Assigeco cerca la salvezza in casa con Ferrara

Dopo la sconfitta del PalaDozza con la Fortitudo Bologna e l’ennesima vittoria di Bergamo (sesta vittoria di fila), l’Assigeco Piacenza si ritrova costretta a vincere a tutti i costi nella sfida al PalaBanca con la Bondi Ferrara per scongiurare una volta per tutte lo spauracchio playout senza dipendere dal risultato tra Bergamo e Forlì.

La Bondi Ferrara 2017-2018, quasi del tutto rinnovata nel mercato estivo, ha deciso di ripartire da un coach di comprovata esperienza come Alberto Martelossi e da un nucleo di giocatori di esperienza e talento.

Dati i troppi alti e bassi dell’inizio di stagione degli estensi, la società ha deciso di esonerare Martelossi e di affidare la panchina al suo vice, l’ex Assigeco, Andrea Bonacina con il quale la squadra ha trovato nuove motivazioni sfoderando un grandissimo girone di ritorno culminato con la qualificazione ai playoffs, arrivata matematicamente con la vittoria nell’ultima giornata contro Jesi.

I punti di forza della formazione estense sono rappresentati dalla classe e dal talento di giocatori del calibro di Mike Hall (16 punti di media e miglior rimbalzista del girone Est con una media di 13,2 rimbalzi a partita), ala americana con un passato nella nostra Serie A con le maglie di Pesaro, Olimpia Milano e Teramo; Riccardo Cortese, miglior realizzatore di squadra con 17,1 punti a partita; Tommaso Fantoni ed Erik Rush, ala svedese fisica ed esplosiva.

In cabina di regia giostrerà Yankiel Moreno, miglior assistman della squadra con 4,4 assitenze a partita.

Dalla panchina sono sempre pronti a dare il proprio contributo, il centro Lorenzo Molinaro e il playmaker Alessandro Panni.

L’Assigeco Piacenza è ancora una volta pronta a giocarsi il tutto e per tutto per centrare l’agognata salvezza matematica potendo contare sul consueto calore dei propri sostenitori che anche in questa decisiva partita affolleranno le tribune del PalaBanca sostenendo i biancorossoblu dal primo all’ultimo minuto.

I ROSTER

Assigeco Piacenza: 1 Guyton, 2 Montanari, 3 Passera, 5 Sanguinetti, 6 Diouf, 8 Fontecchio, 9 Formenti, 10 Infante, 13 Seye, 20 Livelli, 21 Arledge, 23 Oxilia, 24 Amoroso, 44 Reati. All. Riva.

Bondi Ferrara: 2 Mancini, 3 Rush, 4 Drigo, 7 Hall, 8 Fantoni, 9 Carella, 11 Donadoni, 12 Molinaro, 13 Cortese, 21 Panni, 24 Moreno. All: Bonacina.

INFORTUNATI E INDISPONIBILI

Qualche acciacco nelle fila biancorossoblu: Oxilia all’alluce, Guyton all’anca, Passera al tallone ma tutti stringeranno i denti per esserci domenica.

DICHIARAZIONI DELLA VIGILIA

Cesare Riva, coach: “Le nostre belle prestazioni con Trieste e della scorsa domenica al PalaDozza non hanno portato però nè punti in classifica nè la salvezza matematica, visto lo straordinario finale di stagione di stagione di Bergamo. Sarà così decisivo per noi il match con Ferrara che giochiamo davanti al nostro pubblico e con il grande vantaggio di pensare solo a noi, senza attendere notizie da altri campi. Gli estensi hanno disputato un girone di ritorno da top team e hanno centrato con merito la qualificazione ai play-off al termine di un lungo inseguimento. E per questo mi complimento con coach Andrea Bonacina perchè all’esordio da capo allenatore ha dimostrato competenza, sangue freddo ed enorme passione per andare oltre ogni difficoltà. Ferrara è una squadra magari poco profonda ma molto ricca di talento individuale in tutti i ruoli e verrà al PalaBanca per continuare la serie positiva. Noi dobbiamo mettere sul campo tutta l’energia rimasta e la qualità che si è vista anche nelle ultime partite, nonostante le sconfitte. Vincere domenica avrebbe un sapore speciale e tutti ne siamo consci”.

Capitan Luca Infante: “Quella di domenica sarà un partita decisiva per noi. Speravamo di non arrivare a questa situazione però stiamo lavorando bene questa settimana in vista di questo “dentro o fuori”, come si dice in questi casi. Sarò una partita tosta perché affrontiamo una squadra qualificata ai playoff mentre noi dobbiamo fare di tutto per evitare i playout. Dobbiamo guardare a noi stessi e buttare in campo tutto quello che abbiamo in corpo. Per noi sarà come una finale di Champions!”.

ATTIVITA’ A MARGINE

Nel piazzale antistante al PalaBanca, si terrà, in collaborazione con il Comune di Piacenza, la grande Festa #IlBasketUnisce con protagonisti il settore giovanile biancorossoblu e le Associazioni di Volontariato delle province di Piacenza e Lodi, amiche dell’Assigeco Piacenza che saranno presenti con i loro stand espositivi.

A partire dalle ore 15:00 fino alle 17:30 verranno allestiti dei campi da basket all’aperto sul quale si sfideranno i giovani atleti biancorossoblu.

In caso di pioggia l’evento di basket salterà mentre gli stand verranno riposizionati nel foyer d’ingresso.

 




Assigeco corsara a Ferrara dopo un tempo supplementare: 89 – 92 per i ragazzi di coach Zanchi

L’Assigeco Piacenza inizia alla grande questo 2018 andando a vincere dopo un tempo supplementare (89-92) a Ferrara contro una Bondi, reduce da due successi consecutivi.

LA CRONACA – Coach Zanchi schiera un quintetto base composto da Sanguinetti, Reati, Arledge, Guyton con Fontecchio al posto del capitano Infante, volato a Codogno in giornata per assistere alla nascita del figlio e tornato a Ferrara a tempo di record per prendere parte alla partita.

Il primo allungo del match è a opera della Bondi Ferrara che, grazie anche a 6 punti del capitano Cortese, si porta subito sul 17-7 al 5’.

I problemi di falli condizionano l’avvio degli americani biancorossoblu (entrambi a quota 2 nel solo primo quarto), Ferrara ne approfitta e con un chirurgico Venuto dai 6,75 (4/5 al tiro) vola sul +10 (23-13 al 9’).

3 (26-23).

In apertura di secondo quarto è ancora la Bondi a tentare la fuga con un parziale di 7-0 culminato con il gioco da tre punti di Rush.

Coach Zanchi chiama immediatamente timeout innescando, successivamente, il controparziale dei biancorossoblu sospinto dai canestri di Arledge (13 punti) e Infante (10 punti) che permette all’Assigeco di portarsi in vantaggio per la prima volta dalla palla a due (35-36 al 16’).

A questo entra in partita Mike Hall che, con una tripla dall’angolo e con un assist al bacio per Fantoni, riporta avanti i suoi (43-39 al 18’).

Si va all’intervallo lungo con Ferrara in controllo: 48-41.

Due triple consecutive di Formenti tengono a contatto l’Assigeco (54-53 al 26’) sfruttando anche alcuni attacchi piuttosto confusionari dei padroni di casa.

La partita prosegue sui binari di un grande equilibrio sino al canestro, con fallo subito, di Fontecchio per il 62-61 con cui si chiude il terzo quarto.

Al 36’ Piacenza piazza un parziale di 5-0, tutto a firma Scootie Guyton, che gli consente di toccare il massimo vantaggio: +6 sul 66-72.

La Bondi non ci sta e riapre tutti i giochi a 44 secondi dalla sirena finale con il canestro del pareggio di Moreno (77-77).

La risposta biancorossoblu passa per le mani di Guyton, abile ad infilare una tripla delle sue (77-80 a 28’’ dal termine).

Nel concitato finale è ancora Moreno ad avere l’ultima parola con la penetrazione dell’81 pari che rinvia il verdetto finale al supplementare.

Ancora grande equilibrio anche nell’overtime. Equilibrio che viene spezzato solo nei ultimi secondi di gioco con i tiri liberi di Formenti a mettere in ghiaccio la partita per l’Assigeco. Inutile l’estremo tentativo sulla sirena di Panni.

Finisce 89-92 in favore dei biancorossoblu.

MOMENTO CHIAVE – Lo 0/2 ai liberi di Fontecchio nei secondi finali del supplementare con conseguente rimbalzo offensivo di Formenti che viene a sua volta mandato in lunetta per i tiri liberi che hanno chiuso ogni tipo di discorso.

PROTAGONISTI BIANCOROSSOBLU – Doppia-doppia per Jon Arledge con 25 punti e 10 rimbalzi, 19 punti per Formenti, decisivo nel finale. 18 punti e 5 rimbalzi per Scootie Guyton uscito alla distanza dopo un inizio difficile.

Doppia cifra anche per Infante (12 punti) e Fontecchio (10 punti).

CURIOSITA’ STATISTICHE – Entrambe le squadre segnano 9 triple ma Ferrara lo fa tirando 10 volte in più di Piacenza dalla linea dei 6,75.

L’Assigeco vince nettamente anche la sfida a rimbalzo: 48-36.

PROSSIMO AVVERSARIO – De Longhi Treviso, il 13 gennaio, alle ore 20:30 al Palaverde di Treviso.

BONDI FERRARA – ASSIGECO PIACENZA 89-92 d.t.s

(26-23, 22-18, 14-20, 19-20, 8-11)

Ferrara: Fantoni 11, Venuto 15, Hall 14, Moreno 7, Cortese 20, Mancini ne, Rush 17, Panni 2, Carella ne, Drigo ne, Molinaro 3. All: Martelossi.

Piacenza: Arledge 25, Formenti 19, Sanguinetti 4, Reati 4, Infante 12, Livelli ne, Seye ne, Fontecchio 10, Guyton 18, Diouf ne, Costa, Oxilia. All: Zanchi. 

Comunicato stampa Assigeco




Assigeco Piacenza inaugura il 2018 a Ferrara

Prima partita del 2018 e prima trasferta per l’Assigeco Piacenza che scenderà sul parquet del Pala Hilton Pharma di Ferrara contro la Bondi per provare ad invertire il trend negativo (una sola vittoria nelle ultime 5 partite) e chiudere con una vittoria il girone d’andata.

Non sarà di certo facile, per i ragazzi di coach Zanchi, avere la meglio di una squadra apparsa in ottime condizioni soprattutto nelle ultime due giornate di campionato (vittoria di 45 punti con Bergamo e +19 a Jesi), risultati che hanno proiettato la formazione estense in piena zona playoff.

La Bondi Ferrara 2017-2018, quasi del tutto rinnovata nel mercato estivo, ha deciso di ripartire da un coach di comprovata esperienza come Alberto Martelossi e da un nucleo di giocatori di comprovata esperienza e talento.

I punti di forza della formazione estense sono rappresentati dalla classe e dal talento di giocatori del calibro di Mike Hall (16 punti di media e miglior rimbalzista del girone Est con una media di 15 rimbalzi a partita), ala americana con un passato nella nostra Serie A con le maglie di Pesaro, Olimpia Milano e Teramo; Riccardo Cortese, miglior realizzatore di squadra con 18,3 punti a partita; Tommaso Fantoni ed Erik Rush, ala svedese fisica ed esplosiva.

In cabina di regia giostrerà Yankiel Moreno, miglior assistman della squadra con 4,4 assitenze a partita.

Dalla panchina sono sempre pronti a dare il proprio contributo, il centro Lorenzo Molinaro, il playmaker Alessandro Panni e l’ex Assigeco Marco Venuto.

I ROSTER

Bondi Ferrara: 2 Mancini, 3 Rush, 4 Drigo, 7 Hall, 8 Fantoni, 9 Carella, 12 Molinaro, 13 Cortese, 16 Venuto, 21 Panni, 24 Moreno. All: Martelossi.

Assigeco Piacenza: 1 Guyton, 2 Montanari, 4 Costa, 5 Sanguinetti, 6 Diouf, 8 Fontecchio, 9 Formenti, 10 Infante, 13 Seye, 14 Dincic, 20 Livelli, 21 Arledge, 23 Oxilia, 44 Reati. All: Zanchi.

INFORTUNATI E INDISPONIBILI

Roster al completo a disposizione di coach Zanchi.

LE DICHIARAZIONI DELLA VIGILIA

Cesare Riva, vicecoach: “Iniziamo questo importante e difficile mese di gennaio con la trasferta di Ferrara, che all’opposto nostro ha chiuso l’anno con due larghe vittorie non solo nei numeri ma per quanto espresso in campo. Sono una squadra forte e completa con otto giocatori nelle rotazioni, forse una delle più fisiche del campionato con esterni come Cortese e Rush, molto bravi in post basso. Ad un collaudato sistema di squadra si aggiunge l’incredibile talento di Mike Hall, giocatore che con questo campionato non c’entra niente come ha più volte dimostrato e che è stato appena confermato per il resto della stagione. Ci stiamo preparando per limitare i loro punti di forza anche se sarà fondamentale il nostro approccio offensivo dopo due sfide in cui abbiamo fatto fatica a fare canestro. Personalmente sono felice di riabbracciare alcuni amici a cui sono molto legato, da coach Martelossi che è stato il mio primo mentore, al vice Bonacina e al play Marco Venuto che ho allenato per tre stagioni proprio in maglia Assigeco”.

Matteo Formenti: “Quella di domenica con Ferrara sarà una partita molto impegnativa perché loro sono una squadra molto lunga, molto grossa e con tanto talento, soprattutto nel quintetto base con tanta qualità in esterni come Cortese e Rush, grazie anche alla loro fisicità. Sotto canestro hanno giocatori di livello come Fantoni e Hall, e dalla panchina escono giocatori con tanti punti nella mani. Ci aspetterà una partita difficile su un campo caldo. Noi ci siamo preparati nella maniera giusta, con molta intensità concentrandoci sia su di noi sia sui nostri avversari, per cercare di metterli in difficoltà nei loro punti deboli”.

COPERTURA MEDIATICA

La partita sarà trasmessa in streaming su LNP TV PASS (https://tvpass.legapallacanestro.com/) e su Radio Sound Piacenza (http://www.radiosound95.it/).

Aggiornamenti in diretta anche sui nostri social networks (Facebook, Twitter e Instagram) e da lì al sito www.uccassigecopiacenza.it.