Assigeco Piacenza a caccia dell’impresa salvezza contro la capolista Trieste

L’Assigeco Piacenza va a caccia dell’impresa per conquistare la salvezza matematica. Al PalaBanca arriva niente poco di meno che la capolista Alma Trieste, autentica corazzata tra le più serie candidate alla promozione in Serie A.

I ragazzi di coch Riva, dopo la sconfitta di Forlì, hanno dovuto rimandare la festa salvezza data la vittoria a sorpresa di Bergamo a Udine che ha riportato i gialloneri  di coach Sacco a -6 in classifica dai biancorossoblu a 3 giornate dal termine della regular season (ma con gli scontri diretti a favore).

Coach Dalmasson dispone di un roster completo e temibile in ogni reparto con l’americano Javonte Green stella indiscussa della squadra. Un giocatore atletico ed esplosivo, letale in campo aperto nonché uno dei migliori marcatori del Girone Est con 18 punti di media.

Anche il backcourt formato da Juan Fernandez e Daniele Cavaliero garantisce punti, velocità e visione di gioco, costituendo il vero fulcro del gioco dei triestini.

I lunghi Laurence Bowers e Matteo Da Ros formano una coppia temibile soprattutto per la loro atipicità. Ne sono testimonianza, per esempio, i 5 assist di media di Da Ros, miglior assistman della squadra, fatto insolito per un pivot.

Il pacchetto degli italiani è completato dall’esperto Alessandro Cittadini, dagli ex Assigeco Giga Janelidze, Roberto Prandin e Federico Loschi, da Andrea Coronica e dal miglior tiratore da tre punti della squadra, Lorenzo Baldasso (46% da tre).

Inoltre da circa un paio di settimane il roster è stato ulteriormente rinforzato con l’aggiunta di uno dei migliori giovani talenti dell’intero panorama nazionale: Federico Mussini (classe 1996), arrivato in prestito dalla Grissin Bon Reggio Emilia.

Una sfida sulla carta proibitiva ma che i ragazzi di coach Riva proveranno a fare loro avendo già dato dimostrazione in passato, soprattutto tra le mura amiche, di poter mettere in difficoltà qualsiasi avversario. L’apporto del pubblico del PalaBanca potrebbe essere ancora una volta determinante per spingere i biancorossoblu verso questa impresa che varrebbe doppio: battere la capolista e centrare la salvezza matematica senza dover dipendere dal risultato della partita di Bergamo che in questa giornata ospiterà la Bondi Ferrara.

i , : “Ci siamo preparati alla sfida con Trieste con un solo diktat: fare le cose al meglio possibile” così si esprime il vice coach Alessandro Mambrett che continua dicendo “sia noi come staff sia i giocatori dobbiamo metterci nell’ottica che per portare a casa un risultato contro una squadra così forte, sulla carta, e attrezzata per il salto di categoria, non si può lasciare niente al caso, curando ogni aspetto, dal fisico, alla tecnica, alla tattica. Stiamo facendo buonissimi allenamenti, di grande intensità. Fisicamente stiamo tutti bene e quindi siamo riusciti a prepararci al meglio. Trieste è una squadra che fa della difesa aggressiva la sua arma migliore oltre ad avere un talento offensivo smisurato con i vari Green, Cavaliero e Da Ros su tutti. Inoltre, dopo il recente innesto di Mussini, le loro rotazioni si sono allungate ulteriormente. Ci aspettiamo una grande partecipazione del pubblico per questa penultima partita al PalaBanca, metteremo in campo tanta energia cercando di cogliere una vittoria di prestigio perché ce lo meritiamo e per garantirci il raggiungimento della salvezza con le nostre mani”.

Della intensa settimana pre partita paròa Jonathan Arledge: “ci siamo preparati con grande concentrazione e aggressività, come sempre del resto. Vogliamo sempre vincere in ogni partita e questa non fa eccezione. Trieste è la capolista e dovremo essere pronti giocando ad alti livelli per poter competere con loro. Hanno un grande coach e un ottimo gruppo di giocatori ma io credo molto nei miei compagni di squadra e nel nostro staff tecnico. Alla fine dipenderà tutto da chi vorrà più fortemente centrare la vittoria”.

I ROSTER

Assigeco Piacenza: 1 Guyton, 2 Montanari, 3 Passera, 5 Sanguinetti, 6 Diouf, 8 Fontecchio, 9 Formenti, 10 Infante, 13 Seye, 20 Livelli, 21 Arledge, 23 Oxilia, 24 Amoroso, 44 Reati. All. Riva. Tutto il roster è a completa disposizione di coach Riva

Alma Trieste: 0 Coronica, 4 Fernandez, 5 Green, 7 Mussini, 8 Schina, 11 Baldasso, 13 Deangeli, 14 Janelidze, 17 Prandin, 18 Cavaliero, 20 Da Ros, 21 Bowers, 31 Loschi, 55 Cittadini. All: Dalmasson.

 

 

 




Andrea Zanchi si dimette da capo allenatore Assigeco

Vista la situazione difficile, con grande senso di responsabilità, Andrea Zanchi ha rassegnato, nella tarda serata di ieri, le dimissioni da capo allenatore dell’Assigeco Piacenza, nonostante i risultati negativi di questa stagione della squadra non siano imputabili solo alla sua gestione.

Il presidente Franco Curioni, conscio del momento particolare che sta vivendo la squadra e l’ambiente biancorossoblu, ha apprezzato ancor di più il gesto di Zanchi, fondamentale per dare un’ulteriore scossa ai giocatori. Considerando la stima immutata del presidente e di tutto l’ambiente Assigeco, Andrea Zanchi potrà in futuro essere coinvolto in altri ruoli all’interno della stessa società.

La panchina è affidata al vice allenatore Cesare Riva che farà il suo esordio da capo allenatore nella prossima partita casalinga contro i Roseto Sharks, in programma domenica al Palabanca di Piacenza.




Ryan Amoroso firma per l’Assigeco Piacenza

L’Assigeco Piacenza comunica di aver sottoscritto un contratto sino al termine di questa stagione con l’ala/pivot Ryan Amoroso.

Classe 1985, 205 centimetri di altezza, americano, con passaporto italiano, nativo di Burnsville (Minnesota), Amoroso è un giocatore solido che fa dell’energia e della propensione a rimbalzo le sue doti principali, potendo contare anche su un buon tiro dalla media distanza.

Per Amoroso si tratta di un ritorno a Piacenza dove aveva già vestito la maglia della Morpho nella stagione 2011-2012, nell’allora Lega Due.

In carriera Ryan, ha giocato principalmente in Italia vestendo le maglie di Imola, Morpho Piacenza, Basket Nord Barese, Mantova e, nella passata stagione, di Forlì; disputando anche un paio di stagioni nel massimo campionato islandese allo Snæfell e nella LigaA argentina con il Ferro Carrill Oeste e, in questa prima parte di stagione, al Comunicaciones Mercedes dove ha viaggiato ad una media di 13,5 punti e 8,7 rimbalzi a partita. Queste le sue prime dichiarazioni dopo la firma con l’Assigeco Piacenza: “Sono molto contento di tornare a Piacenza e giocare di nuovo con Passera e Infante a distanza di 7 anni! Piacenza ha dei tifosi molto fedeli che mi hanno sempre seguito anche nel resto della mia carriera. Sarà bello poter tornare a giocare di fronte a loro”.

CARRIERA

2009-2010 Aget Imola (Lega Due)

2010-2011 Ungmennafelagio Snaefell (Islanda – Express League)

2011-2012 Morpho Basket Piacenza (Lega Due)

2012-2013 Ungmennafelagio Snaefell (Islanda – Dominos League)

2013-2014 Basket Nord Barese (Lega Due Silver)

2014-2015 Dinamica Generale Mantova (Lega Due Gold)

2015-2016 Ferrocarril Oeste Capital Federal (Argentina – LigaA)

2016-2017 Unieuro Forlì (Serie A2)

2017-2018 Comunicaciones Mercedes (Argentina – LigaA)