Installate le cinque nuove stazioni meteo di Cantina Valtidone
“Un ulteriore passo avanti che ci allinea al livello tecnologico delle più moderne zone vitate italiane e internazionali”. Con queste parole era stato annunciato nel corso dell’assemblea dei soci di Cantina Valtidone dello scorso luglio l’acquisto di cinque nuove stazioni meteorologiche. Da qualche settimana si è conclusa da parte della Digiteco di Bologna l’installazione delle stesse nelle località di Arcello, Verago, Vicomarino, Borgonovo e Albareto.
“Questa strumentazione – commenta la Dottoressa Sara Monaco, agronomo di Cantina Valtidone – ci permette di acquisire dati fondamentali, dalle temperature minime e massime rilevate all’umidità, dai millimetri di pioggia caduti alla bagnatura fogliare. Sono tutti dati che agevolano largamente il nostro lavoro e dei nostri soci”.
La rilevazione dei dati in tempo reale sarà messa a disposizione dei soci di Cantina Valtidone attraverso una pagina web dedicata, in modo che possano monitorare costantemente la situazione meteorologica e le ricadute fitosanitarie sui propri vigneti. Con questo progetto, Cantina Valtidone entra nel circuito di Arpa Emilia-Romagna a cui i dati saranno costantemente inviati, con un proficuo scambio di informazioni.
“Siamo molto soddisfatti e orgogliosi di questa iniziativa – commenta il Presidente Gianpaolo Fornasari – perché oltre ad agevolare il lavoro dei nostri soci e dei nostri tecnici, agronomo e enologo, è ulteriore testimonianza dello spirito innovativo e del processo di crescita tecnologica di cui Cantina Valtidone si sta rendendo protagonista in questo periodo. Vogliamo essere non solo al passo con i tempi, ma stimolo per la crescita di tutto il sistema vitivinicolo di questo territorio”.
Il network giornalistico che comprende, oltre a Vinialsuper, anche il prestigioso portale di settore Winemag, che si occupa dei prodotti presenti in Ho.re.ca., ha analizzato nel corso dell’anno i vini e le tante attività dell’azienda valtidonese, definendola “cantina territorio, capace di tenere alta la bandiera del cooperativismo vitivinicolo italiano.”
notizia proprio nel periodo natalizio: “Ringraziamo di cuore la redazione di Vini al Super e WineMag e, in particolare, Davide Bortone, che hanno impreziosito la fine di questo nostro meraviglioso 2018 con un ulteriore prestigioso riconoscimento, che premia il grande lavoro che viene svolto dai nostri oltre 220 soci, dai cantinieri, enologi, dipendenti e collaboratori. Siamo molto contenti che siano stati apprezzati sia lo spirito cooperativo sia quello innovativo che caratterizzano la nostra mission aziendale. Chiudiamo l’anno con tanti premi e tante novità, ma siamo già proiettati al futuro con altrettante iniziative e idee in cantiere”.
Aperta con la notizia dell’inserimento del Malvasia dolce spumante Venus 2017 nella 5 Star Wines, la grande selezione internazionale organizzata da Verona Fiere e Vinitaly che vede premiare le aziende e i vini che investono nel miglioramento qualitativo del prodotto, grazie al giudizio di un panel di esperti di altissimo livello, la giornata di Cantina Valtidone è proseguita con la visita allo stand del Questore di Verona, Ivana Petricca, accompagnata dal Presidente di UIV (Unione Italiana Vini), che ha ringraziato l’azienda borgonovese per la sua adesione alla campagna “In Vino Virtus – Change your drinking, save your life”, iniziativa nata dalla collaborazione tra Polizia di Stato e UIV per la sensibilizzazione al bere consapevole. “Aderiamo da anni a questa importante iniziativa – commentano i rappresentanti della Cantina – perché riteniamo fondamentale diffondere il messaggio dell’importanza di bere con responsabilità, a maggior ragione per chi deve guidare”.

