Career Day, in Cattolica per conoscere e farsi conoscere

Un appuntamento per conoscere e farsi conoscere. Si tratta del Career Day dell’Università Cattolica, andato in scena oggi con una quaratina di aziende coinvolte e 15 seminari di approfondimento su tematiche disparate, che hanno seguito il filone delle Facoltà presenti in Ateneo. La ricca giornata di iniziative è iniziata con Giancarlo Orsini, Training & Learning Manager di Banca Mediolanum con un incontro dal titolo “Centodieci è progresso” sui futuri scenari tecnologici e professionali che ci attendono; l’Auditorium G.C. Mazzocchi ha ospitato invece una tappa di “Allenarsi per il futuro” di Randstad, che ha visto protagonista la sportiva e coach Ivana Di Martino.

In apertura di giornata Orsini si è presentato ai ragazzi attraverso un robot in telepresenza. “Mi da la possibilità di essere ovunque nel mondo, – ha esordito dallo schermo -, l’innovazione è la risposta ad una domanda”. Una volta entrato “fisicamente” in scena davanti ai ragazzi ha voluto mostrare tutte le possibilità esistenti in merito alle nuove tecnologie. “L’uomo ha sempre superato grandi ostacoli con grandi scoperte, è avvenuto con la Rivoluzione Industriale ed è successo ora con quella digitale. Bisogna capire quello che si sta facendo oggi e prevederne l’impatto sul nostro futuro. Mai come oggi il lavoro risulta essere un problema sociale, io credo che mai come oggi ci siano possibilità di lavoro, e altamente retribuito, si tratta di guardare lo stesso tema da due prospettive diverse”.

Le possibilià in effetti oggi sono molte di più rispetto al passato. “Con un collegamento internet è possibile lavorare in tutto il mondo. E’ cambiato tutto talmente velocemente che noi siamo rimasti radicati al passato. La parola fallimento è mal vista in Italia, in America significa che hai tentato almeno”. Agli studenti sono stati mostrati i risultati di Openbiomedical, una no profit che grazie alla stampa 3D aiut ai più sfortunati, costruendo mani, braccia e avambraccia.

Tra le novità anche l’English Corner, sezione tutta erogata in lingua inglese che, oltre alla parte “tecnica”, si arricchisce di contenuti sempre più “trasversali”: le consulenze di orientamento professionali si sono imperniate infatti sull’orientamento alla carriera internazionale. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Laureati e laureandi: una giornata in Cattolica per trovare lavoro

Ritorna martedì prossimo (14 novembre) il Career Day Cattolica, l’evento dedicato a studenti, laureandi, laureati e giovani professionisti.
Si tratta in buona sostanza di interessanti opportunità di formazione ed incontro con le aziende, racchiuse in una giornata interamente dedicata al mondo del lavoro. Saranno presenti i responsabili delle risorse umane delle aziende, disponibili per colloqui individuali con i candidati. Ci sarà la possibilità di prepararsi con servizi di cv check, test di selezione psicoattitudinali e colloqui in italiano e inglese, sia singoli che di gruppo.

La ricca giornata di iniziative del CareerDay inizierà alle 9.30 per concludersi alle 16.30. Saranno presenti nell’ area stand brand di prestigio di tutti i principali settori professionali, a disposizione dei ragazzi per raccogliere curriculum vitae ed effettuare un primo colloquio conoscitivo.

Alle 10.30 l’Aula Gasparini ospiterà l’intervento di Giovanni Rana “Il racconto di una storia di successo Quali insegnamenti imprenditoriali per i giovani?”

Il Career Day Cattolica è anche un’ottima occasione per tutti coloro che sono interessati al futuro professionale nel mondo dell’agroalimentare. Anche quest’anno sarà infatti presente l’evento AgriCulture

Si potrà inoltre assistere a seminari dedicati a temi cardine del mercato del lavoro e durante la giornata, presso il Training Point, i partecipanti all’evento potranno usufruire, prenotando in anticipo, delle seguenti attività formative: Servizio di cv check (per il controllo del curriculum vitae, anche in inglese); Simulazione di colloquio individuale (in italiano e in inglese); Assessment Center (simulazione di colloqui di gruppo); Speed interview.

Altre informazioni sono disponibili sul sito www.careerdaycattolica.it