di costuming Star Wars, la 501st Italica Garrison e la Rebel Legion Italian Base, che scenderanno in campo per sostenere gli amici dell’ASD Special Dream Team Piacenza nel pre-partita.

Nel foyer del Palabanca tutti i tifosi appassionati di Star Wars, potranno farsi immortalare in foto con i protagonisti dalla saga più famosa al mondo, sostenendo con una donazione a piacere gli amici dell’ASD Special Dream Team.




Assigeco in rampa di lancio contro Ravenna dopo il derby

L’UCC Assigeco Piacenza inaugura il girone di ritorno domenica nell’anticipo di mezzogiorno (diretta tv su Sportitalia) quando sarà ospite dell’OraSi Ravenna che la precede di due punti in classifica.

Nella partita di andata i romagnoli ebbero la meglio all’ultimo respiro grazie ad una tripla di Montano nonostante un vantaggio dei biancorossoblu arrivato a toccare addirittura i 17 punti di scarto. Protagonista della rimonta fu uno scatenato Adam Smith autore di 31 punti di cui 24 negli ultimi 20 minuti. La guardia USA è il secondo marcatore del Girone Est dietro ad Isaiah Swann nonché un grandissimo tiratore di liberi (89%).
In generale, quella della linea della carità è un’opzione altamente esplorata dai giallorossi che subiscono ben 21 falli a partita e convertono dalla lunetta col 79%, secondi a Est.
Molti dei possessi passeranno dalle mani di Smith, Hairston e Montano, giocatori cui piace creare e segnare dal palleggio. Non a caso la squadra di Mazzon è ultima per assist di media con 11.3.
Altro punto debole dal quale i ragazzi di coach Ceccarelli dovranno cercare di trarre vantaggio è la non solidissima difesa ravennate (terz’ultima per punti subiti a partita con 84.4).
Nel primo matinée della sua stagione Piacenza vuole farsi trovare pronta per proseguire la striscia aperta di due vittorie consecutive che le permetterebbe di strizzare addirittura l’occhio alla zona Playoff.

I ROSTER
OraSì Ravenna: 1 Hairston, 2 Smith, 3 Montano, 7 Jurkatamm, 9 Cardillo, 14 Masciadri, 15 Rubbini, 17 Seck, 18 Gandini, 22 Baldassi, 32 Laganà. All. Mazzon

Assigeco Piacenza: 0 Diouf, 2 Montanari, 3 Bossi, 6 Ogide, 9 Formenti, 10 Antelli, 13 Graziani, 14 Piccoli, 15 Ihedioha, 21 Turini, 23 Murry, 43 Sabatini, 51 Vangelov. All: Ceccarelli.

DICHIARAZIONI DELLA VIGILIA
Coach Gabriele Ceccarelli: “Inizia il girone di ritorno che notoriamente è un campionato a sé. Ripartiamo da due vittorie consecutive che ci devono dare fiducia ma non appagamento. Andiamo a giocare a Ravenna, uno dei campi più ostici di tutto il campionato dato che, fino a questo momento, solo Verona e Montegranaro sono riuscite ad espugnare il Pala De Andrè. Ravenna ha in Adam Smith il proprio leader offensivo, abile a creare per sé stesso e per i compagni, ma può contare anche su tante altre frecce al proprio arco con il talento di Masciadri, Montano e Jurkatamm, ben coadiuvato dalla fisicità degli esterni Laganà e Cardillo e, sotto canestro, di Hairston e Gandini. Dovremo imporre il nostro ritmo partendo dalla difesa per provare a centrare un’altra grande vittoria in trasferta”.

Matteo Formenti, capitano: “Con Ravenna ci aspetta una partita molto difficile e molto impegnativa perché, come abbiamo già visto all’andata, loro sono una squadra molto forte, molto lunga e con spiccate individualità. Sarà un partita da affrontare con l’atteggiamento giusto per rifarsi anche della bruciante sconfitta dell’andata. Loro hanno degli americani molto forti come Smith e Hairston con talento e punti nelle mani, senza dimenticare Montano, Cardillo e Masciadri e anche altri giocatori importanti che escono dalla panchina. Noi stiamo attraversando un buon momento e questo ci dà morale e fiducia per affrontare al meglio questa seconda parte di campionato”.




L’Assigeco si aggiudica il combattutissimo derby con la Bakery

In un finale da film il capitano Matteo Formenti decide il primo derby nella storia di Piacenza; sua infatti la tripla a 9 secondi dalla fine che regala la vittoria 83-80 ad un’Assigeco Piacenza che ha saputo reggere alla rimonta furiosa degli ospiti negli ultimi dieci minuti. Formenti è anche il migliore realizzatore della partita con 25 punti. Alla Bakery non sono bastate le buone prove fornite da Crosariol e Pastore.

LA CRONACA – La Bakery fa valere sin da subito i ritmi bassi tipici del suo gioco e trova buone soluzioni con Castelli che realizza ben 12 punti nei primi dieci minuti. I ragazzi di Ceccarelli ritrovano però, durante il secondo quarto, una buona verve difensiva seguita ai contropiedi efficaci di Formenti e Piccoli che permettono di andare a riposo in vantaggio 44-38. Il rientro in campo gioca tutto a favore dei padroni di casa che arrivano a toccare addirittura il +17 (70-53) grazie alla sostanza di Ogide sotto canestro.

Negli ultimi dieci minuti grazie all’efficace zona 2-3 gli uomini di coach Di Carlo rientrano veementemente in partita con un parziale di 21-4 firmato Green-Crosariol ma Sabatini e Formenti con 6 punti nel finale fanno esplodere in un boato di gioia i tifosi di fede Assigeco.

MOMENTO CHIAVE – Facile individuare nella tripla vincente di Matteo Formenti il momento chiave del match. Dopo un quarto periodo di grande sofferenze ci è voluto il capitano per togliere le castagne dal fuoco ad una squadra che per 30 minuti si era dimostrata superiore fisicamente ed atleticamente agli avversari

PROTAGONISTI BIANCOROSSOBLU – Matteo Formenti chiude la sua partita da MVP realizzando 25 punti con 5 triple a segno su 10 tentativi, le ultime 4 consecutive. Grande prova anche per Andy Ogide che mette a segno 16 punti e cattura 7 rimbalzi chiudendo con un buonissimo 7/12 dal campo. Bene anche Toure Murry, leader silenzioso dei suoi con 11 punti, 5 assist, 4 rimbalzi e 2 recuperi. Gherardo Sabatini non va in doppia cifra ma smazza ben 8 assist conditi da 5 rimbalzi. Infine nota di merito per Ihedioha, Piccoli e Modou Diouf che hanno lottato come leoni sotto il canestro.

 

CURIOSITA’ STATISTICHE – Altra straordinaria prova a rimbalzo offensivo dei biancorossoblu che ne catturano ben 8 molti dei quali decisivi per creare il primo vantaggio della partita in un secondo quarto da 0/7 da 3. I ragazzi di Ceccarelli terminano con il 36% dalla lunga distanza (13/36) e sono efficaci nel pitturato con un ottimo 17/29 da due punti. Le palle recuperate si confermano specialità della casa (11) mentre le 13 palle perse sono state bilanciate da 18 assist. La Bakery tira molto di più all’interno dell’arco (30/56) e arriva a quasi il 50% dai 6.75 (10/22) ma pesano sulla partita le 17 palle perse e le disattenzioni a rimbalzo. Sottotono Alan Voskuil che commette 4 falli in 3 quarti che lo limitano a soli 6 punti finali.

PROSSIMO AVVERSARIO – Orasì Ravenna, domenica 13 Gennaio, alle ore 12 al Pala De André di Ravenna.

ASSIGECO PIACENZA – BAKERY PIACENZA 83-80

(23-25, 21-13, 26-19, 13-23)

Assigeco Piacenza: Diouf 4, Montanari ne, Ogide 16, Formenti 25, Antelli 4, Graziani ne, Piccoli 6, Ihedioha 9, Turini ne, Murry 11, Sabatini 8, Vangelov. All. Ceccarelli

Bakery Piacenza: Castelli 14, Orlandi ne, Green 9, Perego 8, Cassar, Guerra, Pederzini 12, Crosariol 17, Pastore 14, Voskuil 6, Bracchi ne, Buffo ne. All. Di Carlo




Storico primo derby per il basket piacentino fra Assigeco e Bakery

Digeriti il cenone ed i festeggiamenti per l’impresa di Treviso, l’Epifania porta in dono il primo derby nella storia del basket piacentino in Serie A2. Domenica alle 18, infatti, l’Assigeco Piacenza ospiterà al PalaBanca la Bakery Piacenza di coach Di Carlo in una sfida importante oltre che per il morale soprattutto per la classifica. Le due squadre sono, infatti, appaiate a quota 10 punti insieme ad altre 5 formazioni ed una vittoria proietterebbe una delle due direttamene in zona Playoff. Obiettivo dichiarato, quello della post-season, per gli ospiti che nonostante la partenza difficile culminata con l’esonero di un pilastro della pallacanestro nostrana come Claudio Coppeta, rimangono una squadra di grande talento.

Giocatori del calibro di Marques Green, Andrea Crosariol e Alan Voskuil non hanno bisogno di ulteriori presentazioni mentre Ricky Perego, Pederzini e Guerra sono i tre reduci dalla vittoriosa cavalcata della passata stagione in serie B.

A questi cinque veterani sono stati affiancati un tiratore come l’ex Latina Andrea Pastore ed un tuttofare della categoria come Riccardo Castelli, mentre stanno trovando sempre più spazio i positivi giovani Buffo e Cassar.

La sfida più attesa – che per un attimo relega il calcio al secondo posto – verrà seguita da un gran numero di appassionati che gremiranno le tribune del PalaBanca sventolando le loro bandiere bianche, rosse e blu e regalando alla città un’atmosfera mai vissuta prima d’ora, con l’augurio sia l’inizio di una rivalità sana e duratura.

Di sicuro l’Assigeco Piacenza arriva a questo appuntamento carica a mille dopo la vittoria al PalaVerde e il sostegno ricevuto durante tutta la settimana dai propri supporters.

I ROSTER

Assigeco Piacenza: 0 Diouf, 2 Montanari, 3 Bossi, 6 Ogide, 7 Jelic, 9 Formenti, 10 Antelli, 13 Graziani, 14 Piccoli, 15 Ihedioha, 21 Turini, 23 Murry, 43 Sabatini, 51 Vangelov. All: Ceccarelli.

Bakery Piacenza: 0 Castelli, 4 Green, 9 Perego, 10 Cassar, 11 Guerra, 13 Pederzini, 15 Crosariol, 17 Pastore, 20 Voskuil, 24 Bracchi, 32 Buffo. All. Di Carlo.

DICHIARAZIONI DELLA VIGILIA

Coach Gabriele Ceccarelli: “È chiaro che il Derby sia una delle partite più attese. Giochiamo sul nostro campo dove non vinciamo da ormai più di un mese quindi vogliamo tornare a regalare una gioia ai nostri tifosi e alla società. La vittoria ci darebbe due punti fondamentali per la nostra classifica permettendoci di chiudere il girone di andata a quota 12 punti, un traguardo che si pensava difficilmente raggiungibile ad inizio stagione. La Bakery non è solo i Big Three – Green, Voskuil e Crosariol – ma é una squadra completa con giocatori di grande caratura come Pederzini Castelli, Perego e Pastore e giovani interessanti dalla panchina. Noi dovremo essere bravi a limitare il loro gioco ottimamente orchestrato da Marques Green, abile nel mettere in ritmo i compagni per poi prendersi responsabilità importanti nei momenti caldi della partita”.

Matteo Formenti, capitano: “Quella di domenica sarà una partita molto difficile e molto importante per la classifica avendo gli stessi punti della Bakery. Come se non bastasse, trattandosi di un Derby, ci sarà anche un pochino di pressione in più rispetto al solito, essendo una partita molto sentita da entrambe le parti. La Bakery è una buonissima squadra con giocatori di talento ed esperienza. Sarà una partita da approcciare nel modo giusto cercando di non permettere ai nostri avversari di sfruttare le proprie caratteristiche migliori. Veniamo da una vittoria a Treviso molto importante e questo deve darci tranquillità ma allo stesso tempo anche la forza di andare avanti per la nostra strada. Confidiamo nel fatto che ci sarà tanto pubblico e che sarà una bella partita per tutti”.

ATTIVITA’ COLLATERALI ALLA PARTITA

Saranno innumerevoli le attività a margine del Derby. L’antipasto sarà rappresentato dal Torneo Triangolare “Ass.Onlus La Ricerca – Piacenza” riservato alla categoria Under 13 che vedrà partecipare Assigeco Piacenza, Pontenure e Basket Podenzano.

Una bella iniziativa in collaborazione con l’Associazione “La Ricerca” Onlus che dal 1980 si occupa del recupero e del reinserimento di giovani tossicodipendenti.

Nel foyer del PalaBanca, invece, saranno presenti 12 Associazioni di volontariato che prenderanno parte all’evento “#TuttinGioco per il sociale”. Le Associazioni coinvolte saranno presenti al palazzetto con il loro materiale informativo per far conoscere la propria realtà al pubblico e ai tifosi.

Ecco l’elenco delle realtà di volontariato che parteciperanno all’evento “#TuttinGioco per il Sociale”:

• A.V.I.S. COMUNALE DI PIACENZA

• ANDREA E I CORSARI DELLA MARATONA

• ASSOCIAZIONE NAZIONALE GENITORI SOGGETTI AUTISTICI DI PIACENZA – ANGSA

• CONFRATERNITA DI MISERICORDIA – PIACENZA

• FARE AMBIENTE MEE – LABORATORIO VERDE PIACENZA

• ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO P.A.CE. ONLUS

• PIERLUIGI BRICCHI PER I BAMBINI

• SOCIETA’ SAN VINCENZO DE’ PAOLI DI PIACENZA

• SEARCH AND RESCUE K9 – TANA JEANETTE

• U.N.M.S. UNIONE NAZIONALE MUTILATI PER SERVIZIO

• GRUPPO VOLONTARI DI EMERGENCY

• GRUPPO VOLONTARI PROGETTOMONDO MLAL PIACENZA

 




Non solo basket, il derby cestistico piacentino tra Assigeco e Bakery si gioca anche per il sociale

Dopo il successo della passata stagione, l’UCC Assigeco Piacenza ha voluto replicare “#TuttinGioco per il Sociale”, l’evento che offre a tutte le associazioni di volontariato di Piacenza la giusta visibilità.

Prima del derby del 6 gennaio tra UCC Assigeco Piacenza e Bakery Piacenza, infatti, le associazioni di volontariato di Piacenza accoglieranno dalle ore 16:30 nel foyer del Palabanca tutti i tifosi delle due squadre piacentine.

L’evento “#TuttinGioco per il Sociale” è stato organizzato per premiare, con la giusta visibilità, chi quotidianamente si adopera per aiutare gli altri, ciascuno nel proprio ambito di competenza.

Ecco l’elenco delle realtà di volontariato che parteciperanno all’evento “#TuttinGioco per il Sociale”:
• A.V.I.S. COMUNALE DI PIACENZA
• ANDREA E I CORSARI DELLA MARATONA
• ASSOCIAZIONE NAZIONALE GENITORI SOGGETTI AUTISTICI DI PIACENZA – ANGSA
• CONFRATERNITA DI MISERICORDIA – PIACENZA
• FARE AMBIENTE MEE – LABORATORIO VERDE PIACENZA
• ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO P.A.CE. ONLUS
• PIERLUIGI BRICCHI PER I BAMBINI
• SOCIETA’ SAN VINCENZO DE’ PAOLI DI PIACENZA
• SEARCH AND RESCUE K9 – TANA JEANETTE
• U.N.M.S. UNIONE NAZIONALE MUTILATI PER SERVIZIO
• GRUPPO VOLONTARI DI EMERGENCY
• GRUPPO VOLONTARI PROGETTOMONDO MLAL PIACENZA

Le Associazioni coinvolte saranno presenti al Palabanca con il loro materiale informativo per far conoscere la propria realtà al pubblico e ai tifosi.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Assigeco chiude il 2018 battendo la De Longhi Treviso

L’Assigeco Piacenza chiude l’anno col botto interrompendo la serie di 8 vittorie consecutive della De Longhi Treviso, imponendosi al Palaverde per 87-93. Come spesso accade vale la legge dell’ex e stavolta è Sabatini a far valere la sua, sfiorando la tripla doppia con 19 punti, 9 rimbalzi e 10 assist.

LA CRONACA – I ragazzi di coach Ceccarelli partono subito forte portandosi sul 15-7 grazie a Ihedioha e Murry e nonostante i tentativi di rimonta di Tessitori riescono sempre a tenere a distanza i padroni di casa. Malgrado un secondo quarto clamoroso di Wayns i biancorossoblu chiudono il primo tempo in vantaggio di un punto sul 36-37 sospinti dal trio Sabatini-Murry-Ogide.

Proprio il centro nigeriano è il protagonista del parziale Assigeco all’inizio del terzo quarto con tre triple consecutive che portano i suoi sul 44-49. Lombardi alla fine del parziale sembra mettere fine alle speranze degli ospiti con 7 punti consecutivi per il 68-61 ma ancora Murry e Ihedioha firmano il clamoroso break di 17-6 che mette in ghiaccio la partita.

Tre tiri liberi di un sontuoso Formenti mandano ai titoli di coda una partita vitale nella corsa alla salvezza e carica Ceccarelli e i suoi in vista dell’imminente derby dell’Epifania contro la Bakery Piacenza.

MOMENTO CHIAVE – Quando tutto sembrava perso alla fine del terzo quarto ci pensa Murry a creare il controbreak di 12-0 con cui l’Assigeco inizia il quarto periodo e dopo il quale non si volterà più indietro. Per tutto il resto della frazione infatti i biancorossoblu rimarrano in controllo del match grazie ad una difesa efficace del pitturato e la poca precisione di Treviso da oltre l’arco.

PROTAGONISTI BIANCOROSSOBLU – Gherardo Sabatini è l’MVP del match e punisce i suoi ex compagni con una doppia doppia da 19 punti e 10 assist, cui aggiunge 9 rimbalzi. Andy Ogide fornisce la solita bella prova da 20 punti e 10 rimbalzi mentre nonostante i 14 punti è fondamentale l’apporto di Toure Murry che è l’anima della squadra nel momento più difficile. In doppia cifra anche un positivo Formenti da 15 punti e Francesco Ihedioha con 11.

CURIOSITA’ STATISTICHE – Nonostante una prestazione che la vede sotto in varie voci statistiche come rimbalzi (36-25), assist (20-17) e palle perse (7-9), l’Assigeco vince grazie alla ritrovata verve da oltre l’arco (14/29) tenendo Treviso a sole 6 realizzazioni su 25 tentativi. Sabatini dopo l’1/10 contro Ferrara tira con il 50% dai 6.75 (3/6), ritrovando, anche la precisione ai liberi (8/10).

PROSSIMO AVVERSARIO – Bakery Piacenza, domenica 6 Gennaio, alle ore 18, al PalaBanca di Piacenza.

DE LONGHI TREVISO-ASSIGECO PIACENZA 87-93

(17-22, 19-15, 32-26, 20-30)

Treviso: Imbrò 5, Lombardi 7, Burnett 12, Wayns 11, Antonutti 20, Chillo 5, Epifani ne, Uglietti 6, Alviti 2, Sarto ne, Tessitori 20. All. Menetti.

Piacenza: Sabatini 19, Diouf 2, Ihedioha 11, Formenti 15, Ogide 20, Graziani, Turini ne, Antelli 2, Vangelov 3, Murry 14, Piccoli 7. All. Ceccarelli.

 




Ultima trasferta del 2018 per l’Assigeco sul campo della temibile Treviso

Ultima partita del 2018 per l’Assigeco Piacenza che domenica, alle ore 18, sarà ospite al PalaVerde della De Longhi Treviso di coach Max Menetti. Una chiusura dell’anno non certo semplice per i biancorossoblu che dovranno cercare di raddrizzare un mese di dicembre da dimenticare al cospetto di una delle squadre più in forma del campionato, reduce dal successo fra le mura amiche contro l’Orasì Ravenna, che ha tenuto aperta la striscia di vittorie consecutive, giunta a quota otto.
Treviso può vantare la seconda miglior difesa del campionato (70.8 punti concessi a partita) e concede poco più di 30 rimbalzi di media agli avversari, segno di una difesa forte e aggressiva che in area non concede sconti.
L’americano Dominez Burnett e il centro Amedeo Tessitori sono letali all’interno del pitturato avversario, facendo di Treviso la miglior squadra per percentuale da due punti (60%) di tutto il girone Est. L’ala ex Ventspils è anche il miglior assistman della squadra (3.6 a partita) ed il cecchino designato dei suoi con oltre il 45% da oltre l’arco.
Da tenere d’occhio anche la coppia di esterni composta da Wayns e Imbrò che combina per 22 punti a partita mentre Michele Antonutti sta giocando la consueta solida stagione da 8.3 punti e quasi 4 rimbalzi ad allacciata di scarpe. Come se non bastasse, Menetti può contare su una panchina profondissima composta dai due ex Biella Lombardi e Uglietti, il secondo miglior rimbalzista della squadra Matteo Chillo e l’ala, classe ’96, Davide Alviti che sta viaggiando a quasi 8 punti di media mentre è ormai sulla via del recupero Giovanni Tomassini, protagonista di un grande campionato nella passata stagione con la maglia di Casale Monferrato. Chiudono il roster i giovani Barbante, Sarto, Epifani e Saladini.

DICHIARAZIONI DELLA VIGILIA
Coach Gabriele Ceccarelli: “Siamo nel nostro peggior momento della stagione e andiamo sul campo della squadra che, in questo momento, è la più in forma del campionato con nove giocatori intercambiabili che danno intensità e forza fisica per tutti i 40 minuti. Se stessimo a guardare dove e contro chi andremo a giocare partiremmo già con un forte handicap. Dovremo essere bravi a resistere alle loro ondate e all’effetto PalaVerde, cercando di rimanere il più possibile attaccati nel punteggio come abbiamo sempre fatto in tutte le 13 gara finora disputate”.

Francesco Ihedioha: “Domenica servirà una partita molto più fisica rispetto a quelle giocate fino ad ora. Dobbiamo cercare di rompere gli equilibri degli avversari, aggredendoli, non lasciandoli giocare come loro sanno e mantenendo sempre al massimo l’attenzione e la concentrazione in difesa e in attacco”. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




L’Assigeco Piacenza affronta i Roseto Sharks al PalaBanca

Partita delicata al PalaBanca dove domani, alle ore 18, l’Assigeco Piacenza ospiterà gli Sharks Roseto con l’occasione di aumentare il gap dalla zona playout. La classifica corta fa si, infatti, che gli abruzzesi, penultimi in classifica siano a soli due punti dai biancorossoblu, noni. Sarà quindi una partita da prendere con le pinze per i ragazzi di coach Ceccarelli.

I veterani Simone Pierich e Franko Bushati guidano un manipolo di giovani interessanti guidati dalla mano di coach Germano D’Arcangeli, primo su tutti il classe ’95 Nikola Akele, cresciuto nelle giovanili della Reyer Venezia, con la quale ha esordito in Serie A e di ritorno in Italia dopo un’esperienza di tre anni negli USA, all’Università di Rhode Island. Il lungo trevigiano è il secondo miglior marcatore della squadra con 13.8 punti di media e forma una coppia temibilissima sotto canestro con l’americano Brandon Sherrod, centro tascabile di 198 cm, in grado di catturare ben 7.8 rimbalzi a partita. Il “bomber” della squadra è, però, Wesley Person che mette a segno 17.6 punti ad allacciata di scarpe, facendo del tiro da tre punti la sua arma principale con ben 7.7 triple tentate a partita (realizzate nel 43% dei casi).

Bushati è il leader negli assist con 3.7 davanti al giovanissimo Yancarlos Rodriguez con 2.5. Occhio poi al 18enne Paul Eboua che sta facendo vedere cose interessanti dopo la positiva esperienza alla Stella Azzurra in serie B.

Completano il roster Denis Alibegovic, Jordan Bayehe, Lazar Nikolic, Abramo Pené, Dalph Panopio e Giovanni Ianelli.

I ROSTER

Assigeco Piacenza: 0 Diouf, 2 Montanari, 3 Bossi, 6 Ogide, 7 Jelic, 9 Formenti, 10 Antelli, 13 Graziani, 14 Piccoli, 15 Ihedioha, 21 Turini, 23 Murry, 43 Sabatini, 51 Vangelov. All: Ceccarelli.

Roseto Sharks: 0 Palmucci, 3 Person, 8 Rodriguez, 9 Ianelli, 10 Pené, 11 Nikolic, 12 Eboua, 15 Alibegovic, 23 Bayehe, 35 Sherrod, 45 Akele, 52 Panopio, 55 Pierich, 70 Bushati. All; D’Arcangeli.

DICHIARAZIONI DELLA VIGILIA

Coach Gabriele Ceccarelli: “La miglior medicina dopo una sconfitta è sempre il campo, quindi ben vengano i soli tre giorni di distanza tra una partita e l’altra. Affrontiamo Roseto, una squadra dall’importante fisicità ed energia che ha dimostrato nell’ultima vittoria con Ravenna tutto il proprio potenziale. Noi dovremo contrapporre a questa fisicità ogni stilla di energia che abbiamo in corpo. Faccio un appello ai nostri tifosi per starci vicino e sostenerci come hanno sempre fatto in queste prime giornate, soprattutto in questo tipo di partite, fondamentali per il nostro cammino”.

 Andy Ogide: “Quella con Roseto è una partita molto importante per noi. L’anno scorso, proprio giocando tra le fila degli Sharks, ho imparato quanto ogni singola partita sia importante. Tengo molto a fare bella figura contro la mia ex squadra. Dobbiamo vincere anche perché giochiamo in casa e i nostri tifosi se lo meritano. Ci servono punti, abbiamo giocato contro alcune delle migliori squadre di questo campionato ma la vittoria ci è spesso sfuggita all’ultimo. Non possiamo perdere l’occasione di centrare i due punti anche questa volta”.