Stefano Bossi nuovo play Assigeco

L’Assigeco Piacenza comunica di aver sottoscritto un contratto per la stagione 2018/2019 con l’atleta Stefano Bossi, classe 1994, playmaker di 190 cm proveniente dalla Lighthouse Trapani (Serie A2, Girone Ovest).
Nella passata stagione ha viaggiato ad una media di 6,2 punti, 2,5 rimbalzi e 1,4 assist a partita.

Cresciuto cestisticamente nella Azzurra Trieste, nel 2011 approda alla Snaidero Udine dove esordisce a soli 16 anni nella seconda serie italiana. L’anno successivo, visto il fallimento della Snaidero, rimane a Udine sponda Gsa, disputando la DNB. Nella stagione 2012/2013 si trasferisce all’Aquila Basket Trento (Legadue) dove colleziona diverse presenze con la prima squadra e contribuisce alla vittoria della Coppa Italia di categoria.

Nell’estate del 2013 approda alla Pallacanestro Trapani (Legadue Gold) allenata da coach Lino Lardo, venendo confermato anche per la stagione successiva. Dal 2015 si trasferisce in prestito biennale alla Pallacanestro Trieste, con la quale nella stagione 2015-2016 conquista i playoff promozione (in cui mantiene una media di 11,8 punti a partita) partecipando anche all’All Star Game.
Nella stagione 2016/2017 con la maglia dell’Alma Trieste manca di un soffio la promozione in Serie A perdendo in Finale con la Vitus Bologna, facendo registrare 9,7 punti, 3,7 rimbalzi e 3,1 assist di media a partita.
Successivamente, come detto, il ritorno a Trapani nella passata stagione.

Con la Nazionale Under 20 agli Europei del 2014 centra il decimo posto nel tabellone finale segnando 6,6 punti a partita con il 40% da 3 e il 91% ai tiri liberi in 14,8 minuti. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Alessandro Pagani nuovo team manager Assigeco

Assigeco Piacenza comunica che Alessandro Pagani ricoprirà il ruolo di Team Manager per questa stagione 2018/2019.

Alessandro, classe 1994, fa parte della famiglia Assigeco da parecchi anni, prima nelle vesti di giocatore, poi come parte integrante della segreteria della società del presidente Franco Curioni.
Nel 2015 un grave problema al cuore lo aveva costretto ad abbandonare la carriera cestistica, proseguita comunque sotto altre vesti all’interno del club fino alla nomina per questo nuovo importante incarico.

“Ringrazio la società per la fiducia e per questa opportunità – ha dichiarato Pagani – L’Assigeco per me è una grande famiglia e non vedo l’ora di dare il mio contributo anche sotto questa nuova veste”.

Assigeco Piacenza comunica la conferma dello staff medico composto dal Dottor Gianluca Concardi e dal fisioterapista Matteo Anelli, e del Preparatore Atletico Mattia Raimondi, anche per la prossima stagione sportiva 2018/2019.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Il giovane nazionale Under 20 Antelli nuovo acquisto Assigeco

L’Assigeco Piacenza è lieta di annunciare di aver raggiunto un accordo, per la stagione 2018/2019, con Michele Antelli, playmaker classe 1998, nella scorsa stagione all’Agribertocchi Orzinuovi in prestito dalla Reyer Venezia.
Antelli è una delle giovani promesse del basket italiano avendo collezionato numerose presenze nelle varie nazionali giovanili (medaglia d’argento ai Mondiali Under 19 nel 2017).
Il prossimo appuntamento con la maglia azzurra è previsto dal 14 al 22 luglio, quando Michele prenderà parte alla spedizione della Nazionale Under 20 agli Europei di categoria a Chemnitz, in Germania.

Ha iniziato il suo percorso cestistico nelle giovanili della sua città natale, Cernusco sul Naviglio (MI), per poi approdare nel 2014 nel settore giovanile della Reyer Venezia venendo aggregato spesso anche alla prima squadra.
Nella stagione 2016/2017 Antelli va in prestito (in doppio tesseramento) a San Vendemiano in Serie B, mettendosi subito in grande evidenza nonostante la giovane età (9.5 punti e 3.3 assist in 26 minuti di impiego).
All’esordio in Serie A2 nella passata stagione, ha messo insieme 1,8 punti e 0,6 assist in 9 minuti di media a partita con la maglia di Orzinuovi.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Pedroni confermato a capo del settore giovanile Assigeco

Assigeco Piacenza comunica la conferma di Andrea Pedroni come Responsabile del Settore Giovanile biancorossoblu anche per la stagione 2018/2019.

Pedroni si è detto molto soddisfatto della sua riconferma e ha tracciato il bilancio dei primi due anni a capo del settore giovanile dell’Assigeco Piacenza con uno sguardo sul prossimo futuro: “Sono molto contento di poter proseguire a far crescere l’ambizioso progetto che abbiamo iniziato due stagioni fa e che ci sta regalando grandi soddisfazioni ma che ovviamente può e deve migliorare sotto molti punti di vista. Sono orgoglioso che la società abbia scelto di confermarmi per un ruolo così importante, segno della fiducia che viene riposta nella mia persona.

Sarà fondamentale l’attività che faremo nelle scuole e lo sviluppo del nostro settore Minibasket. In tal senso la società sta investendo in figure professionali dedicate specificamente a questi ambiti.

Per quanto riguarda il settore giovanile l’obiettivo sara’ quello di continuare la crescita di tutti i nostri gruppi (Eccellenza, Elite e Regionale) dal punto di vista tecnico, fisico ed umano dando anche modo a più ragazzi possibile di far parte della nostra società.

Importante in tal senso anche il progetto ABA così come le parecchie collaborazioni che stiamo instaurando con società amiche del lodigiano e del piacentino.

Infine credo che tutta la società ed in particolare noi del settore giovanile, Minibasket e scuole si debba dare come grande obiettivo anche quello di fidelizzare sempre di più i nostri ragazzi e le nostre famiglie per fare in modo che il PalaBanca possa diventare sempre di più la nostra casa e che possa spingere la nostra serie A2 a raggiungere i propri risultati anche grazie alla presenza ed al calore che il nostro pubblico le potrà dare nella prossima impegnativa stagione”. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Francesco Ihedioha firma per l’Assigeco

L’Assigeco Piacenza comunica di aver messo sotto contratto l’atleta Francesco Ikechukwu Ihedioha, ala grande italiana di origini nigeriane di 196 cm per 96 kg proveniente dalla Aurora Basket Jesi con la quale ha viaggiato ad una media di 9,4 punti e 6 rimbalzi di media nella passata stagione.

Nato a Massa il 4 Dicembre 1986, “Ike” è un giocatore che fa della forza fisica, della grinta e dell’atletismo i suoi punti di forza.

Ihedioha ha iniziato la sua carriera a Cremona, per poi trasferirsi a Soresina nel 2005/2006 da giovanissimo ed esordire in Serie B. Poi le stagioni in C1 proprio a Piacenza, nell’allora Unione Cestistica Piacentina, ed in B2 a Trento, annata particolarmente buona che gli garantisce la chiamata della Nazionale Under 22 LNP, mentre nel campionato 2008/09, con la maglia di Vigevano, vince la DNA Dilettanti e conquista la promozione nell’allora LegaDue. Negli anni seguenti è ancora in A Dilettanti, prima a Castelletto Ticino, poi a Ruvo di Puglia e nel campionato 2011/12 a Ferentino, con cui conquista un’altra promozione in A2.

Dopo l’ultima parentesi a Castelletto Ticino nel 2012/13 sbarca in A2 Silver con la maglia della Remer Treviglio dove in 28 gare di campionato mette insieme 9,5 punti e 7,3 rimbalzi di media a partita.

Nelle due stagioni successive veste la maglia della Benaquista Latina per poi passare alla TWS Legnano nella stagione 2016/2017, prima dell’ultima annata trascorsa, come detto con la maglia di Jesi.

Qui una piccola chicca che mostra le sue doti.




Ceccarelli nuovo coach Assigeco: “Se finiamo una partita con dei rimpianti, non va bene”

Eccolo, dopo qualche settimana di silenzio, il colpo che la tifoseria biancorossoblu attendeva. Gabriele Ceccarelli si è presentato questo pomeriggio alla stampa assieme al GM Andrea Bausano e Vittorio Boselli, coordinatore generale Assigeco Piacenza.

“E’ stato un mese impegnativo, – evidenzia in apertura Bausano -, abbiamo parlato poco per cercare di mettere in chiaro situazioni importanti per allestire al meglio la squadra che verrà. Ringraziamo Cece Riva per il contributo dato alla squadra, un allenatore di ottimo livello la cui sostituzione è in linea col cambiamento in atto. Stesso discorso per Mambretti. Abbiamo imparato a conoscere bene Gabriele Ceccarelli come capo allenatore di Montegranaro ma non solo: una piacevole sorpresa del campionato scorso, è stato bravo a mettere insieme una squadra dal valore importante. Nonostante l’età giovane ha idee ben chiare in testa, calzante col profilo che avevamo in testa noi“.

“E’ un’esperienza nuova per me essere scelto in una categoria come questa – ammette Ceccarelli – e credo sia una delle cose più belle che possano capitare ad un allenatore, ti fa partire con ancora più carica. Il progetto l’ho condiviso in 30 secondi, è una squadra ambiziosa che sputerà sangue ad ogni partita, sulla base di quello che ho visto in questi giorni. La stagione sarà lunga e difficile, ma se riusciremo a mantenere stabile la barca anche in momenti di maremoto, ce la faremo”.

Ceccarelli presenta la sua filosofia di gioco: “Con Montegranaro cercavamo spesso il post basso per giocare in velocità. Nella seconda stagione ho dovuto abbandonare questo approccio. La cosa importante che emerga è la voglia di sbattersi. Mi piace una squadra che può perdere, ma avendo dato il massimo in campo. Se finisci una partita con dei rimpianti, non va bene“.

Il primo pensiero del Coordinatore Generale Boselli va al campionato e alle forze da mettere sul parquet: “Vogliamo essere competitivi, in modo commisurato alle nostre possibilità. L’unione che deve esserci è importante che sia umana prima che sportiva, è stato un anno di nuove relazioni che si sono instaurate, dobbiamo dare un valore sportivo e sociale alla città. Vogliamo congratularci con la Bakery e dare loro il benvenuto nel campionato di A2. Il derby ha sempre un significato importante dal punto di vista sportivo, un valore aggiunto“.

Il contratto di Ceccarelli avrà durata biennale, segno importante di una società che crede in un progetto a lungo termine. “Anche con i giocatori che stiamo cercando di portare qui cerchiamo accordi che vadano oltre l’anno, abbiamo fatto un lavoro importante che ci ha aperto tutta una serie di porte”. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Gabriele Ceccarelli nominato coach Assigeco per due stagioni

Assigeco Piacenza è lieta di comunicare la firma per le prossime due stagioni di Gabriele Ceccarelli che sarà il nuovo coach biancorossoblu.

Riminese, classe 1986, Ceccarelli è reduce da due ottime stagioni alla Poderosa Montegranaro in cui ha centrato prima una promozione dalla Serie B alla Serie A2, per poi portare la formazione marchigiana a disputare i playoff di A2 da neopromossa nella passata stagione, dove ha superato Biella al primo turno per poi arrendersi ai futuri campioni dell’Alma Trieste.

La sua carriera da allenatore inizia da giovanissimo proprio nella sua città natale, Rimini. Un triennio di solo settore giovanile, poi, appena ventitreenne, la prima esperienza dello staff della prima squadra: tre anni come terzo assistente nel campionato di Legadue, poi, nel 2011/2012, la promozione al ruolo di vice al fianco di coach Fabrizio Ambrassa nel campionato di DNB. Nell’estate 2012 passa a Ravenna (DNB) dove ricopre sempre il ruolo di vice allenatore e responsabile del settore giovanile.

Nelle due successive stagioni rimane nella città bizantina sempre con il ruolo di vice ma in Serie A2 Silver. Nel 2014 è il timoniere della squadra Under 19 Elite che centra uno storico scudetto per la società ravennate.

Nella stagione 2014/2015 siede sulla panchina di Falconara (Serie B) che conduce fino alle semifinali playoff, prima del biennio a Montegranaro.

La conferenza stampa di presentazione di coach Ceccarelli si terrà giovedì 28 giugno, alle ore 15, presso il PalaBanca di Piacenza.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Under 16 Eccellenza Assigeco nona a livello nazionale

Si chiudono con uno splendido nono posto le Finali Nazionali Under 16 Eccellenza di Bassano del Grappa per l’Assigeco Piacenza. I ragazzi di coach Locardi hanno disputato delle ottime Finali Nazionali dimostrando di essere in grado di giocarsela ad armi pari con le migliori squadre d’Italia.

Nella partita d’esordio Piacenza con Cantù, dopo una grande prestazione nel primo tempo chiuso sul 31-30 per i brianzoli, l’Assigeco, guidata da Jelic e Andena, è riuscita a rispondere a tutti i tentativi di fuga dei fortissimi lombardi arrivando a contatto a cinque minuti dalla fine (55-49 al 35’) e arrendendosi solo nelle ultime battute del match (69-55 al 40’).

Copione molto simile il giorno successivo contro Treviso: una partita vissuta sul filo dell’equilibrio per i primi 30’ di gioco con le due squadre che si alternano al comando della gara e con l’Assigeco che ancora una volta dimostra un’enorme solidità, grazie anche alla super prestazione di Matteo Rigoni. Treviso ha bisogno di un ottimo ultimo periodo per venire a capo dei piacentini condannando i ragazzi di coach Locardi a giocarsi una partita da dentro-fuori contro Montevarchi il giorno successivo.

La gara con i Toscani vede Piacenza partire meglio con Ferro e Jelic a colpire dall’arco e restare avanti per tutti i quaranta minuti, ma a dispetto del risultato finale (65-55 in favore dell’Assigeco), la partita è stata molto difficile e piena di errori da entrambe le parti a causa della stanchezza e della posta in palio, con i piacentini che riescono a trovare l’allungo decisivo nel quarto periodo grazie ad una tripla di Fermi e un bel canestro di Bussolo.

Nello spareggio contro la Virtus Bologna, l’Assigeco prova a restare in partita nei primi due quarti (43-30 V Nere all’intervallo), ma con il passare dei minuti i bolognesi prendono decisi il comando della gara e mettono la parola fine allo splendido percorso dei lodigiano-piacentini che chiudono la stagione al nono posto a livello nazionale.

Queste la disamina finale di coach Andrea Locardi: “Non posso che essere soddisfatto delle nostre Finali Nazionali. Ci eravamo posti l’obiettivo di vincere una partita e superare il primo turno e lo abbiamo brillantemente raggiunto, ma la cosa che mi rende ancora più soddisfatto è la qualità che abbiamo messo in campo sia contro Cantù che contro Treviso. Credo sia un risultato storico per Piacenza, raggiunto con una squadra composta per 13/14 da ragazzi della zona, che con un solo innesto da fuori e tanto tanto lavoro in palestra si è regalata un risultato che sono convinto resterà nel cuore di tutti i ragazzi per molto tempo. Colgo l’occasione per ringraziare, oltre ai miei splendidi ragazzi, Andrea Pedroni, responsabile settore giovanile, che mi ha dato una grossa mano sia all’Interzona che alle Finali, il mio staff composto da Paolo Scorletti (vice) e Paolo Vailati (prep.fisico) che sono stati preziosissimi nel lavoro quotidiano e il dirigente Lele Livelli che con la sua esperienza è stato molto utile nel nostro percorso.”

Per la cronaca a conquistare lo Scudetto Under 16 Eccellenza è stata la Columbus PGC Cantù che ha superato in finale l’Honey Sport City Roma. Terzo posto, invece, per la Stella Azzurra Roma. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




L’ Ucc Assigeco Piacenza si iscriverà al prossimo campionato di A2 di basket

Un comunicato breve per dire una cosa importante da parte di Ucc Assigeco Piacenza.

UCC Assigeco Piacenza, a seguito del Cda dello scorso sabato e dopo aver vagliato tutte le opzioni a propria disposizione, comunica l’iscrizione della prima squadra al prossimo campionato di Serie A2 2018-19.

Il presidente Franco Curioni e il management, preso atto dei positivi risultati della raccolta di nuove risorse economiche provenienti dal territorio piacentino, sono pronti ad affrontare le sfide della prossima stagione con rinnovata determinazione. Nei prossimi giorni la dirigenza si attiverà per allestire la squadra, partendo dalla scelta del coach che siederà sulla panchina biancorossoblu.

Vittorio Boselli

Coordinatore Generale Assigeco Piacenza 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Finali Nazionali per l’Under 16 Assigeco

Manca ormai meno di una settimana alle Finali Nazionali di Bassano del Grappa che vedrà ai nastri di partenza anche l’Under 16 Eccellenza dell’Assigeco Piacenza, qualificatasi a questa fase finale attraverso l’Interzona di Cecina.

L’urna di Roma ha decretato che gli avversari dei lodigiano-piacentini saranno i fortissimi lombardi del Team ABC Cantù (Lombardia 1), che si presentano ai nastri di partenza come una delle squadre pretendenti allo Scudetto di categoria, i veneti dell’Universo Treviso Basket (Veneto 2) che nel girone Interzona hanno eliminato la Vis Ferrara, imbattuta in Emilia Romagna, e la Fides Montevarchi (Toscana 3) che si è qualificata a Bassano grazie ad una rocambolesca vittoria all’ultimo secondo contro Trapani.

La partita d’esordio vedrà l’Assigeco sfidare Cantù, lunedì 18 giugno alle ore 20.00, con tutte le partite del girone che saranno trasmesse in diretta streaming sul sito della FIP.

Il sogno, l’ennesimo sogno di questa stagione, è quello di arrivare terzi nel girone, per qualificarsi così per gli spareggi di giovedì 22.

Queste le dichiarazioni di coach Andrea Locardi: “Approcciamo queste Finali Nazionali senza alcun tipo di pressione e con l’orgoglio di esserci e di confrontarci con le migliori squadre d’Italia. Sulla carta avremo un impegno proibitivo contro Cantù, una delle favorite nella corsa Scudetto, un’altra partita difficilissima contro Treviso e proveremo a giocarci le chances di passaggio del turno contro la Fides Montevarchi, squadra molto intensa che ha al suo interno ottime individualità. Quello che ho chiesto ai ragazzi è un ultimo sforzo sia mentale che fisico, perché partecipare alle Finali Nazionali è un sogno….ma ‘giocarci’ le partite sarebbe veramente l’ultima ciliegina sulla torta di una stagione indimenticabile”

GIRONI

Girone A: Bluorobica Bergamo, Scuola Basket Arezzo, HSC Roma, Oxigen Bassano

Girone B: Stella Azzurra Roma, Juve Pontedera, PMS Moncalieri, OneTeam Basket Forlì

Girone C: Reyer Venezia, Mens Sana Siena, Virtus Bologna, Pall. Bernareggio 99

Girone D: Treviso Basket, Fides Montevarchi, Team ABC Cantù, Assigeco Piacenza

 

PROGRAMMA

Lunedì 18 giugno – 1a giornata Qualificazioni

GIRONE A (PalAngarano – Villaggio Europa 2)

gara n.1 Bluorobica Bergamo – Scuola Basket Arezzo ore 14:00

gara n.2 HSC Roma – Oxygen Bassano ore 16:00

GIRONE B (PalAngarano – Villaggio Europa 2)

gara n.3 Stella Azzurra Roma – Juve Pontedera ore 18:00

gara n.4 PMS Moncalieri – OneTeam Basket Forlì ore 20:00

GIRONE C (Pala 2 – Via Ca’ Dolfin 134)

gara n.5 Reyer Venezia – Mens Sana Siena ore 14:00

gara n.6 Virtus Bologna – Pall. Bernareggio 99 ore 16:00

GIRONE D (Pala 2 – Via Ca’ Dolfin 134)

gara n.7 Treviso Basket – Fides Montevarchi ore 18:00

gara n.8 Team ABC Cantù – Assigeco Piacenza ore 20:00

 

Martedì 19 giugno – 2a giornata Qualificazioni

GIRONE A (Pala 2 – Via Ca’ Dolfin 134)

gara n.9 Vincente gara 1 – Perdente gara 2 ore 14:00

gara n.10 Vincente gara 2 – Perdente gara 1 ore 16:00

GIRONE B (Pala 2 – Via Ca’ Dolfin 134)

gara n.11 Vincente gara 3 – Perdente gara 4 ore 18:00

gara n.12 Vincente gara 4 – Perdente gara 3 ore 20:00

GIRONE C (PalAngarano – Villaggio Europa 2)

gara n.13 Vincente gara 5 – Perdente gara 6 ore 14:00

gara n.14 Vincente gara 6 – Perdente gara 5 ore 16:00

GIRONE D (PalAngarano – Villaggio Europa 2)

gara n.15 Vincente gara 7 – Perdente gara 8 ore 18:00

gara n.16 Vincente gara 8 – Perdente gara 7 ore 20:00

 

Mercoledì 20 giugno – 3a giornata Qualificazioni

GIRONE A

gara n.17 Vincente gara 1 – Vincente gara 2 ore 14:00 (PalAngarano – Villaggio Europa 2)

gara n.21 Perdente gara 1 – Perdente gara 2 ore 14:00 (Pala 2 – Via Ca’ Dolfin 134)

GIRONE B

gara n.18 Vincente gara 3 – Vincente gara 4 ore 16:00 (PalAngarano – Villaggio Europa 2)

gara n.22 Perdente gara 3 – Perdente gara 4 ore 16:00 (Pala 2 – Via Ca’ Dolfin 134)

GIRONE C

gara n.19 Vincente gara 5 – Vincente gara 6 ore 18:00 (PalAngarano – Villaggio Europa 2)

gara n.23 Perdente gara 5 – Perdente gara 6 ore 18:00 (Pala 2 – Via Ca’ Dolfin 134)

GIRONE D

gara n.20 Vincente gara 7 – Vincente gara 8 ore 20:00 (PalAngarano – Villaggio Europa 2)

gara n.24 Perdente gara 7 – Perdente gara 8 ore 20:00 (Pala 2 – Via Ca’ Dolfin 134)

 

Giovedì 21 giugno – Spareggi

gara n.25 2a classificata Girone A – 3a classificata Girone B ore 14:00 (PalAngarano – Villaggio Europa 2)

gara n.26 2a classificata Girone B – 3a classificata Girone A ore 16:00 (PalAngarano – Villaggio Europa 2)

gara n.27 2a classificata Girone C – 3a classificata Girone D ore 18:00 (PalAngarano – Villaggio Europa 2)

gara n.28 2a classificata Girone D – 3a classificata Girone C ore 20:00 (PalAngarano – Villaggio Europa 2)

 

Venerdì 22 giugno – Quarti di Finale

gara n.29 1a Classificata Girone A – Vincente gara 27 ore 14:00 (PalAngarano – Villaggio Europa 2)

gara n.30 Vincente gara 25 – 1a Classificata Girone C ore 16:00 (PalAngarano – Villaggio Europa 2)

gara n.31 Vincente gara 26 – 1a Classificata Girone D ore 18:00 (PalAngarano – Villaggio Europa 2)

gara n.32 1a Classificata Girone B – Vincente gara 28 ore 20:00 (PalAngarano – Villaggio Europa 2)

 

Sabato 23 giugno – Semifinali

gara n.33 Vincente gara 29 – Vincente gara 31 ore 17:00 (PalAngarano – Villaggio Europa 2)

gara n.34 Vincente gara 30 – Vincente gara 32 ore 19:00 (PalAngarano – Villaggio Europa 2)

 

Domenica 24 giugno – Finali

Finale 3° posto: gara n.35 Perdente gara 33 – Perdente gara 34 ore 16:00 (PalAngarano – Villaggio Europa 2)

Finale Scudetto: gara n.36 Vincente gara 33 – Vincente gara 34 ore 18:30 (PalAngarano – Villaggio Europa 2)