A1 in tilt per un grave incidente fra due camion [IN AGGIORNAMENTO]

‌Grave incidente fra due camion sull’Autostrada del Sole, in direzione Milano a circa un chilometro mezzo dall’uscita di Piacenza Sud. Coinvolti due mezzi uno dei quali è andato praticamente distrutto. Si sono subito formate lunghissime code dii 8 chilometri ed è stata istituita l’uscita obbligatoria a Fiorenzuola.

Poco fa, tra la diramazione per Fiorenzuola e Piacenza sud, verso Milano, è stato riaperto il tratto precedentemente chiuso a causa dell’incidente avvenuto all’altezza del km 60 alle ore 6.20.
Chi è diretto a Milano deve seguire le indicazioni per la Diramazione per Fiorenzuola, proseguire sulla A21 Piacenza-Brescia verso Brescia per poi immettersi sulla A4 Milano-Brescia verso Milano; in alternativa, sulla A21 stessa è possibile uscire e rientrare a Castelvetro e seguire le indicazioni per la A1.
Sul luogo dell’incidente sono presenti il personale di Autostrade per l’Italia, la Polizia Stradale, i Vigili del Fuoco, i soccorsi meccanici e sanitari.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Cittadini esasperati per la strada bloccata dai camion dei rifiuti

Il cartello ancora non c’è ma ci vorrebbe: “lasciate ogni speranza voi che transitate da questa strada”. Si perché via Borgoforte, sembra un po’ una bolgia dantesca condita da quello che il sommo poeta definirebbe “insopportabile fetore”. Il perché è presto detto. La stradina di campagna che porta all’argine, passando davanti all’inceneritore Iren, non è certo stata progettata per ospitare decine di camion in ingresso ed in uscita dall’impianto.

Camion che trasportano ovviamente spazzatura pronta per essere bruciata. Prima di scaricare però i mezzi pesanti devono essere pesati e la stessa operazione si ripete all’uscita per calcolare la tara.

Solo che anziché esserci un’area interna, un cortile dove far attendere i camion prima della pesatura viene utilizzata una pubblica strada come parcheggio temporaneo. Così chi abita in zona Mortizza e Gerbido o chi vuole raggiungere l’argine si trova a fare uno slalom fra i camion che occupano anche tutta la sede stradale come ci hanno segnalato alcuni abitanti della zona. Con due aggravanti. Il fatto che gli autisti lasciano i motori costantemente accesi in attesa dell’ingresso, con conseguente inquinamento dell’aria e che spesso parti di carico cadono sulla carreggiata senza che nessuno si prenda la briga di ripulire.

Una situazione che si ripete giorno dopo giorno, in particolare fra le 10 e le 11,30 e che sta esasperando chi lavora o vive nelle vicinanze costretto a slalom e spesso a inattese soste condite da odori poco gradevoli. Sono state anche fatte ripetute segnalazioni ad Iren ed alla Polizia Municipale senza che, al momento, sia stata trovata una qualche soluzione.