Arrestato da carabinieri di Bobbio giovane ladro “professionista”

Nonostante la giovane età 28 anni, L.S può essere considerato un vero e proprio professionista dei furti e sul suo capo grava una sfilza di precedenti: furto, ricettazione, utilizzo indebito di carte di credito, resistenza e violenza a pubblico ufficiale e guida senza patente. Ora l’uomo, residente a Villanova Canavese (TO) è finito in carcere (lo scorso 30 aprile) grazie ai carabinieri della stazione di Bobbio che lo hanno arrestato in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Piacenza per rapina impropria.

Il giovane la mattina del 10 marzo scorso girovagava in Bobbio a bordo della sua Fiat Panda. Fermatosi nel parcheggio del cimitero comunale, con il volto parzialmente travisato da n un maglioncino a collo alto, aveva rubato dall’autovettura di una 66enne residente a Bobbio la borsa, alcuni effetti personali ed una piccola somma di denaro. La proprietaria lo aveva però sorpreso all’uscita dal cimitero dove aveva fatto visita ai parenti defunti. Il 28enne per garantirsi la fuga, aveva spintonato violentemente la signora e era scappato a bordo della sua auto.

La 66enne senza con grande prontezza di riflessi aveva chiamato in suo soccorso il figlio che a sua volta aveva contattato i carabinieri di Bobbio. Avviate immediatamente le indagini, i carabinieri  sono riusciti a risalire alla targa dell’auto in uso al pluripregiudicato. Numero che era già da tempo inserito nella “black list targhe sospette” come mezzo utilizzato per commettere reati.

Dopo aver informato l’Autorità Giudiziaria i militari della stazione di Bobbio hanno rintracciato il malvivente nel paese in provincia di Torino. Lo hanno arrestato e portato in carcere.

 




Castel San Giovanni: arrestato spacciatore 50enne

Ieri sera (3 maggio 2019), intorno alle 20, i carabinieri del NORM della Compagnia di Bobbio hanno arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti G.F., 50enne piacentino, libero professionista.

I militari stavano eseguendo un servizio di controllo del territorio finalizzato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti.

A Castel San Giovanni, lungo la SS412, hanno fermato l’uomo che viaggiava sulla propria vettura. Visto il suo atteggiamento i carabinieri si sono insospettiti ed hanno deciso di sottoporlo a perquisizione personale e domiciliare. Sono così saltati fuori 5 grammi di cocaina, 20 grammi di hashish, un bilancino di precisione e materiale utile al confezionamento di dosi di droga. Aveva anche 1.400 euro in contanti provento dell’attività di spaccio. Il tutto è stato sequestrato. Il cinquantenne è stato arrestato per spaccio di droga e messo agli arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.




Pesta il vicino di casa dopo l’ennesima lite: 60enne denunciato

Convivere con dei vicini non sempre è cosa facile, come dimostra l’episodio che nei giorni scorsi ha coinvolto due piacentini, da tempo ai ferri corti proprio per questioni di vicinato.

Un 60enne residente a Piacenza, al culmine dell’ennesima lite con il dirimpettaio, è entrato nell’abitazione di quest’ultimo, contro la sua volontà,  lo ha minacciato ed aggredito percuotendolo con pugni sul corpo e procurandogli lesioni, abbastanza serie, giudicate guaribili in 30 giorni.

I Carabinieri della stazione di Piacenza Levante, intervenuti in seguito all’accaduto, hanno denunciato l’anziano alla Procura della Repubblica per i reati di lesioni personali, minaccia e violazioni di domicilio.




Valnure: minaccia e picchia ospite di una comunità. Arrestato

Un 23enne di origini albanesi, V.R., è stato arrestato dai Carabinieri in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dalla Corte d’Appello di Bologna. Il giovane è stato condotto presso la Casa Circondariale di Piacenza. I reati contestati sono quelli di lesioni personali e minaccia.

Nei giorni scorsi il giovane, già agli arresti domiciliari presso una comunità terapeutica della Valnure per rapina ha aggredito, per futili motivi, un altro ospite della struttura minacciandolo di morte e colpendolo al viso con schiaffi, causandogli lesioni personali guaribili in tre giorni (vedi precisazione sotto).

In seguito alle indagini svolte dai carabinieri della stazione di Ponte dell’Olio, intervenuti sul posto, l’autorità giudiziaria di Bologna ha disposto custodia in carcere del giovane.

A proposito di questa notizia pubblichiamo una precisazione che arriva dall’Associazione “La Ricerca onlus”

“A proposito della notizia di minacce e aggressione ad un operatore di comunità terapeutica, l’associazione “La Ricerca onlus”, che gestisce la struttura “La Vela” di Justiano di Vigolzone, precisa che il fatto risale a circa un mese fa, che si è trattato di un diverbio tra due ospiti e che nessun operatore è rimasto coinvolto. Uno dei due ha scelto di lasciare la comunità. All’altro, 23 anni, che stava scontando gli arresti domiciliari presso “La Vela”, è stata revocata due giorni fa la misura ed è stato portato in carcere”.  

 

 




Controlli sulla Statale 45. Denunciato imprenditore ubriaco

Due piacentini, segnalati per detenzione di sostanze stupefacenti ed un imprenditore denunciato per guida in stato di ebbrezza alcolica, violenza e minacce a pubblico ufficiale e fortunatamente nessun soprattutto intervento per incidente stradale: sono i risultati del servizio programmato dai Carabinieri della Compagnia di Bobbio il 25 aprile sulla Statale 45.
I Carabinieri hanno predisposto numerosi e ben visibili posti di controllo sui tratti stradali ritenuti maggiormente a rischio, quali incroci e rettilinei. Lungo la Statale 45, M.M., 50enne, imprenditore residente in provincia di Lecco, è stato fermato dai Carabinieri di Rivergaro a bordo della sua autovettura per un controllo. Evidente il suo stato di ebbrezza alcolica. L’uomo ha però rifiutato di sottoporsi al test dando in escandescenza e pronunciando ripetute frasi oltraggiose e minacciose all’indirizzo dei militari della Stazione di Rivergaro, che lo hanno denunciato.
In un altro controllo, due giovani piacentini, di 24 e 20 anni, di cui uno residente a Rivergaro sono stati fermati e controllati e trovati in possesso di modica quantità di cocaina e marijuana. Per questo sono stati segnalati per detenzione di sostane stupefacenti.




23enne guida ubriaco e causa incidente

Nelle prime ore del 22 aprile 2019 i Carabinieri della Stazione di San Nicolò a Trebbia sono intervenuti sulla via Emilia,a Rottofreno (all’altezza della zona industriale “Cattagnina” per un incidente stradale).
T.E., 23enne nato in Albania, residente a Pianello Val Tidone, a bordo della sua autovettur, ha provocato un incidente stradale, per fortuna senza gravi conseguenze. L’accertamento ematico fatto effettuare dai Carabinieri di San Nicolò presso il pronto soccorso di Piacenza ha evidenziato un tasso alcolemico di 1,51 grammi per litro. L’autovettura è stata posta sotto sequestro ai fini della confisca, la patente di guida ritirata ed inoltre il giovane è stato sanzionato ai sensi dellart.117 del CdS poiché, neopatentato, era alla guida di un veicolo con potenza superiore a 55KW/t.




Castel San Giovanni: lite famigliare finisce a coltellate

Violenta lite famigliare ieri notte in una abitazione in corso Matteotti a Castel San Giovanni. Intorno all’1,30 una pattuglia dei carabinieri della stazione di Castel San Giovanni è intervenuta in seguito ad una colluttazione che aveva coinvolto G.S., 50enne, operaia, pregiudicata ed il suo attuale convivente S.M., 55enne, disoccupato, anch’egli pregiudicato.

La donna per difendersi dall’aggressione violenta del compagno lo ha colpito con un coltello da cucina al braccio sinistro, causandogli una profonda ferita.

L’uomo per paura di conseguenze più gravi è fuggito dall’abitazione e si è fermato davanti alla vicina tabaccheria ed ha chiamato i soccorsi.

In casa i carabinieri hanno trovato la 50enne con evidenti segni di percosse ed in stato di shock. Entrambi i conviventi sono stati trasportati da personale sanitario del 118, intervenuto sul posto, presso l’ospedale di Piacenza.

Il 55enne è stato ricoverato per una profondissima ferita all’avambraccio sinistro, mentre la donna (che tra l’altro soffre di crisi depressive e bipolarismo) è stata medicata per alcune forti contusioni agli arti superiori ed una piccola ferita da taglio al primo dito della mano sinistra.

Dopo aver ascoltati i due conviventi e ricostruita la dinamica dei fatti, i militari della stazione di Castel San Giovanni, hanno sequestrato il coltello ed hanno denunciato entrambi alla Procura della Repubblica di Piacenza, la donna per lesioni personali aggravate, mentre il 55enne per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali.




Controlli dei carabinieri sulla SS45. Sei i giovani segnalati quali assuntori di stupefacenti

Val Trebbia e Statale 45 passata al setaccio nel weekend di Pasqua dai carabinieri del nucleo Radiomobile di Bobbio e dalla Stazione di Rivergaro. Il bilancio dei controlli è di sei i giovani segnalati quali assuntori di stupefacenti e 10 grammi di marijuana e 8 di hashish sequestrati.

Durante le giornate del 21 e del 22 aprile sono stati disposti alcuni servizi finalizzati soprattutto alla prevenzione e repressione dello spaccio e del consumo di sostanze stupefacenti.

Numerosi i posti di controllo collocati nei punti nevralgici della valle e della statale. I giovani segnalati alla Prefettura quali assuntori di stupefacenti vanno dai 20 ai 27 anni, tutti residenti fuori provincia: quattro a Milano, uno in provincia di Pavia ed uno a Fontanellato (PR). Uno solo aveva precedenti specifici ed era disoccupato. Sono stati fermati e controllati a Bobbio, Rivergaro e Gossolengo.




Furti negli spogliatoi di Amazon ed al Galassia

Ieri pomeriggio, alle 14,30, un 26enne nato in Romania, residente in provincia di Pavia, operaio, incensurato, è stato fermato presso il magazzino “Amazon” di Castel San Giovanni e trovato in possesso di due telefoni cellulari che poco prima aveva rubato forzando due armadietti metallici di dipendenti.

Sono intervenuti i carabinieri della stazione di Castel San Giovanni, che al termine degli accertamenti hanno denunciato il giovane rumeno per furto aggravato. I due cellulari, del valore di circa 800 euro, sono stati restituiti ai legittimi proprietari.

Ruba calze e trucchi al Galassia, ladra sorpresa e denunciata

Ha rubato rossetto, mascara, calze e gambaletti velati del valore di circa 60 euro al Galassia di viale Europa a Piacenza ed è stata scoperta dall’addetto alla vigilanza che ha richiesto l’intervento dei carabinieri.

E’ successo pochi giorni prima di Pasqua, quando una signora 51enne, nata in Romania, ma da tempo residente a Piacenza, è stata notata mentre aggirandosi tra le corsie del supermercato si è impossessata di circa undici articoli nascondendoli nella borsetta.

La donna, una volta arrivata alle casse, non ha pagato la merce ed è stata fermata dal personale di sicurezza che l’ha trattenuta fino all’arrivo dei carabinieri della stazione di Piacenza Levante. La signora ha restituito la merce ed è stata denunciata alla Procura della Repubblica per furto aggravato.




Anziano travolto e ucciso a Castell’Arquato. Automobilista denunciato per omicidio stradale

E’ stato denunciato per omicidio stradale un 37enne, residente in provincia di Parma, incensurato, che verso le 6 di ieri mattina, 23 aprile 2019, ha travolto un 84enne Giovanni Massari di Castell’Arquato, mentre attraversava la S.P. n.4 sul ponte sul torrente Arda all’ingresso del paese.

L’impatto con l’auto è stato molto violento ed il pensionato è stato sbalzato violentemente sull’asfalto ed è morto sul colpo. Vani, infatti, sono stati tutti i tentativi di rianimazione dei soccorritori del 118 giunti sul posto con due ambulanze e con auto medica. Sul posto, per i rilievi, sono intervenuti i carabinieri della Stazione di Castell’Arquato e della stazione di Carpaneto Piacentino. L’autovettura è stata sottoposta a sequestro, la patente di guida ritirata e come si diceva il 37enne, è stato denunciato dai Carabinieri di Castell’Arquato per omicidio stradale (art. 589 bis C.P.).