Anche la Bakery Basket apre una raccolta fondi per l’Ospedale di Piacenza

La generosità dei piacentini nei momenti del bisogno sembra inesauribile. Sono state già tante le testimonianze in questo senso, e anche lo sport ha sentito il fischio iniziale di questa partita molto più importante di qualsiasi classifica o campionato.

La Bakery Basket dal 14 marzo ha lanciato sul proprio sito le modalità per donare e arrivare alla cifra di 10 mila euro, indispensabili per “sostenere le strutture sanitarie e tutto il personale che in questi giorni sta combattendo una durissima battaglia per curare i cittadini. Le donazioni saranno utilizzate per per acquistare gli strumenti utili già oggi, ma che arricchiranno e completeranno la dotazione dei reparti anche per il prossimo futuro”. Le donazioni raccolte andranno a favore dell’inizativa “Io sostengo il mio ospedale Emergenza CORONAVIRUS” promossa dall’ Azienda Usl di Piacenza.

Per donare bisogna collegarsi al link RETE DEL DONO 

Basta cliccare su “Dona anche tu”, inserire i propri dati (anche se è facoltativo), l’importo della donazione e i dati di pagamento.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Serie D: Podenzano Bakery convince ed espugna Calderara 68 – 78

Era una delle classiche gare “da vincere”, per uscire dalla striscia negativa di tre sconfitte, di cui due casalinghe, e per ridare morale a tutti i ragazzi e al gruppo. Preparata con grande concentrazione e impegno, la partita parte col piede giusto: buona circolazione di palla e retine che si gonfiano regalando un certo ottimismo. Dopo i primi dieci minuti il punteggio segna 16-11 per Pode, con Guerra e Coppeta che sembrano in serata.

Il secondo parziale rispecchia lo stesso copione, anzi i gialloblu sono anche più profilici, andando negli spogliatoi sul 40 a 27. L’entusiasmo è palpabile, ma il rientro in campo regala una brutta sorpresa: Podenzano si addormenta, commette errori, palle perse e i bolognesi si fanno sotto. Anche pericolosamente, arrivando fino al -5, facendo tornare i fantasmi delle settimane scorse. Solo il sangue freddo dei ragazzi, nota positiva della gara, permette di rimettere qualche punticino di distacco fino ai 2 minuti finali della partita, dove
Calderara si spegne e Podenzano allunga fino al +10. Calderara 68, Podenzano 78.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




La Bakery ricomincia dalla B, Legnano zittisce Piacenza con una prestazione maiuscola, 65 – 95

Dentro o fuori. Dopo l’incredibile finale di Legano, la Bakery cerca la vittoria che varrebbe un altro anno nel grande basket italiano. Per poter programmare tranquillamente il proprio futuro.

Beccari come al solito vigila il match da bordocampo. Inizio gara deludente per Piacenza che sbaglia parecchio al tiro e subisce un 7 – 0 dopo due minuti di gioco. Ottimo recupero di Green che serve Pastore per il 5 – 7. Green tiene ancora la Bakery vicina grazie a una bomba dall’arco, la partita si accende. Acnche Appling dimostra di essere entrato bene in campo, tuttavia Piacenza continua a rincorrere, anche a causa di un Thomas roboante al centro. 10 – 18 e Piacenza chiede una timeout. Castelli suona la carica, tripla da posizione centrale e senza marcatura. 3:46 da giocare, Legnano rimane solida in difesa ed incisiva in attacco, Appling trova un buon corridoio che Cassar converte in due liberi.Buon giropalla di Legnano non viene concretizzato, ma Thomas porta ancora avanti i suoi (+9, massimo vantaggio sinora). Nonostante alcune azioni pregevoli, grazie a un Guerra da “battaglia”, Piacenza rincorre. Sul finale Legnano sbaglia di più al tiro, agevolando la rincorsa biancorossa. Appling in percussione prova il -3, ma il ferro non è d’accordo. 21- 26 e fine primo quarto.

Il ferro nega la gioia a Cassar, una tripla che avrebbe fatto comodo. Buona difesa piacentina che porta Legnano oltre i 24 secondi, Serpilli aggiusta il punteggio ai liberi, uno su due per lui. Blackout Piacenza nei minuti successivi: Serpilli liberissimo di tirare dall’angolo porta i suoi nuovamente a +9, tiro sballato di Green subito dopo, 23 – 30 a 7:43 sul cronometro. Bortolani ritocca il massimo vantaggio Legnano a +12, vediamo se Piacenza dimostrerà ancora l’orgoglio di Gara 4. Troppi errori e Legnano scappa sul 25 – 41, anche qualche tiro sfortunato, va detto. Pastore recupera un pallone vagante dopo una improbabile schiacciata sbagliata avversaria, lancia Appling sul limite sinistro della linea di centrocampo, questi vede Castelli sopraggiungere, lo serve, Castelli attende che l’avversario perda il tempo e appoggia, 29 – 41. A 2:50 da metà partita la Bakery tenta la rimonta grazie alla tripla di Pastore, molte mani davanti a lui, si riparte ancora dal -9.

Incredibile Green, fa esplodere il PalaBakery grazie a due triple consecutive: la seconda in particolare merita una menzione, 38 – 45. Le speranze si accendono di nuovo. Da segnalare le 11 palle perse di Piacenza contro le sole 3 di Legnano. Così come i tiri da 2, dove Piacenza paga un 4/12 contro un 9/19. 

Nuovo blackout biancorosso a inizio terzo parziale: 8 – 0 Legnano e strappo che rischia di pesare molto nell’economia del match. Anche Appling appare fuori fase. +20 a 6 minuti dalla terza sirena, Bortolani libero ha una prateria davanti e il canestro nel mirino, nulla da fare. Piacenza non riesce a fare un canestro da diversi minuti, e Legnano dagli spalti comincia già a festeggiare. Verso fine parziale Legnano riprende fiato, ma rimangono 19 punti da recuperare, 49 – 68. Parziale chiuso sul 51 – 72 grazie al tiro sulla sirena di Bortolani.

Inutile dire come è andato il quarto parziale: vince Legnano grazie a una prestazione convincente sotto tutti i punti di vista, grazie a un Thomas in stato di grazia. Peccato perchè questa squadra a inizio campionato aveva tutte le carte in regola per salvarsi tranquillamente, ci ha emozionato contro la Fortitudo vincendo in casa, ma ha pagato qualche errore di gestione. Si riparte dalla B, con la consapevolezza che questa era anche la prima stagione in A2. Aspettiamo la Bakery tra un anno, più matura ed esperta, sicuri che questa da questa prima esperienza si possano trarre benefici ed insegnamenti.

PS: la partita è finita 65 – 95, ultimo canestro di un giovanissimo piacentino Luca Bracchi, speranza per il futuro.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 




Gas Sales, Piacenza Calcio e Bakery scendono in campo per la Casa di Iris

Volley, basket e calcio scendono in campo in soccorso della Casa di Iris. Tre squadre in lotta nei rispettivi campionati per un posto di prestigio: il Piacenza Calcio se dovesse vincere domani contro l’Olbia si garantirebbe un posto in Serie B, la Gas Sales affronterà domenica la prima partita della finale promozione per un posto nella Superlega di pallavolo, mentre la Bakery deve sfoggiare il suo basket migliore per rimanere in Serie A2.

Ma oltre al lato sportivo, queste squadre dimostrano di essere compatte anche quando c’è bisogno di donare. Bulla Sport, promotore dell’iniziativa, ha convocato i rappresentanti delle varie realtà per fare squadra, come recita l’hashtag #facciamosquadraxpiacenza, in questo caso il destinatario è la Casa di Iris. Un’operazione questa col duplice obiettivo di invitare i tifosi a tifare in un unico grande coro, e contribuire ad una causa benefica.

Verranno stampate per l’occasione 1500 t shirt che saranno messe in vendita al prezzo di 10 euro nei vari punti aderenti l’iniziativa. Bulla Sport in primis, gli sportelli Gas Sales Energia, il PalaBanca di Piacenza durante la partita di sabato 4 maggio, ma già prenotabili durante gara 1 di domenica contro Bergamo al PalaBanca.

Roberto Pighi, vicepresidente del Piacenza Calcio, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa. “Rappresenta un segnale di apertura verso le persone nate meno fortunate rispetto alla maggioranza, e trovare una sinergia è importante. Piacenza Calcio è sempre attento e sensibile a questi temi, i nostri atleti indosseranno la maglietta già contro l’Olbia.

Piacenza è una città arida dal punto di vista di disponibilità generale delle persone nei confronti dei movimenti sportivi, con riferimento alla nostra opulenta Provincia che dovrebbe essere più generosa. Noi cerchiamo di fare il nostro meglio sul campo, in una città triste dal punto di vista del tempo libero, per regalare domeniche divertenti alla cittadinanza”.

Sergio Fuochi, direttore Hospice Casa di Iris, ha invece rimarcato che Piacenza non è, come si vuole far credere un a città triste. “La comunità piacentina non fa chiasso, ma i fatti. l’Hospice ne è un esempio, è una struttura privata con 16 posti letto per malati terminali, è stata fortemente sostenuta dalla cittadinanza, è una struttura considerata un’eccellenza a livello regionale”.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 




Brutta sconfitta per la Bakery, mai veramente in partita con Mantova: 58 -72 e playout sempre più vicini

Bakery chiamata a risalire gli abissi della classifica dalla quale giace tuttora: penultima a due lunghezze da Cento, perdente ieri con Forlì e per questo con una partita in più. Quella contro Mantova potrebbe essere l’occasione per fare un favore ai cugini dell’Assigeco, impegnati nello stesso lasso di tempo contro Cagliari in una partita abbordabile e fondamentale per la corsa playoff.

Spera inaugura il match dopo una battaglia sotto canestro, Green comanda il gioco e mette a referto anche due rimbalzi difensivi. Pederzini appoggia un ottimo assist di Voskuil, che penetra bene in area. Primo quarto che scivola dalle mani della Bakery, sempre a rincorre di almeno qualche punto. Finisce 16 – 21 il primo quarto, con Pederzini miglior giocatore, 6 punti per lui. Si segnala uno 0/4 da 3.

L’inizio del secondo è più incoraggiante, Voskuil realizza una splendida tripla che manda in visibilio il PalaBakery, Mantova risponde, ma Voskuil ha la mano calda e grazie a lui la Bakery opera il sorpasso sul 24 – 23 a 7:50 dall’intervallo lungo. Entra Castelli, Mantova non molla e Green da centro area tiene botta e tiene in equilibrio il match. Viene fischiata un infrazione di passi a Pederzini che infiamma i tifosi a 5:35. Ghersetti ci mette del suo, ma Pederzini risponde colpo su colpo, tenta una penetrazione e trova il fallo. Visconti nel frattempo mette una bella tripla. 32 – 33 a 2:46, poi grave errore di Cassar che manda in lunetta Visconti per un gioco da tre punti trasformato, fortunatamente il giocatore avversario pesta la linea. Mantova è in un buon momento, la Bakery fatica a trovare soluzioni in attacco. Pastore ci mette una pezza facendosi tutto il campo e chiudendo in semirovesciata. Pastore prova qualcosa di improbabile poi in attaccola difesa di Mantova non fatica a recuperare e nella successiva transizione Visconti porta il risultato sul 34 – 41. Altro grave errore difensivo, sul tiro del solito Visconti Cassar mette male la manona e Visconti ringrazia, 34 – 43.

Grave errore di Perego che spreca un fallo quando già battuto in schiacciata da Morse. Anche in attacco poche soluzioni, Veideman attacca facilmente l’area e la difesa Bakery si scioglie come burro. -16 a 6:54 dalla sirena. Castelli recupera un pallone vagante e accorcia. Sfortunato Castelli sul tiro da tre, il pallone danza sul ferro e tabellone. Altro erroraccio in difesa, palla persa, Mantova è sola Castelli fa fallo sulla schiacciata di Morse e l’antisportivo è inevitabile. Altro fallo su Morse, incubo per la difesa. 5 falli spesi da tempo, anche Voskuil tira amale da fuori area. Massimo vantaggio, +19 a un minuto dalla sirena, 40 – 59.

Chiave del match sinora sono starti i falli: Piacenza fallosissima, e Mantova ha saputo approfittarne: 21/26 ai liberi per gli ospiti, contro i soli 4/6 degli uomini di Di Carlo. Le statistiche mostrano infatti che i restanti criteri di valutazione sono pressochè identici. Morse vera spina nel fianco per la difesa.

Ultimo quarto più di gestione da parte di Mantova che altro, poche emozioni e il presidente Beccari visibilmente scosso, a ragione. La tripla di Ghersetti a un minuto e mezzo dalla fine  mette definitivamente la parola fine al match, 58 – 72, e molto da lavorare in settimana per Di Carlo. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 

 

 

 




Grande Green, ma non basta alla Bakery per vincere contro la seconda del campionato, 72 – 75

Bakery Piacenza chiamata a recuperare punti per evitare la zona playout, distante solo due lunghezze. Dopo 2 sconfitte consecutive (l’ultima all’overtime) serve un cambio di rotta onde evitare crisi.  Montegranaro, seconda forza del campionato viene invece da una striscia positiva da mantenere per le velleità di promozione diretta.

Inizio quarto in sostanziale parità, con la Bakery che pare in forma, con un Voskuil che da centro area rimane una garanzia, Crosariol fa quello che sa fare meglio. Unica pecca i 3 falli già consumati in pochissimi minuti di gioco. Dal 6 – 12 a 4:23 dalla fine del primo periodo Green ci mette del suo segnando una tripla con le mani dell’avversario praticamente in faccia. 4 falli fatti, contro 0 di Montegranaro. A 1:44 14 – 18, Con un gran canestro di Castelli su assist di Green (grande recupero palla sotto canestro). Ottima transizione offensiva Bakery, la palla da sotto canestro avversario passa nelle mani di Green, Voskuil e infine Perego in appoggio. Tre passaggi per andare a canestro. La Bakery pare aver preso le misure di Montegranaro, primo parziale chiuso 18 – 20.

In apertura di secondo quarto si conferma in forma l’asse Voskuil – Crosariol, questi insacca la retina del pareggio. Subito 2 falli per Montegranaro, pochi punti sul tabellone (23 – 24 a 5:40). Pastore e Testa si scambiano una tripla ciascuno, nel frattempo Montegranaro arriva a 4 falli, in zona bonus. Voskuil si conferma re delle triple, regala il sorpasso alla Bakery. Troppi errori al tiro per la seconda forza del campionato, cui si aggiunge anche una super difesa biancorossa che non permette all’attacco avversario di tirare nell’arco dei 24 secondi. Testa non approfitta appieno di un antisportivo, Negri e Amoroso portano avanti Montegranaro, Simmons ricaccia dentro un pallone destinato fuori. Crosariol mette una pezza, solo 3 punti di distacco ora tra le due squadre (32 – 35).

Meno triri della Bakery, ma una miglior percentuale al tiro. Così si possono riassumere i primi due quarti giocati.

Voskuil apre il terzo quarto con un’altra bomba, solo un possesso di distacco tra le due squadre. Montegranaro molto attiva, ma anche Green, il quale partecipa al festival delle triple. 39 – 40 con 7 minuti sul tabellone da giocare. Green da metà campo ancora fa ballare tutto il PalaBakery. 42 – 40, Montegranaro ancora in stato confusionale, e Pastore ne approfitta, su assist di Green. Parzialino di montegranro che torna avanti, salvo essere risorpassata da Montegranaro subito dopo. Partita ora equilibrata e molto divertente. Bakery avanti solo di uno. Green ancora dall’arco, un cecchino in questa fase, Voskuil ancora da 3 non sanno più tirare da due. Due punti di distacco ora, 55 – 53 con 2 minuti da giocare. Parziale Montegranaro, finisce il terzo quarto sul 55 – 59.

Prende margine Montegranaro, va a +9 nell’ultimo periodo, Voskuil cambia Pederzini, serve un cambio di rotta. Che arriva puntuale: Castelli ne mette 5, e poi tripla di Pastore. Ora solo 2 punti separano le due squadre a 5 minuti dal termine, fischiata anche un’infrazione di passi. Voskuil ancora in grande forma sigla il sorpasso. 68 – 67 a 4:19 da giocare. Purtroppo poca lucidità nel finale e anche un po’ di sfortuna impediscono di trovare 2 punti importanti. 72 – 75. Grande peccato perchè la squadra a tratti ha giocato meglio della seconda, esaltando il pubblico accorso, che tributa comunque un bellissimo applauso alla squadra. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 




Quota “Cento” vicina, la Bakery stende gli ospiti 90 – 75 e si rilancia in classifica. Grande Voskuil

Contro Cento una Bakery desiderosa di dimenticare presto il derby perso contro l’Assigeco, sconfitta oggi di misura contro Ravenna nella partita del mezzogiorno. Potrebbe essere l’ultima partita in casacca biancorossa per Voskuil, staremo a vedere gli sviluppi sul suo futuro.

Inizio incredibile per Cento che in – minuti mette a segno quasi tutti i tiri tentati, 3 triple e una schiacciata portano avanti la squadra ospite di 9 (2 – 11). Solo Pederzini riesce ad evitare lo 0 ai suoi. Voskuil da 2 piuttosto libero accorcia, ma la partita in questo primo quarto la fa Cento: 8 – 21 a 3:24 dalla fine del primo quarto. Troppi tiri regalati, anche di facile esecuzione, regalati agli avversari che non stanno certo a guardare. Crosariol in alley tenta la riscossa, Castelli da 3 lo segue sull’azione avversaria, dopo una palla conquistata. Crosariol ancora in schiacciata, lasciato libero come in una prateria. La Bakery comincia ad ingranare, ma non è abbastanza, Cento riamne saldamente avanti 15 – 27 con un minuto da giocare. Pastore su rimessa la mette per il – 10, poi Voskuil regala una bomba sulla sirena che fa esplodere il PalaBakery. Ma la squadra piacentina rimane sotto di 9, 22 – 31.

L’ex Gasparin si fa vedere in area Bakery, la partita si accende, Reati sbaglia clamorosamente un tiro dall’arco troppo lungo, nell’azione successiva va a segno Perego che certifica il ritorno prepotente della squadra di casa in lotta per la vittoria, -5 e 28 – 33. Altro grave errore di Moreno, che non si sa a chi passa il pallone e la Bakery ha un’altra occasione. Bomba di Voskuil ed è aggancio, solo un possesso tra le due squadre. Pareggio sottolineato dall’esultanza dei tifosi Bakery  a 5 minuti dall’intervallo lungo, Green va a segno e poi Cassar mette a segno il sorpasso. Partita ora giocata a viso aperto da entrambe le squadre, Bakery però già in bonus con 3 minuti e mezzo da giocare. Voskuil penetra da destra trovando spazio e appoggia, 44 pari a un minuto e mezzo dalla sirena. Voskuil ancora in grande forma prende fallo su tiro da tre (nella retina) e realizza anche il tiro supplementare per un gioco da 4 punti importantissimo, 49 – 44. Finisce 50 – 44 in attesa del terso quarto. Parte il coro biancorosso “Vi vogliamo così”.

Bakery che in queste prime due frazioni tira meglio dal campo (66% contro 57) con un Voskuil in più (16 punti sinora).

Voskuil ancora in gran forma non si limita a tirare ma cerca anche la penetrazione in area, con ottimi risultati e tanti falli guadagnati per la sua squadra. Green smarcatissimo sorprende la difesa di Cento da 3, abbastanza scoperta nella circostanza. Palla che gira sul ferro e poi va giù. 58 – 47 con 7:22 sul cronometro. Bakery che prende il largo, 62 – 49 grazie ad un bellissimo assist di Green dietro la schiena. Qualche errore di troppo ora per la squadra del presidente Beccari, ma tanta aggressività in campo. Recupero di Castelli sulla metà campo, cerca la schiacciata ma si trova Ba sulla sua strada, fallo e +16 sul tabellone. La confusione di Cento è dipinta sul volto di Reati quando fa 0/2 ai liberi. Bakery in bonus con due minuti e mezzo da giocare. Cento sbaglia tanti tiri, non riesce a recuperare nel punteggio. Perego allunga, Cassar si trova al posto giusto nel momento giusto dopo un suo tiro dall’arco va sotto canestro e si ritrova il pallone tra le mani, schiacciata e 71 – 55, in attesa dell’ultimo periodo di gioco.

Gasparin tiene vivo un lumicino di speranze per Cento, subito spento dalla Bakery. Il tabellone dice +17 a 7 minuti dal termine, con Cento che tenta attacchi con Reati e Mays, poca fortuna però per loro. 5 minuti al termine, la Bakery concede qualcosa, ma l’asse Voskuil – Crosariol funziona e l’italiano può appoggiare l’assist. Su contropiede Pederzini poi supera la difesa e insacca, 83 – 66 con 4 minuti da giocare. D’esperienza Crosariol costringe Mays all’infrazione di campo, 4 falli di squadra per Crosa e compagni, con 2 minuti di gioco ci prova Pastore ma il ferro gli nega  i 2 punti. Moreno accorcia dalla lunetta, -12 anche se ormai la partita sembra in cassaforte, soprattutto dopo la schiacciata di Crosariol (assist ancora di Voskuil). Ancora un minuto e mezzo alla fine, Voskuil regala ancora sprazzi di grande basket grazie a una tripla, 90 – 75 e quota Cento vicina. Finisce così, pubblico in delirio e grande partita per la squadra di casa, che non si è scomposta all’inizio quando era sotto, ha rimontato e ha trionfato alla grande. Menzione speciale per Alain Voskuil, MVP  di giornata. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




L’Assigeco si aggiudica il combattutissimo derby con la Bakery

In un finale da film il capitano Matteo Formenti decide il primo derby nella storia di Piacenza; sua infatti la tripla a 9 secondi dalla fine che regala la vittoria 83-80 ad un’Assigeco Piacenza che ha saputo reggere alla rimonta furiosa degli ospiti negli ultimi dieci minuti. Formenti è anche il migliore realizzatore della partita con 25 punti. Alla Bakery non sono bastate le buone prove fornite da Crosariol e Pastore.

LA CRONACA – La Bakery fa valere sin da subito i ritmi bassi tipici del suo gioco e trova buone soluzioni con Castelli che realizza ben 12 punti nei primi dieci minuti. I ragazzi di Ceccarelli ritrovano però, durante il secondo quarto, una buona verve difensiva seguita ai contropiedi efficaci di Formenti e Piccoli che permettono di andare a riposo in vantaggio 44-38. Il rientro in campo gioca tutto a favore dei padroni di casa che arrivano a toccare addirittura il +17 (70-53) grazie alla sostanza di Ogide sotto canestro.

Negli ultimi dieci minuti grazie all’efficace zona 2-3 gli uomini di coach Di Carlo rientrano veementemente in partita con un parziale di 21-4 firmato Green-Crosariol ma Sabatini e Formenti con 6 punti nel finale fanno esplodere in un boato di gioia i tifosi di fede Assigeco.

MOMENTO CHIAVE – Facile individuare nella tripla vincente di Matteo Formenti il momento chiave del match. Dopo un quarto periodo di grande sofferenze ci è voluto il capitano per togliere le castagne dal fuoco ad una squadra che per 30 minuti si era dimostrata superiore fisicamente ed atleticamente agli avversari

PROTAGONISTI BIANCOROSSOBLU – Matteo Formenti chiude la sua partita da MVP realizzando 25 punti con 5 triple a segno su 10 tentativi, le ultime 4 consecutive. Grande prova anche per Andy Ogide che mette a segno 16 punti e cattura 7 rimbalzi chiudendo con un buonissimo 7/12 dal campo. Bene anche Toure Murry, leader silenzioso dei suoi con 11 punti, 5 assist, 4 rimbalzi e 2 recuperi. Gherardo Sabatini non va in doppia cifra ma smazza ben 8 assist conditi da 5 rimbalzi. Infine nota di merito per Ihedioha, Piccoli e Modou Diouf che hanno lottato come leoni sotto il canestro.

 

CURIOSITA’ STATISTICHE – Altra straordinaria prova a rimbalzo offensivo dei biancorossoblu che ne catturano ben 8 molti dei quali decisivi per creare il primo vantaggio della partita in un secondo quarto da 0/7 da 3. I ragazzi di Ceccarelli terminano con il 36% dalla lunga distanza (13/36) e sono efficaci nel pitturato con un ottimo 17/29 da due punti. Le palle recuperate si confermano specialità della casa (11) mentre le 13 palle perse sono state bilanciate da 18 assist. La Bakery tira molto di più all’interno dell’arco (30/56) e arriva a quasi il 50% dai 6.75 (10/22) ma pesano sulla partita le 17 palle perse e le disattenzioni a rimbalzo. Sottotono Alan Voskuil che commette 4 falli in 3 quarti che lo limitano a soli 6 punti finali.

PROSSIMO AVVERSARIO – Orasì Ravenna, domenica 13 Gennaio, alle ore 12 al Pala De André di Ravenna.

ASSIGECO PIACENZA – BAKERY PIACENZA 83-80

(23-25, 21-13, 26-19, 13-23)

Assigeco Piacenza: Diouf 4, Montanari ne, Ogide 16, Formenti 25, Antelli 4, Graziani ne, Piccoli 6, Ihedioha 9, Turini ne, Murry 11, Sabatini 8, Vangelov. All. Ceccarelli

Bakery Piacenza: Castelli 14, Orlandi ne, Green 9, Perego 8, Cassar, Guerra, Pederzini 12, Crosariol 17, Pastore 14, Voskuil 6, Bracchi ne, Buffo ne. All. Di Carlo




Super Formenti trascina l’Assigeco alla vittoria nel derby con la Bakery, ma grande prestazione corale

E’ finalmente arrivato il giorno del derby. Dopo giorni infuocati conditi dall’allontanamento di Daturi e qualche polemica di troppo sui social network, finalmente la palla a 2 tra due squadre appaiate in classifica e in cerca di rilancio. Piacenza è Piacenza, con due squadre di grande valore che dopo anni riportano basket di alto livello in città.

Primo tempo che parte nel segno Bakery, ma il canestro di Ihedioha certifica il sorpasso a 5 minuti dalla prima sirena, 10 – 9, ma sembra solo l’aperitivo di quello che la partita ha da offrire. Crosariol perde malamente un pallone a favore di Sabatini, un soldo di cacio nei suoi confronti, dall’altra parte Murry si guadagna 2 liberi messi senza problemi. Assigeco ancora on fire, recupera un pallone verso la metà campo e ancora Murry si procura due liberi dopo il fallo di Crosariol. Messi entrambi. Castelli è l’unico che tiene in piedi la baracca Bakery, 7 punti su 11 portano la sua firma. Assigeco avanti di un possesso pieno, 14 – 11, Castelli dall’arco porta la Bakery all’equilibrio quando mancano 3 minuti alla fine del quarto. Esce Voskuil per Pastore, Green cerca spunti, si va da Pederzini nell’angolo, poi Crosariol procura a Castelli un facile appoggio da sotto. Bakery lascia sul campo molti palloni persi e falli, Green si sveglia e da 3 pungola l’Assigeco che risponde prontamente. Perfetto equilibrio a un minuto dalla fine, Green imposta per l’ultima scintilla, Pastore va da 3, risponde l’Assigeco ma è la Bakery ad avere la meglio, 23 – 25.

Al via il secondo quarto con Pastore che allunga sul +5, ma per poco. Murry da sotto avvicina la sua squadra, 27 – 28. Cambio per Ceccarelli, entra Diouf per Ihedioha, la partita ancora non trova un vero padrone, si gioca punto su punto, Vangelov da sotto trova Cassar che concede due liberi, Vangelov non ne approfitta, e viene sostituito da Ogide. Pastore in grandissima forma dalla lunga distanza allunga, 27 – 32, ma Formenti replica in solitaria dall’area Bakery, bonus finito per l’Assigeco a 4 minuti e mezzo dalla pausa lunga. Antelli ispirato si prodiga da sotto sgomitando in mezzo a gente alta mezzo metro più di lui, ed è sorpasso Assigeco, 35 – 34. Formenti subisce fallo in area dopo un’azione confusa, ma ne mette solo uno ai liberi. 3 minuti ancora da giocare, Pederzini riporta la partita all’ennesima parità. Little Nations Piccoli si procura un gioco da 3 punti, poi Formenti si concede il lusso di un alley con esecutore Ogide, 41 – 38 e squadra “di casa” che pare ora maggiormente in palla. 43 – 38 e tecnico fischiato a favore dell’Assigeco, che Formenti trasforma. Green prova la perla finale, ma non va. 44 – 38 in attesa di altri 20 minuti di gioco infuocati.

Bakery tira meglio per ora dal campo (52% contro 42%), da segnalare i punti da palla persa in favore dell’Assigeco (16 – 1). Assigeco male da 3, (28% contro 55%).

Ogide dopo pochissimi secondi ferisce nuovamente la retina Bakery, +9. Green imposta, Pederzini fa scivolare lentamente la palla nel canestro, poi Murry in solitaria si incunea da sinistra e da solo va a canestro, +7 Assigeco a 8 minuti da fine quarto, Formenti prova la cosa più difficile e da quasi metà campo mette una bomba che fa esultare il PalaBanca. Si ripete nuovamente quando di tabella dall’angolo in sospensione infila un canestro degno dei migliori giocatori Nba. Il vantaggio Assigeco è in doppia cifra, +10 a 6:38. Da questo momento la partita cambia drasticamente, Bakery abbandona il campo, Assigeco gioca meglio e mantiene tranquillamente il vantaggio, anzi arriva alla fine sul +13. Menzione speciale per Formenti, capitano e trascinatore di squadra.

Assigeco incrementa i punti da palla persa (26 – 5), la Bakery nel terzo quarto prova a recuperare con un parziale di 5 – 0. Antelli si guadagna un fallo, passi di Voskuil stasera non nel suo solito stato di forma, Crosariol si guadagna 2 liberi (realizzati e la Bakery piano piano rosicchia terreno. 70 – 66 a 6 minuti dalla fine, partita che si riapre. Green ha la palla del -1 ma danza fuori dal cerchio. Stoppata di Murry, Bakery non molla e costringe Ogide al quarto fallo di squadra con 5 minuti da giocare. Perego dalla lunetta mette anche il supplementare ed è aggancio. Ihedioha recupera un pallone vagante e insacca, ma Voskuil si ricorda di essere un grande tiratore e aggiunge 3 punti ai soli 2 realizzati sinora. 74 – 72 a 3 minuti e mezzo dalla fine, piede di Perego, Sabatini prova la bomba ma non entra. Green dall’angolo certifica il sorpasso Bakery con una bellissima tripla, +2, ma Sabatini risponde prontamente con la stessa moneta. Formenti ancora con una tripla porta a +4 i suoi. Stasera MVP, nulla da dire. Un minuto da giocare, alley Bakery con Crosariol a schiacciare, folla Bakery in festa, perfetta parità, 80 – 80. Il pistolero Assigeco, Matteo Formenti, porta a casa il 25esimo punto per lui grazie a una splendida tripla che fa scoppiare in un boato i tifosi biancorossoblu. Finisce così, 83 – 80 per una partita bellissima che verrà ricordata a lungo da entrambe le tifoserie. Vince Piacenza, comunque, e questo è giusto ricordarlo.

 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Storico primo derby per il basket piacentino fra Assigeco e Bakery

Digeriti il cenone ed i festeggiamenti per l’impresa di Treviso, l’Epifania porta in dono il primo derby nella storia del basket piacentino in Serie A2. Domenica alle 18, infatti, l’Assigeco Piacenza ospiterà al PalaBanca la Bakery Piacenza di coach Di Carlo in una sfida importante oltre che per il morale soprattutto per la classifica. Le due squadre sono, infatti, appaiate a quota 10 punti insieme ad altre 5 formazioni ed una vittoria proietterebbe una delle due direttamene in zona Playoff. Obiettivo dichiarato, quello della post-season, per gli ospiti che nonostante la partenza difficile culminata con l’esonero di un pilastro della pallacanestro nostrana come Claudio Coppeta, rimangono una squadra di grande talento.

Giocatori del calibro di Marques Green, Andrea Crosariol e Alan Voskuil non hanno bisogno di ulteriori presentazioni mentre Ricky Perego, Pederzini e Guerra sono i tre reduci dalla vittoriosa cavalcata della passata stagione in serie B.

A questi cinque veterani sono stati affiancati un tiratore come l’ex Latina Andrea Pastore ed un tuttofare della categoria come Riccardo Castelli, mentre stanno trovando sempre più spazio i positivi giovani Buffo e Cassar.

La sfida più attesa – che per un attimo relega il calcio al secondo posto – verrà seguita da un gran numero di appassionati che gremiranno le tribune del PalaBanca sventolando le loro bandiere bianche, rosse e blu e regalando alla città un’atmosfera mai vissuta prima d’ora, con l’augurio sia l’inizio di una rivalità sana e duratura.

Di sicuro l’Assigeco Piacenza arriva a questo appuntamento carica a mille dopo la vittoria al PalaVerde e il sostegno ricevuto durante tutta la settimana dai propri supporters.

I ROSTER

Assigeco Piacenza: 0 Diouf, 2 Montanari, 3 Bossi, 6 Ogide, 7 Jelic, 9 Formenti, 10 Antelli, 13 Graziani, 14 Piccoli, 15 Ihedioha, 21 Turini, 23 Murry, 43 Sabatini, 51 Vangelov. All: Ceccarelli.

Bakery Piacenza: 0 Castelli, 4 Green, 9 Perego, 10 Cassar, 11 Guerra, 13 Pederzini, 15 Crosariol, 17 Pastore, 20 Voskuil, 24 Bracchi, 32 Buffo. All. Di Carlo.

DICHIARAZIONI DELLA VIGILIA

Coach Gabriele Ceccarelli: “È chiaro che il Derby sia una delle partite più attese. Giochiamo sul nostro campo dove non vinciamo da ormai più di un mese quindi vogliamo tornare a regalare una gioia ai nostri tifosi e alla società. La vittoria ci darebbe due punti fondamentali per la nostra classifica permettendoci di chiudere il girone di andata a quota 12 punti, un traguardo che si pensava difficilmente raggiungibile ad inizio stagione. La Bakery non è solo i Big Three – Green, Voskuil e Crosariol – ma é una squadra completa con giocatori di grande caratura come Pederzini Castelli, Perego e Pastore e giovani interessanti dalla panchina. Noi dovremo essere bravi a limitare il loro gioco ottimamente orchestrato da Marques Green, abile nel mettere in ritmo i compagni per poi prendersi responsabilità importanti nei momenti caldi della partita”.

Matteo Formenti, capitano: “Quella di domenica sarà una partita molto difficile e molto importante per la classifica avendo gli stessi punti della Bakery. Come se non bastasse, trattandosi di un Derby, ci sarà anche un pochino di pressione in più rispetto al solito, essendo una partita molto sentita da entrambe le parti. La Bakery è una buonissima squadra con giocatori di talento ed esperienza. Sarà una partita da approcciare nel modo giusto cercando di non permettere ai nostri avversari di sfruttare le proprie caratteristiche migliori. Veniamo da una vittoria a Treviso molto importante e questo deve darci tranquillità ma allo stesso tempo anche la forza di andare avanti per la nostra strada. Confidiamo nel fatto che ci sarà tanto pubblico e che sarà una bella partita per tutti”.

ATTIVITA’ COLLATERALI ALLA PARTITA

Saranno innumerevoli le attività a margine del Derby. L’antipasto sarà rappresentato dal Torneo Triangolare “Ass.Onlus La Ricerca – Piacenza” riservato alla categoria Under 13 che vedrà partecipare Assigeco Piacenza, Pontenure e Basket Podenzano.

Una bella iniziativa in collaborazione con l’Associazione “La Ricerca” Onlus che dal 1980 si occupa del recupero e del reinserimento di giovani tossicodipendenti.

Nel foyer del PalaBanca, invece, saranno presenti 12 Associazioni di volontariato che prenderanno parte all’evento “#TuttinGioco per il sociale”. Le Associazioni coinvolte saranno presenti al palazzetto con il loro materiale informativo per far conoscere la propria realtà al pubblico e ai tifosi.

Ecco l’elenco delle realtà di volontariato che parteciperanno all’evento “#TuttinGioco per il Sociale”:

• A.V.I.S. COMUNALE DI PIACENZA

• ANDREA E I CORSARI DELLA MARATONA

• ASSOCIAZIONE NAZIONALE GENITORI SOGGETTI AUTISTICI DI PIACENZA – ANGSA

• CONFRATERNITA DI MISERICORDIA – PIACENZA

• FARE AMBIENTE MEE – LABORATORIO VERDE PIACENZA

• ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO P.A.CE. ONLUS

• PIERLUIGI BRICCHI PER I BAMBINI

• SOCIETA’ SAN VINCENZO DE’ PAOLI DI PIACENZA

• SEARCH AND RESCUE K9 – TANA JEANETTE

• U.N.M.S. UNIONE NAZIONALE MUTILATI PER SERVIZIO

• GRUPPO VOLONTARI DI EMERGENCY

• GRUPPO VOLONTARI PROGETTOMONDO MLAL PIACENZA