Il Busa Trasporti BLS si prende Gara 2: i quarti playoff si decidono a Riva del Garda

Di Nicolò Premoli

Riscatto. Il Busa Trasporti BLS si prende Gara 2 con una prova di coraggio, scoprendosi anche più forte dell’ennesima bordata di sfortuna: Riva cede per 3-1 ed il verdetto si sposta in Gara 3, sabato sul campo di Riva del Garda.

Per l’appuntamento del mercoledì sera coach Cornalba si affida alla formazione scesa in campo in Gara 1: diagonale Rocca-Cobbah, Maini e Nedeljkovic al centro, Scarabelli e Brigati di banda con Picco libero. Di fronte alle biancoverdi c’è una Pregis desiderosa di chiudere la contesa e conquistare le semifinali: Corradini e compagne si scontrano però contro la solidità di un Busa BLS che affronta la sfida senza timori, giocando di squadra e limitando le iniziative delle avversarie.

Il 12-7 è il primo campanello di allarme per Riva: coach Di Nardo chiama timeout ma Brigati, Cobbah e Scarabelli continuano a martellare fino a portarsi sul 17-12. Una fast di Nedeljkovic risponde al tentativo di rimonta delle ospiti (22-18) mentre è un muro di Maini a chiudere il primo parziale in favore delle biancoverdi.

Decisamente più tirato il secondo set con uno score che fatica a sbloccarsi ed entrambi i sestetti che lottano pallone dopo pallone. Il Busa BLS prova a scappare via con due punti di Maini (17-15) e riesce a conquistare un vantaggio di tre lunghezze che potrebbe risultare decisivo (23-20). Potrebbe, perché Riva non resta a guardare e riesce a trovare le energie per spingere il set ai vantaggi e a chiuderlo sul 26-28.

Tutto, ancora una volta, da rifare. Con la sfortuna che bussa alla porta delle biancoverdi: Jovana Nedeljkovic cade male dopo un attacco e si procura un infortunio che la costringe a lasciare il campo di gioco. In panchina c’è Fava che entra nel cuore della partita nel migliore dei modi. Brigati è tanto efficace in attacco quanto precisa in difesa: dopo una partenza punto a punto il Busa BLS allunga e trova il 2-1 nel conto set con un perentorio muro di Scarabelli che fissa il punteggio sul 25-21.

Un muro di Fava apre il quarto, decisivo, parziale. Le rivane provano a riaprire la contesa ma sono ben contenute da Scarabelli e compagne che reggono l’impatto di Bianchi e Fontanari, mattatrici in Gara 1. Due muri di Cobbah spingono il punteggio sul 17-12, anche Brigati preme sull’acceleratore ed è Scarabelli a chiudere definitivamente Gara 2.

Alle 21:00 di sabato, al palazzetto di Riva del Garda, si metterà la parola “Fine” ai quarti di finale: Riva e Gossolengo si ritroveranno per la terza ed ultima volta sul campo per fronteggiarsi a viso aperto, senza esclusione di colpi. Di biglietto per le semifinali ce n’è soltanto uno. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 




Busa Trasporti BLS combatte fino alla fine ma non ce la fa contro la Pregis Riva

Una squadra costruita con ambizioni di alta classifica che si incrocia sotto rete con una formazione neopromossa capace di sorprendere nella regular season: viste le premesse Gara 1 dei quarti di finale playoff non poteva che chiudersi al quinto set dopo un incontro durato più di due ore.

Il sestetto titolare è quello che nell’ultima di campionato ha conquistato l’accesso alla post regular season: diagonale con Rocca e Cobbah, Scarabelli e Brigati di banda, Maini e Nedeljkovic centrali con Picco libero.

Le biancoverdi provano da subito a spingere sull’acceleratore con gli attacchi di Cobbah e di una Scarabelli che a fine partita conquisterà a mani basse la palma di MVP della serata. La squadra di coach Di Nardo ricuce lo strappo e passa a condurre sfruttando al meglio la grande fisicità delle centrali e la verve di Bianchi (13-10). Valchierai rileva Cobbah nell’ultimo frangente di set: quando il Pallavolo C9 sembra avere preso definitivamente il controllo delle operazioni (24-23) è il Busa BLS a ribaltare definitivamente lo score prendendosi il primo set ai vantaggi.

Riva è tramortita ma si riorganizza al meglio conducendo le operazioni nel secondo parziale (15-13). Coach Cornlaba chiama prima timeout e poi cambia al centro inserendo Fava per Maini. Valchierai tenta di ricucire lo strappo, Maloberti prende il posto di Rocca ma non bastano nemmeno la fast di Nedeljkovic e gli attacchi di Scarabelli per riacciuffare le padrone di casa che pareggiano il conto set.

In avvio di terzo parziale si ricompone la diagonale con Rocca e Cobbah: l’ace di Nedeljkovic ed il muro di Maini spingono in avanti le biancoverdi. Altri due ace firmati da Brigati valgono il più cinque (9-14) in un set che il Busa BLS controlla ed interpreta al meglio chiudendo sul 25-18.

Riva non ci sta: sospinta dal grande tifo di casa prova a lasciarsi da parte il terzo set. Grande equilibrio in campo con Maini e Valchierai che tengono le biancoverdi nella scia del Pallavolo C9. Dopo aver lottato punto a punto per tre quarti di set è nel finale che Riva trova le energie giuste per giocarsi la prima gara dei quarti al tiebreak.

Nel set breve, dopo un avvio combattuto, è il Busa BLS che arriva al cambio campo con tre punti di vantaggio sulle avversarie (5-8). L’inerzia però cambia nuovamente, per l’ennesima volta in un match senza esclusione di colpi: Riva arriva sul dieci pari e non lascia scampo alle biancoverdi che non trovano più le energie per rientrare in partita.

Gara 2 di mercoledì a Gossolengo (partita al via alle 21:00) è già decisiva per il cammino del Busa Trasporti BLS: soltanto una vittoria consentirà alla squadra del presidente Beccari di andarsi a giocare la “bella” sabato prossimo. Tutto può ancora succedere.

PALLAVOLO C9 PREGIS RIVA: Corradini 1, Bianchi 21, Rebecchi 11, Mattiace, Fontanari 19, Vivaldi 9, Chisté, Pellegrini, Enei 12, Raffaelli 1, Gasperini (L). NE: Rosà, Manno (L2). All. Di Nardo-Prandi

PALLAVOLO C9 PREGIS RIVA-BUSA TRASPORTI BLS GOSSOLENGO 3-2 (24-26; 25-21; 18-25; 25-22; 15-10)

BUSA TRASPORTI BLS GOSSOLENGO: Rocca 3, Maloberti, Cobbah 6, Valchierai 8, Nedeljkovic 10, Maini 10, Brigati 9, Scarabelli 29, Fava, Picco (L). NE: Sacchi, Poggi (L2). All. Cornalba-Chiodaroli