Assigeco Piacenza beffata nel finale

Una grande Assigeco Piacenza cede solo nel finale all’OraSi Ravenna per 80-79 dopo una partita condotta fino agli ultimi 5 secondi di gioco. I romagnoli si sono imposti grazie ad una tripla di Montano dopo l’assist di un Adam Smith da ben 24 punti nel solo secondo tempo.

I ragazzi di coach Ceccarelli partono fortissimo e volano sul 12-4 grazie a Murry e Sabatini e proseguono molto forti e decisi fino alla prima sirena chiudendo il primo quarto sul 26-14. Ci provano gli ospiti con Hairston da unico lungo a rientrare ma dopo aver raggiunto il -7 è capitan Formenti a ricacciarli indietro con 10 punti nel parziale che vede ancora in vantaggio i biancorossoblu in doppia cifra sul 46-33.

All’inizio del secondo tempo Smith cerca di rimettere in piedi la partita ma Murry e un attivo Turini sotto le plance permettono all’Assigeco di rimanere saldamente in controllo della partita fino al 65-54 del trentesimo minuto di gioco. Nel corso dell’ultimo periodo di gioco i ragazzi di Ceccarelli dimostrato grande intensità e combattività su ogni pallone; ci vuole una serie impressionante di tiri fuori equilibrio di Adam Smith (31 per lui alla fine) ed un suo assist per la tripla decisiva di Montano per vincere le resistenze di un’Assigeco Piacenza che ha dato davvero ottimi segnali sia al suo coach che ai numerosi tifosi accorsi per la prima di campionato

MOMENTO CHIAVE – la tripla del 65-60 di Adam Smith fuori equilibrio dopo una straordinaria difesa per tutti e 24 i secondi dei padroni di casa ha dato il là al definitivo rientro dei giallorossi che hanno concluso la partita con 13/31 da tre dopo un avvio da 2/8

PROTAGONISTI BIANCOROSSOBLU – Ottima prova del neo capitano Formenti che mette a segno 20 punti (di cui 17 nei primi 20 minuti) con 3/5 dall’arco ed un perfetto 5/5 ai liberi. Touré Murry ha dimostrato notevole leadership ed ha bagnato il suo esordio italiano con 21 punti, 6 rimbalzi e 2 assist. Benissimo anche Gherardo Sabatini che ha battuto costantemente Smith dal palleggio concludendo la sua partita con 12 punti e ben 8 assist

CURIOSITA’ STATISTICHE – Piacenza ha condotto la partita per 39 minuti arrivando ad avere un massimo vantaggio di 16 lunghezze (44-28). Il primo vantaggio di Ravenna coincide proprio col canestro-vittoria di Matteo Montano che ha infilato 3 delle sue ultime 4 triple tentate dopo lo 0/4 iniziale. L’Assigeco ha catturato 46 rimbalzi in più, 6 in più degli avversari; Francesco Ihedioha con 9 è il migliore dei suoi in questa voce statistica. Bene anche per quanto riguarda le palle perse con sole 9 perse dai padroni di casa che però hanno tirato col 28% da 3 (8/29) a fronte del 42% ospite (13/31)

PROSSIMO AVVERSARIO – Termoforgia Jesi, 14 ottobre, alle ore 18, all’UBI Banca Sport Center di Jesi.

ASSIGECO PIACENZA-ORASì RAVENNA 79-80

(26-14, 20-19, 19-21, 14-26)

Piacenza: Diouf ne, Ogide 11, Formenti 20, Antelli, Graziani, Piccoli, Ihedioha 11, Turini 4, Murry 21, Andena ne, Sabatini 12, Vangelov. All. Ceccarelli

Ravenna: Tartamella ne, Hairston 10, Smith 31, Montano 9, Jurkatamm, Cardillo 5, Baldassi, Masciadri 4, Rubbini 5, Seck ne, Gandini 10, Laganà 6. All. Mazzon




Domani esordio dell’Assigeco Piacenza in A2

Dopo sette settimane di preparazione è finalmente arrivato il tanto atteso esordio in questo nuovo campionato di Serie A2 Old Wild West per l’Assigeco Piacenza.

I ragazzi di coach Ceccarelli se la vedranno con l’Orasì Ravenna, domenica 7 ottobre (palla a due alle ore 18), potendo contare sul sostegno dei propri tifosi pronti a riempire le tribune del PalaBanca.

Ravenna si presenta ai nastri di partenza con un roster quasi del tutto rinnovato, rispetto alla passata stagione, e con una nuova guida tecnica in panchina dopo l’addio di coach Antimo Martino, approdato alla Fortitudo Bologna.

A guidare la compagine romagnola ora è un coach dalla grande esperienza a livello nazionale e internazionale: Andrea Mazzon.

Gli unici superstiti dalla passata stagione sono il capitano Stefano Masciadri e la guardia Matteo Montano. Il sorvegliato numero 1 della difesa dell’Assigeco sarà la guardia americana Adam Smith, giocatori dalle grandi doti realizzative, già capocannoniere del campionato di Serie A2 con la maglia dei Roseto Sharks nella stagione 2016/2017.

Il pacchetto di lunghi giallorossi garantisce un buon mix di solidità e atletismo con l’ex Latina Josh Hairston e l’ex Fortitudo Bologna Luca Gandini a cui si vanno ad aggiungere le ali Marco Cardillo, arrivato in estate da Brindisi (Serie A), e il giovane tiratore scuola Virtus Bologna Mikk Jurkatamm.

In cabina di regia, agirà, invece Marco Laganà, tra i protagonisti della clamorosa rimonta salvezza di Bergamo Basket 2014 nella scorso finale di stagione.

 

I ROSTER

Assigeco Piacenza: 0 Diouf, 2 Montanari, 3 Bossi, 6 Ogide, 7 Jelic, 9 Formenti, 10 Antelli, 13 Graziani, 14 Piccoli, 15 Ihedioha, 21 Turini, 23 Murry, 43 Sabatini, 51 Vangelov. All: Ceccarelli.

 

Orasì Ravenna: 1 Hairston, 2 Smith, 3 Montano, 7 Jurkatamm, 9 Cardillo, 14 Masciadri, 15 Rubbini, 17 Seck, 18 Gandini, 32 Laganà. All: Mazzon.

DICHIARAZIONI DELLA VIGILIA

Coach Gabriele Ceccarelli: “Dopo sette settimane di duro lavoro siamo elettrizzati di iniziare davanti al nostro pubblico contro una delle pretendenti alle zone alte di classifica quale è Ravenna, squadra vogliosa di rivalsa dopo l’ultima stagione deludente.

Ravenna dispone di uno dei migliori attacchi del campionato con tanti punti nelle mani negli esterni, con Smith e Montano su tutti, e un pacchetto di lunghi tosto e completo.

Questo rimane però tutto sulla carta. Noi giochiamo davanti al nostro pubblico, vogliamo rendere fieri e orgogliosi i nostri tifosi e lotteremo su ogni pallone per sovvertire il pronostico che ci dà per sfavoriti”

Matteo Formenti: “Fa sempre piacere iniziare davanti al proprio pubblico sperando che ci dia una grossa mano perché andiamo ad affrontare una partita impegnativa contro una buona squadra che ha tanto talento offensivo e sicuramente dovremmo stare molto attenti ed aggressivi in difesa. In queste settimane di preparazione abbiamo cercato di conoscerci il più possibile e sappiamo che dobbiamo andare in campo con molta aggressività e determinazione. Abbiamo fatto una buona settimana di allenamenti e adesso dobbiamo cercare di metterla a frutto per partire con il piede giusto e per dare una bella iniezione di fiducia iniziale a tutto l’ambiente”.

COPERTURA MEDIATICA

La partita sarà trasmessa in streaming su LNP TV PASS (https://tvpass.legapallacanestro.com/) e su Radio Sound Piacenza all’interno del programma Stadio Sound (frequenze FM: 95.0 MHz, 94.6 MHz e in streming su http://www.radiosound95.it/).

Aggiornamenti in diretta anche sui nostri social networks (Facebook, Twitter e Instagram) e da lì al sito www.uccassigecopiacenza.it.

BIGLIETTI

Curva: intero € 10, ridotto e under20 € 5

Tribuna Silver: intero € 15, ridotto e under20 € 10

Tribuna Gold: intero € 20, ridotto e under20 € 14

Tribuna Vip: intero € 30

Ingresso gratuito per gli under 14

(Ridotti valevoli solo per le donne e gli uomini over 65)




Parte la stagione di A2 per l’Assigeco contro Ravenna

Dopo sette settimane di preparazione è finalmente arrivato il tanto atteso esordio in questo nuovo campionato di Serie A2 Old Wild West per l’Assigeco Piacenza.
I ragazzi di coach Ceccarelli se la vedranno con l’Orasì Ravenna, domenica 7 ottobre (palla a due alle ore 18), potendo contare sul sostegno dei propri tifosi pronti a riempire le tribune del PalaBanca.

Ravenna si presenta ai nastri di partenza con un roster quasi del tutto rinnovato, rispetto alla passata stagione, e con una nuova guida tecnica in panchina dopo l’addio di coach Antimo Martino, approdato alla Fortitudo Bologna.
A guidare la compagine romagnola ora è un coach dalla grande esperienza a livello nazionale e internazionale: Andrea Mazzon.
Gli unici superstiti dalla passata stagione sono il capitano Stefano Masciadri e la guardia Matteo Montano. Il sorvegliato numero 1 della difesa dell’Assigeco sarà la guardia americana Adam Smith, giocatori dalle grandi doti realizzative, già capocannoniere del campionato di Serie A2 con la maglia dei Roseto Sharks nella stagione 2016/2017.
Il pacchetto di lunghi giallorossi garantisce un buon mix di solidità e atletismo con l’ex Latina Josh Hairston e l’ex Fortitudo Bologna Luca Gandini a cui si vanno ad aggiungere le ali Marco Cardillo, arrivato in estate da Brindisi (Serie A), e il giovane tiratore scuola Virtus Bologna Mikk Jurkatamm.
In cabina di regia, agirà, invece Marco Laganà, tra i protagonisti della clamorosa rimonta salvezza di Bergamo Basket 2014 nella scorso finale di stagione.

I ROSTER
Assigeco Piacenza: 0 Diouf, 2 Montanari, 3 Bossi, 6 Ogide, 7 Jelic, 9 Formenti, 10 Antelli, 13 Graziani, 14 Piccoli, 15 Ihedioha, 21 Turini, 23 Murry, 43 Sabatini, 51 Vangelov. All: Ceccarelli.

Orasì Ravenna: 1 Hairston, 2 Smith, 3 Montano, 7 Jurkatamm, 9 Cardillo, 14 Masciadri, 15 Rubbini, 17 Seck, 18 Gandini, 32 Laganà. All: Mazzon.

DICHIARAZIONI DELLA VIGILIA
Coach Gabriele Ceccarelli: “Dopo sette settimane di duro lavoro siamo elettrizzati di iniziare davanti al nostro pubblico contro una delle pretendenti alle zone alte di classifica quale è Ravenna, squadra vogliosa di rivalsa dopo l’ultima stagione deludente.
Ravenna dispone di uno dei migliori attacchi del campionato con tanti punti nelle mani negli esterni, con Smith e Montano su tutti, e un pacchetto di lunghi tosto e completo.
Questo rimane però tutto sulla carta. Noi giochiamo davanti al nostro pubblico, vogliamo rendere fieri e orgogliosi i nostri tifosi e lotteremo su ogni pallone per sovvertire il pronostico che ci dà per sfavoriti”

Matteo Formenti: “Fa sempre piacere iniziare davanti al proprio pubblico sperando che ci dia una grossa mano perché andiamo ad affrontare una partita impegnativa contro una buona squadra che ha tanto talento offensivo e sicuramente dovremmo stare molto attenti ed aggressivi in difesa. In queste settimane di preparazione abbiamo cercato di conoscerci il più possibile e sappiamo che dobbiamo andare in campo con molta aggressività e determinazione. Abbiamo fatto una buona settimana di allenamenti e adesso dobbiamo cercare di metterla a frutto per partire con il piede giusto e per dare una bella iniezione di fiducia iniziale a tutto l’ambiente”.

COPERTURA MEDIATICA
La partita sarà trasmessa in streaming su LNP TV PASS (https://tvpass.legapallacanestro.com/) e su Radio Sound Piacenza all’interno del programma Stadio Sound (frequenze FM: 95.0 MHz, 94.6 MHz e in streming su http://www.radiosound95.it/).
Aggiornamenti in diretta anche sui nostri social networks (Facebook, Twitter e Instagram) e da lì al sito www.uccassigecopiacenza.it.

BIGLIETTI
Curva: intero € 10, ridotto e under20 € 5
Tribuna Silver: intero € 15, ridotto e under20 € 10
Tribuna Gold: intero € 20, ridotto e under20 € 14
Tribuna Vip: intero € 30
Ingresso gratuito per gli under 14
(Ridotti valevoli solo per le donne e gli uomini over 65) 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Grande entusiasmo alla presentazione dell’Assigeco Piacenza in Piazza Duomo

Questo pomeriggio si è svolta la presentazione dell’UCC Assigeco Piacenza 2018/2019 nella suggestiva cornice di piazza Duomo a Piacenza.

Di fronte ad una nutrita presenza di sostenitori biancorossoblu e dei giovanissimi atleti delle giovanili Assigeco (Under 13, Aquilotti e Esordienti) sono sfilati i componenti dello staff tecnico e i giocatori della prima squadra che fra due settimane esatte farà il suo esordio in campionato con la sfida del PalaBanca contro l’OraSì Ravenna.

Il presentatore Matteo Marchetti, in apertura, ha dato la parola al vicepresidente Luigi Stecconi che ha rimarcato il grande lavoro svolto dalla società in questi due anni, nei territori di Lodi e Piacenza.

Parole importanti nei riguardi della società del Presidente Franco Curioni, anche da parte di Paolo Garetti, Assessore allo sport di Piacenza, Gianfranco Concordati, sindaco di Casalpusterlengo e Antonio Galli, presidente della FIP di Piacenza, che hanno augurato le migliori fortune alla squadra per questa nuova stagione.

A seguire, la festa biancorossoblu si è spostata al PalaBanca dove l’Assigeco Piacenza è stata protagonista di un’amichevole con i Legnano Knights (Serie A2, Girone Ovest).

Le due compagini hanno dato vita ad una partita già dal sapore di campionato con alcuni contatti duri e senza risparmiarsi nella lotta su ogni pallone.

I ragazzi di coach Ceccarelli hanno deliziato i circa 500 spettatori accorsi al PalaBanca con alcune pregevoli giocate ma uscendo sconfitti con il punteggio finale di 81-88 in favore dei Knights.

Andy Ogide è stato il miglior realizzatore dell’Assigeco con 19 punti (4/9 da tre). Doppia cifra anche per Ihedioha (14 punti), Sabatini (13 punti e 6 rimbalzi) e Murry (10 punti e 7 assist).

ASSIGECO PIACENZA – LEGNANO KNIGHTS 81-88

(25-29, 18-19, 19-21, 19-19)

Piacenza: Graziani 3, Antelli 2, Ogide 19, Ihedioha 14, Formenti 8, Sabatini 13, Piccoli 6, Diouf, Vangelov 6, Murry 10, Turini. All: Ceccarelli.

Legnano: Raffa 19, Canavesi, Ferri, London 24, Bortolani 17, Coraini, Bozzetto 23, Berra 1, Corti, Serpilli 4. All: Sacco.




Amichevole per l’Assigeco Piacenza contro Blubasket Treviglio

Ottimo “allenamento” per l’Assigeco Piacenza che nel “ritorno” contro la Blubasket Treviglio fra le mura amiche del PalaBanca si aggiudica tre dei quattro quarti a punteggio azzerato mettendo in campo un’ottima intensità e dimostrando un affiatamento di squadra sempre maggiore.

Partenza sprint per i biancorossoblu che con un’asfissiante difesa a uomo ed eccellenti tiri aperti dai 6.75 si impongono per 22-12 nel primo parziale.

Nel secondo quarto gli ospiti provano a restare a contatto ma il grande feeling col canestro dei padroni di casa permette loro di chiudere i secondi dieci minuti sul 26-20.

Nel terzo periodo Ceccarelli mantiene alta l’intensità proponendo delle efficaci difese alternate ben eseguite dai suoi ragazzi vittoriosi per 16-14 al suono della terza sirena.

C’è gloria anche per i ragazzi di Vertemati che nell’ultimo quarto approfittano del calo fisico dell’Assigeco e conquistano la vittoria del parziale per 31-13.

Coach Ceccarelli: “Amichevole più che positiva. Treviglio aveva due assenze importanti come Pecchia e Frassineti. Noi avevamo voglia di ripartire con una partita contro un’avversaria di pari categoria. Benissimo per tre quarti dove abbiamo fatto veramente delle ottime cose. Poi, nell’ultimo quarto, Treviglio ha messo dieci bombe, dove noi ci abbiamo messo del nostro, ma quando siamo andati sotto i giovani che erano in campo negli ultimi cinque minuti hanno dato del filo da torcere. Continuiamo nel nostro percorso di crescita”.

ASSIGECO PIACENZA – BLUBASKET TREVIGLIO

(22-12, 26-20, 16-14, 13-31)

Piacenza: Graziani 3, Antelli 7, Ogide 11, Ihedioha 8, Formenti 6, Sabatini 5, Piccoli 5, Diouf, Vangelov 5, Murry 22, Turini 5. All. Ceccarelli

Treviglio: Olasewere 9, Taflaj 18, Caroti 11, Palumbo 15, D’Almeida 5, Manenti ne, Abati Touré ne, Tiberti, Roberts 11, Siciliano ne, Borra 8. All. Vertemati

 




Colpo di scena in casa Assigeco: a pochi giorni dall’abbandono, torna Toure’ Murry

Colpo di csena in casa dell’UCC Assigeco Piacenza. Il team ha infatti comunicato il ritorno in squadra di Toure’ Murry, a pochi giorni dall’improvvisa separazione consensuale dovuta a problemi famigliari dello stesso giocatore americano.

Queste le parole di Toure’ Murry: “Sono stati giorni difficili per me e la mia famiglia. Ringrazio la società e il presidente per avermi sostenuto in questi momenti complicati e mi scuso per aver causato disagi e problemi al coach e ai miei compagni. Sono pronto a tornare più carico di prima a giocare a pallacanestro, con motivazioni maggiori. Forza Assigeco”

 

Murry tornerà a disposizione di coach Ceccarelli già dall’allenamento di questa sera al PalaBanca.




Assigeco vince a Cremona contro la Juvi

Prova convincente, ieri, in quel di Cremona per l’Assigeco Piacenza che si impone sulla Juvi col punteggio finale di 80-66 nella quarta amichevole di questa preseason.

Piacenza, orfana di Murry e Vangelov (impegnato con la Nazionale bulgara), fatica soprattutto nel primo quarto al cospetto di una formazione di una categoria inferiore.

I biancorossoblu dominano i due quarti centrali (47-30 il parziale in favore dell’Assigeco) con la coppia di lunghi Ogide-Ihedioha a fare il vuoto nel pitturato (31 punti complessivi) e con Turini (11 punti) e Piccoli (14 punti) particolarmente ispirati. Di fatto la partita si decide qua con entrambi gli allenatori che utilizzano gli ultimi dieci minuti di gioco per sperimentare nuovi assetti.

Una risposta importante da parte dei ragazzi di coach Ceccarelli, soprattutto per quanto riguarda atteggiamento ed intensità, dopo l’opaca prestazione fornita nella precedente amichevole con Omegna.

Per l’Assigeco sono ben cinque i giocatori ad andare in doppia cifra con Ogide (17) e capitan Formenti (15) migliori realizzatori.

Coach Ceccarelli: “Questo è esattamente quello che volevamo, una partita vera, e la risposta dei nostri ragazzi come atteggiamento c’è stata. Ancora ci manca un po’ di qualità, che però metteremo. L’importante è che siamo ripartiti con il piede giusto a livello di intensità e di voglia di mordere l’avversario. Sensazioni positive, dunque, da questa amichevole”.

 JUVI CREMONA – ASSIGECO PIACENZA  66-80

(18-15, 12-20, 18-27, 18-18)

Piacenza: Ogide 17, Ihedioha 14, Sabatini 5, Diouf, Antelli 3, Formenti 15, Piccoli 14, Turini 11, Graziani 1, Montanari, Jelic. All: Ceccarelli.




L’Assigeco Piacenza ingaggia il centro Nikolay Vangelov

L’Assigeco Piacenza comunica di aver sottoscritto un contratto per la stagione 2018/2019 con l’atleta Nikolay Vangelov, classe 1996, centro bulgaro, di formazione italiana, di 212 cm proveniente dal Cuore Napoli (Serie A2, Girone Ovest).

Dopo gli inizi di carriera a San Severo e al Nord Barese, Vangelov si trasferisce alla PMS Moncalieri per una stagione (2014/2015) divisa tra la Serie C e la DNG.

Nella stagione 2015/2016 con la maglia della Junior Casale arriva l’esordio in Serie A2 per poi passare nell’estate del 2016 all’Eurobasket Roma, sempre in A2 e, successivamente, venire ceduto a gennaio, a Palestrina, in Serie B.

Nella scorsa stagione il lungo bulgaro non è riuscito ad evitare la retrocessione in Serie B con il Cuore Napoli, nonostante le buone medie tenute: 6,3 punti e 3,4 rimbalzi in 17 minuti di impiego medi.

Vangelov, inoltre, nonostante la giovane età, vanta già svariate presenze con la Nazionale bulgara.




Lorenzo Turini nuovo acquisto dell’Assigeco Piacenza

Nuovo acquisto per l’Assigeco Piacenza che ha sottoscritto un contratto per la stagione 2018/2019 con l’atleta Lorenzo Turini, classe 1998, ala piccola di 193 cm proveniente dal Basket Cecina.

Dopo la trafila con le giovanili di Cecina, Lorenzo esordisce giovanissimo con la prima squadra, in Serie B, nel 2016 cominciando a ritagliarsi minuti importanti per poi esplodere definitivamente nella passata stagione, dove passa dai 2,2 punti in 11 minuti di media in campo della stagione 2016/2017 agli 8,7 punti di media (con 3,3 rimbalzi) in 22 minuti a partita.

Le belle prestazioni con la maglia di Cecina gli sono valse anche la prima convocazione nella Nazionale Under 20 lo scorso gennaio.




Ceccarelli nuovo coach Assigeco: “Se finiamo una partita con dei rimpianti, non va bene”

Eccolo, dopo qualche settimana di silenzio, il colpo che la tifoseria biancorossoblu attendeva. Gabriele Ceccarelli si è presentato questo pomeriggio alla stampa assieme al GM Andrea Bausano e Vittorio Boselli, coordinatore generale Assigeco Piacenza.

“E’ stato un mese impegnativo, – evidenzia in apertura Bausano -, abbiamo parlato poco per cercare di mettere in chiaro situazioni importanti per allestire al meglio la squadra che verrà. Ringraziamo Cece Riva per il contributo dato alla squadra, un allenatore di ottimo livello la cui sostituzione è in linea col cambiamento in atto. Stesso discorso per Mambretti. Abbiamo imparato a conoscere bene Gabriele Ceccarelli come capo allenatore di Montegranaro ma non solo: una piacevole sorpresa del campionato scorso, è stato bravo a mettere insieme una squadra dal valore importante. Nonostante l’età giovane ha idee ben chiare in testa, calzante col profilo che avevamo in testa noi“.

“E’ un’esperienza nuova per me essere scelto in una categoria come questa – ammette Ceccarelli – e credo sia una delle cose più belle che possano capitare ad un allenatore, ti fa partire con ancora più carica. Il progetto l’ho condiviso in 30 secondi, è una squadra ambiziosa che sputerà sangue ad ogni partita, sulla base di quello che ho visto in questi giorni. La stagione sarà lunga e difficile, ma se riusciremo a mantenere stabile la barca anche in momenti di maremoto, ce la faremo”.

Ceccarelli presenta la sua filosofia di gioco: “Con Montegranaro cercavamo spesso il post basso per giocare in velocità. Nella seconda stagione ho dovuto abbandonare questo approccio. La cosa importante che emerga è la voglia di sbattersi. Mi piace una squadra che può perdere, ma avendo dato il massimo in campo. Se finisci una partita con dei rimpianti, non va bene“.

Il primo pensiero del Coordinatore Generale Boselli va al campionato e alle forze da mettere sul parquet: “Vogliamo essere competitivi, in modo commisurato alle nostre possibilità. L’unione che deve esserci è importante che sia umana prima che sportiva, è stato un anno di nuove relazioni che si sono instaurate, dobbiamo dare un valore sportivo e sociale alla città. Vogliamo congratularci con la Bakery e dare loro il benvenuto nel campionato di A2. Il derby ha sempre un significato importante dal punto di vista sportivo, un valore aggiunto“.

Il contratto di Ceccarelli avrà durata biennale, segno importante di una società che crede in un progetto a lungo termine. “Anche con i giocatori che stiamo cercando di portare qui cerchiamo accordi che vadano oltre l’anno, abbiamo fatto un lavoro importante che ci ha aperto tutta una serie di porte”. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online