Bettola, spedizione punitiva contro alloggio migranti. Tre indagati con l’aggravante di odio razziale

Una vera spedizione punitiva contro i profughi a Bettola. Come riportato da ANSA e da altre testate, è stato appiccato un piccolo incendio nell’alloggio che ospita gli immigrati. I fatti sono delle scorse settimane. E’ il più grave di una serie di aggressioni fisiche e verbali a un gruppo di profughi che ha portato la Procura a indagare tre uomini, di 28, 39 e 53 anni, accusati di vari reati, con l’aggravante dell’odio razziale. I due di 39 e 53 anni sono accusati di tentato incendio, danneggiamento, violazione di domicilio, tutto aggravato anche dalle motivazioni razziali. Il il 28enne invece è accusato di lesioni aggravate, porto di oggetti atti all’offesa, violenza privata, ingiurie, minacce, tentato incendio, stalking, anche lui con l’aggravante dell’odio razziale. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Mercanti di qualità a Bettola, Gossolengo e Lugagnano

Triplice appuntamento per i Mercanti di Qualità che, durante il ponte del Primo Maggio, porteranno i loro prodotti in tre piazze di altrettanti paesi della Provincia. Domenica 29 aprile piazza Colombo a Bettola, in occasione della festa del Ringraziamento, verrà invasa da bancarelle, tutte italiane, che offriranno merce di ogni tipo; dall’abbigliamento ai fiori, dalle calzature a frutta e verdura passando per la biancheria e accessori moda. Contemporaneamente a Gossolengo lungo viale Matteotti i Mercanti si disporranno per dar vita a un vero e proprio mercato all’aperto. Durante la giornata si potrà assistere, inoltre, alla sfilata delle Dame Viscontee e ascoltare le marce della banda musicale Nuova Armonia. Anche i più piccoli saranno accontentati; giochi, gonfiabili e laboratori saranno a loro disposizione. A Lugagnano, martedì primo maggio, si replica con un mercato in piazza per celebrare la festa dei lavoratori. Tutti gli eventi sono organizzati da Unione Commercianti Piacenza, Mercanti di Qualità e Fiva con la partecipazione dei tre comuni coinvolti.