Crisi Assigeco, a Montegranaro arriva la terza sconfitta consecutiva

Terza sconfitta consecutiva per l’Assigeco Piacenza che, al PalaSavelli di Porto San Giorgio, è costretta, ancora una volta, ad arrendersi nei minuti finali al cospetto di un’altra grande di questo campionato, l’XL Extralight Montegranaro.

LA CRONACA – Partenza lanciata per l’Assigeco Piacenza che dopo i primi 10 minuti di gioco è avanti di 9 lunghezze (16-25) grazie agli 11 punti di Ogide e al positivo impatto dalla panchina di Diouf, entrato nelle rotazioni di coach Ceccarelli a causa dell’infortunio occorso in settimana a Turini.
Nel secondo quarto sale in cattedra Murry (8 punti nella frazione per lui) che respinge i ripetuti tentativi di rientrare in partita di Amoroso e compagni.
Il primo vantaggio di Montegranaro arriva sul finire del secondo quarto con la tripla di Corbett (41-40).
L’Assigeco è brava a riportarsi avanti grazie agli ispirati Murry e Ogide ma è ancora Corbett con 5 punti consecutivi a provare a lanciare la fuga dei padroni di casa: 55-50 al 27’.
I ragazzi di coach Ceccarelli continua a lottare fino agli ultimi minuti di gioco rimanendo in scia agli avversari, senza, tuttavia, riuscire a trovare il guizzo decisivo con Montegranaro che chiude definitivamente la pratica con i liberi di Palermo e Corbett nel finale.
Finisce 76-70 per l’XL Extralight Montegranaro.

MOMENTO CHIAVE – In una partita equilibratissima sono ancora una volta decisivi gli ultimi minuti di gioco, dove Montegranaro riesce ad infilare un mini-parziale che la porta a +7 (67-60) a 4 minuti dalla sirena finale.

PROTAGONISTI BIANCORSSOBLU – Ottima prestazione per Andy Ogide autore di una doppia-doppia da 24 punti e 11 rimbalzi. Doppia cifra anche per Toure’ Murry (18 punti) e Gherardo Sabatini (10 punti)

CURIOSITA’ STATISTICHE – Nonostante la sconfitta l’Assigeco domina la lotta a rimbalzo (37-32) con ben 13 rimbalzi offensivi (8 quelli di Montegranaro). Decisiva per la vittoria dell’XL Extralight la percentuale nel tiro da tre: 38% contro il pessimo 27% di Piacenza.
Montegranaro surclassa l’Assigeco nella statistica riguardante gli assist (21-10) e in quella della valutazione complessiva (102-60). 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Assigeco in cerca dell’impresa nella casa dell’ex squadra di coach Ceccarelli

Domenica, alle ore 18, l’Assigeco Piacenza sarà chiamata a tentare una vera e propria impresa contro la Poderosa Montegranaro, una delle grandi forze di questo girone Est.
Sarà un partita speciale per Coach Ceccarelli che farà ritorno al PalaSavelli da grande ex, dopo le due ultime stupende stagioni vissute sulla panchina della Poderosa.
Gli uomini di Pancotto, dopo la partenza strabiliante, sono in un momento di forma non eccezionale e, proprio come i biancorossoblu, hanno perso 3 delle ultime 4 partite, l’ultima sul campo di Verona (72-71) con una tripla sulla sirena di Henderson.
I marchigiani possono contare su una delle migliori coppie di americani del Girone Est. Infatti, dopo la conferma della grande rivelazione Lamarshall Corbett – miglior marcatore dei suoi con 19.7 punti e leader negli assist con 3.1 – si sono assicurati anche le prestazioni del terzo rimbalzista del girone, Jeremy Simmons, già visto a Scafati, che cattura quasi 10 palloni (9.5) sotto i tabelloni. Dopo l’importante conferma di capitan Valerio Amoroso sono poi arrivati i playmaker Matteo Palermo (dalla Tezenis Verona) e Andrea Traini (dalla Leonessa Brescia), l’ala Matteo Negri da Treviso mentre sembra vivere la stagione della consacrazione il giovane estone Kaspar Treier che viaggia a 6 punti di media in 12 minuti di utilizzo. Completano il roster Martino Mastellari, classe ’96 ex Ferrara, e il 21enne Filippo Testa, nella scorsa stagione tra le fila di Trapani.

I ROSTER
XL Extralight Montegranaro: 0 Scocco, 5 Angelotti, 7 Testa, 8 Mastellari, 9 Ciarpella, 11 Simmons, 12 Palermo, 13 Petrovic, 14 Treier, 16 Negri, 21 Corbett, 22 Amoroso, 26 Traini. All. Pancotto

Assigeco Piacenza: 0 Diouf, 2 Montanari, 3 Bossi, 6 Ogide, 7 Jelic, 9 Formenti, 10 Antelli, 13 Graziani, 14 Piccoli, 15 Ihedioha, 21 Turini, 23 Murry, 43 Sabatini, 51 Vangelov. All: Ceccarelli.

DICHIARAZIONI DELLA VIGILIA
Coach Gabriele Ceccarelli: “La beffarda sconfitta con Roseto ha lasciato delle scorie che dobbiamo cancellare immediatamente per andare su uno dei campi più difficili del campionato contro una squadra che fino ad adesso ha fatto quasi un percorso netto in trasferta e che in casa ha sempre fatto bella figura anche con le corazzate Treviso e Fortitudo. Per me sarà un grande piacere ed una grande emozione tornare in un luogo dove ho passato due anni stupendi. Per noi parte una missione difficile che proveremo a non rendere impossibile. Montegranaro è una squadra lunga, profonda, esperta ma non possiamo permetterci di guardare chi abbiamo di fronte dopo il passo falso di domenica scorsa. Dobbiamo solo pensare a noi stessi e riprenderci due punti fondamentali per il nostro prosieguo del campionato”.

Gherardo Sabatini: “Andiamo a Montegranaro per riscattarci da una prestazione decisamente opaca. La speranza è quella di ripetere le buone prestazioni che abbiamo fatto in trasferta. Se ognuno darà il proprio contribuito, sono convinto che potremo giocarcela fino alla fine”.




Assigeco Piacenza ko con i Roseto Sharks dopo un tempo supplementare

Incredibile finale al PalaBanca dove l’Assigeco Piacenza esce sconfitta, dopo un tempo supplementare, per 82-76 contro i Roseto Sharks. Occasione importante persa dai biancorossoblu per allontanarsi dalle zone calde della classifica, che devono arrendersi ai 25 punti di uno scatenato Wesley Person.

I ragazzi di coach Ceccarelli partono forte con un break di 18-8 firmato Murry ma gli abruzzesi recuperano grazie a Sherrod e Eboua e dopo aver chiuso il primo quarto sotto di soli 3 punti (21-18) riescono addirittura a trovare il +1 a fine primo tempo. L’Assigeco rientra convinta dagli spogliatoi e infila un parziale di 17-8 propiziato dalle triple di Formenti. Sembra finita ma gli Sharks trovano il pareggio grazie ad una bomba pazzesca di Person a pochi secondi dalla fine. Formenti ha l’occasione di chiuderla a 1” dalla sirena finale ma lo 0/2 costa il supplementare ai padroni di casa che non riescono a trovare le contromisure ai due USA ospiti.

MOMENTO CHIAVE – Roseto dopo i soli 8 punti realizzati nel terzo quarto trova un parziale di 19-11 negli ultimi dieci minuti che porta la partita all’overtime dove Piacenza concede ben 21 punti frutto di stanchezza e problemi di falli.

PROTAGONISTI BIANCORSSOBLU – Non basta la grande prova da 19 punti col 50% da tre di capitan Formenti sul quale pesa però il pesante 0/2 ai liberi nel finale. Buone le prove di Andy Ogide con 14 punti e 8 rimbalzi e di un ritrovato Gherardo Sabatini da 16 punti, 8 rimbalzi e 5 assist. Menzione anche per Francesco Ihedioha che nonostante i soli 6 punti giocato una partita difensiva di alto livello.

CURIOSITA’ STATISTICHE – In una serata da festival degli errori Assigeco e Roseto mettono assieme un totale di 40 palle perse che hanno reso la partita sicuramente non spettacolare. Piacenza fa registrare uno dei minimi stagionali sia da 3 (29% con 10/34) che da 2 (49%) e concede il 56% all’interno dei 6.75 ai ragazzi di coach D’Arcangeli. Person si conferma tiratore mortifero dalla lunga (4/9 per lui), mentre Sherrod fa registrare la solita importante prestazione da 19 punti e 11 rimbalzi. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Sfiorato il colpaccio all’UniEuro Arena, ma l’Assigeco si arrende a Forlì 83 – 79

Un’Assigeco Piacenza straordinaria cede solo negli ultimi minuti al cospetto dell’Unieuro Forlì seconda in classifica per 83-79. Ai biancorossoblu non bastano le grandi prove di Murry, Ogide e Formenti.

Partono subito fortissimo i padroni di casa che dopo 5 minuti sono già in vantaggio per 14-5 grazie agli 8 punti di Bonacini. La reazione dei ragazzi di Ceccarelli, però, non si fa attendere e, grazie a tre bombe di capitan Formenti, rientrano fino al -1 (20-19). L’Unieuro con Johnson tiene le distanze e chiude il primo parziale sul 24-19.
Nel secondo quarto arriva il primo vantaggio dell’Assigeco con due conclusioni dai 6.75 di Murry (28-29), per poi allungare addirittura fino al +5 con due schiacciate in campo aperto di Lorenzo Turini. Ancora Bonacini in contropiede firma il pareggio (38-38), ma l’ultimo strappo è di Piacenza che va al riposo in vantaggio 45-46.
Nei dieci minuti del terzo periodo domina l’equilibrio, un redivivo Lawson risponde colpo su colpo a Murry e Formenti lasciando il divario invariato (64-65).
Nel quarto decisivo il ferro sputa tante conclusioni aperte degli ospiti, ne approfitta la squadra di Valli che con un break firmato Marini e Oxilia trova il +8 a 3’50” dalla sirena finale. I ragazzi di coach Ceccarelli però non mollano e si riportano a -2 grazie ad Andy Ogide. Marini, MVP del match, mette a segno i liberi dell’82-78 ed è qui a un minuto dal termine che si spengono le speranze biancorossoblu con una palla persa di Murry e l’1/2 ai liberi di Gherardo Sabatini. A fine partita è l’Unieuro a far festa, ma ancora una volta l’Assigeco ha dimostrato di potersela giocare su un altro campo decisamente ostico.

MOMENTO CHIAVE – La partita si decide negli ultimi minuti di gioco: con l’Assigeco a -4, Murry ha spazio per prendersi una tripla aperta ma preferisce scaricare ad Ogide che non controlla il pallone. I 2 liberi di Marini (17 punti, 7 rimbalzi e 5 assist per l’ex Jesi) chiudono di fatto una partita indecisa fino all’ultimo.

PROTAGONISTI BIANCOROSSOBLU – Torna ad incidere con una prestazione delle sue Toure’ Murry, autore di 20 punti. Ogide chiude con 15 punti con 7/9 da 2 ma stavolta la fisicità di Lawson e De Laurentiis lo costringono a soli 5 rimbalzi catturati. Grande prova anche di Formenti che mette a segno 17 punti con 3/7 da 3 e 16 di valutazione complessiva.

CURIOSITA’ STATISTICHE – Piacenza trova tantissime soluzioni in transizione e contropiede chiudendo con un eccezionale 23/31 da 2. Nonostante ciò, la partita è stata decisa dagli errori dall’arco negli ultimi 20 minuti dove l’Assigeco ha messo a segno solo una tripla su 14 tentativi dopo l’8/13 del primo tempo. Pari il conto dei rimbalzi delle due squadre (37), ma i 16 rimbalzi offensivi di Forlì sono stati decisivi per i padroni di casa per avere seconde possibilità e non lasciar scappare i ragazzi di Ceccarelli.

PROSSIMO AVVERSARIO – Roseto Sharks, domenica 9 dicembre, alle ore 18 al PalaBanca di Piacenza.

UNIEURO FORLI’ – ASSIGECO PIACENZA 83-79
(24-19, 23-27, 19-19, 19-14)

Forlì: Oxilia 15, Marini 17, Lawson 13, Bonacini 10, Donzelli 4, Johnson 21, Squarcia ne, Piazze ne, Dilas, De Laurentiis 3, Giachetti ne, Tremolada ne. All. Valli

Piacenza: Murry 20, Ogide 15, Antelli 4, Vangelov 4, Ihedioha 7, Diouf ne, Sabatini 6, Turini 4, Graziani ne, Formenti 17, Piccoli 2. All. Ceccarelli 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




UCC Assigeco Piacenza, la nuova frontiera è il femminile, sinergia con Basket Sole Fulmine Rosa

Non solo Serie A2, non solo settore giovanile, non solo minibasket: l’UCC Assigeco Piacenza apre con convinzione un nuovo orizzonte nella sua già vasta proposta sul territorio emiliano e lombardo. E’ la pallacanestro delle ragazze la nuova sfida del club biancorossoblu, che nei prossimi mesi destinerà sempre più energie al movimento femminile attraverso una serie di iniziative che abbracceranno tutti gli ambiti, a cominciare da quello della scuola, per proseguire poi con l’attività nelle palestre gestite.
In questa direzione, sboccia la sinergia con Basket Sole Fulmine Rosa, il sodalizio piacentino che dall’anno scorso sta puntando forte sul rilancio del movimento femminile in città. La partecipazione al campionato di Serie C donne e l’allestimento di un gruppo Under 16 tutto rosa rappresentano le basi più visibili su cui si sta concentrando il club presieduto da Laura Rovellini.

“La nostra società – conferma Andrea Bausano, General Manager di UCC Assigeco Piacenza – allarga molto volentieri la sua proposta di pallacanestro, estendendola nello specifico anche al femminile, concentrandosi soprattutto sulla fascia minibasket. Naturale per noi la sinergia con Basket Sole Fulmine Rosa, con cui già collaboriamo da oltre un anno e con cui l’intesa è massima in ogni direzione”.

“Accogliamo con grande piacere l’invito di Assigeco a correre su una strada che già ci vede impegnati da oltre un anno – precisa Laura Rovellini, presidente di Basket Sole Fulmine Rosa – Unire le forze e le idee, soprattutto in questo momento storico, rappresenta la traccia principale per aumentare la qualità dell’offerta di pallacanestro verso la città di Piacenza, la sua provincia e i territori del lodigiano”.

Attenzione capillare alla fascia minibasket: il focus sarà soprattutto qui, nella prospettiva, poi, negli anni, di allestire gruppi Under che possano a lungo termine sfociare nella prima squadra di Fulmine Rosa.
Già calendarizzati due appuntamenti per tutte le ragazze Assigeco e Fulmine Rosa comprese nelle annate 2007-2012, a cui potranno partecipare sia le bambine che desiderano scoprire la pallacanestro, sia le bambine tesserate per società del territorio che condividano l’iniziativa:
– Sabato 12 gennaio dalle 15 alle 16.30 al Palasport di San Lazzaro,
– Sabato 9 febbraio dalle 15 alle 16.30 presso la palestra di Borgotrebbia, in via Trebbia 133.




Volano le giovanili Assigeco

UNDER 14 REG.
FULGOR FIDENZA – UCC ASSIGECO PIACENZA 57-35
(18-1, 11-9, 20-11, 8-12)

FULGOR FIDENZA: Aklilv 11, Folli 10, Gandolfi, Maffini, Magnani 6, Mattei 6, Rossi, Rubini, Trevisan 4, Zalaffi 6, Uku 12, Salomone 2.
UCC ASSIGECO PIACENZA: Fedeli 2, Cinti 2, Pesci 2, Zekaj 2, Frati, Caramella, Dridi 4, Francavilla, Giunchiglia 11, Molina 5, Rincon 5, Romanyuk 2.

L’Assigeco Piacenza affronta in trasferta Fulgor Fidenza, inizio di primo quarto per i padroni di casa con il piede sull’acceleratore, Assigeco praticamente in difficoltà, non riesce a reagire e alla fine del primo quarto è sotto di 17. Assigeco non trova la via del canestro, motivo in più per lavorare maggiormente in palestra. Secondo quarto, un accenno di reazione ,ma non basta. Primo tempo Fulgor 29 Assigeco 10. Nel terzo quarto: reazione in attacco per Assigeco che prende un minimo di fiducia, ma non basta per recuperare , gli avversari allungano. L’ultimo quarto è decisamente il migliore sia in attacco che in difesa per Assigeco, che sembra tutt’altra squadra, rispetto ai primi tre,finisce con il punteggio di 57-35
Prossimo appuntamento domenica ore 15 partita Uisp.

UNDER 13 REG. PONTENURE
ASSIGECO PONTENURE – FIDENZA ACCADEMY 88-19
(19-6, 24-4, 12-5, 35-3)

ASSIGECO PONTENURE Fortunati T. 22, Fortunati J. 22 , Longeri 6, Aprea 13, Villanti 2, Rossi, Menni 2, Messina, Bernini 6, Isaia 1, Negri 14
FIDENZA: Galli 12, Aiuppa 1, Marciano, Rossi, Antonioni 3, Casula 2

Primo impegno stagionale per gli under 13 di Pontenure di coach Nadal che vedono gli stessi impegnati contro Fidenza.
La compagine fidentina, per motivi contingenti, si presenta soltanto in sei e ,quindi di conseguenza, la partita , ai fini del risultato, è già chiara sin dall’inizio.
Nonostante ciò, le due squadre si sono affrontate a viso aperto in uno scontro emozionante e pieno di cambi di fronte.
La maggiore aggressività dei ragazzi di coach Nadal da subito buoni frutti, creando un gap importante fra le due squadre. Il quarto d’apertura vede i ragazzi di Pontenure in vantaggio.
Il secondo e il terzo quarto sono più o meno sulla stessa linea e vedono la squadra di Pontenure in costante e continuo incremento nel punteggio.
Il quarto quarto da ancora meriti ai ragazzi under 13 di Pontenure perché ,anche se in netto vantaggio, rimangono costanti come intensità e aggressività difensiva.
La partita si conclude con una vittoria dei padroni di casa.

UNDER 16 ECCELLENZA
PALLACANESTRO 2015 FORLÌ – UCC ASSIGECO PIACENZA 100-42
(32-13, 17-8, 24-12, 27-9)

PALLACANESTRO 2015 FORLÌ: Serra 4, Zamelanchi 30, Maltoni 1, Bandini 4, Creta 27, Bertini 4, Gardini 6, Sampieri, Baroncini 8, Monticelli 8, Dini 8.
UCC ASSIGECO PIACENZA: Ivanov 5, Cigognini 6, Fumi, Enobo, Fortino 5, Andreoli, Mazzoli, Fellegara, Pizzetti 8, Rigoni 12, De Palo, Scaglia 6.

Ennesima battuta d’arresto ed ennesima prestazione opaca per i nostri ragazzi al cospetto di una squadra molto ben organizzata come Forli, che a dire il vero non ha avuto nessun ostacolo davanti. I nostri ragazzi fin dai primi minuti di gioco non sono riusciti ad arginare gli avversari, precisissimi nel tiro anche da tre punti, non riuscendo praticamente ad entrare in partita . Bisogna cambiare atteggiamento per poter giocare un campionato di questo livello è per poter affrontare partite alla nostra portata e magari poter trovare qualche vittoria

UNDER 16 REG.
MARCONI BASKET-UCC ASSIGECO PIACENZA 77-50.
(20-7, 19-12, 16-16, 20-15)

UCC AGGIGECO PIACENZA: Seccia, Cimelli, Silva 5, Nigrelli, Lurighi, Miserotti 14, Zaka 6, Gabbiani, Ferrarini 14, Lucchini 3, Molina 8, Parisi.
MARCONI BASKET: Wagner 3, Magliani, Martelli 10, Haraldsen 8, Prampolini, Guerra 10, Maniscalco, Oziegbe 13, Ori 17, Iachimovski 4, Palama’ 2, Vezzali 10.

Terzo impegno stagionale per gli under 16 di coach Nadal che vengono a giocare la domenica mattina, alla buon’ora, in quel di Castelnuovo di Sotto.
La compagine di Marconi è ben composta con un Roster fisicamente competitivo, ma i ragazzi di Assigeco non sono da meno.
Inizia subito, all’insegna dell’equilibrio, il primo quarto , per i primi 4 minuti il punteggio rimane molto basso : 6 a 2 per i padroni di casa.
Trascorsi i primi minuti, la squadra di casa prende subito un buon margine e il primo quarto finisce sul punteggio di 20 a 7 per la squadra Emiliana.
Il secondo quarto rimane in equilibrio sebbene, i ragazzi di coach Nadal, riescano a realizzare qualche canestro in più.
Il terzo quarto inizia con una buona aggressività dei ragazzi Assigeco fino a ridurre il gap a – 13. Troppi errori al tiro e le palle perse riportano alla realtà le due squadre, si chiude il quarto con il punteggio di 55 a 35 per i padroni di casa.
A questo punto le rotazioni i cambi e qualche situazione di falli personali non permettono ai ragazzi di Assigeco di riaprire la partita che si conclude con il punteggio di 77 a 50 per i ragazzi di Marconi basket.
Da notare ancora discreti segnali, per quanto riguarda la parte difensiva, anche se la penalizzazione principale resta la mancanza di aggressività.

UNDER 18 REG (02)
BIBBIANESE – UCC ASSIGECO B 100 – 64

ASSIGECO: Betti 9, Bocchi 8, Bonetti 24, Ferrari, Gallazzi 2, Glorioso 2, Macreniuc, Magrelli 9, Picciani 2, Soussi, Vukelic 8.

Brutta battuta d’arresto per l’under 18 di coach Soffiantini in quei di Bibbiano. La partenza è tutta per i padroni di casa che in una manciata di secondi piazzano due bombe e un tiro dalla media distanza che portano la Bibbianese sulla 8 a 0. Il primo periodo Bibbiano sovrasta con la precisione nel tiro i nostri ragazzi che riescono solamente in parte a contrattaccare e a limitare i danni, mentre nel secondo e terzo quarto, aumentando l’intensità difensiva e la lucidità sotto canestro riescono almeno ad impattare sui parziali. Il quarto finale invece è tutto bianco blu che gestendo in quantità e qualità il roster riescono ad aumentare ulteriormente il gap rivelandosi compagine tosta dal punto di vista atletico e molto precisa sul tiro dalla distanza. Ai nostri ragazzi sono mancati cattiveria agonistica e convinzione dei propri mezzi, caratteristiche fondamentali per affrontare questo campionato e sicuramente da ritrovare in settimana già in vista del prossimo appuntamento con il derby dell’under 18 di coach Scorletti il prossimo turno.

UNDER 18 GOLD
ASSIGECO PIACENZA – BOIARDO 123-54
(25-10, 48-25, 88-42)

ASSIGECO: Jelic 20, Fermi 16, Ferro 3, Tavazzi 13, Marchini 8, Filippa 18, Rigoni 12, Andena 6, Peviani 10, Bussolo 9, Valdonio 4, Superina 4. All. Locardi

CODOGNO (LO) – Quinta vittoria in altrettante gare per il gruppo Under 18 Elite targato UCC Assigeco Piacenza. Dopo l’opaca prestazione di settimana scorsa reazione ci si attendeva e reazione c’è stata con i biancorossoblu capaci di segnare ben 123 punti al termine di una buona prestazione su tutti i quaranta minuti. Il primo quarto inizia nel segno di Rigoni e Bussolo: dopo 5 minuti di gioco è già 17-5 per i padroni di casa con Capitan Andena che sulla sirena del primo quarto firma da centrocampo il 25-10 con il quale si va al primo mini- intervallo. Nel secondo quarto Piacenza allunga minuto dopo minuto e con un buon Peviani mette in ghiaccio la partita andando negli spogliatoi sul 48-25. Nel secondo tempo l’attacco dei padroni di casa si scatena e va a segno a ripetizione dall’arco dei 6,75 (saranno 19 i tiri da 3 punti realizzati a fine giornata) con Filippa (6 triple), Jelic (5), Tavazzi (3) sugli scudi. La forbice tra le due squadra si allarga, fino alla sirena del quarantesimo, dove il tabellone luminoso recita 123-54.
Prossimo appuntamento domenica 11 a Novellara.

UNDER 14 GOLD
UCC ASSIGECO PIACENZA – PALL.CORREGGIO 63-53
(31-7, 43-19, 50-26)

UCC ASSIGECO PIACENZA: Impesi 14, Tanzi, Ndione 4, Zanangeli 2, Sartori 3, Bisagni M 8, Gandolfini, Rossi 4, Bisagni A 19, Achibane 2, Molinaroli 4, Irianan 3. All. Pedroni
PALL. CORREGGIO: Vezzani 9, Manicarda 14, Foschi, Farioli 1, Butkevicius 5, Righi F 2, Nicolini, Bassi 4, Righi N 2, Fusco, Vecchi 16. All. Stachezzini.

PIACENZA – Sabato pomeriggio l’Under 14 gold si è presentata davanti al proprio pubblico, con la voglia di riuscire a conquistare la prima vittoria casalinga, vittoria sfumata dopo la scottante sconfitta subita contro il Basket Village Granarolo di settimana scorsa.
L’inizio del primo quarto è veramente sorprendente, infatti grazie alla grande concentrazione e alla voglia di portare a casa il risultato, la nostra formazione sbaglia veramente poco e gioca nel migliore dei modi pressando, facendo girare la palla ed attaccando il ferro. Qualche rimbalzo difensivo perso di troppo non riesce a scalfire quanto fatto di buono fino a quel momento e grazie ad una gran precisione nei tiri (11/17 da due, 2/4 da tre e 3/3 dai liberi) l’Assigeco riesce a portare a casa il primo quarto sul risultato di 31-7.
Nel secondo quarto il Correggio cambia gioco e comincia ad occupare l’area, lasciando pochi spazi di gioco ed i nostri ragazzi hanno un calo a causa degli sforzi spesi nel primo periodo. Tutti i convocati entrano in campo e si chiude il periodo con un parziale di 12-12 su un totale di 43-19.
Dopo l’intervallo lungo il Correggio continua a mantenere il gioco che gli ha permesso di riuscire a pareggiare il secondo quarto, tanto che si arriva a metà del quarto con un risultato calcistico di 2-1. Anche durante questo quarto si riesce a far ruotare tutti i ragazzi, arrivando alla fine del terzo quarto con la nostra formazione in vantaggio per 50-26, con un parziale di 7-7.
Nel quarto conclusivo si continua a dar spazio a tutti i ragazzi convocati e gli avversari nel tentativo di accorciare le distanze cominciano a cedere sul lato difensivo e nonostante il parziale di 27-13 a favore di Correggio, si riesce a portare a casa la tanto sospirata prima vittoria casalinga, frutto di un primo quarto veramente buono ed una buona fase realizzativa complessiva (20/50 da due, 5/20 da tre e 8/11 dalla lunetta).
Messa da parte la seconda vittoria stagionale, i ragazzi domenica mattina alle 11:30 nella palestra di San Lazzaro a Piacenza dovranno affrontare la Pallacanestro Reggiana che ha all’attivo 2 vittorie ed è reduce dalla sconfitta contro la Pallacanestro San Giorgio di Piano 2014.

UNDER 13 GOLD
ASSIGECO PC – SORBOLO BASKET SCHOOL 56 – 38
(21-16, 36-20, 50-30)

ASSIGECO: Bissi S., Miloaie 8, Ndione 20, Mazzocchi 2, Hohota 2, Guidotti 2, Moia, Krstev, Bonfanti 4, Silva, Gazzola, Irianan 18

SORBOLO BASKET SCHOOL: D’Onofrio 2, Aliani, Baro El Hadji, Bortolotti 3, Soricelli 2, Foppiani, Ghidoni, Musa 17, Parla 3, Pezzani 11, Stocchi, Pignata.

In gara 4 l’Assigeco PC affronta in casa, alla palestra di S.Lazzaro, la Sorbolo Basket School: la partita serve per confermare le buone impressioni mostrate dalla nostra squadra nei precedenti incontri di campionato. Coach Pedroni schiera un quintetto iniziale alto per cercare di approfittare del fatto che la squadra avversaria, contando ben 5 atleti del 2007, ha un’altezza media non elevata. Ma l’inizio è tutto per Sorbolo che ben disposto in campo, veloce nelle ripartenze ed aggressivo in difesa mette in difficoltà la nostra compagine. Trascorrono parecchi minuti prima che Assigeco prenda le misure alla squadra avversaria, la raggiunga e poi la superi nel punteggio, chiudendo il primo quarto sul 21 a 16, nonostante ben 3 realizzazione da 3 punti messi a segno da Sorbolo. Nel secondo quarto si assiste a una partita piacevole con rapidi capovolgimenti di fronte ma anche a molti errori: comincia meglio Sorbolo ma Assigeco riprende il sopravvento, infiggendo il massimo differenziale di punti agli avversari e chiudendo il quarto sul 36 a 20. Il secondo tempo comincia bene per Assigeco che, nelle prime azioni di gioco, infligge un +6 agli avversari cui segue una fase di blackout di qualche minuto che consente a Sorbolo di rientrare parzialmente nel punteggio: il quarto si conclude comunque sul 50 a 30, massimo vantaggio Assigeco. Nel periodo finale le squadre si confrontano in condizione di sostanziale equilibrio e la l’incontro si conclude sul 56 a 38.
Una discreta Assigeco ha conquistato la vittoria mostrando forse qualche imprecisione di troppo ed insicurezza nelle proprie capacità, una volta corrette le quali, sicuramente, assisteremo ad un salto di qualità nel gioco proposto. Da rimarcare la prestazione degli atleti che normalmente giocano meno minuti dei compagni e che nel corso della gara hanno dato un buon contributo.

UNDER 14 UISP
UCC ASSIGECO PIACENZA – BASKET MELZO 55-72
(17-20, 18-17, 13-19, 7-16)

UCC ASSIGECO PIACENZA: Fedeli 2, Cinti 2, Pesci 14, Beoni, Dridi 2, Giunchiglia 12, Molina 13, Lloshi 2, Zamproni, Ventura 1, Rincon 2, Romamiuk 4, Cima Politi 1.
BASKET MELZO: Cante 8, Cinquini, Ceresoli 34, Cerruti 4, Randon 2, Manzella 2, Pianezzola, Saracino, Strepparola 7, Dudi 2, Ornaghi 11, Penati 2.

Seconda partita del campionato usip,i ragazzi dell’Assigeco Piacenza affrontano Basket Melzo. Primo quarto molto equilibrato, è Giunchiglia con un bel assist in dai e vai con Pesci a rompere il ghiaccio, successivamente, sempre Pesci, si mette in proprio con due coast tu coast appoggiando facile al tabellone,4 punti per lui nel primo quarto,danno anche il loro contributo Lloshi e Molina . Il primo quarto finisce 17-20, con solo tre lunghezze da recuperare per i padroni di casa. Secondo quarto: entrambe le squadre non calano d’ intensità su entrambi i lati del campo,ol quarto termina sul 35-37 per gli ospiti . Dopo la pausa lunga i padroni di casa rientrano un po’ troppo rilassati, concedendo contropiede , secondi tiri e appoggi facili il punteggio si fissa sul 48-56 ,rimanendo sempre in partita . Ultimo quarto fatale, le nostre distrazioni in difesa e in attacco qualche pallone perso di troppo e gli avversari ne approfittano , allungano , chiudendo la partita sul 55-72.
Bene per tre quarti , peccato per l’ultimo
Prossimo appuntamento sabato sempre campionato Uisp contro Meta 2000

UNDER 18 REG. (01)
ASSIGECO PIACENZA – POL. ARENA 75-32

ASSIGECO PIACENZA: Fumi 10, Mazzocchi 11, Molinari 4, Bosi 2, Zucchi 13, Giulivo 20, Bragalini 2, Zamboni 4, Corti 5, Fumi 4, Jakic.
POL. ARENA: Begnozzi 3, Carnevali 5, Casappa 4, Giglioli 7, Mohamed 2, Ferrari, Hassan 9, Bocedi 2.

La seconda giornata di campionato per i ragazzi di coach Scorletti inizia con una difesa molto aggressiva e determinata che consente di recuperare molti palloni e correre in contropiede consentendo facili conclusioni in area. I ragazzi spendono molte energie per mantenere una difesa dura e forte per i primi venti minuti in cui agli avversari vengono concessi solo 11 punti. L’esito della partita è ormai chiaro anche se gli avversari non si arrendono e nel terzo quarto cercano di reagire ma i nostri ragazzi non si fanno sorprendere e grazie alle buone percentuali dalla lunga distanza e alle conclusioni dentro l’area mantengono un ampio vantaggio. Da questa buona prestazione sia offensiva che difensiva di tutta la squadra, i ragazzi escono dal campo consapevoli dei propri punti di forza che verranno certamente espressi nelle prossime giornate.

UNDER 13 REG. PC
ACCADEMY FIDENZA – ASSIGECO PIACENZA 34 – 26
(11-3, 15-4, 2-7, 6-12)

ASSIGECO PIACENZA: Arbasi 8, Pozio 2, Bracchi 7, Perrone 4, Rebecchi 2, Boledi 1, Fulgoni 2, Rossi, Groppi Mazzucco, Barbazza, Shkora.

La seconda Gara di Campionato è infrasettimanale a Fidenza contro l’Accademy per il campionato, under 13 regionale, la partita inizia con un sostanziale vantaggio per i padroni di casa che con un undici a tre costringono coach Calamita a chiamare subito un time out, senza che questo provochi la scossa necessaria nei suoi ragazzi nel breve periodo , i quali appaiono spaesati senza forza ne grinta e solo sul 20 a tre cominciano a giocare cercando l’anticipo in difesa, ma attaccando senza costrutto intasando l’area e sparando da fuori con tiri fuori equilibrio e con scarse percentuali anche intimoriti dalla prestanza fisica degli avversari. Nel secondo tempo inizia un altra gara, appoggiandosi ad una buona difesa l’assigeco, genera numerose palle recuperate e mattone dopo mattone comincia a ricucire lo strappo assottigliando il vantaggio accumulato dei fidentini, i ragazzi non si arrendono e lottano su ogni pallone fino alla fine trovando spazio tutti i 12 a referto,gli ultimi 5 minuti però i ragazzi dell’assigeco finiscono le energie pagando lo sforzo e l’intensità generata per recuperare e teminano a con 9 punti di svantaggio oltre il rammarico di non aver iniziato a giocare con la giusta intensità da subito. Partita persa male, ma i miglioramenti sono evidenti e si può lavorare con serenità sapendo d ‘essere sulla giusta strada.




Assigeco si sflada nel finale, non basta un buon Ogide: 65 – 73 per Udine

Ogide può completare il gioco da 3 punti dopo aver subito fallo sotto canestro, buon avvio biancorosso, tuttavia la prima parte della partita Assigeco è a rincorrere, in particolare un ottimo Simpson, che con una tripla e un tiro da due (con libero supplementare) ci porta sotto. 7 – 12 a 6 minuti dalla sirena. Ogide risveglia gli animi dimostrando un buon stato di forma, 9 punti per lui, la squadra di coach Ceccarelli per ora a referto può contare solo su di lui e Sabatini con un libero.

Molti passaggi sbagliati da parte di Udine, che tuttavia conduce ancora di un possesso, ma Formenti ristabilisce la parità a 5 minuti dal termine. Azione confusa Assigeco che dopo una stoppata non riesce a trovare un tiro pulito. Poche le azioni fluide in questa fase, anche i tiri spesso vanno sul ferro, ma Nikolic da tre e Turini spoi si scambiano una tripla. 15 – 17 a 2 minuti e mezzo, Ceccarelli butta nella mischia Antelli. Udine vicina al bonus, partita che deve prendere ritmo. A 30 secondi dalla fine Murry va in lunetta e fa 2/2, 17 – 19 per Udine.

STATISTICHE: Solo un 26% dal campo per Assigeco, contro un 50% Udine, rimaniamo aggrappati grazie ai punti da palla persa (7 contro 2) e ai liberi.

Fallo in attacco fischiato a Sabatini che irrompe su un giocatore di Udine, poi Piccoli su buona circolazione mette la bomba da 3. Si gioca punto su punto una partita finora molto equilibrata. Sabatini ancora protagonista con un altro tiro dalla lunga distanza. 23 – 26 a 6.41 dall’intervallo lungo e time out Ceccarelli per far rifiatare una squadra costretta a rincorrere. Murry dopo aver visto le varie possibilità prova una tripla che si ferma sul ferro. Ci si mette anche la sfortuna, su un ribaltamento di fronte Sabatini si allunga per appoggiare ma Udine stoppa, sul tentativo successivo la palla danza sul ferro e poi se ne va. Udine migliora la circolazione di palla e Spanghero da sotto si contorce per due punti bellissimi. Fallo di Pellegrino, Turini in lunetta è perfetto e a 3.42 Assigeco sotto di 6, 27 – 33. Antisportivo fischiato a Matteo Formenti per aver impedito la schiacciata a Pellegrino, che porta un solo punto in cascina per gli uomini di Cavina. Sette punti da recuperare, ma la coppia Sabatini – Formenti regala un bello scambio concluso da quest’ultimo. Cortese ancora e ancora Murry che vede due punti sfuggirgli dopo che la palla ha girato sul ferro. Ultimo minuto, 29 – 36, Assigeco in bonus. Ogide per due punti, li mette e va in dooppia cifra, è il primo questa sera. Cortese si infila nella difesa e va ad appoggiare e Sabatini chiude il quarto a -5, 33 – 38.

STATISTICHE: Ancora decisamente a vantaggio di Udine, 31% dal campo per l’Assigeco, contro il 55% di Udine, ci salvano liberi e punti da palla persa.

Mortellaro tap in vincente, Sabatini prova sulla ripartenza ma Udine difende bene, poi Ogide porta a -5 il distacco. Serve un cambio di ritmo, Ogide ancora ci prova in elevazione e accorcia il distacco a un possesso, 15 punti sinora per lui. 6.40 dalla fine del terzo quarto. Ogide fa partire l’azione, Sabatini in crossover entra in area, scarica per Murry che la mette da 3, ed è pareggio. Sembra un’altra Assigeco, Cavina capisce la situazione e chiama time out. Acronometro fermo Ogide certifica il sorpasso, a 5.24 dal suono della sirena, ma Simpson risponde, Ogide ancora scatenato da sotto appoggia facile. A 4 minuti Udine ha raggiunto il bonus, siamo pari su 45. Stupenda azione Assigeco che su tiro da 3 sbagliato fa ripartire una transizione offensiva micidiale che porta Ogide a schiacciare, poi Turini ancora in azione simile porta i biancorossoblu avanti di due, 52 – 50 a 2 minuti dalla sirena. Pinton dall’arco riporta avanti Udine, mancano 23 secondi. Opportunità per Murry che a gioco fermo porta a 54 – 53 il punteggio. Stoppata di Turini in attesa degli ultimi 10 minuti di gioco.

STATISTICHE: Assigeco che grazie a 16/22 trova risorse importanti in termini di punteggio, contro i soli 3/5 di Udine. Anche i punti da palla persa non mentono, 22 Assigeco, 6 Udine.

Buon giropalla con Formenti che scarica nell’angolo dove Antelli decide di penetrare e appoggiare al tabellone, ma siamo sempre e solo +1 a 8.33 dalla fine, Simpson va a riposare, entra Spanghero. Sorpasso di Mortellaro a gioco fermo, Assigeco avanti neifalli, 3 contro 1. Tiro sballato di Cortese e rimbalzo facile Assigeco, poi infrazione di passi da parte di Penna. 6 minuti dalla fine, Penna esce e rientra Simpson, ancora +1 Assigeco, 58 – 57. Sabatini ancora in percussione costringe al fallo Spanghero, Assigeco in bonus però. Sabatini mette entrambi i tiri liberi e possesso pieno per gli uomini di Ceccarelli, che però subiscono una tripla micidiale. Murry prova la percussione, non trova spazio, prova lo stesso, sul rimbalzo offensivo scarica a Sbatini che infila una tripla che lo porta in doppia cifra in questa partita. Ancora 3.25 da giocare e Mortellaro trova il sorpasso Udine, ma l’equilibrio è la cifra di questa partita. Assigeco si disallinea, perde concentrazione e Udine a 2 minuti dal termine può allungare, tripla di Corte e +5, Murry prova a rispondere ma palla che sbatte sul ferro e indiavolata se ne va. A Formenti viene fischiato un fallo dubbio, due possessi pieni di vantaggio. Infrazione di passi sulla ripartenza Udine e una possibilità in più per l’Assigeco, 53 secondi alla fine, time out chiesto da Ceccarelli.

Si avvicina la prima vittoria in trasferta per Udine, ancora un time out Assigeco quando ormai mancano 21 secondi al termine, ormai sotto di 8 punti, 65 – 73

 




Tris di vittorie per le Giovanili Assigeco

UNDER 14 GOLD
Assigeco Piacenza – Basket Village Granarolo 56-60
(17-12, 35-25, 49-42)

Assigeco Piacenza: Impesi 13, Tanzi 5, Pisano Bafano, Cugini, Zanangeli 1, Bassi 3, Bisagni M 9, Rossi 4, Bisagni A 12, Achibane 5, Tacchini 4, Felici. All. Pedroni
Basket Village Granarolo: Melillo 2, Bonzagni 6, Fornaciari 2, Brina, Righi, Mandreoli 3, Martini 4, Fabbris 7, Elefanti 8, Bonfiglioli 14, Galazzi 14, Peron. All. Melillo

PIACENZA – Domenica mattina i ragazzi dell’Under 14 gold sono tornati a giocare in casa con l’intenzione di riuscire a conquistare la prima vittoria casalinga e la seconda stagionale, incontrando il Basket Village Granarolo reduce da due sconfitte consecutive.
L’inizio del primo quarto vede la formazione ospite mettere subito in difficoltà i nostri ragazzi, ma, riuscendo a mantenere una buona concentrazione facendo girare bene la palla e riuscendo a sfruttare le occasioni da due ed i tiri dalla lunetta, l’Assigeco riesce a chiudere in vantaggio sul 17-12.
Nel secondo quarto la nostra formazione continua a fare bene nonostante gli avversari vengano mandati in lunetta ben 5 volte a causa di troppi errori difensivi. Durante il quarto si riescono a far ruotare tutti i ragazzi a disposizione e si arriva all’intervallo lungo con un parziale di 18-13 sul totale di 35-25.
Con l’inizio del terzo quarto ed il vantaggio di 10 lunghezze l’Assigeco non può certo considerare l’incontro chiuso, infatti gli avversari tornano in campo molto motivati e cercano di rimettersi in partita pressando e portando all’errore i nostri ragazzi. Il Basket Village si porta a casa il terzo quarto 17-14.
L’ultimo periodo inizia con l’Assigeco ancora in vantaggio di 7 lunghezze, ma gli avversari ci credono molto più dei nostri e poco alla volta recuperano, quando a due minuti dalla fine subiamo il sorpasso al quale non riusciamo a replicare.
Il Basket Village si porta a casa l’ultimo quarto 18-7 e la partita per 60-56.
E’ grande il rammarico di non essere riusciti a portare a casa la vittoria dopo aver tenuto testa agli avversari per quasi 38 minuti nonostante una non bella fase realizzativa, infatti sono stati 17/59 i tiri realizzati da 2, 2/10 da 3 e 16/29 dai liberi.
Adesso i ragazzi dovranno lavorare sodo durante la settimana per arrivare ben preparati alla sfida di sabato prossimo contro la Pallacanestro Correggio, incontro che verrà disputato in casa alle 17:30 nella palestra di San Lazzaro.

UNDER 13 UCC
San Rocco 03 – UCC 16-108
(8-29, 4-33, 2-16, 2-22)

San Rocco: Colombo 2, Beccaria 2, Bongiorno, Lorandi 8, De Vecchi, Lucini 2, Ferrari, Sangalli, Carminati 2, Cerri.
UCC: Dossena 26, Cambielli,Ferrari 10, Ghirardi 10, Salvaderi 10, Amorosino 18, Valdonio 18, Dragoni 10, Codazzi 4, Foroni 2.

Partita senza storia a Sant’Angelo Lodigiano, i ragazzi UCC mettono il terzo sigillo in altrettante partite e si portano a 6 punti in classifica.
L’inizio è tutt’altro che entusiasmante: difesa rilassata e ritmi bassi favoriscono San Rocco che trova 3 canestri di fila con facilità.Dopo qualche minuto, i ragazzi iniziano a carburare e in un attimo prendono il largo, trascinati dal trio Amorosino-Salvaderi-Dragoni.
Nel secondo quarto la partenza è fulminante, il secondo quintetto entra in campo con il coltello tra i denti ed incrementa il divario grazie alla coppia Valdonio-Dossena che attacca il ferro con costanza.
Nel secondo tempo l’inerzia non cambia, ognuno dà il suo contributo, Ghirardi e Ferrari fanno la voce grossa a rimbalzo e finalizzano in contropiede.
Nonostante il pesante passivo, un applauso meritato va ai ragazzi di San Rocco che hanno dato il massimo per tutti e 40 i minuti.
Ora una settimana di pausa dal campionato,dopodiché testa all’insidiosa traferta di Crema.

UNDER 18 GOLD
Pall. Vignola – Assigeco Piacenza 41-77
(10-23, 21-31, 31-60)

Assigeco: Jelic 7, Fermi 6, Ferro 4, Tavazzi 8, Noè, Filippa, Rigoni 2, Andena 20, Peviani 2, Bussolo 12,Valdonio 16, Superina. All. Locardi Vice Mazza – Scorletti
Vignola: Colombini, Barbieri, Miani 5, Neri, Trenti 2, Smerieri 2, Igbe 16, Cassani 6, Altomare 2, Nazzoli 4,Rossi 2, Di Nuzzo 2.

SAVIGNANO SUL PANARO (MO) – Vittoria ma passo indietro a livello di prestazione per il gruppo Under 18 Gold, che batte Vignola ma fa registrare una prova con pochi alti e molti bassi. A differenza di quanto successo nelle precedenti uscite, l’inizio della gara è molto positivo, con i lodigiano-piacentini che volano sul 5-18 dopo sette minuti di gioco grazie alle iniziative della premiata ditta Andena – Bussolo.
Il primo quarto si chiude sul 10-23 con l’Assigeco in totale controllo della partita. Nel secondo periodo, però, i padroni di casa salgono di livello e complici enormi disattenzioni dei biancorossoblu si aggiudicano il quarto, lasciando solo otto punti agli ospiti. Si va a riposo sul 21-31. Quella che rientra in campo dopo l’intervallo è un’Assigeco completamente diversa. In cinque minuti mette assieme un mega-parziale di 18-2 che chiude ogni velleità di recupero dei modenesi. Da questo momento in poi la partita si trascina fino al quarantesimo senza particolari sussulti, con l’Assigeco che guidata dai canestri pesanti di Valdonio e dalle buone iniziative
di Tavazzi porta a casa la partita con il punteggio di 41-77.
Prossimo appuntamento sabato 3 novembre in casa contro Boiardo.

UNDER 16 UISP
Gammabasket – Assigeco Piacenza 92-44
(33-7, 18-10, 19-12, 22-15)

Assigeco Piacenza: Nigrelli 2, Ronsisvalle, Cimelli 4, Lurighi, Freschi, Zaka 6, Spazzapan, Vilca, Colombi, Pomati 16, Gabbiani, Bertoli 16.

Primo impegno stagionale della compagine under 16 impegnata nel campionato UISP. La prima uscita ci vede impegnati in quel di Segrate dove i ragazzi iniziano una buona sessione di riscaldamento che purtroppo non trova riscontro nel punteggio del primo quarto. Gli avversari di Segrate si dimostrano subito molto aggressivi inpartendo immediatamente un parziale di 14-0. Quindi, la partita si complica dall’inizio e il primo quarto si chiude sul punteggio di 33 a 7. Nonostante un maggiore impegno nella fase difensiva, si continuano a perdere troppi palloni e i passaggi poco precisi dei ragazzi ASSIGECO, penalizzano il gruppo anche nel secondo quarto che si chiude con il punteggio di 51 a 17. Tutto il resto della partita rimane sulla stessa falsariga e il terzo quarto si chiude con il punteggio di 70 a 29. Guizzo d’orgoglio nel quarto finale dove, grazie a qualche tiro da tre punti e ha qualche palla rubata, i ragazzi di ASSIGECO riprendono un po’ di coraggio e la partita si chiude con il punteggio di 92 a 44

UNDER 16 R
Assigeco Piacenza – Arbor Basket 46-55

Assigeco Piacenza: Silva 8, Nigrelli 2, Ronsisvalle, Lurighi, Fanzini 4, Zaka, Gabbiani 1, Spazzapan 2, Ferrarini 9, Lucchini 2, Molina 5, Parisi 13.
Arbor Basket: Davoli, Giovanelli 2, Lasagni 2, Piccinini, Curti, Ghelfi 14, Magsino 1, Musi, Corradini 5, Mohamed, Ferko 25, Ziliani 6.

Secondo impegno per il gruppo under 16 di coach Nadal che sfida due compagini discretamente competitive.
I ragazzi under 16 giocano contro l’Arbor di Reggio Emilia . Il primo quarto inizia con un equilibrio da entrambe le parti, che prosegue anche nel secondo , a metà quarto gli ospiti allungano :+7 punti , il quarto si chiude sul punteggio di 19 a 28 per gli ospiti. Dopo la pausa lunga , i ragazzi di coach Nadal, tirano fuori il carattere e si riportano sotto agli avversari chiudendo il terzo quarto con il punteggio di 32 a 37. Il quarto quarto è caratterizzato da troppi errori in attacco, tanti tiri sbagliati da parte dei ragazzi under 16 di Assigeco. Purtroppo le troppe palle perse condizionano l’ultimo quarto e la gara intera. La partita finisce con il punteggio di 55 a46 a favore degli ospiti. Nonostante le troppe palle perse da notare, comunque, dei miglioramenti sull’aspetto difensivo a dimostrazione di ciò le non elevate percentuali al tiro degli ospiti.

UNDER 14 UISP
Assigeco Piacenza – Stam Mediglia 17-53
(6-14;0-8;5-17;6-14)

Assigeco Piacenza: Fedeli 3, Zekaj 5, Frati 4, Caramella, Francavilla 1, Ventura, Romanyuk 4, Riboldi n.e, Zamproni.
Stam Mediglia: De Vita, Nespola 2, Santambrogio 5, Greco, Balestra, Battaglia 9, Bianchi 4, Bonometti 10, Ferraioli 3, Giometti 6, Spadini 2, Spadini 8, Raimondi 4.

Prima partita per i ragazzi, che quest’anno ci vede partecipi di un nuovo campionato UISP. Partono subito forte gli avversari,sorprendendoci in contropiede più volte, Piacenza, di contro, non è impeccabile nel ritornare in difesa, in attacco non troviamo la via del canestro . Gli avversari allungano +14 punti. Il secondo quarto segue la falsariga del primo, complice le piccole disattenzioni in difesa,gli avversari allungano 22-6 alla fine del primo tempo . Il terzo quarto ci penalizza, con due giocatori, con 4 falli , costretti a rimanere in panchina .Nonostante ciò i loro compagni non si danno per vinti e cercano in difesa di contenere il passivo,ma gli avversari sono comunque bravi ad arrivare a canestro. La partita finisce 17 per Piacenza e 53 per la squadra ospite,prossimo appuntamento domenica ore 16 contro Basket Melzo.

UNDER 14R
Assigeco Piacenza – Basket Podenzano 34-58
(8-15, 6-15, 14-14, 6-14)

Assigeco Piacenza: Cinti 2, Pesci 5, Dridi, Lloshi, Giunchiglia 11, Cima Politi, Molina 10, Pezza, Rincon 6.
Basket Podenzano: Picchi 2, Bersani 6, Trenchi 1, Gennari 8, Bassi 2, Fava 14, Boselli, Maini 2, Noroni 2, Civetta 5, Filli 16.

Prima partita di campionato per i ragazzi che quest’anno avranno ben 2 tornei da disputare Fip e Uisp, oggi hanno affrontato a San Lazzaro Basket Podenzano, squadra molto veloce e fisicamente più pronta . Bravi ,gli avversari, a passarsi la palla e a trovare i compagni pronti, noi: un po’ distratti e poco reattivi a recuperare palloni . Troppe occasioni sprecate a tu per tu con il canestro e non sfruttavamo a dovere le poche distrazioni degli avversari.
Prossimo appuntamento Mercoledì a Fidenza contro la Fulgor.

UNDER 13 GOLD
Scuola BK Reggio Emilia – Assigeco Piacenza 50-73
(10-19, 25-38, 40-56)

Reggio Emilia: Murgo 3, Torres, Veronesi 2, Gabrielli 1, Bolognesi 2, Beltrami, Becchi 4, Riveri 9, Landini, Spallanzani 21, Motta 6, Bertolini 2.
Assigeco Piacenza: Bissi S. 2, Miloaie 12, Ndione 24, Hohota 2, Guidotti 2, Bissi N. 2, Moia 2, Rapetti 2, Krstev 4, Silva 2, Gazzola 4, Irianan 15.

Seconda partita esterna per la Ucc Assigeco U13 Elite che si confronta con la Scuola BK Reggio Emilia. L’incontro, già dalle fasi iniziali, vede la nostra squadra ben disposta in campo e decisa a far sua la gara; gli avversari mettono in campo una buona aggressività ma il primo quarto si chiude sul punteggio di 19 a 10 in nostro favore. Il secondo quarto comincia sulla falsariga del primo ma il gioco è più caotico soprattutto per la determinazione degli avversari che cercano di rientrare in partita riducendo il distacco nel punteggio; la Ucc Assigeco reagisce con un buon gioco corale e si arriva all’intervallo lungo sul 25 a 38.
Ma è nella seconda parte di gara che la nostra squadra propone il suo miglior basket da inizio campionato: tutti partecipano alla fase difensiva, raddoppiando ed aiutando in caso di necessità, rapidi in fase di ripartenza e contropiede. In fase offensiva si assiste ad un buon gioco corale. Nel quarto finale la squadra avversaria, più stanca fisicamente, fatica ad arginare la fase offensiva della nostro team che ne approfitta ed arrotonda il risultato.
Bella prova della nostra compagine soprattutto per il buon gioco collettivo (tutti i ragazzi sono andati a segno) e per la consapevolezza nei propri mezzi, un aspetto importante per le prossime gare del campionato.

UNDER 13 R
Assigeco Piacenza – Bakery Piacenza 17-89
(4-22, 6-23, 7-24, 0-20)

Assigeco Piacenza: Rossetti 2, Bracchi 6, Pozio 2, Rossi 3, Rebecchi 4, Tappani, Arbasi, Fulgoni, Perrone, Shkor, Ottola M, Ottola N.

Debutto stagionale in casa in quel di San Lazzaro per under 13 regionale gruppo appena formato che raccoglie ragazzi di Gazzola Gossolengo e Piacenza formato dal 2006 E numerosi 2007 l’incontro è il derby col Bakery La partita inizia con un sostanziale pareggio i primi 5 minuti poi Bakery prende confidenza e allunga non voltandosi più indietro e schiacciando la neonata squadra con un punteggio finale eloquente. Nulla da fare per l’Under 13 regionale ASSIGECO che non riesce ad esprimersi come vorrebbe nonostante l’impegno dei giovani ragazzi CONSCI che il lavoro da fare in palestra è tanto, non si arrendono e lottano su ogni pallone fino alla fine trovando spazio tutti i 12 a referto.

UNDER 15 GOLD
Assigeco Piacenza – Riva del Po 88-63
(28-11, 13-19, 26-17, 21-16)

Assigeco Piacenza: Molinaroli 8, Zonca 9, Boriani 20, ottavi 1, Anfini 1, Freschi 1, Attillah 22, Pompili 5, Tussi 8, Corradini 7, Faelli, Pomati 6.
Eagles Riva del Po: Rapachi 6, Dall’amico 8, Bini 3, Gallioni 9, Caramaschi 3, Tagliati 4, Gandellini S. 13, Gandellini D. 13, Cardinale 4, Miad.

Terzo impegno per i ragazzi under 15 Gold di Assigeco che vedono ospitare la compagine di basket Riva del po’.
Inizia subito bene la partita per i ragazzi di coach Nadal che esprimono una buona pallacanestro con spiccata qualità nei passaggi in situazione di contropiede il primo quarto si chiude sul punteggio di 28 a 11 per i padroni di casa.
Inizia il secondo quarto dove gli ospiti aumentano l’aggressività e la pressione a tutto campo, ma nonostante questo la sicurezza nei passaggi e nei fondamentali dei singoli giocatori di ASSIGECO fanno la differenza nel mantenere, comunque, un vantaggio. Il secondo quarto si chiude sul punteggio di 41 a 30 per i padroni di casa.
Dopo la pausa lunga i ragazzi, di coach Nadal, aumentano la pressione difensiva che porta a recuperare una buona quantità di palloni si chiude il terzo quarto con il punteggio incrementato 67 a 47 per i padroni di casa.
Anche il quarto quarto Continua sulla stessa riga dove le buone e rotazioni difensive gli aiuti dal lato debole e la pressione sulla palla danno buoni frutti la partita si chiude sul punteggio di 88 a 63 per i ragazzi di assigeco.
Prestazione sicuramente interessante quella degli under 15 che chiudono l’incontro con una percentuale del 52% e tiri liberi del 50% al tiro e con un bilancio positivo tra palle perse e palle recuperate.
Buona la prestazione di tutti.

UNDER 18 R02
Assigeco Piacenza – Pol. L’Arena 55 – 49

Assigeco Piacenza: Betti 15, Vukelic 6, Bocchi 1, Bonetti 24, Soussi, Gallazzi 2, Magrelli 2, Picciani 2, Glorioso 3, Macreniuc.

Partita molto agonistica giocata a San Lazzaro per l’esordio dell’Under 18 di coach Soffiantini. Fin dalle prime battute la contesa è stata punto a punto con una leggera prevalenza degli ospiti che vanno all’intervallo con 6 punti di vantaggio, bravi ad approfittare delle giocate sotto canestro potendo sfruttare i maggiori centimetri dei lunghi. Il terzo quarto si gioca con maggiore aggressività da parte dei nostri che chiudono meglio le maglie difensive e riescono di fatto ad imbrigliare i viaggianti e a portarli fino a pochi minuti del termine ad un finale mozzafiato. Dal match molto falloso escono di gioco due giocatori per parte per 5 falli. Bravissimi i nostri che arrivano più lucidi a fine partita e che con buone giocate mettono 6 punti tra loro e la polisportiva Arena difendendoli con i denti fino al termine. Quindi buon esordio e soprattutto buona prova di carattere che oltre al fattore tecnico è ciò su cui vuol lavorare maggiormente coach Soffiantini.

UNDER 16 ECC
Assigeco Piacenza – Pontenvecchio 54-78
(17-26, 35-40, 44-57, 54-78)

Assigeco Piacenza: Ivanov 7, Cigognini 10, Fumi, Fortino 3, Andreoli, Mazzoli, Fellegara, Pizzetti 9, Rigoni 12, De Palo, Haxhillari 7, Scaglia 6.

Quarta giornata di Campionato giocata in casa contro Pontevecchio. La partita è stata equilibrata fino al secondo quarto poi gli avversari, più precisi in fase offensiva, hanno preso il largo. I nostri ragazzi non impeccabili in difesa , in attacco non sempre concreti.




Assigeco chiamata all’impresa in quel di Verona

L’Assigeco si rimette in viaggio dopo la sconfitta materializzatasi negli ultimi secondi di gioco a Mantova e sabato sarà di scena all’AGSM Forum di Verona ospite della Tezenis di coach Luca Dalmonte per trasformare in punti quanto di positivo mostrato in queste prime 4 giornate.
Gli scaligeri sono reduci da due vittorie consecutive proprio contro gli Stings e l’Andrea Costa Imola, curiosamente le ultime due avversarie anche dei biancorossoblu.
L’obiettivo minimo per i veneti rimane quello dei playoff che, come l’anno scorso, hanno deciso di perseguire affidandosi ad una coppia di esterni americani composta dal rookie Terry Henderson e da un veterano delle serie italiane come Jazzmar Ferguson, tornato nel girone Est dopo il biennio passato con la maglia di Biella. Sotto canestro, partito Poletti, è arrivato Francesco Candussi che sta dominando questo inizio di campionato con 20.8 punti e 7.5 rimbalzi di media. La nuova ala piccola è l’ex Forlì, Giovanni Severini mentre al posto di Riccardo Visconti è arrivato Giacomo Maspero dopo l’esperienza in Serie A a Cantù nella passata stagione. Come cambio di Candussi il nome nuovo è Andrea Quarisa mentre a chiudere il roster troviamo i confermatissimi Andrea Amato, Mattia Udom, Iris Ikangi e i classe 2000 Dieng e Oboe.
Sarà un impegno di certo complicato in cui l’Assigeco partirà col pronostico avverso, con la viva speranza che, dopo due sconfitte di un solo punto, anche la fortuna cominci a bussare alla porta dei ragazzi di coach Ceccarelli.

I ROSTER
Tezenis Verona: 0 Dieng, 3 Ferguson, 6 Amato, 7 Guglielmi, 9 Severini, 10 Oboe, 13 Candussi, 15 Henderson, 19 Maspero, 22 Udom, 25 Quarisa, 35 Ikangi. All. Dalmonte

Assigeco Piacenza: 0 Diouf, 2 Montanari, 3 Bossi, 6 Ogide, 7 Jelic, 9 Formenti, 10 Antelli, 13 Graziani, 14 Piccoli, 15 Ihedioha, 21 Turini, 23 Murry, 43 Sabatini, 51 Vangelov. All: Ceccarelli

DICHIARAZIONI DELLA VIGILIA
Coach Gabriele Ceccarelli: “Preparare la seconda partita consecutiva in 72 ore è già di per sé difficile, preparare una seconda trasferta lo è ancora di più, preparare una partita contro una delle candidate alle prime posizioni del campionato è una montagna veramente difficile da scalare. Noi mercoledì abbiamo dimostrato che anche in trasferta possiamo far sentire la nostra voce: dopo un terzo quarto pessimo abbiamo recuperato con l’orgoglio e il cuore che si richiede ad una squadra che vuole salvarsi. Andiamo a Verona provando a fare un’altra grandissima prestazione, pur sapendo che ci servirà disputare una partita perfetta per poter andare a vincere su un campo così difficile”.

Lorenzo Turini: “La partita che ci aspetta in casa della Tezenis Verona sarà una partita tosta. Veniamo da un match perso al fotofinish con Mantova che ci lasciato una grande voglia di riscatto e una fame di vittoria che cercheremo di saziare sull’ostico campo avversario”.




Parte la stagione di A2 per l’Assigeco contro Ravenna

Dopo sette settimane di preparazione è finalmente arrivato il tanto atteso esordio in questo nuovo campionato di Serie A2 Old Wild West per l’Assigeco Piacenza.
I ragazzi di coach Ceccarelli se la vedranno con l’Orasì Ravenna, domenica 7 ottobre (palla a due alle ore 18), potendo contare sul sostegno dei propri tifosi pronti a riempire le tribune del PalaBanca.

Ravenna si presenta ai nastri di partenza con un roster quasi del tutto rinnovato, rispetto alla passata stagione, e con una nuova guida tecnica in panchina dopo l’addio di coach Antimo Martino, approdato alla Fortitudo Bologna.
A guidare la compagine romagnola ora è un coach dalla grande esperienza a livello nazionale e internazionale: Andrea Mazzon.
Gli unici superstiti dalla passata stagione sono il capitano Stefano Masciadri e la guardia Matteo Montano. Il sorvegliato numero 1 della difesa dell’Assigeco sarà la guardia americana Adam Smith, giocatori dalle grandi doti realizzative, già capocannoniere del campionato di Serie A2 con la maglia dei Roseto Sharks nella stagione 2016/2017.
Il pacchetto di lunghi giallorossi garantisce un buon mix di solidità e atletismo con l’ex Latina Josh Hairston e l’ex Fortitudo Bologna Luca Gandini a cui si vanno ad aggiungere le ali Marco Cardillo, arrivato in estate da Brindisi (Serie A), e il giovane tiratore scuola Virtus Bologna Mikk Jurkatamm.
In cabina di regia, agirà, invece Marco Laganà, tra i protagonisti della clamorosa rimonta salvezza di Bergamo Basket 2014 nella scorso finale di stagione.

I ROSTER
Assigeco Piacenza: 0 Diouf, 2 Montanari, 3 Bossi, 6 Ogide, 7 Jelic, 9 Formenti, 10 Antelli, 13 Graziani, 14 Piccoli, 15 Ihedioha, 21 Turini, 23 Murry, 43 Sabatini, 51 Vangelov. All: Ceccarelli.

Orasì Ravenna: 1 Hairston, 2 Smith, 3 Montano, 7 Jurkatamm, 9 Cardillo, 14 Masciadri, 15 Rubbini, 17 Seck, 18 Gandini, 32 Laganà. All: Mazzon.

DICHIARAZIONI DELLA VIGILIA
Coach Gabriele Ceccarelli: “Dopo sette settimane di duro lavoro siamo elettrizzati di iniziare davanti al nostro pubblico contro una delle pretendenti alle zone alte di classifica quale è Ravenna, squadra vogliosa di rivalsa dopo l’ultima stagione deludente.
Ravenna dispone di uno dei migliori attacchi del campionato con tanti punti nelle mani negli esterni, con Smith e Montano su tutti, e un pacchetto di lunghi tosto e completo.
Questo rimane però tutto sulla carta. Noi giochiamo davanti al nostro pubblico, vogliamo rendere fieri e orgogliosi i nostri tifosi e lotteremo su ogni pallone per sovvertire il pronostico che ci dà per sfavoriti”

Matteo Formenti: “Fa sempre piacere iniziare davanti al proprio pubblico sperando che ci dia una grossa mano perché andiamo ad affrontare una partita impegnativa contro una buona squadra che ha tanto talento offensivo e sicuramente dovremmo stare molto attenti ed aggressivi in difesa. In queste settimane di preparazione abbiamo cercato di conoscerci il più possibile e sappiamo che dobbiamo andare in campo con molta aggressività e determinazione. Abbiamo fatto una buona settimana di allenamenti e adesso dobbiamo cercare di metterla a frutto per partire con il piede giusto e per dare una bella iniezione di fiducia iniziale a tutto l’ambiente”.

COPERTURA MEDIATICA
La partita sarà trasmessa in streaming su LNP TV PASS (https://tvpass.legapallacanestro.com/) e su Radio Sound Piacenza all’interno del programma Stadio Sound (frequenze FM: 95.0 MHz, 94.6 MHz e in streming su http://www.radiosound95.it/).
Aggiornamenti in diretta anche sui nostri social networks (Facebook, Twitter e Instagram) e da lì al sito www.uccassigecopiacenza.it.

BIGLIETTI
Curva: intero € 10, ridotto e under20 € 5
Tribuna Silver: intero € 15, ridotto e under20 € 10
Tribuna Gold: intero € 20, ridotto e under20 € 14
Tribuna Vip: intero € 30
Ingresso gratuito per gli under 14
(Ridotti valevoli solo per le donne e gli uomini over 65) 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online