Festa del Donatore 2020: sabato 19 settembre la “Poltrona Edition”

Anche quest’anno verrà organizzata la Festa del Donatore, ricorrenza annuale che l’Avis Comunale di Piacenza tiene a mantenere costante. «Le criticità di questi mesi sono state molteplici – spiega il presidente Giovanni Villa – e non potevamo non festeggiare i nostri donatori; hanno dato una risposta forte e non hanno esitato, chiamati davanti all’emergenza, a far sentire la loro forte presenza. Sono andati a donare, sempre. Durante il lockdown li abbiamo contattati per spiegare loro le procedure per un accesso sicuro al punto di prelievo, abbiamo chiarito i dubbi e capito le paure, il triage telefonico è stato un lavoro bellissimo in un momento di grande difficoltà, un momento che ci ha avvicinati ulteriormente».

La nuova formula è chiamata “Poltrona Edition”: questa ha una doppia valenza di significato, la poltrona non è solo quella di casa ma anche quella del centro di prelievo che ogni donatore conosce bene. I donatori premiati riceveranno l’attestato di benemerenza per posta e sabato 19 settembre presso la sede Avis di Via Campagna, potranno passare a ritirare il distintivo. La sede sarà aperta tutto il giorno per consentire un’affluenza sicura. La Festa del donatore inizierà con una diretta Facebook con il saluto del presidente e il video-messaggio delle autorità.




AVIS San Lazzaro festeggia 40 anni con una serata musicale presso il Salone degli Arazzi

La sottosezione Avis di San Lazzaro Piacenza festeggia 40 anni di fondazione.
Un traguardo importante per l’affiatato gruppo di volontari che da tanti anni guida la sezione di quartiere.

Tante iniziative organizzate in seno alla parrocchia di San Lazzaro per coinvolgere ed avvicinare i cittadini al dono del sangue.

Sorta nel 1979 per volontà di 9 donatori, oggi ha al suo attivo un gruppo di 140 volontari che regolarmente donano sangue, una risorsa importante per la comunità.
Per festeggiare la ricorrenza, il Consiglio Direttivo dell’Avis di San Lazzaro, ha organizzato una serata musicale venerdì 20 settembre alle ore 21 presso il Salone degli Arazzi a San Lazzaro, Via Emilia Parmense, 71, Piacenza. Si esibirà il coro ANA Valnure ed il Corpo Bandistico Pontolliese. L’ingresso è gratuito.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Avis e sport, un binomio che funziona. Riparte il torneo di calcetto presso la parrocchia di San Lazzaro

“Preparate gli scarpini!”, riparte il Torneo Calcio a cinque che si terrà presso il centro sportivo della parrocchia di San Lazzaro Alberoni in Via Emilia Parmense 81, a Piacenza a partire dal 6 Maggio; la finale si disputerà il 29 giugno 2019.

AVIS Comunale di Piacenza è ancora una volta sostenitrice della bella iniziativa proposta dalla parrocchia di San Lazzaro e San Vincenzo de’ Paoli. Quello tra Avis e sport è un binomio che funziona, lo dimostrano i buoni risultati di una collaborazione di tanti anni. A San Lazzaro è tutto pronto; gli organizzatori Marco Piccoli, Emanuele Moia e Giuseppe Battaglino, con i ragazzi del Clan “Le Pleiadi” del gruppo scout Pc4, hanno preparato tantissime novità per festeggiare la dodicesima edizione nel migliore dei modi (la prima risale al 2008). L’obiettivo è ripetere i successi degli ultimi anni: più di 200 calciatori ed un folto pubblico che assisterà alla competizione, coinvolti nel gioco e nelle serate di festa che AVIS metterà in campo.

La presenza di AVIS è particolarmente significativa in quanto realtà molto ben radicata sul territorio. Con i suoi volontari, Avis, allestirà per tutta la durata del torneo, un info point con materiale pubblicitario, volantini esplicativi, e gadgets per far conoscere la propria realtà e per sensibilizzare alla donazione del sangue.
Il Presidente Giovanni Villa ed i suoi consiglieri, sono molto attivi nella promozione dell’associazione sul territorio, organizzano diverse iniziative per avvicinare potenziali donatori di tutte le età. Le persone in buona salute dovrebbero avvicinarsi alla donazione, sostiene Villa, è un obbligo morale. Se tutti donano sangue, il sangue c’è per tutti.

Le iscrizioni sono aperte: per informazioni chiamare il numero 3331358854 o visitare il sito internet www.torneosanlazzaro.it. Si parte lunedì 6 maggio, nella speranza di vedere tanti iscritti e tanto pubblico.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Si conclude il torneo Avis di pallavolo in Cattolica. Il presidente Villa: “Spero si possa trasmettere il gesto del dono”

Si è concluso oggi il torneo di pallavolo organizzato da AVIS questa mattina nelle strutture polisportive dell’Università Cattolica di Piacenza. Si trattava della fase finale, le precedenti fasi si sono svolte presso l’ ISII Marconi.

Si tratta di uno dei tanti appuntamenti cui AVIS tiene particolarmente per divulgare una consapevolezza dei benefici della donazione di sangue, già il 21 marzo scorso vi era stato un incontro di promozione e sensibilizzazione al dono del sangue in collaborazione con la consulta degli studenti del collegio Sant’Isidoro dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, l’assistente spirituale Roberto Maier e la direzione del collegio. Durante la serata alcuni studenti avevano portato la propria testimonianza di donatori.

“A noi piace coinvolgere voi giovani – ha sottolineato il presidente Avis comunale Gianni Villa – in attività che possano farvi conoscere AVIS. Spero che possiate trasmettere il gesto del dono”. Presente anche il campione Luca Tencati, il quale ha preso l’impegno di diventare donatore anch’egli di sangue.

Per la cronaca, il torneo è stato vinto dagli All Scars contro i Mamaluc per 3 a 0, ma ma come in questo caso si può dire che l’importante fosse partecipare.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Studenti donatori di sangue, iniziativa Avis al Collegio Sant’Isidoro il 21 marzo

Avis Comunale di Piacenza ha organizzato nella serata del 21 marzo 2019, un incontro di promozione e sensibilizzazione al dono del sangue in collaborazione con la consulta degli studenti del collegio Sant’Isidoro dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, l’assistente spirituale Roberto Maier e la direzione del collegio. In tale occasione, il Dottor Davide Carini responsabile dell’Unità di Raccolta dell’ Avis Provinciale di Piacenza interverrà sulla tematica “ IL DONO DI SÉ” .
Alcuni studenti, desiderosi di essere socialmente impegnati si sono avvicinati alla prima donazione dopo la prova di idoneità di domenica 24 febbraio al Centro Trasfusionale dell’Ospedale Civile di Piacenza. Durante la serata del 21 marzo, i ragazzi interverranno portando la loro esperienza di neo donatori di sangue.

Nei giorni successivi Avis organizzerà un torneo di pallavolo misto al quale i ragazzi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore potranno aderire con 6 squadre. Le iscrizioni sono aperte e potranno partecipare anche giocatori non appartenenti all’Università.
Il torneo si svolgerà nelle serate dei giorni 3, 4 e 5 aprile presso la palestra dell’ISII Marconi mentre la fase finale del torneo si giocherà il 7 aprile presso il Centro Sportivo Universitario in via dell’Anselma 7 C a Piacenza. Per info scrivere a andrea.roverselli@unicatt.it oppure piacenza.comunale@avis.it. L’evento, patrocinato da Avis Comunale in collaborazione con Università Cattolica sede di Piacenza, si concluderà con la premiazione delle due migliori squadre e la consegna delle Coppe da parte di un testimonial di rilievo.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Sensibilizzazione alla donazione di sangue, Avis si rivolge agli studenti della Cattolica

Avis Comunale di Piacenza ha organizzato nella serata del 21 marzo 2019, una giornata di promozione e sensibilizzazione al dono del sangue in collaborazione con la consulta degli studenti del collegio Sant’Isidoro dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, all’assistente spirituale Roberto Maier e la direzione del collegio.
Alcuni studenti, fortemente attirati dal desiderio di essere socialmente impegnati e far del bene al prossimo hanno prontamente aderito cimentandosi nella prima donazione dopo la prova di idoneità che verrà fatta domenica 24 febbraio al centro trasfusionale dell’ospedale civile di Piacenza.

Il giorno 21 marzo 2019 alle ore 20:15 nel collegio Sant’Isidoro sala Acero via dell’Anselma 7 Piacenza che ospita 200 ragazzi il Dottor Davide Carini responsabile dell’Unità di raccolta Avis Provinciale di Piacenza terrà un incontro formativo sulla tematica della donazione affiancato dalle testimonianze di collegiali donatori dal titolo “ IL DONO DI SÉ”.
Si tratta della seconda iniziativa finalizzata a coinvolgere e sensibilizzare gli studenti del collegio Sant’Isidoro all’adesione partecipata alle donazioni AVIS per coniugare solidarietà e divertimento. L’evento proseguirà nei giorni successivi con un torneo di Pallavolo misto al quale i ragazzi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore potranno aderire, per un totale di 6 squadre.
Il torneo si svolgerà nelle serate dei giorni 3, 4 e 5 aprile alla palestra dell’ISII Marconi mentre la frase finale del torneo sarà giocata nel Centro Sportivo Universitario in via dell’Anselma 7 C Piacenza. L’evento patrocinato da Avis Comunale in collaborazione con Università Cattolica sede di Piacenza, si concluderà con la premiazione delle due migliori squadre e la consegna delle Coppe da parte di un testimonial di rilievo. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Le associazioni del dono incontrano la Comunità Islamica di Piacenza

Le Associazioni del Dono, AVIS, ADMO e AIDO, incontrano, sabato 2 febbraio alle 17.30 presso il Centro di Via Caorsana 43, la Comunità Islamica di Piacenza per parlare di donazione di sangue, plasma, midollo osseo e organi

Da tempo, le tre associazioni sono impegnate a costruire una rete del dono sempre più unita e a favorire la promozione di una cultura solidale, unendosi, al di là di qualsiasi sigla, per dar vita “insieme” a dei momenti di incontro; l’attenzione verso la multiculturalità e l’accoglienza è particolarmente sentita.

I principi, che ispirano le associazioni, di una donazione anonima, gratuita, universale, vengono riaffermati attraverso il dialogo con comunità culturali e religiose differenti, nel reciproco rispetto e con la comune intenzione di trovare un’intesa che esprima un più compiuto e condiviso senso di comunità.

Anche la Comunità Islamica di Piacenza è impegnata, da anni, nella promozione della solidarietà e di attività socialmente utili. “La nostra fede ci impone di essere concretamente attivi nel contribuire al bene comune”, dice il presidente della Comunità Sig. Kaiku, “È chiaro l’invito del Corano ai musulmani a salvare le vite umane senza chiedere della propria fede o della propria provenienza.”

In quest’ottica, la Comunità Islamica piacentina continua la collaborazione con gli attori più importanti del panorama sociale locale ed, in specifico, con le associazioni “Donatori di Vita”.

Saranno presenti:

· Stefano Cresci – Presidente AIDO Regionale Emilia-Romagna

· Laura Bocciarelli – Vice Presidente Avis Regionale Emilia-Romagna

· Leonardo Fascia – Presidente Avis Provinciale Piacenza

· Mauro Malaspina – Responsabile ADMO Piacenza e Consigliere ADMO Emilia-Romagna

· Vittorio Fusco – Consigliere ADMO Emilia-Romagna

· Roberto Mares – Presidente Provinciale AIDO

· Davide Carini – Responsabile Unità di Raccolta Avis Provinciale Piacenza

· Yaseen Ben Thabit – Imam della Comunità Islamica di Piacenza

· Yassine Baradai – Direttore della Comunità Islamica di Piacenza

E alcuni testimonial che racconteranno la loro esperienza di donatori. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 




Il Gospel ha animato piazza Cavalli (foto e video)

Successo per l’esibizione del coro Gospel della città di Piacenza (Placentia Gospel Choir – Nicolini Gospel Choir) che si è tenuta questa sera in Piazza Cavalli.

Un concerto gratuito, diretto con verve e bravura da Francesco Zarbano e che ha visto anche un ospite d’onore il cantante israeliano (ma naturalizzato italiano) Sagi Rei, che si è esibito per la prima volta nella nostra città.

Il conecrto Gospel è stato l’atto conclusivo pensato per festeggiare la “Giornata Mondiale del Donatore 2018” organizzata dall’Avis Provinciale di Piacenza. In rappresentanza dell’associazione sono saliti sul palco il Presidente Leonardo Fascia insieme alla Vice Presidente regionale Laura Bocciarelli.




Gospel e Musica in piazza giovedì 14 giugno per la Giornata del Donatore

“Sii disponibile per qualcun altro. Dona sangue e condividi la vita”: questo lo slogan scelto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la Giornata Mondiale del Donatore 2018.

Istituita nel 2004 in occasione del 14 giugno, data di nascita dello scopritore dei gruppi sanguigni, Karl Landsteiner, quest’iniziativa è l’occasione per sottolineare il grande valore sociale e umano di tale gesto e per ribadire l’importanza di garantire ovunque la disponibilità di donazioni gratuite, periodiche, anonime e associate.

Donare sangue e plasma significa donare nuova vita a chi la sta perdendo, preoccuparsi di agire per il bene della comunità di cui si fa parte in un’ottica di fratellanza, condivisione, disponibilità verso il prossimo.

Anche quest’anno, giovedì 14 giugno Avis Provinciale Piacenza, in collaborazione con il Comune di Piacenza, offre alla cittadinanza un concerto con accesso gratuito, dalle ore 21.00, in Piazza Cavalli che si animerà di musica e canti in compagnia del coro Gospel della città di Piacenza il Placentia Gospel Choir, diretto da Francesco Zarbano, con l’accompagnamento musicale della Placentia Band formata da Marcello Salcuni (Chitarra), Tiziano Boccellari (Basso), Jordi Tagliaferri (Batteria) e diretta da Davide Croci (Piano e Tastiere).

Super-ospite della serata il noto cantante italo/israeliano Sagi Rei che, per la prima volta a Piacenza, interpreterà assieme al coro alcuni brani estratti dal repertorio internazionale Soul/RnB e riarrangiati per l’occasione.

Assolutamente da non perdere, per il gran finale, una piacevole sorpresa musicale dedicata, da Sagi, a tutti i donatori AVIS.

Avis Provinciale Piacenza sarà presente con i propri volontari per dare informazioni su come diventare donatori.

Qualche dato sulla donazione di sangue nel mondo

Sono 112,5 i milioni di donazioni di sangue effettuate ogni anno a livello globale.

Circa la metà di queste donazioni proviene da Paesi ad alto reddito, dove vive solo il 19% della popolazione mondiale.

Nelle aree in via di sviluppo, fino al 65% delle trasfusioni di sangue viene somministrato a bambini di età inferiore ai 5 anni.

Nelle nazioni ad alto reddito, il 76% di tutte le trasfusioni riguarda cittadini con più di 65 anni di età.  Il tasso di donazione ogni mille abitanti è di 32,1 nei Paesi ad alto reddito, 14,9 in quelli a reddito medio-alto, 7,8 a reddito medio-basso e 4,6 nelle nazioni a basso reddito.  In oltre 70 Paesi più del 50% del sangue donato proviene da familiari o donatori retribuiti.

Qualche dato sulla donazione a Piacenza e provincia:

Numero donatori: 9.100

Nuovi donatori: 370 visite di idoneità e 300 prime donazioni

Andamento donazioni rispetto allo stesso periodo 2017: sangue 5.518 vs 5.689 (-3% ma sono state soddisfatte le necessità trasfusionali e la programmazione della raccolta); aferesi 817 vs 750 (+9%, anche grazie alla campagna plasma regionale).




Una pedalata lungo l’Italia per ricostruire l’Avis di Amatrice

Fare rinascere la sede Avis di Amatrice. E’ questo uno degli scopi dell’evento Amatrice Social Trial in programma venerdì primo giugno 2018 dalle ore 15.30 sul Pubblico Passeggio.

Avis Provinciale Piacenza, la palestra “Le Club”, “Il Tandem Volante”, “Il Vento tra le ruote”, con la collaborazione del Comune di Piacenza, aderiscono all’iniziativa ideata da un ciclo-viaggiatore di Alessandria, Carmelo Scalzo, già donatore di sangue, che ha organizzato questo tour su due ruote dalla sua provincia fino ad Amatrice.

Le tappe di questo viaggio, al quale possono aggregarsi altri cicloamatori, dopo Alessandria-Piacenza, saranno:

2 giugno: Piacenza – San Polo d’Enza (km. 120)

3 giugno: San Polo d’Enza – Porretta Terme (km. 104)

4 giugno: Porretta Terme – Incisa in Val d’Arno (km. 102)

5 giugno: Incisa Val d’Arno – Passignano sul Trasimeno (km. 93)

6 giugno: Passignano sul Trasimeno – Perugia (km. 31)

7 giugno: Perugia – Spoleto (km. 65)

8 giugno: Spoleto – Amatrice (km. 104)

Sul Pubblico Passeggio ci saranno Laura e Virginia, volontarie di Croce Rossa Italiana, che intratterranno i più piccoli con il giocoso “Truccabimbi”, mentre i più grandi potranno pedalare in group-cycling con la palestra Le Club, aspettando l’arrivo dei ciclo-viaggiatori che, in sella alle loro bici o tandem, faranno tappa nella nostra città.  Sport e beneficenza insieme per non dimenticare e condividere il progetto di ricostruzione di Avis Amatrice, con una donazione sul conto corrente intestato all’Avis Comunale di Alessandria – IBAN IT78P0200810400000104512223 – Causale “Ricostruiamo la sede di Amatrice”