Inaugurazione per due nuovi mammografi

Domani, venerdì 16 giugno alle 17.30, al Centro Salute Donna di piazzale Torino a Piacenza, l’Azienda Usl presenta due nuovi mammografi digitali e l’ambulatorio delle Rose, prima realizzazione del progetto di umanizzazione pittorica sostenuto dall’associazione Armonia Onlus.
L’evento è realizzato in collaborazione con Avo e Lega Tumori.
Ospite d’onore sarà la celebre designer e cartoonist Sally Galotti, curatrice del progetto. Da ormai vent’anni, la disegnatrice forlivese è impegnata a cambiare il volto degli ospedali italiani e non solo. Nella sua lunga esperienza è entrata in contatto con un centinaio di strutture. Galotti lavora in comunicazione pubblicitaria presso il Gruppo Mediaset, come animatrice e storyboardartistcon FusakoYusakye come illustratrice e creativa, presso l’Accademia Disney.
Il suo Healthcare Design è certificato e studiato nelle sue caratteristiche artistiche, tecniche e psicologiche, in modo di garantire tutti gli standard ospedalieri di sicurezza e salute, diventando parte olistica dell’ospedale che cura.
Dal 2006, tra l’altro, è impegnata attivamente nella ricerca scientifica sulla percezione dell’ambiente dalla persona nel disagio (adulto e bambino), insieme al Dipartimento di Psicologia dell’Alma Mater di Bologna.
Il progetto di umanizzazione pittorica che Galotti cura al Centro Salute Donna di Piacenza si pone l’obiettivo è quello di migliorare all’accoglienza alle donne in momento molto delicato quale può essere quello dell’esame al seno. Gli ambulatori di piazzale Torino saranno oggetto di un intervento decorativo che, grazie all’utilizzo di colori e immagini, cercherà di migliorare le condizioni psicologiche ed emotive delle utenti. Per decorare le pareti è stato scelto il tema dei fiori, come simbolo che parla alla donna: ciascun ambulatorio sarà caratterizzato da specie diversa.
Per quanto riguarda invece i nuovi mammografi, sono dotati di tomosintesi e consentono una stratificazione della mammella, utile in caso di dubbio. La tecnologia d’avanguardia fornisce quindi un’arma in più alla prevenzione quotidiana che si effettua al Centro salute donna.
La presentazione è aperta alla cittadinanza.




Presentato il nuovo progetto per l’ospedale di Fiorenzuola

Dovrebbero terminare nel 2019 i lavori all’ospedale di Fiorenzuola. Il nuovo progetto è stato presentato questa mattina dal direttore generale dell’Ausl Luca Baldino. La prima tranche di lavori riguarderà il blocco B e una volta terminati si passerà al blocco A.
In totale sarà occupata una superficie di 10.900 metri quadri più duemila circa di aree verdi.

Le aree di degenza saranno collocate dal primo al terzo piano, gli ambulatori al piano interrato, al primo ed al quarto piano. Ci saranno anche una piscina e le palestre dedicate alla riabilitazione che – lo ricordiamo – verrà trasferita nel nuovo ospedale da Villanova. In totale questa variazione rispetto al progetto originario costerà 1,5 milioni di euro mentre per il blocco A – dove saranno collocate le sale operatorie, il pronto soccorso e la degenza chirurgica – occorreranno 1,9 milioni di euro in buona parte già finanziati dalla Regione.

Le camere saranno tutte singole o doppie per un totale di cuirca 150 posti letto, una ventina dei quali riservati all’unità spinale. Ci sarà anche un’area per la socializzazione dei degenti.

Il Comune invece ha messo a disposizione l’ex Municipio dove saranno ospitate la Casa della Salute e la scuola universitaria di fisioterapia.