“Notte Blues sul Po” con Henry Carpaneto

Si rinnova e consolida la collaborazione tra il circolo A.R.C.I Amici del Po e il festival Dal Mississippi al Po: una cooperazione artistica che ha trovato terreno fertile e che, conseguentemente, è culminata nella realizzazione di Notte Blues sul Po. Il Grande Fiume costituirà l’elemento scenografico principale del concerto di Henry Carpaneto, il quale si esibirà come artista di chiusura della rassegna.

            Venerdì 6 luglio, a partire dalle ore 21.30, il talentuoso pianista ligure Henry Carpaneto è uno dei migliori musicisti blues in circolazione. Durante la sua carriera si è esibito con i massimi esponenti della scena blues italiana e internazionale: da Fabio Treves a Paolo Bonfanti, da Otis Grand a Jerry Portnoy, da Bryan Lee –coautore dell’album Vodoo Boogie- a Tony “TC” Coleman, da Paul Reddick a Joey Gilmore.
Nominaro  Best European Piano Player 2005 dal The Trophées France Blues e Best European Blues player dalla rivista Blues Feelings, Henry Carpaneto s’ispira ai musicisti di spicco della tradizione pianistica blues: Otis Spann, Johnny Johnson, Sunnyland Slim, Jay Mcshann, Pete Johnson, Ray Charles e, di recente, Dr. John.

Considerato uno dei migliori pianisti In Europa, si muove con destrezza nelle diverse declinazioni della musica blues ricercando tra i tasti bianchi e neri il vero sound della musica di allora. Le sonorità intense e raffinate di Henry Carpaneto rispecchiano con fedeltà la musica dei pianomen del delta del Mississippi.

Dopo la chiusura della rassegna Bala cui Ratt, anche Notte Blues sul Po giunge a termine. Grazie al prezioso sodalizio tra il circolo A.R.C.I. Amici del Po, il Muntà di Ratt e il festival Dal Mississippi al Po, ancora una volta si è concretizzato con successo l’obiettivo cardine di questa stretta collaborazione: offrire una proposta musicale di alta qualità e di interesse creativo pur abbracciando una cornice locale, legata agli scorci e ai paesaggi naturali che caratterizzano la vita quotidiana provinciale.

 




Notte Blues sul Po” con la Mauro Sbuttoni Band

Grazie alla rinnovata collaborazione tra il festival Dal Mississippi al Po e il circolo A.R.C.I Amici del Po, la rassegna Notte Blues sul Po giunge al suo terzo appuntamento estivo. Questo giovedì, 21 giugno, a partire dalle ore 21.30 salirà sul palco della location piacentina la Mauro Sbuttoni Band (a Monticelli D’Ongina (PC) presso il Circolo Arci Amici del Po).

Se si dovesse identificare il blues piacentino in un unico musicista, non si potrebbe indicare che Mauro Sbuttoni, con i suoi oltre 50 anni di carriera impregnati di musica afroamericana. Quanti musicisti si siano alternati al suo fianco è impossibile ricordarlo ma, al tempo stesso, è certo che il comune denominatore delle sue performances è la cosiddetta black music, in particolare il soul e il blues/rock.
Una decina d’anni fa contribuisce alla nascita del festival Dal Mississippi al Po e, al contempo, dà una svolta alla sua carriera musicale iniziando a comporre brani inediti, caratterizzati dal dialetto piacentino come primo mezzo espressivo. Dipinge, così, una Piacenza anni ‘60/ ‘70 fatta di personaggi e stili di vita che riecheggiano nelle sue ballads come i veri protagonisti della narrazione in musica.
Infine, è importante ricordare che quest’anno, in occasione del suo 70° compleanno, sarà celebrata l’uscita di un nuovo album da titolo Storie, ricco di spunti, memorie: un autentico viaggio musicale trasversale che toccherà stili e generi musicali tanto diversi, quanto accomunati dalla stessa matrice folk/blues. Ad accompagnare Mauro Sbuttoni sarà una formazione composta da Roberto Armani, Beppe Lombardo, Gigi Sgargl Boz e Gianluca Maiolo.

I prossimi eventi in cartellone prevedono due proposte stilisticamente distinte. I protagonisti del quarto e ultimo evento delle rassegne collaterali al festival Dal Mississippi al Po saranno i Lou Tapage (folk), al Muntà di Ratt di Piacenza, giovedì 5 luglio e Henry Carpaneto (blues) venerdì 6 luglio presso il circolo A.R.C.I Amici del Po.