Graduatorie definitive del Bando “Giovani Protagonisti” sul sito del Comune

I Servizi educativi del Comune di Piacenza rendono noto che le graduatorie definitive del bando “Giovani protagonisti” da stamattina sono consultabili sulla home page del sito internet www.comune.piacenza.it. Le risorse finanziarie messe a disposizione dall’Amministrazione comunale, anche grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna, sono finalizzate da un lato al sostegno di progetti a favore dell’autoimprenditoria giovanile, dall’altro allo sviluppo di iniziative giovanili in ambito sociale, educativo, artistico e culturale. Per quanto riguarda l’Azione 1 “Giovani idee d’impresa” ad aggiudicarsi il contributo di 4mila euro è stata Maria Cristina Meloni, con il progetto “Il villaggio della salute e della famiglia”.

Più ampio invece il ventaglio dei soggetti proponenti e delle iniziative presentate nell’ambito dell’Azione 2 “Giovani progetti” che hanno avuto accesso al relativo finanziamento: l’associazione Propaganda 1984 che anche per il 2019 si è candidata per organizzare la quinta edizione del Bleech Festival 2019 (contributo di 4mila euro), Dario Rigolli con il progetto “Artisti da giardino – Busker Festival” (4mila euro), l’Aps Cosmonauti con “Coltivare tradizioni 2019” (4mila euro), l’associazione Collettivo 21 con la proposta musicale “Primavera incò_temporanea” (4mila euro), l’Aps-Asd Alley-Oop che il prossimo anno allestirà la nuova edizione dell’“Alley-Oop Freestyle Festival” (4mila euro), l’associazione culturale Orizzonte degli eventi che organizzerà nel 2019 l’ottava edizione della manifestazione dedicata ai giochi di società “Giocacon” (1.750 euro) e Leopoldo Rodriquez con “I-Stone2” (1.750 euro di contributo).
“E’ con soddisfazione – sottolinea l’assessore alle Politiche giovanili, Luca Zandonella – che posso annunciare il grande successo del bando “Giovani protagonisti”, che ha visto la presentazione totale di ben 15 progetti tutti provenienti dal mondo giovanile. Piacenza nel corso del 2019 si animerà in tanti momenti diversi e con modalità differenti a seconda dei progetti grazie all’impegno di tanti giovani, che in prima persona si spenderanno per l’organizzazione e lo svolgimento delle attività o degli eventi proposti. Il Comune è al fianco dei giovani piacentini in modo concreto e questo bando così partecipato ne è l’ennesima riprova. Ricordo inoltre che gli uffici dell’assessorato alle Politiche giovanili saranno a disposizione per aiutare i vincitori del bando per il disbrigo delle diverse pratiche burocratiche da seguire per la realizzazione dei progetti”. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Ventimila visitatori ai Bascherdeis. Molinari: “Gruppo straordinario”

E così anche questa edizione dei Bascherdeis è andata in cantiere, con tante emozioni regalate dagli artisti presenti tra i vicoli e le vie di Vernasca, in attesa che la 15esima edizione prenda corpo nel 2019. Abbiamo voluto chiedere un bilancio a Gian Luigi Molinari, che assieme allo staff è l’anima di questa manifestazione di livello internazionale.

“Una edizione fantastica – ha commentato Molinari – abbiamo temuto di non riuscire ad organizzarla per la complessità del sistema dei volontari e la maestosità dell impegno. Ma alla fine è andata. Tre temporali ci hanno accarezzato senza mai abbattersi sul Festival, consentendo di realizzare una manifestazione dai numeri eccezionali. Ventimila visitatori, otre 50 compagnie, tantissime famiglie e giovani. E’ emozionante come la prima volta. Vedere i ragazzi ai parcheggi, i volontari agli stand giovani e anziani, un paese che si trasforma quasi come in una favola. Grazie al presidente Massimo Trrabucchi e alle due direttrici artistiche Stefania Picchioni e Roberta Brun, all’ ex presidente Andrea Nicoli, all’inventore del Festival Sergio Copelli presente tra noi, e grazie all’amministrazione comunale. Un gruppo straordinario. Un evento super“. 

 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online