Il Pettorelli terzo nella sfida “a colpi di video” per promuovere la scherma

Il Pettorelli sfonda anche in video. Il circolo di scherma piacentino, infatti, si è classificato al terzo posto nel contest, organizzato dalla Federazione italiana scherma, “Pronti, a voi”, per promuovere questo sport che è anche un’arte marziale. «Sono orgoglioso perché siamo arrivati sul podio – afferma il presidente del Pettorelli, Alessandro Bossalini – e perché questo video valorizza il lavoro di Alessandra Malpeli per la comunicazione. Un grazie va ai ragazzi, per il loro impegno e testimonia il loro attaccamento ai valori di questo sport».

La società piacentina, che riceverà una targa in occasione della finale del Gran premio Giovanissimi 2021, si è piazzata dietro il circolo Comense Scherma e il Club Scherma Bari, che si è aggiudicato il contest. La serata – seguita on line da molti atleti del Pettorelli – è stata trasmessa sul sito della Fis, alla presenza del presidente della Federazione, Giorgio Scarso e di Alberto Ancarani, consigliere per la Commissione propaganda.

Bossalini spiega che il video, girato a ottobre, mostra le fasi di allenamento, sempre in sicurezza, in tempo di pandemia, ma promuove anche Piacenza e la valorizza. «Nelle immagini – continua il Boss, che di recente è stato riconfermato presidente del Pettorelli per altri quattro anni – abbiamo inserito anche alcuni momenti come il flash mob realizzato negli angoli più belli della città, partecipando così alla promozione della nostra terra. Un modo per far risaltare l’ambito sportivo e il territorio, contando sulla storica presenza della scherma a Piacenza».

Gli attori in divisa sono stati Matilde Burgazzi, Vittoria Gulì, Francesco Curatolo e Alessandro Sonlieti. Gli atleti biancorossi hanno messo in scena una giornata ideale di allenamento, che parte con la misurazione della temperatura prevista dalle norme anti Covid, prosegue con le lezioni individuali e la tecnica, terminando con gli assalti in pedana.

Intanto, Bossalini ha preparato la sacca per il prossimo impegno. Da sabato sarà a Formia (Latina), al Centro nazionale, per allenare gli azzurri di spada, maschi e femmine, in vista delle prossime gare di Coppa del mondo. La pandemia ha bloccato la stagione agonistica: «Anche noi del Pettorelli continuiamo ad allenarci – ha concluso il Boss – rispettando le regole anti contagio e l’augurio di tutti è che si possa riprendere al più presto a scendere in pedana per le gare».

Nella foto, da destra: il delegato provinciale Giuseppe Rossano e Alessandra Malpeli durante la serata on line con la Federazione.




Scherma, ai campionati Under 14 un argento ed un bronzo per il Pettorelli

Un argento e un bronzo. Li hanno conquistati Andrea Bossalini e Valetino Monaco nella seconda prova interregionale del Gpg, il campionato under 14, a Roma. Un risultato che dimostra ancora una volta l’effervescenza del settore giovanile.

Nella categoria Maschietti (2009) il Circolo Pettorelli ha presentato in pedana i collaudati Bossalini, Monaco e Riccardo Morini, quest’ultimo alla sua prima esperienza. I due figli d’arte (i papà sono i maestri Alessandro Bossalini e Francesco Monaco)  hanno superato bene i gironi preliminari raggiungendo subito la parte alta del tabellone provvisorio. Bossalini ha superato di slancio i friulani Macorig (10-4) e Marongiu (10-3). Più tattico e impegnativo l’incontro successivo con il ravennate Quartieri (4-3) che ha aperto la strada per il podio. Impegnativo il confronto con Berzacola (Verona) 10-9. A quel punto Andrea ha conteso la prima posizione a Grasso (Vicenza) al quale ha ceduto sulle ultime battute 8-10. Percorso parallelo quello di Valentino Monaco, che imbattuto ai gironi ha sbaragliato gli antagonisti Toni (Ravenna) 10-4, Ceccaroni (Forlì) 10-6 e Silva (Ravenna) 10-6, fermandosi a sua volta con Grasso 6-10.

Nella categoria Ragazzi/Allievi una prova degna di nota quella di Michele Baldrighi (11°) che dopo un buon avvio preliminare non ha lasciato spazi agli avversari; ha battuto Bacchiega (pn) 15-7, Pedroni (RE) 15-8 Cappelletti(FC) 15-6, fermato nella corsa finale nell’incontro con il ferrarese Poli 11-15 .

Hanno preso parte alla gara anche Alfonso Foppiani (26°) Luca Gasparini, Cesare Campione, Camilla Parenti, Alice Cellerino, Arianna Paganini, e Giorgia Leddi.




Le spade del Pettorelli conquistano quattro pass per le gare nazionali

Quattro spadisti qualificati alla prova nazionale Giovani. E’ il risultato con cui il Pettorelli torna dall’impegnativo appuntamento di Legnano per i Cadetti piacentini. Sulle pedane della prima prova di categoria (triennale) si sono confrontati con avversari provenienti da tutta Italia.

Sabato 12 nella prova femminile hanno gareggiato Marta Nocilli (40) Chiara Ocari(194) Maria Michelotti(262) e Margherita Pollutri (277). Ocari, Michelotti e Pollutri si sono fermate alle prime battute. Dopo la bella prestazione ai gironi (5-1) ha proseguito il percorso Marta Nocilli che ha superato di slancio la genovese Tintori (15-3). Più impegnativo l’incontro con la ligure Berdianu (15-12). Nocilli ha trovato lo stop nella sfida con Lixi (Cagliari) avversaria esuberante, lasciando la pedana 8-15 e chiudendo al 40° posto della classifica, entrando tra le qualificate per la prova nazionale

Domenica 13 gara maschile nella quale il presidente Alessandro Bossalini ha schierato Michele Comolatti (17) Tommaso Bonelli (52) Luca Visentini (127) e Davide Iori (423) che non è riuscito a superare la fase preliminare. Prestazione degna di nota per Comolatti che, imbattuto ai gironi, ha raggiunto la zona calda della competizione battendo 15-10 Paoletti (Pordenone) 15-10 Lattarulo (Bergamo) 15-13 D’Este (Verona). Ottimo inizio con il bergamasco Mazzoni al quale però Comolatti non è riuscito ad imporsi nel finale cedendo 14-15. Anche Bonelli e Visentini, pur con qualche difficoltà, hanno raggiunto due buoni piazzamenti incrociando le lame con avversari molto arrembanti. Al termine, qualificazione raggiunta per Comolatti, Bonelli e Visentini.

Per il Maestro Bossalini un buon bilancio generale e 4 atleti qualificati per la prova della categoria superiore (Giovani) che si svolgerà a Ravenna.




Elena Perna si aggiudica il Trofeo di primavera a Bergamo

Nuova affermazione della spada rosa del Pettorelli. Sul primo posto del podio, infatti, è salita Elena Perna che si è aggiudicata il XVI Trofeo di primavera, a Dalmine (Bergamo).

Nella sede del Cus di Bergamo, sono scese in pedana le sorelle Perna, Elena e Stefania. Le spadiste hanno superato entrambe la fase preliminare e Stefania nell’eliminatoria ha incontrato la bergamasca Veronica Galli della quale non è riuscita a recuperare il vantaggio iniziale cedendo 12-15. Stefania si è piazzata nona. Elena, invece, imbattuta ai gironi, nelle eliminatorie ha riscattato la sorella battendo 15-10 Galli, 15-14 Cornalba (Novara). Giunta in finale, Elena ha messo 15 stoccate contro le 11 della brianzola Cattaneo, conquistando il Trofeo. A Elena sono andati i complimenti del presidente del Pettorelli, Alessandro Bossalini, soddisfatto per questa ennesima prestazione che ha portato un’atleta biancorossa sul podio.




Scherma, il “Kobra” Finotti è bronzo nella Coppa Italia

Un nuovo risultato si aggiunge al palmares del Pettorelli. Mattia “Kobra” Finotti conquista il bronzo nella Coppa Italia, categoria Master. Nella classifica a squadre, invece, i team biancorossi hanno confermato la posizione nelle rispettive armi.

Un piazzamento che ha inorgoglito il presidente Alessandro Bossalini: «Nei Master si conclude la stagione con Finotti, che ottiene un fantastico bronzo in Coppa Italia. E’ stato premiato un rendimento molto alto e costante durante tutte le gare, peccato nei campionati italiani dove è mancata un po’ di buona sorte. Comunque, grazie anche al contributo di tutti il Pettorelli è ai primi posti societari di categoria».

L’ultimo impegno per i Master è stato la scorsa settima a Casale Monferrato (Alessandria). Nelle varie categorie in cui sono divisi i Master, hanno partecipato alle gare di spada Mattia Finotti (23) Riccardo Mangia (41) Lamberto Curatolo (46),  Alberto Merlini Paola Battisti (14) Greta Molinelli (24) e Matteo Tavolini 16° nella prova di sciabola. Il giorno seguente hanno disputato la prova a squadre con la 12 posizione Curatolo-Finotti-Merlini-Tosi.

Infine, al termine del campionato, le squadre del Pettorelli si sono confermate nelle rispettive serie. La spada maschile rimane in serie C1, la sciabola maschile in B1 così come la spada femminile, il fioretto maschile in C.




Verona, Paganini agguanta una medaglia al torneo “Talenti taglienti”

Ormai il Pettorelli ha fatto l’abbonamento con il podio. Buon risultato di Arianna Paganini che si è piazzata all’ottavo posto al Trofeo dei “Talenti taglienti” che si è disputato a Isola della Scala (Verona). La spadista biancorossa, nella categoria giovanissimi, ha raggiunto un posto nella finale (cioè tra i primi otto), dopo un avvio un po’ in salita: nei gironi ha accumulato due vittorie e tre sconfitte (di cui un paio contro le atlete che risulteranno poi prima e seconda). Salita in pedana per gli assalti diretti, Paganini ha tirato fuori la grinta superando 10-8 l’avversaria Emma Sirchia, risultato che le ha consentito di conquistare l’ottava piazza del torneo.




Scherma: la piacentina Nocilli conquista il Trofeo Pegaso a Massa Carrara

Marta Nocilli sale ancora una volta sul gradino più alto del podio. Lo ha fatto a Massa Carrara, lo scorso fine settimana, dove si è aggiudicata il V Trofeo Pegaso. «Ormai il settore giovanile è una realtà – afferma il presidente Alessandro Bossalini – il lungo lavoro sta dando frutti, anche se per mantenere questi livelli adesso è necessario un grande impegno».

La spadista biancorossa, dopo i gironi (5 vittorie e una sconfitta), si era già piazzata nella parte alta della classifica generale, al terzo posto.

Negli assalti diretti, l’allieva del Pettorelli ha tirato dritto superando, stoccata dopo stoccata, tutte le avversarie che le si sono parate davanti in pedana. Gallo (Vercelli) è stata superata 15-12, Accenzi (Fano) 15-11, Marini (Cervia) 15-12. In finale, si è trovata di fronte Dalia (Pisa) e anche nell’ultimo assalto la spada di Nocilli ha piazzato 15 stoccate contro le 12 dell’avversaria.

Al Trofeo, ha partecipato, nella categoria Prime lame, anche Andrea Bossalini che si è comportato bene in pedana: 8 vittorie e 3 sconfitte. Non era prevista una classifica per i più piccoli, ma la giornata ha portato tanto divertimento e ha fatto accumulare esperienza agli atleti di domani.




Scherma, Perna si qualifica per la finale nazionale di spada

La scherma piacentina raggiunge un altro risultato di prestigio. Elena Perna si qualifica per le finali nazionali di spada.

Lo scorso weekend a Roma si è svolta la 2ª prova Nazionale della categoria Giovani, dove il Circolo Pettorelli era presente nella spada femminile e maschile con Elena Perna, Rebecca Schiavi, Giovanni Soda, Alessandro Sonlieti, Amedeo Polledri, Tommaso Bonelli e Bartolomeo Curatolo accompagnati e assistiti dal maestro Francesco Monaco. «Nell’ultimo anno di categoria U 20 – ha commentato Alessandro Bossalini, presidente del Pettorelli – Elena Perna corona il sogno delle finali nazionali, in un anno dove gli impegni universitari hanno reso difficile la preparazione. Merito di Elena di non mollare mai».

Per tutti gli altri, appuntamento alla Coppa Italia per centrare gli ultimi pass in una competizione impegnativa.

Elena ha superato la fase preliminare con 5 vittorie e 1 sconfitta inserendosi già alle prime battute nella parte alta del tabellone con le favorite. Nelle eliminatorie ha battuto agevolmente Cresta (Terni) 15-8, poi ha superato Maccagno (Torino) 14-13. Decisiva la sfida con l’aggressiva Grasso (Catania). Elena e il tecnico Monaco hanno trovato la formula per ribaltare l’esito chiudendo 15-14. Perna si è presentata in pedana per l’incontro successivo con Ferracuti (Ascoli Piceno) della quale per buona parte ha limitato le iniziative fino a cedere 12-15 agli assalti dell’ascolana.

Nella classifica generale della giornata Perna ha raggiunto l’11ª posizione (248 iscritte) qualificandosi nel contempo per la finale Nazionale che si svolgerà a Lecce dove si confronterà con l’élite della categoria nella difficile gara che prevede solo 42 atlete. Giornata faticosa per gli altri atleti biancorossi: per Schiavi, stop ai gironi e gara difficoltosa (considerando la concorrenza) per la selezione maschile. (Nella foto Francesco Monaco e Elena Perna)




Pioggia di medaglie per la spada biancorossa a Cremona

Da sinistra Carini, Sonlieti e Polledri

Pioggia di medaglie per il Circolo Pettorelli e la scherma piacentina. Ben cinque gli atleti che hanno conquistato un posto nelle finali al memorial di spada Lino Rossini, a Cremona. Il team femminile ha piazzato sul podio Elena Perna e Margherita Libelli, entrambe al terzo posto a parimerito. Tra i ragazzi sono andati in finale (cioè fra i primi otto) Paolo Carini (5) Alessandro Sonlieti (6) e Amedeo Polledri (7). E un premio, come Miglior società in gara, è andato anche al Pettorelli: la targa è stata ritirata dal segretario Andrea Perna. In pedana sono scesi, in totale 120 atleti provenienti da varie regioni del Nord.

Giornata più che positiva, quella del 24 febbraio, sotto il Torrazzo, dove gli atleti biancorossi (folta la rappresentativa con un totale di venti spadisti) hanno offerta una ottima prestazione.

Perna, a destra, ritira la targa per il Pettorelli come Miglior società

Nella prova maschile si sono messi in evidenza anche Tommaso Bonelli (12) Michele Comolatti (20) Mattia Finotti (24) e Giovanni Soda (26). Componevano la pattuglia anche Bartolomeo Curatolo (34) Salvatori (39) Visentini (40) Lamberto Curatolo (43) Mangia (52) Tosi (54) e Taurino (69). Nella prova femminile 3° posto per Libelli e Perna fermate in corsa dalle due finaliste della giornata. Belle anche le prestazioni in pedana di Matilde Burgazzi (17) Maria Michelotti (18) Chiara Ocari (20) e Vittoria Gulì (32).

dida:

foto 1: da destra, Perna e Libelli

foto 2: da sinistra

foto 3: Perna, a destra, ritira la targa per il Pettorelli come Miglior società




Scherma, Finotti d’argento a Roma nella spada master

Da combattente qual è non si è fermato e, assalto dopo assalto, ha eliminato tutti gli avversari, fermandosi solo davanti a chi avrebbe poi vinto. E così, Mattia Finotti è salito sul podio indossando la medaglia d’argento. Un altro grande risultato per il Pettorelli, i cui atleti continuano a macinare piazzamenti in diverse categorie.

Finotti è arrivato secondo alla 4ª prova nazionale Master che si è svolta a Roma. Lo spadista piacentino ha raggiunto la finale dopo aver superato agevolmente la fase preliminare a gironi. Mattia, poi, negli assalti a eliminazione diretta ha battuto 10-1 La Regina (CS) 10-9 Fuccelli (TR) 10-3 Codato (Roma) 10-9 Bartoli (TR) fermato solo dal vincitore della giornata Fenzi (PV). Sempre a Roma, nelle rispettive categorie, Greta Molinelli si è piazzata 33ª e Lamberto Curatolo 40°.

Anche alla manifestazione nazionale a squadre di Bolzano – Gran premio giovanissimi – si sono presentati gli spadisti biancorossi con Alice Cellerino, Camilla Parenti e Arianna Paganini, accompagnate dal tecnico Cesare Masina. Dopo una partenza difficoltosa, il terzetto ha cercato il riscatto nelle eliminatorie battendo 36-26 Scherma Treviso. Nella fase successiva le giovani hanno retto bene l’incontro con Club Scherma Casale, ma non sono riuscite a recuperare il lieve distacco cedendo il passo 30-36. Una bella prova per il giovane team rosa, alla prima esperienza, considerato anche il livello generale degli avversari.

Infine, sulle pedane bergamasche, nel complesso sportivo di Brembate Sopra  (Bergamo) per i colori piacentini si sono presentati Cesare Campione (11°) Davide Iori (14°) e Katrina Osso. Campione e Iori, impegnati nella stessa competizione, hanno superato i gironi in scioltezza . Nella eliminatorie Campione ha battuto 15-8 Adamo (BG) ma al passo successivo è stato fermato 8-15 da Gaudio (AL-Casale). Bella diretta anche quella di Iori 15-12 con Tamburi (AN). Nell’assalto successivo, però, ha incontrato quello che sarebbe stato il vincitore della giornata. Gara difficile, invece, per Katrina in una categoria molto competitiva.

Nella spada femminile, infine, 13ª posizione per Stefania Perna. Due vittorie e due sconfitte nei gironi, Perna negli assalti diretti ha avuto ragione 15-8  di Paganelli (PD) ma sul percorso ha trovato la forte Pieropan (NO) lasciando il campo 11-15.

(Nella foto Finotti, primo da sinistra, sul podio a Roma)