Bye bye A2, il volley piacentino torna nel campionato più bello del mondo! Grande Gas Sales!

Non fanno che ripeterlo gli addetti i lavori: “Non è ancora finita”. E’ vero, ma stasera la Gas Sales Piacenza ha nelle mani dei propri palleggiatori, ricevitori, schiacciatori la palla del match ball per entrare definitivamente nel paradiso e lasciarsi alle spalle questa parentesi nel purgatorio della A2 del volley. L’unico ostacolo è Bergamo.

Primo pallone out, brutto servizio Bergamo. Tondo piazza anche l’ace del 3 – 0 (dopo la visione dei videocheck), Bergamo reagisce mam Klobucar non ci sta e butta giù un pallone imparabile. Bergamo sbaglia ancora a servizio, siamo sul 6 – 3 in avvio. Fanuli recupera benissimo palla, Sabbi trova il muro fuori di Bergamo, nessuna invasione secondo il videocheck. 8 – 6, leggera flessione biancorossa ma si torna avanti 11 – 9, anzi 12 – 9 grazie a una bella azione complessa e lunga che vede molti tocchi della difesa di Fanuli. Il muro di Yudin pone fine alla questione. Super Sabbi sforna un missile terra aria che porta Piacenza avanti di 4, un break da conservare come una reliquia. Altro muro di Yudin dopo un bel recupero avversario che costringe però ad un attacco improvvisato.

Grande azione di squadra sul 17 – 13: pallone non domato dalla difesa piacentina rischia di uscire dal campo, dopo il recupero arriva il muro, infine Sabbi chiude. Spanakis costretto al timeout. Bergamo si fa di nuovo sentire grazie anche a qualche errore gratuito dell’attacco Gas Sales, 21 – 19. Bergamo trova il pareggio a quota 22, ma il servizio fa un piccolo regalo. Fei si pente di toccare un pallone destinato fuori, Bergamo passa avanti, set point. Il videocheck non smentisce la decisione. Dopo un set dominato dall’inizio alla fine, un videocheck soffertissimo costringe Piacenza a rincorrere, 23 – 25.

Secondo set molto equilibrato, 13 – 13 il punteggio. Leggera predominanza nella prima parte di Bergamo, in crescita dalla fine del primo set. Squadre che si equivalgono sinora, col cambio palla a favore di Piacenza. Fine set al cardiopalma, Piacenza avanti solo di un punto, 22 – 21 dopo alcuni videocheck e timeout per le squadre. Sabbi tiene il break di vantaggio trovando le mani del muro, set point immediatamente sfruttato da Yudin, grande esultanza e ora Piacenza deve giocare il fattore mentale a proprio vantaggio

Sabbi porta Piacenza sul 3 – 1 nel terzo set, grazie a un bellissimo ace. Regalo di Bergamo che va a rete, mentre Iozzo spazza il pallone in tribuna per il 5 – 2 casalingo. Due occasioni per Piacenza, difesa ben piazzata di Bergamo e infine Romanò mette a terra un pallone da lontano. 6 – 4 e Piacenza nella situazione precedente, piccolo vantaggio da gestire, anche grazie all’errore di Iozzo sulla diagonale. Tondo vince il duello a rete, su un salvataggio, Gargioli mantiene il break. Piacenza trova l’allungo giusto, andando sul 16 – 11, grazie a una schiacciata sbagliata di Bergamo e ben murata da Yudin (su azione lunga e difficile, con un Matteo Paris protagonista di un recupero bellissimo), in seguito il solito Sabbi schiaccia  il pallone come se gli dovesse dei soldi. Shavrak sbaglia la battuta, Iozzo rimedia, 3 punti ancora di vantaggio. Romanò assottiglia il distacco.

Gas Sales alterna momenti in cui mostra un volley fantastico ad altri cali di tensione che consento no a Olimpia Bergamo di mantenersi in scia e giocarsi il set. Parziale 2 – 9 e 18 – 20.  

Reazione di Botti & Co., 3 – 0 e Bergamo scavalcata, 21 – 20, finale di set ancora da brividi: sul 22 – 24 Sabbi trova il mani fuori, Fox Fei ci mette la pezza e trova il pareggio. Purtroppo però Bergamo trova ancora il guizzo giusto per chiudere il set, 24 – 26. Piacenza non può lamentarsi, dopo essere stata avanti 16 – 11.  

Piacenza nel quarto set tira fuori gli artigli e si impone a una prestazione di squadra decisamente di livello superiore rispetto al set precedente. Da parte di Bergamo qualche errore di troppo, e qualche regalo, hanno fatto perdere lucidità alla squadra. 25 – 20, in attesa del verdetto del tie break.

Primi due punti di marca piacentina nel set decisivo, Yudin mette a segno un bellissimo muro che fa scoppiare il PalaBanca. Yudin si ripete in schiacciata, la difesa non può nulla sul tocco del muro. Errori in ricezione e un ace portano di nuovo Bergamo col muso avanti, altro errore di Romanò. Paris a muro ristabilisce il pareggio a quota 6. Il videocheck dà ragione a Piacenza su un presunto tocco a muro in schiacciata. Bergamo trova un parziale di 3 – 0, tensione alle stelle, 7 – 9. Partita non per cardiopatici: due errori di fila per Bergamo, Sabbi con due staffilate tiene aperta la sfida sull’ 11 pari. Un bellissimo muro piacentino chiude il match, Piacenza torna nel campionato più bello del mondo, grazie ragazzi. Che fatica, ma ha reso tutto più bello.

Premiato come miglior giocatore delle finali Giulio Sabbi

I COMPLIMENTI DEL SINDACO BARBIERI

“Un anno fa tutto questo poteva sembrare un’utopia, ma oggi grazie alla lungimiranza e all’impegno di chi ci ha creduto – proprietà, sponsor, collaboratori, staff tecnico, giocatori e tifosi – questo sogno è diventato realtà. Desidero ringraziare di cuore la Gas Sales – sottolinea il sindaco Patrizia Barbieri – ed Elisabetta Curti per il grande entusiasmo e la determinazione con cui, insieme alla Banca di Piacenza da sempre al fianco della pallavolo piacentina, hanno affrontato questa sfida. In un anno è stata costruita un’impresa sportiva, ma soprattutto si è dato vita a uno splendido progetto manageriale, in un clima di condivisione e collaborazione che ha trasformato questa squadra in una vera e propria famiglia. Sono estremamente fiduciosa – prosegue il sindaco – che su queste basi la Gas Sales possa recitare un ruolo da protagonista anche nella massima serie di pallavolo, regalando alla città nuove entusiasmanti emozioni. L’Amministrazione comunale sarà sempre al fianco di questo progetto, nato nell’ottica di fare squadra per Piacenza”.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 

 

 

 




Assigeco batte Bergamo nell’ultima amichevole preseason

Ultima amichevole preseason per i ragazzi di coach Ceccarelli tra le mura amiche del PalaBanca. Inizio di partita giocato su alti ritmi di gioco imposti dall’Assigeco Piacenza che, con Vangelov schierato in quintetto al posto dell’indisponibile Ihedioha, si porta subito sulla doppia cifra di vantaggio, resistendo al tentativo di rimonta di Bergamo e chiudendo il primo quarto avanti di 9 lunghezze (21-12).
Coach Ceccarelli trova risposte confortanti da Turini e Sabatini nella seconda frazione di gioco e all’intervallo lungo l’Assigeco viaggia ancora sulla doppia cifra di vantaggio (48-36) con Bergamo, priva di Roderick tenuto a riposo precauzionale, che fatica tremendamente a trovare la via del canestro.
La difesa biancorossoblu sale d’intensità nel terzo quarto con gli ospiti tenuti a soli 11 punti realizzati mentre l’Assigeco vola a +15 (62-47) grazie anche all’ottima prova balistica di Ogide, top scorer dell’incontro con 23 punti.
Nell’ultima frazione l’Assigeco alza il piede dall’acceleratore e Bergamo ne approfitta riducendo il gap fino ad arrivare al -11 finale (77-66).

Queste le dichiarazioni nel post-partita di coach Ceccarelli: “Buona prova, buon allenamento. Ovviamente abbiamo ancora tanto da migliorare però oggi a livello mentale e a livello di aggressività ci siamo stati. Tanti piccoli errori che sistemeremo però volevamo salutare il nostro campo con l’ultima di pre-campionato con una vittoria ed è arrivata. Ora recuperiamo energie in vista della prossima amichevole di sabato per poi essere pronti per la prima di campionato”.

Sabato 29 settembre l’Assigeco Piacenza sarà impegnata nell’ultima amichevole di questa preseason al PalaBam di Mantova contro i padroni di casa, con palla a due fissata per le ore 18:

ASSIGECO PIACENZA – BERGAMO BASKET 2014 77-66
(21-12, 27-24, 14-11, 15-19)

Piacenza: Murry 9, Ogide 23, Sabatini 13, Vangelov 8, Formenti 6, Piccoli, Antelli 3, Turini 9, Graziani, Diouf 6. All: Ceccarelli.

Bergamo: Taylor 19, Bedini 5, Sergio, Fattori 2, Benvenuti 13; Casella 8, Zucca 8, Zugno 9, Crimeni 2, Marelli ne, Roderick ne. All: Dell’Agnello.




Stasera Bergamo – Assigeco Piacenza. Infante: “Partita importante per la salvezza”

Dopo la sconfitta casalinga con Jesi di sabato scorso, l’Assigeco Piacenza sarà di scena al PalaNorda di Bergamo, nel turno infrasettimanale, mercoledì alle 20:30, in una sfida che mette in palio punti pesanti in ottica salvezza.

Bergamo Basket 2014, attualmente, occupa l’ultima posizione in classifica a quota 6 punti in coabitazione con i Roseto Sharks, a 8 lunghezze di distanza dall’Assigeco.

All’andata i ragazzi di coach Ciocca ottennero una vittoria per certi versi inaspettata al PalaBanca, in quella che, ad oggi, è l’unica affermazione esterna dei gialloneri. In quell’occasione i mattatori furono Fattori (19 punti), Mascherpa (13 punti) e Solano (14 punti), specialmente nell’ultimo fatale quarto di gioco.

La Bergamo di oggi è stata rinforzata con l’innesto di un giocatore del calibro di Damian Hollis, proveniente dalla Openjobmetis Varese, esperto della categoria dove nel 2016 ottenne la promozione in Serie A con Brescia venendo nominato MVP del campionato.

A fare spazio al nuovo acquisto è stato il lungo Bergstedt, certificando anche il cambio di sistema di gioco, ora improntato maggiormente su giocatori perimetrali e lunghi atipici.

Oltre a Hollis, l’altro osservato speciale della difesa biancorossoblu sarà Gelvis Solano, esplosiva guardia dominicana che viaggia ad una media di 15,7 punti, 4,1 rimbalzi e 4,2 assist di media a partita.

Sotto canestro si alterneranno Giovanni Fattori (13,1 punti di media con il 45% da tre punti) e Davide Bozzetto (4,5 punti e 5,1 rimbalzi di media) mentre in guardia agiranno l’ex Derthona Giulio Mascherpa, Michele Ferri e Nicolò Cazzolato.

Le rotazioni sono completate dalle ali Massimiliano Sanna (6,1 punti col 50% da tre) e dall’ex Chieti Luigi Sergio.

I ROSTER

Bergamo Basket 2014: 4 Solano, 5 Piccoli, 6 Cazzolato, 7 Sanna, 8 Mascherpa, 10 Ferri, 11 Bedini, 12 Magni, 14 Fattori, 16 Bozzetto, 20 Sergio, 30 Hollis, 31 Crimeni, 32 Augeri. All: Ciocca.

Assigeco Piacenza: 1 Guyton, 2 Montanari, 3 Passera, 5 Sanguinetti, 6 Diouf, 9 Formenti, 10 Infante, 13 Seye, 20 Livelli, 21 Arledge, 23 Oxilia, 24 Amoroso, 44 Reati. All: Zanchi.

INFORTUNATI E INDISPONIBILI

Formenti ancora out per infortunio. Il resto del roster, invece, è a completa disposizione di coach Zanchi.

LE DICHIARAZIONI DELLA VIGILIA

Cesare Riva, assistant coach: “La rabbia agonistica per la sconfitta interna patita sabato contro Jesi e la voglia anche di vendicare i due punti lasciati a Bergamo, queste saranno le prime cose su cui far leva nella trasferta di mercoledì. In soli due giorni non si possono fare stravolgimenti tattici ma solo aggiustamenti a situazioni già nel nostro bagaglio, continuando il processo d’inserimento di una pedina importante come Ryan Amoroso, arrivato da pochi giorni con noi. Abbiamo massimo rispetto di Bergamo e non solo per l’arrivo di Hollis che ha aggiunto talento offensivo ad un gruppo unito e ben allenato dall’amico Cece Ciocca. Loro hanno dimostrato anche a Trieste di essere vivi a dispetto della classifica, ma noi vogliamo imporre il nostro gioco, mettendo quel qualcosa in più che serve per vincere in trasferta”.

Luca Infante, capitano: “Quella con Bergamo è una partita molto importante per noi in ottica salvezza. Incontriamo un squadra che si è rinforzata con l’arrivo di Damian Hollis, un ottimo giocatore che in questa categoria fa la differenza e che conosco molto bene per averci giocato insieme a Biella. Bergamo è una squadra allenata molto bene da coach Ciocca, composta da un nucleo di italiani molto valido. Noi dovremo restare molto concentrati, lavorando su noi stessi per cercare di eliminare quegli errori commessi contro Jesi che ci sono costati la partita, entrando in campo con più grinta ed energia perché in queste partite oltre alla tecnica bisogna metterci il cuore. Sarà una battaglia e noi saremo pronti”.

COPERTURA MEDIATICA

La partita sarà trasmessa in streaming su LNP TV PASS (https://tvpass.legapallacanestro.com/) e su Radio Sound Piacenza (http://www.radiosound95.it/).

Aggiornamenti in diretta anche sui nostri social networks (Facebook, Twitter e Instagram) e da lì al sito www.uccassigecopiacenza.it.