AssigecoPiacenza nella tana della Extralight Montegranaro domani dalle 18

Tempo di tornare “on the road” per l’Assigeco Piacenza attesa dall’insidiosa trasferta di Porto San Giorgio contro l’XL Extralight Montegranaro.

I ragazzi di coach Zanchi arrivano al PalaSavelli sulle ali dell’entusiasmo derivante dalla bella vittoria di domenica scorsa contro la Tezenis Verona, consapevoli di affrontare una squadra che tra le mura amiche ha, finora, collezionato 7 vittorie su 8 partite disputate.

Montegranaro è la matricola terribile di questo campionato, dove, da neopromossa, è arrivata ad occupare la seconda posizione in classifica esprimendo un gioco divertente e incentrato prevalentemente sull’attacco (82,8 punti di media a partita, secondo miglior attacco di tutto il Girone Est).

Gran parte dei meriti sono da assegnare a Gabriele Ceccarelli, giovane coach confermato sulla panchina gialloblu dopo la promozione conquistata nella passata stagione.

Le fortune della formazione marchigiana ruotano prevalentemente attorno al trio composto dalla guardia americana Lamarshall Corbett (top scorer di squadra con 19,4 punti di media) e dai due lunghi Marshawn Powell (18,1 punti e 8 rimbalzi a partita) e Valerio Amoroso (14,3 punti, 7,3 rimbalzi e 3 assist a partita).

Il quintetto base è completato dall’esperto playmaker Eugenio Rivali, mattatore dell’Assigeco all’andata con i suoi 19 punti, e dall’ex Fortitudo Bologna, Luca Campogrande (9,5 punti di media a partita tirando con il 43% da tre punti).

Dalla panchina, infine, escono il play Maspero (classe 1998), Ousmane Gueye, l’ex Chieti Dario Zucca e la giovane promessa Kaspar Treier.

 

 

I ROSTER

XL Extralight Montegranaro: 5 Angellotti, 10 Rivali, 12 Campogrande, 13 Maspero, 14 Treier, 15 Ciarpella, 16 Zucca, 21 Corbett, 22 Amoroso, 33 Powell, 41 Altavilla, 44 Gueye. All: Ceccarelli.

 

 

Assigeco Piacenza: 1 Guyton, 2 Montanari, 3 Passera, 5 Sanguinetti, 6 Diouf, 8 Fontecchio, 9 Formenti, 10 Infante, 13 Seye, 20 Livelli, 21 Arledge, 23 Oxilia, 44 Reati. All: Zanchi.

 

 

INFORTUNATI E INDISPONIBILI

Formenti ancora out per infortunio, Sanguinetti ha smaltito l’attacco influenzale patito nello scorso weekend e ad inizio settimana. Oltre a Fontecchio, ceduto alla Termoforgia Jesi, sarà indisponibile anche il nuovo acquisto Ryan Amoroso che si unirà ai suoi nuovi compagni all’inizio della prossima settimana.

LE DICHIARAZIONI DELLA VIGILIA

Cece Riva, assistant coach: “La scorsa domenica contro Verona abbiamo disputato forse la migliore partita dell’anno. E questo non solo per le rotazioni limitate visti gli infortuni e gli attacchi influenzali, ma per l’intensità di gioco che abbiamo avuto per tutti i 40 minuti, partendo ovviamente dall’aspetto difensivo. Questi due punti preziosi danno morale per continuare il lavoro in settimana in vista della difficile trasferta di Porto San Giorgio. La Poderosa, dopo l’ottimo girone d’andata si sta confermando come la “sorpresa” della stagione come era stata Roseto l’anno scorso. Squadra ben costruita e allenata che attorno al duo americano di indiscutibile valore e alla classe di Valerio Amoroso, abbinano un gruppo italiano che di partita in partita trova protagonisti importanti. Ad esempio all’andata Eugenio Rivali fece la differenza con un ultimo quarto di assoluta personalità, mentre domenica scorsa è stato Campogrande a far saltare il banco. Purtroppo noi saremo gli stessi sette della sfida con Verona, ma dovremo essere altrettanto bravi a portare sul parquet carica ed energia positiva”

Tommaso Oxilia: “Domenica abbiamo vinto una partita molto difficile, sia per la forza degli avversari sia perché venivamo da una bruttissima sconfitta. Nonostante questo siamo riusciti ad interpretare al meglio le linee guida del coach e a strappare un’importantissima vittoria. Anche domenica ci aspetta un’altra partita durissima contro una squadra che sta facendo, fino a questo momento, un percorso di altissimo livello. Dal canto nostro ci stiamo preparando al meglio per contrastarli”.

COPERTURA MEDIATICA

La partita sarà trasmessa in streaming su LNP TV PASS (https://tvpass.legapallacanestro.com/) e su Radio Sound Piacenza (http://www.radiosound95.it/).

Aggiornamenti in diretta anche sui nostri social networks (Facebook, Twitter e Instagram) e da lì al sito www.uccassigecopiacenza.it.




Guyton in grande spolvero, Assigeco vince 75 – 70 contro Tezenis Verona. Ottima prova di squadra

Un’Assigeco da battaglia quella che è scesa in campo ieri al PalaBanca, che con una vittoria importante contro Tezenis Verona si tiene in contatto con le zone calde della classifica e mostra soprattutto passi avanti dal punto di vista della mentalità lungo tutti i 40 minuti di gioco. 75 – 70 per gli uomini di coach Zanchi.

Avversario ostico che naviga nella zona medio alta della classifica, con ottimi giovani e americani di qualità, ma la partita parte piano, a 6:43 dalla prima sirena siamo ancora 5 – 5, fallo su Guyton , che ne mette uno su due ai liberi, poi Reati da sotto porta avanti l’Assigeco di 3, Verona in attacco ma un’infrazione di passi da la possibilità ai biancorossoblù di avanzare nuovamente grazie a Guyton che si gira e si rigira come un ballerino sotto canestro per il +5 a 5:23. Un comodo appoggio di Poletti, che viene poi stoppato da Infante in un tentativo successivo, riporta a un possesso Verona. Greene chiude il cerchio da 3 per il 10 pari, Guyton e Jones si scambiano punti, poi Reati si costruisce un gioco da tre punti bellissimo con una penetrazione, 15 – 12. In questa fase troppi raddoppi difensivi consentono tiri facili dall’arco, 15- 15 a 2:22. Arledge e poi Reati ci portano nuovamente avanti di 5, da segnalare la penetrazione di Passera e lo scarico a Reati per il tiro da 3. Il lavoro del neo acquisto si farà sentire lungo tutta la partita. 20 – 15 a 1:35. A Greene dalla lunga distanza risponde Guyton, che poi aggiunge due punti dai liberi. Completa il quarto Passera, 27 – 20 alla prima sirena. Da segnalare l’ottima prestazione fino a a qui di Reati e Guyton, 8 punti il primo e 10 il secondo, neanche un tiro libero per Verona e percentuali dal campo decisamente a favore di Piacenza.

Slalom di Greene in apertura di seconda frazione, Oxilia risponde con un gioco da 3 punti. A 8:35 dalla pausa lunga siamo avanti 30 – 25. Passera ruba palla, si fa tutto il campo, scarica su Guyton che la mette da 2. Saranno importanti le palle perse di Verona nell’economia del match. 32 – 27 a 7:27. Dopo un tiro da 3 veronese Oxilia avanza in area, viene murato in area, subisce fallo. In lunetta il primo tiro danza sui ferri e poi decide di andar giù, il secondo balla come un uubriaco a Capodanno e deraglia fuori, 33 – 30. Oxilia continua il suo buon lavoro con altri 2 punti. Green continua il suo buon lavoro da 3 e tiene agganciata Verona, 35 – 33 a 5:47. A 5 minuti arriva il pareggio scaligero ma Guyton viene benedetto dagli dei del basket quando da distanza NBA prova da 3, colpisce il ferro, la palla prende una parabola che quasi tocca il soffitto del PalaBanca e poi si tuffa nel canestro. Mancano 4 min e siamo ancora avanti 40 – 37. Canestro di Udom, poi Sanguinetti la mette dalla lunga, Passera fa il suo lavoro da mediano spezzando il ritmo degli avversari, e la difesa di Piacenza fa scadere i 24 secondi di Verona. 43 – 39 a 2 min. Cambia poco e il quarto si chiude 44 – 41. Dal campo adesso vige un sostanziale pareggio sul 54%, Verona continua a non tirare liberi (0/1 in due frazioni), ma distribuisce meglio i rimbalzi (18 contro 13). Spicca Guyton con il 71% dal campo e 100% da 3. Da evidenziare anche il tempo in vantaggio degli uomini di Zanchi, 17 minuti 24 secondi contro 53 secondi di Verona. 

Gli scaligeri si tengono aggrappati alla partita e a 5:24 dalla terza sirena si portano addirittura in vantaggio, 46 – 47, ma una palomba di Guyton e 2 punti costruiti di squadra ci riportano avanti di 3. Continua il lavoro della difesa sulle palle in transizione, si cerca continuamente di spezzare il ritmo. 52- 47 a 2 minuti. Palermo tiene viva Verona  a -2, Arledge fa 2/2 ai liberi, la difesa nuovamente fa un ottimo lavoro facendo scadere i secondi disponibili a Verona per l’azione. Sullo scadere Passera fa un assist perfetto per Guyton che realizza da 3. 57 – 51 e scaligeri ricacciati a -6. Da 3 Verona ha percentuali migliori, ma pecca nei tiri da 2, a rimbalzo siamo pari e Guyton si conferma in forma con 20 punti a referto. Assigeco brava ad approfittare le palle perse di Verona, 21 punti vengono da li, mentre solo 11 per gli uomini di Dalmonte. 

Passera inaugura l’ultimo quarto, a 8:46 dalla fine siamo avanti ancora di 6, 59 – 53. A 7:13 si mantiene la distanza grazie a una tripla di Passera. Si avvicina Verona fino al pareggio a 2:27 dalla fine a quota 66. Poi Assigeco scatenata per il parziale decisivo, prima Infante, poi Reati che ruba palla e insacca. Parte la giostra dei falli a pochi secondi dal termine. Infante e Reati non sbagliano, 4/4 ai liberi, poi parte la giostra piacentina di felicità per una vittoria che vale oro, 75 – 70 il risultato. 28 punti da palla persa, 36 minuti in vantaggio sono solo due dati che testimoniano una bellissima prova dei biancorossoblù, a 4 punti dai playoff.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 




“Scendi in campo con Assigeco Piacenza”, parte il contest della squadra di A2

L’Assigeco Piacenza vuole coinvolgere e premiare i propri atleti tesserati utilizzando i loro canali di comunicazione social preferiti mettendo in palio un’esperienza unica ed esclusiva: scendere in campo con i propri beniamini durante una partita ufficiale di Serie A2.

Premio

Il vincitore del contest “Scendi in campo con l’Assigeco Piacenza” vivrà tutto il pre-partita della sfida di campionato di Serie A2 tra Assigeco Piacenza e Aurora Basket Jesi, in programma sabato 3 febbraio 2018 (inizio ore 20.30), dal ritrovo negli spogliatoi fino all’ingresso in campo con tutta la squadra per la presentazione ufficiale.

Chi può partecipare

Al contest possono partecipare tutti i tesserati dell’UCC Assigeco Piacenza, dal minibasket al settore giovanile biancorossoblu.

Come Partecipare

I partecipanti al contest dovranno pubblicare sul proprio profilo Instagram una o più foto che racconti la passione e l’amore per la pallacanestro.

Per essere idonea, la foto dovrà avere 3 caratteristiche pena l’esclusione:

il logo o la scritta Assigeco Piacenza

un giocatore della prima squadra Assigeco Piacenza

il Pallone Biancorossoblu

contenere l’hashtag #inCampoconAssigeco

seguire e taggare l’account ufficiale Assigeco (ucc_assigeco_piacenza)

Durata

Il contest avrà una durata di 14 giorni, dal 18 al 31 gennaio 2018 compreso.

Come vincere

Il vincitore del contest sarà chi ottiene più like alla propria foto. Il conteggio dei like e la verifica dell’idoneità delle foto saranno effettuati dai nostri responsabili dell’Ufficio Stampa Assigeco Piacenza il 1 febbraio 2018.




26 associazioni unite per il sociale durante Assigeco Piacenza – Tezenis Verona

Riportiamo il comunicato di Assigeco Piacenza in merito al’iniziativa promossa dalla squadra durante la partita contro Verona.

In occasione della partita Assigeco Piacenza – Tezenis Verona trasmessa in diretta nazionale su Sportitalia domenica 21 gennaio alle ore 12, l’Assigeco Piacenza ha scelto di offrire una vetrina privilegiata alle associazioni di volontariato delle province di Lodi e Piacenza. La società del presidente Franco Curioni in questo modo vuole premiare, con la giusta visibilità, chi quotidianamente si adopera per aiutare gli altri, ciascuno nel proprio ambito di competenza. L’invito ha avuto un grande successo e ben 26 associazioni delle province di Piacenza e Lodi hanno accolto favorevolmente questa occasione di visibilità.

Ecco l’elenco delle realtà di volontariato che parteciperanno all’evento “Il Basket unisce il Sociale”:

– A.C.A.T. – ASSOCIAZIONE CLUB ALCOLOGICI TERRITORIALI

– A.I.S.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA

– A.V.I.S. COMUNALE DI PIACENZA

– AMCS AFRICA MISSION – COOPERAZIONE E SVILUPPO

– ANDREA E I CORSARI DELLA MARATONA

– ASSOCIAZIONE “NOI” – NUOVA ONCOLOGIA INTEGRATA

– ASSOCIAZIONE NAZIONALE GENITORI SOGGETTI AUTISTICI DI PIACENZA – ANGSA

– CONFRATERNITA DI MISERICORDIA – PIACENZA

– COORDINAMENTO PROVINCIALE ANPAS DI PIACENZA 3887510274

– FARE AMBIENTE MEE – LABORATORIO VERDE PIACENZA

– ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO P.A.CE. ONLUS

– PIERLUIGI BRICCHI PER I BAMBINI

– SOCIETA’ SAN VINCENZO DE’ PAOLI CONSIGLIO CENTRALE DI PIACENZA

– SEARCH AND RESCUE K9 – TANA JEANETTE

– IL VASO DI PANDORA – ASSOCIAZIONE PER LO STUDIO E LA CURA DI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

– U.N.M.S. UNIONE NAZIONALE MUTILATI PER SERVIZIO

– ASSOCIAZIONE PAPA GIOVANNI XXIII – CASA FAMIGLIA M. TERESA DI CALCUTTA

– ASSOCIAZIONE ITALIANA SICUREZZA AMBIENTALE PIACENZA – AISA

– A.D.M.O. ASSOCIAZIONE DONATORI MIDOLLO OSSEO

– GRUPPO VOLONTARI DI EMERGENCY

– ASSOCIAZIONE AUTONOMA DIABETICI PIACENTINI

– ASSOCIAZIONE AS.SO.FA.

– GRUPPO VOLONTARI PROGETTOMONDO MLAL PIACENZA

– AABA ASS. AMICI DI BABACAR MBAYE E AWA FALL

– O.D.V. RIVIVIPARCHI

– FIAB CASALPUSTERLENGO

Le Associazioni coinvolte saranno presenti al Palabanca di Piacenza con il loro materiale informativo per far conoscere la propria realtà al pubblico e ai tifosi biancorossoblu. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 




L’Assigeco accoglie in squadra Satispay, app di pagamento gratuito

L’Assigeco Piacenza ha un nuovo compagno di squadra l’app Satispay, che farà il suo esordio domenica 21 gennaio al PalaBanca durante la sfida tra i biancorossoblu e la Tezenis Verona, in diretta nazionale su Sportitalia.

L’Assigeco Piacenza, grazie all’aiuto del proprio sponsor Banca Centropadana, sarà quindi la prima squadra di serie A italiana ad utilizzare Satispay, il nuovo network di pagamento gratuito, semplice e sicuro, utilizzabile attraverso un’applicazione mobile che permette di effettuare ricariche telefoniche, pagare presso i negozi convenzionati (fisici e online) e scambiare denaro con i propri amici (www.satispay.com).

Grazie all’accordo con Satispay, l’Assigeco regalerà € 5 ai propri tifosi che, attivando per la prima volta l’applicazione, potranno acquistare sia il nuovo merchandising biancorossoblu sia il proprio biglietto per assistere alla gare casalinghe con il proprio smartphone, applicando il codice promo ASSIGECO.

Michele Mondoni, responsabile marketing Assigeco Piacenza:

L’Assigeco Piacenza, sempre in prima linea nel trovare nuove forme di Sport Marketing, è lieta di accogliere Satispay nella propria squadra, per offrire ai propri tifosi plus e agevolazioni di valore”.

Satispay sarà per tutta la stagione di serie A2 al fianco di Assigeco Piacenza: sia il nuovo stand del merchandising Assigeco, che esordirà proprio il 21 gennaio, sia la biglietteria biancorossoblu sono abilitati a ricevere i pagamenti elettronici Satispay.

Come funziona Satispay

Cosa: Satispay è il primo strumento utilizzabile per i pagamenti di tutti i giorni. Dall’app è infatti possibile effettuare ricariche telefoniche, pagare presso i negozi convenzionati (fisici e online) e scambiare denaro con i propri amici.

Come: è sufficiente scaricare l’app Satispay sul proprio smartphone (l’applicazione è disponibile per Android, iOS e Windows Phone) e registrarsi inserendo i propri dati identificativi e l’IBAN di un proprio conto corrente. Una volta iscritti, e impostata la somma prepagata di cui si desidera disporre su Satispay, è possibile scambiare denaro con i contatti della propria rubrica telefonica e pagare presso esercenti fisici e online convenzionati.

Gratuito: Per gli utenti il servizio è completamente gratuito, non ci sono infatti costi di iscrizione, di invio o ricezione pagamenti. Non sono previsti costi di attivazione o canoni mensili.

Clienti che hanno scelto Satispay come sistema di pagamento: Esselunga, Benetton, Caffè Vergnano, Carrera Jeans, Domino’s Pizza, Grom, MyChef, Gruppo Cigierre, Total Erg, Kasanova, Repsol, Freddy, Moleskine, Arcaplanet, MC2 St. Barth, Sorelle Ramonda, Vivigas, Coop, Trenord.

Numeri: ad oggi i download dell’applicazione sono 370.000 e gli utenti attivi nell’utilizzo del servizio 200.000. Gli esercenti aderenti al circuito sono 21.000, con una crescita di 80 nuovi al giorno e i negozi in cui si può pagare con Satispay sono più di 26.000 in tutta Italia.




Le due facce del sabato cestistico piacentino: Assigeco pesantemente sconfitta, Bakery vince contro Lecco

Un sabato del villaggio a due facce quello che si è appena concluso a Treviso, dove l’Assigeco affrontava La DeLonghi, e al PalaFranzanti di Largo Anguisssola dove si giocava Bakery Piacenza – Gimar Lecco. L’Ucc Assigeco ha dovuto soccombere pesantemente 52 – 93 contro un’avversario molto difficile, la Bakery ha battuto 72 – 68 Lecco allungando a tre la striscia positiva.

Recap ASSIGECO 

Prima parte di gara di marca biancorossoblu con l’Assigeco che si portano avanti 7-9 con 5 punti di Arledge e nonostante ben 4 palle perse. La partita sale di colpi negli ultimi minuti del quarto con uno scambio di triple tra Musso, Formenti e Antonutti. Alla prima pausa il punteggio è in perfetta parità a quota 16. L’entrata in campo del nuovo acquisto Marco Passera porta nuova linfa all’attacco dell’Assigeco che si riporta avanti con un parziale di 5-0 con un tiro dalla media dell’ex Viola Reggio Calabria e con la tripla di Reati (19-21 al 12’). Sabatini e Brown guidano la riscossa dei padroni di casa che si riportando aavanti sul 29-23 a metà della frazione. Treviso allunga nuovamente portandosi a +15, con Sabatini grande protagonista (14 punti per l’ex Ravenna), alla fine del secondo quarto (44-29). I padroni di casa, al rientro dagli spogliatoi, riprendono da dove avevano lasciato, ossia a suon di triple. Sono ben 4 le conclusioni messe a segno dai biancoblu nei primi 3 minuti del terzo quarto e la De’ Longhi si ritrova improvvisamente a +25 (59-32 al 23’). E’ la seconda mazzata devastante per l’Assigeco che chiude il terzo quarto sotto di 33 punti (75-42).

L’ultimo quarto serve solo per le statistiche personali con i padroni di casa che arrivano a toccare anche il +45. Finisce 93-52 in favore della De’ Longhi.

MOMENTO CHIAVE – Decisivo il finale del secondo quarto e l’inizio del terzo con ben 4 triple realizzate nei primi 3 minuti che hanno dilatato il vantaggio di Treviso oltre le 20 lunghezze. 59-26 il parziale complessivo in favore dei ragazzi di coach Pillastrini nei due quarti centrali.

PROTAGONISTI BIANCOROSSOBLU – Doppia-doppia da 10 punti e 11 rimbalzi per Jon Arledge, 12 punti (con 0/6 da tre punti) per Guyton, 14 punti per Formenti.

CURIOSITA’ STATISTICHE – Treviso surclassa Piacenza non solo nel punteggio ma anche nella valutazione di squadra finale: 121-39.

Decisive anche le percentuali da tre punti con l’Assigeco a litigare con il ferro per tutta la partita (3/18, 17%) e con la De’ Longhi, invece, che ha tirato con percentuali vicine al 60% dalla linea dei 6,75 (16/27).

PROSSIMO AVVERSARIO – Tezenis Verona, il 21 gennaio, alle ore 12 al PalaBanca di Piacenza.

DE’ LONGHI TREVISO – ASSIGECO PIACENZA 93-52

(16-16, 28-13, 31-13, 18-10)

Treviso: Brown 11, Sabatini 18, Musso 8, Lombardi 11, Fantinelli 3, Antonutti 18, Negri ne, Imbrò 15, Poser 2, Rota, De Zardo 7, Nikolic. All: Pillastrini.

Piacenza: Guyton 12, Oxilia 3, Arledge 10, Reati 5, Sanguinetti, Fontecchio, Formenti 14, Diouf 2, Seye ne, Livelli ne, Passera 2, Infante 4. All: Zanchi. 

Recap BAKERY 

Bakery Piacenza: Bracchi NE, Rombaldoni 15, Liberati, Stanic 16, Bruno 10, Perego 12, Guerra, Pederzini 11, Maresca NE, Guaccio 4, Birindelli 4, Libè NE, all. Coppeta

Lecco: Vitelli NE, Fabi, Calò NE, Morgillo 6, Solazzi 7, Riva, Balanzoni 22, Spera 8, Cacace 15, Albenga NE, Maccaferri 8, Costa 2, all. Meneguzzo

Terzo successo filato per la Bakery che regala un altro sorriso al proprio pubblico, presente in massa, e “vendica” la sconfitta dell’andata. In un match di alto livello, i biancorossi mantengono la leadership a lungo, poi nel finale mollano per un attimo il volante e Lecco con grande cuore prova a rifilare lo scherzetto che in questa occasione va a vuoto. 5 i biancorossi in doppia cifra.

E’ grande Lecco in avvio di match. La formazione di coach Meneguzzo parte ai 200 all’ora e con la tripla di Maccaferri confeziona uno 0-7 di prepotenza cestistica. La Bakery non riesce a trovare contromisure e a metà del primo periodo paga ancora 7 punti sul 4-11. Coppeta chiama tempo e da lì è show dei padroni di casa. 5-0 di Rombaldoni, poi Bruno e Pederzini e il quarto va a riposo sul 19-16.

Ad inizio secondo tempo Perego e Stanic sgasano per il 28-20 biancorosso. Stanic (11) piazza la bomba del +13 e Pederzini l’azione dopo ritocca il massimo vantaggio a +15. L’energia di Guaccio prova a scavare il solco, ma la Gimar con il duo Spera e Balanzoni (20 e 9 rimbalzi combinati) rimane a contatto sul -9 (37-28). Gli ultimi due minuti sono ancora preda dell’attacco Bakery che arriva a metà partita sul +12.

Rientrando dagli spogliatoi i lombardi dimenticano il secondo quarto e cercano di aggredire il match. Nei primi 4′ arriva un 2-8 di parziale che rimette i neroblu nella partita: le firme sono di Solazzi e Balanzoni. Due canestri filati di Birindelli rimettono a posto il punteggio,ma ancora Jacopo Balanzoni (22 al traguardo) e Cacace ricuciono fino al 48 pari. Arrivati così ad un minuto dal termine, Santiago Bruno, uomo provvidenza, restituisce il +6 a tabellone.

Negli ultimi 10′, Pederzini fa +10 e poco dopo Perego scrive +13. Lecco rimane a questa distanza a lungo poi Cacace sgancia due bombe, Stanic prova a dare l’ultimo morso, ma è Morgillo con altre due bombe a mettere tensione tra il popolo biancorosso. Stanic perde palle, la difesa Bakery regge su Balanzoni e Rombaldoni mette in ghiaccio il 3o successo filato dalla lunetta.

 




Siglato l’accordo tra Unione Commercianti e Assigeco Piacenza

Un nuovo “giocatore” va a unirsi al roster dell’Assigeco che verrà. Abbiamo anche intenzione di far nascere una Card e sicuramente ci saranno altri eventi in città”. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Aggiornamenti sul settore giovanile Assigeco Piacenza: vittoria degli Under 20 nel derby con la Bakery

Due sole partite del Settore Giovanile nel weekend post-capodanno per le giovanili targate Assigeco Piacenza, che ha visto protagoniste Under 15 Eccellenza, Under 13 Elite e un gruppo misto Aquilotti in altrettanti tornei di categoria.

È una splendida UCC Assigeco Piacenza quella che batte la Bakery nel derby Under 20 e si riprende momentaneamente il terzo posto, ultimo utile per la partecipazione all’Interzona. La partita al PalaAnguissola dura 10 minuti, con i ragazzi di coach Mambretti già avanti di 17 al termine del primo quarto (7-24 al 10’). I padroni di casa provano a restare in partita e giocano un secondo quarto in sostanziale equilibrio (23-42 all’intervallo), ma l’Assigeco allunga ancora dopo l’intervallo e chiude sul più 31 alla sirena finale.

Sconfitta a Podenzano per l’Under 13 regionale di Pontenure che paga una partenza shock (20-0 al 6’) e non riesce mai ad impensierire i forti padroni di casa.

Al termine dell’articolo, i risultati minibasket

UNDER 20 ECCELLENZA: IL DERBY DI PIACENZA E’ ANCORA BIANCOROSSOBLU!

BAKERY PIACENZA – ASSIGECO 42 – 73

(7-24 23-42 34-57)

BAKERY PIACENZA: Boselli, Libè 10, Dmitrovic 10, Villa 2, Bracchi 2, El Agbani , Orlandi, Baldini, Maresca 4, Guaccio 8, Zermani 6. All.: Casella

ASSIGECO: Diouf 10, Scekic 14, Pari 7, Livelli 17, Montanari 6, Migliorini 4, Peviani 2, Seye 4, Zucchi, Oriti 9. All.: Mambretti. V. All.: Cigarini-Scorletti

Vincono, ma soprattutto convincono, un sentitissimo derby in salsa piacentina i ragazzi di coach Mambretti, i giocatori Assigeco forniscono una prestazione fatta di tanta voglia ed intensità agonistica che arriva in un momento decisivo della stagione portando a casa due punti di grande peso specifico per tenere vivo il sogno della conquista di quel terzo posto in classifica che permetterebbe l’accesso alla fase successiva della competizione. Partenza con il turbo e discorso non dico chiuso ma quasi nel primo quarto vinto per 7-24 sotto la spinta di un ritrovato capitan Livelli che centra la retina avversaria con continuità mettendo a segno nei primi due quarti i 17 punti del suo bottino finale. Purtroppo nel secondo quarto bisogna segnalare il brutto infortunio di natura muscolare subito da Fabio Montanari, che per precauzione ed accertamenti viene portato al pronto soccorso, è ovvio dire che tutti siamo vicinissimi a Fabietto e che ci auguriamo che il problema si risolva in fretta e senza strascichi per un giocatore importante per questa squadra. Nonostante la preoccupazione per il compagno e la reazione degli avversari i ragazzi mantengono alta la concentrazione e l’attenzione controllando senza problemi il resto della gara e portando a casa un successo voluto e ottenuto con il massimo apporto da parte di tutti. Si finisce davanti ad una pizza aspettando rassicuranti notizie dall’ospedale e con una ritrovata voglia di fare gruppo con la consapevolezza di aver imboccato la strada giusta. Il prossimo appuntamento sarà un’altra partita fondamentale, infatti lunedì 15/01 alle ore 19.45 arriverà la Fortitudo Bologna che occupa a pari punti il terzo posto in classifica e con la quale all’andata è stata lasciata sul campo una grossa occasione perdendo di soli tre punti. Mi permetto di dare un consiglio a chi legge, se avete una serata libera e volete vedere della buona pallacanestro vi invitiamo al Campus per stare una sera insieme con i nostri bravi ragazzi aiutandoli con il tifo a portare a casa due punti fondamentali e magari perché no trovare il vantaggio della differenza canestri.

UNDER 13 PONTENURE: PODENZANO VINCE NETTAMENTE CONTRO UCC ASSIGECO PIACENZA

AS BASKET PODENZANO – POL. PIACENZA BASKET CLUB B PONTENURE 81-40

(29-8,16-15,17-5,19-12)

Pontenure pol.piacenza club B: Aprea 8, Calamita 2 Fortunati J 8 Fortunati T 6, Negri 4, Petraru D 10,Petraru M 2 Villanti.

Podenzano Basket: Filli 10, Bassi 4, Rossi 4, Picchi, Bersani 5,Moisa 14,Mandrini 12, Fava 15, Romani 4, Tenace 2, Boselli, Civetta 11

Nona giornata del campionato under 13 regionale che vede il Polisportiva Piacenza Club di Pontenure in trasferta a Podenzano dopo le feste natalizie. La squadra della Val Nure che somma i migliori giovani talenti di Rivergaro San Giorgio Ponte dell’Olio e Podenzano e che naviga fra le prime posizioni della classifica e comincia come una schiacciasassi con un 20 a 0 che annichilisce gli avversari che non riescono a entrare in partita anche perché hanno il fiato corto segno di poco allenamento durante la pausa natalizia. La partita si accende verso la fine del primo quarto quando grazie alla verve di Paolo Aprea la gara comincia a essere più equilibrata. Podenzano comunque già in vantaggio comincia a fare giocare le riserve e il primo quarto termina 29-8 mentre il secondo quarto si chiude in equilibrio 16 a 15 ma un infortunio al tallone di Aprea toglie dalla gara quello che era il migliore giocatore di pontenure. All’inizio del terzo quarto Pontenure parte subendo un 10 a zero che chiude ogni velleità’ di rimonta aprendo ad un quarto e mezzo di puro garbage time con tanti minuti giocati dalle riserve di podenzano, mentre Pontenure che si è presentato con otto elementi è sfiancato e non riesce a rimontare terminando il terzo quarto 17 a 5 e l’ultimo quarto 19 a 12

Il punteggio è inequivocabile: 81 a 40.

Pontenure deve riprendere ad allenarsi per ritrovare condizione fisica ed energia per le prossime partite. Torneo Santa Margherita Ligure

TORNEO UNDER 15 – SANTA MARGHERITA LIGURE

EMPOLI – UCC ASSIGECO PIACENZA 59-28

Empoli:Mazzoni 0;Vezzi 2:Azzato 4;Vezzi 2;Spallino 0;Marconi 6;Parri 0;Piccini 2;Crichino 7;Lucchesi 2;Caprecetti 5;Richeli 0;Giannone 17;Syll 6;Freda 6.

Ucc Assigeco Piacenza: Fumi 0;Ivanov 0;Cigognini 2;Enobo 0;Fortino 0;De Palo 0;Mazzoli 0;Scaglia 8;Fellegara 0;Pizzetti 9;Rigoni 2;Alemagna 7.

TIGULLIO – UCC ASSIGECO PIACENZA 41-49

Tigullio: Disomma 11;Carmilopo 0;Cocurillo 13;Falcone 0;Villa 0;Marino 0;Macedone 5;Ferrari 0;Stariaje 12;Avcernitre 0.

Ucc Assigeco Piacenza: Fumi 3;Ivanov 6;Cigognini 3;Enobo 4;Fortino 3;De Palo 4;Mazzoli 0;Scaglia 11;Fellegara 5;Pizzetti 2;Rigoni 5;Alemagna 3.

LEGNANO – UCC ASSIGECO PIACENZA 59-24

Legnano: Darie 4;Cardani 0;Cassinario 9;Gasparini 7;Zerbetto 0;Falcone 4;Mili 0;Bassani 2;Ferrario 2;Pisoni 14;Lucca 4;Zuccoli 0;Fragonari 13

Ucc Assigeco Piacenza: Fumi 3;Ivanov 5;Cigognini 0;Enobo 1;Fortino 0;De Palo 4;Mazzoli n.e,Scaglia 2;Fellegara 0;Pizzetti 6;Rigoni 1;Alemagna 2.

UCC ASSIGECO PIACENZA – PONTEVECCHIO BOLOGNA 49-61

UCC Assigeo: Fumi 3;Ivanov 0;Cigognini 7;Enobo 2;Fortino 1;De Palo 0;Mazzoli 0;Scaglia 2;Fellegara 0;Pizzetti 15;Rigoni 10;Alemagna 6.

Pontevecchio: Pinto 0;Lusignani 4;Spiga 5;Finessi 3;Trepiccione 30;Neri 7;Benini 2;Vitale 0;Spisni 8.

Durante le vacanze di Natale i ragazzi under 15 hanno disputato il torneo di categoria a S. Margherita Ligure.In tutto il torneo l’UCC si è dimostrata sempre combattiva con tutte le formazioni affrontate anche se queste fisicamente sono state superiori. La prima giornata ci vedeva affrontare Empoli (vincitrice del torneo), dopo una brutta partenza c’è stato equilibrio negli altri quarti, mentre nella seconda giornata ecco una vittoria contro i padroni di casa di Santa Margherita. Terza partita contro Aba Legnano, una vera battaglia dal primo all’ultimo secondo al di là del risultato finale, mentre per il 5/6 posto sconfitta contro Pontevecchio di 12 punti, anche in questa partita i nostri ragazzi non si sono mai dati per vinti fino all’ultimo. Alla fine dei 3 giorni possiamo dire che è stata Una bella esperienza che aumenta il bagaglio tecnico e personale dei Ragazzi.

TORNEO UNDER 13 – PIZZIGHETTONE

TORNEO AQUILOTTI – VIGEVANO

Si sono svolti un paio di tornei nel weekend del 6/7 gennaio

A Vigevano abbiamo partecipato al Memorial Zandi con una squadra composta da bambini di ben 5 centri Minibasket diversi ( Casalpusterlengo / Codogno / Piacenza / Pontenure / Gazzola )

La categoria era Aquilotti ( 2007/2008 )

E’ stata una bellissima occasione per far giocare insieme i bambini dei nostri centri Minibasket e per confrontarsi con squadre di altre regioni e province

Speriamo di poter ripetere in futuro questo tipo di esperienze.

Di seguito i risultati:

Aquilotti

UCC – Biella 9-3

Vigevano – UCC 7-5

Milano – UCC 9-3

Bresso – UCC 7-5

Finale 7/8 posto

UCC – Cigliano 14-10

Domenica 7/1/18 si è svolto a Pizzighettone il torneo della Befana organizzato dal Basket Team Pizzighettone

Una buona occasione per i nostri Under 13 Elite’ per confrontarci con squadre di altre regioni (Piemonte / Lombardia)

È stato un buon allenamento in vista della ripresa del campionato che sarà sabato 13/1 a Piacenza alla palestra San Lazzaro alle ore 16.30 contro Basket San Lazzaro di Savena

Under 13

Semifinale

UCC – Trecate 104-40

Finale 1/2

UCC – Vedano Olona 67-31

RISULTATI MINIBASKET

Esordienti: Assigeco Pontenure – Ponte dell’Olio 34-9




L’ASSIGECO PIACENZA ACCOGLIE MARCO PASSERA: “FELICE DI TORNARE A PIACENZA, SONO QUI PER CENTRARE OBIETTIVI IMPORTANTI”

Questo pomeriggio, presso il PalaBanca di Piacenza, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del nuovo acquisto dell’Assigeco Piacenza Marco Passera, playmaker classe 1982 per 180 cm di altezza proveniente dalla Viola Reggio Calabria. Per Marco Passera si tratta di un gradito ritorno in terra piacentina dopo le due stagioni all’allora UCP Piacenza a cavallo tra il 2010 e il 2012.

A fare gli onori di casa ci hanno pensato il vicepresidente biancorossoblu Luigi Stecconi e il General Manager Andrea Bausano che hanno accolto il nuovo acquisto.

Luigi Stecconi, vicepresidente Assigeco Piacenza.

Cercavamo un giocatore che ci potesse dare esperienza e leadership per dare una mano a Sanguinetti, di cui siamo soddisfattissimi, nel ruolo di playmaker. Marco conosce anche benissimo l’ambiente, avendo già giocato qui per due anni, oltre a conoscere già molto bene alcuni compagni di squadra: Luca Infante avendoci giocato insieme proprio qui a Piacenza e Jonathan Arledge con il quale ha giocato l’anno scorso a Latina. Sono tutti punti di forza che abbiamo valutato attentamente con Bausano e con il resto dello staff tecnico considerando anche il fatto che siamo già a metà stagione. Sono molto contento del suo ritorno e sono sicuro che potrà dare tutto quello che noi ci aspettiamo da lui”.

Andrea Bausano, general manager Assigeco Piacenza

Siamo felicissimi di potere accogliere Marco nella nostra famiglia. E’ da un po’ di tempo che lo seguivamo. E’ stata una situazione particolare data la difficoltà di questo periodo sul mercato dal momento che le società che hanno buoni giocatori nel proprio roster non se ne vogliono privare facilmente come è stato, appunto, nel caso di Passera con la Viola Reggio Calabria. Avevamo bisogno di aggiungere qualcosa alla nostra squadra che comunque continuo a considerare più che competitiva. Cercavamo una valida alternativa a Sanguinetti e quando si è presentata l’occasione di andare a prendere un giocatore importante come Marco ci siamo buttati a capofitto, ne abbiamo parlato all’interno della società e siamo giunti alla conclusione che era l’uomo giusto per noi”.

Marco Passera, playmaker Assigeco Piacenza

Innanzitutto vorrei ringraziare l’Assigeco Piacenza per avermi cercato e la Viola Reggio Calabria per avermi dato la possibilità di essere qui oggi. Per me questa potrebbe essere l’ultima sfida importante della mia carriera. Avere la possibilità di rimettermi in gioco in una piazza importante dove sono stato bene è una cosa che per me vale più di tutto il resto. Conosco già quasi tutti i miei nuovi compagni di squadra, mi hanno parlato di un gran bel gruppo. Sono qui per dare una mano. E’ la terza volta che cambio squadra in corsa, le altre due volte mi sono inserito in punta di piedi e lo farò anche questa volta. Sono convinto che la squadra sia valida. Inizieremo guardandoci indietro in classifica ma a me piace sempre puntare il più in alto possibile. Speriamo di fare un grande girone di ritorno. Sono molto felice di essere tornato a Piacenza, ho dei ricordi bellissimi qui e penso che anche adesso, come allora, ci sia tutto per fare bene ed avvicinare sempre più sportivi e appassionati tra il lodigiano e il piacentino”.




Assigeco corsara a Ferrara dopo un tempo supplementare: 89 – 92 per i ragazzi di coach Zanchi

L’Assigeco Piacenza inizia alla grande questo 2018 andando a vincere dopo un tempo supplementare (89-92) a Ferrara contro una Bondi, reduce da due successi consecutivi.

LA CRONACA – Coach Zanchi schiera un quintetto base composto da Sanguinetti, Reati, Arledge, Guyton con Fontecchio al posto del capitano Infante, volato a Codogno in giornata per assistere alla nascita del figlio e tornato a Ferrara a tempo di record per prendere parte alla partita.

Il primo allungo del match è a opera della Bondi Ferrara che, grazie anche a 6 punti del capitano Cortese, si porta subito sul 17-7 al 5’.

I problemi di falli condizionano l’avvio degli americani biancorossoblu (entrambi a quota 2 nel solo primo quarto), Ferrara ne approfitta e con un chirurgico Venuto dai 6,75 (4/5 al tiro) vola sul +10 (23-13 al 9’).

3 (26-23).

In apertura di secondo quarto è ancora la Bondi a tentare la fuga con un parziale di 7-0 culminato con il gioco da tre punti di Rush.

Coach Zanchi chiama immediatamente timeout innescando, successivamente, il controparziale dei biancorossoblu sospinto dai canestri di Arledge (13 punti) e Infante (10 punti) che permette all’Assigeco di portarsi in vantaggio per la prima volta dalla palla a due (35-36 al 16’).

A questo entra in partita Mike Hall che, con una tripla dall’angolo e con un assist al bacio per Fantoni, riporta avanti i suoi (43-39 al 18’).

Si va all’intervallo lungo con Ferrara in controllo: 48-41.

Due triple consecutive di Formenti tengono a contatto l’Assigeco (54-53 al 26’) sfruttando anche alcuni attacchi piuttosto confusionari dei padroni di casa.

La partita prosegue sui binari di un grande equilibrio sino al canestro, con fallo subito, di Fontecchio per il 62-61 con cui si chiude il terzo quarto.

Al 36’ Piacenza piazza un parziale di 5-0, tutto a firma Scootie Guyton, che gli consente di toccare il massimo vantaggio: +6 sul 66-72.

La Bondi non ci sta e riapre tutti i giochi a 44 secondi dalla sirena finale con il canestro del pareggio di Moreno (77-77).

La risposta biancorossoblu passa per le mani di Guyton, abile ad infilare una tripla delle sue (77-80 a 28’’ dal termine).

Nel concitato finale è ancora Moreno ad avere l’ultima parola con la penetrazione dell’81 pari che rinvia il verdetto finale al supplementare.

Ancora grande equilibrio anche nell’overtime. Equilibrio che viene spezzato solo nei ultimi secondi di gioco con i tiri liberi di Formenti a mettere in ghiaccio la partita per l’Assigeco. Inutile l’estremo tentativo sulla sirena di Panni.

Finisce 89-92 in favore dei biancorossoblu.

MOMENTO CHIAVE – Lo 0/2 ai liberi di Fontecchio nei secondi finali del supplementare con conseguente rimbalzo offensivo di Formenti che viene a sua volta mandato in lunetta per i tiri liberi che hanno chiuso ogni tipo di discorso.

PROTAGONISTI BIANCOROSSOBLU – Doppia-doppia per Jon Arledge con 25 punti e 10 rimbalzi, 19 punti per Formenti, decisivo nel finale. 18 punti e 5 rimbalzi per Scootie Guyton uscito alla distanza dopo un inizio difficile.

Doppia cifra anche per Infante (12 punti) e Fontecchio (10 punti).

CURIOSITA’ STATISTICHE – Entrambe le squadre segnano 9 triple ma Ferrara lo fa tirando 10 volte in più di Piacenza dalla linea dei 6,75.

L’Assigeco vince nettamente anche la sfida a rimbalzo: 48-36.

PROSSIMO AVVERSARIO – De Longhi Treviso, il 13 gennaio, alle ore 20:30 al Palaverde di Treviso.

BONDI FERRARA – ASSIGECO PIACENZA 89-92 d.t.s

(26-23, 22-18, 14-20, 19-20, 8-11)

Ferrara: Fantoni 11, Venuto 15, Hall 14, Moreno 7, Cortese 20, Mancini ne, Rush 17, Panni 2, Carella ne, Drigo ne, Molinaro 3. All: Martelossi.

Piacenza: Arledge 25, Formenti 19, Sanguinetti 4, Reati 4, Infante 12, Livelli ne, Seye ne, Fontecchio 10, Guyton 18, Diouf ne, Costa, Oxilia. All: Zanchi. 

Comunicato stampa Assigeco