Tanti piacentini pescati alla guida con il cellulare e senza cinture

Sono davvero tanti i concittadini pescati dalla Polizia municipale alla guida della propria vettura senza essersi allacciati le cinture o mentre telefonano. Nelle ultime settimane, nell’ambito dell’attività di controllo della sicurezza stradale, numerose pattuglie hanno effettuato servizi mirati alla prevenzione e al contrasto dei comportamenti pericolosi alla guida, potenziale causa di incidenti nelle vie cittadine. I controlli sono stati effettuati sia nelle zone centrali che periferiche e nelle frazioni, e hanno complessivamente interessato oltre 1500 veicoli.

In particolare, gli agenti hanno sanzionato 40 automobilisti per uso del telefono durante la guida, 20 per guida pericolosa o superamento dei limiti di velocità e ben 105 per mancato utilizzo delle cinture di sicurezza. Inoltre, tre conducenti sono stati multati per guida in stato di ebbrezza alcolica o per uso di stupefacenti, 49 perché trovati in circolazione con la prescritta copertura assicurativa scaduta o mancante, 55 per  omessa revisione del veicolo e 13 per guida senza patente o con patente scaduta.

Nello stesso periodo, 97 sono stati gli incidenti stradali rilevati, di cui uno purtroppo con conseguenze mortali, 54 con feriti e 42 senza danni alle persone. I controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane.

“Quelli forniti dalla Polizia Municipale – commenta l’assessore alla Sicurezza urbana, Luca Zandonella – sono numeri importanti, anche perché frutto di controlli svolti in un periodo in cui c’è meno traffico in città a causa delle ferie. Gli interventi effettuati allo scopo di prevenire e controllare i comportamenti pericolosi alla guida sono fondamentali per aumentare la sicurezza stradale, in particolare quelli riguardanti l’utilizzo del cellulare alla guida, una pessima abitudine che le statistiche identificano come una delle prime cause di incidente stradale. Inoltre, merita sottolineare i numeri altissimi sui controlli di assicurazioni e revisioni mancanti o non regolari, tema sul quale fin da inizio mandato l’amministrazione ha chiesto un impegno costante, che si sta attuando con ottimi risultati anche grazie alla competenza degli agenti: vogliamo far capire – conclude l’assessore Zandonella – che a Piacenza bisogna circolare in regola, altrimenti se ne pagano le conseguenze senza farla franca”.




Domenica “Quattro zampe in azione”

Si terrà domenica 17 settembre, dalle 14.30 alle 19 circa, la nona edizione di “Quattro zampe in azione”, manifestazione organizzata presso il campo di addestramento di via XXIV Maggio 49 dal Gruppo cinofilo La Lupa, con il patrocinio del Comune di Piacenza, della Regione Emilia Romagna e dell’Agenzia regionale di Protezione Civile.

Al taglio del nastro con l’intervento delle autorità e la benedizione affidata ai Frati minori di Santa Maria di Campagna seguiranno, dalle 15 in avanti, numerose esibizioni che vedranno protagonisti i migliori amici dell’uomo: dalle dimostrazioni di Obedience a Disc Dog e Dog Dance, dalle staffette canine “Flyball” – in cui due squadre di animali si confrontano lungo un percorso per recuperare la palla prima degli avversari – al Mondioring (sport cinofilo che prevede prove di destrezza e agilità), senza dimenticare la tecnica degli Sheepdog nel radunare animali da gregge.

Il pubblico potrà inoltre vedere all’opera le unità cinofile antidroga e antiesplosivo di Guardia di Finanza e Polizia di Stato, i cani guida per ipovedenti e gli animali dei volontari de La Lupa, impegnati in una simulazione di ricerca di persone disperse.

Al termine delle esibizioni, il tradizionale appuntamento con i concorsi “Il cane con la faccia del padrone” e “Il cane più veloce”, mentre a chiusura della manifestazione si svolgerà l’estrazione dei 30 biglietti vincenti della lotteria abbinata alla kermesse. L’ingresso all’evento – confermato anche in caso di maltempo – è libero, così come gratuita è la partecipazione ai concorsi. Chi sarà accompagnato dal proprio cane potrà ricevere, sino a esaurimento, un piccolo omaggio dedicato agli animali.