Lions Club e Spirit Gospel Choir insieme per l’oncologia pediatrica di Piacenza

Musica e beneficenza spesso viaggiano insieme, poiché la prima ben si presta a essere veicolo di buone intenzioni e di grande umanità. Il binomio vincente si riproporrà anche nella serata di lunedì 18 dicembre quando, presso la Sala degli Arazzi della Galleria Alberoni a Piacenza, si terrà un evento nel segno della solidarietà. Tutto quanto verrà raccolto nel corso della serata sarà devoluto al reparto di oncologia pediatrica di Piacenza.

La serata inizierà alle 19.30 con il concerto delle quaranta voci dello Spirit Gospel Choir, il coro diretto da Andrea Zermani e Anna Chiara Farneti, accompagnate dal vivo dalla Spirit Band, composta da Francesco Lazzari e Claudio Grazzani alle tastiere, Ricky Ferranti alla chitarra, Nicola Stecconi al basso e Marco Bianchi alla batteria. Il Gospel si incastona perfettamente nel tema della serata, perché è una musica che è stata pensata, scritta e che viene cantata per innalzare l’anima, per dare gioia e forza a chi l’ascolta.

A seguire per chi lo desidera un momento conviviale che godrà di una cornice inusuale. Vi sarà infatti la possibilità di cenare in un luogo storico, solitamente non accessibile, come il refettorio del Collegio Alberoni.

L’evento è organizzato da quattro Lions Club della nostra provincia, che si sono uniti per l’occasione così da poter dare ancora più forza all’iniziativa. Si tratta dei Lions Club Bettola Valnure, Piacenza Gotico, Piacenza S. Antonino e Val d’Arda.

L’ingresso è su prenotazione, se interessati ad assicurarvi gli ultimi posti disponibili potete scrivere una mail a spiritgospelchoir.it@gmail.com oppure chiamare il numero 347/4165774.

 




Cena benefica della Croce Rossa al Collegio Alberoni

Si terrà venerdì 10 novembre nella suggestiva cornice della Sala degli Arazzi del Collegio Alberoni, in via Emilia Parmenese 77 a Piacenza, la cena di beneficenza di Croce Rossa Italiana per raccogliere fondi destinati all’Area 2 dell’Organizzazione che si occupa di supporto e inclusione sociale.
Un’occasione conviviale per fare del bene ma anche per godere delle bellezze artistiche di un luogo unico.
A partire dalle 19, infatti, sarà possibile partecipare alla visita guidata nell’appartamento del Cardinale Alberoni e ammirare l’Ecce Homo di Antonello da Messina, dipinto quattrocentesco considerato il capolavoro di uno dei maggiori artisti della pittura occidentale
Alla visita (prenotabile telefonando al 392.2008696) seguirà la cena benefica a partire dalle 20.

Un evento che Croce Rossa ha intitolato “Il piacere di aiutare insieme” per sottolineare l’importanza di partecipare all’attività che quotidianamente l’Area 2 svolge nei confronti di tante famiglie in difficoltà del territorio piacentino: si parla, tra le tante cose, di circa 300 borse viveri messe a disposizione ogni anno.