Il Questore in visita a Confesercenti

Il Questore Pietro Ostuni la scorsa settimana ha visitato la sede di Confesercenti Piacenza.

L’occasione ha permesso di affrontare diversi temi legati al territorio piacentino.

In particolare le parti hanno condiviso l’opportunità e l’interesse reciproco alla creazione di momenti di incontro con le varie categorie del settore (in particolare pubblici esercizi) per rafforzare i contatti e rapporti con le Forze dell’Ordine, meglio monitorare il territorio e garantire un ideale clima di sicurezza.

A fare gli onori di casa, a nome dell’intera associazione locale e del proprio gruppo dirigente, il presidente Nicolò Maserati ed il direttore Fausto Arzani.




Il franchising al centro di un convegno

Si terrà venerdì 9 marzo alle ore 11.00 presso la Camera di Commercio di Piacenza, in Piazza Cavalli, 35, il seminario “La tutela del marchio e del know-how nell’avvio delle reti in franchising” organizzato da Confesercenti Piacenza in collaborazione con Federfranchising.

L’obiettivo del seminario è quello di offrire ai partecipanti le dovute informazioni in merito ai due aspetti più importanti per una azienda che intenda svilupparsi attraverso il franchising, il marchio e il know-how. Senza nessuno di loro nessuna formula in franchising può resistere a lungo sul mercato, tutti e due sono considerati dalla legge 129/04 come contenuti di base nel contratto di franchising.

Nell’ambito dell’iniziativa sarà presentato lo sportello Franchising Point, operativo dal mese di novembre presso la sede provinciale di Confesercenti Piacenza in Via Maestri del Lavoro, 7, per fornire informazioni su come aprire un’attività nel settore franchising. Dalle consulenze su contratti di franchising ai business plan, fino al geomarketing e non solo. Si tratta di un supporto anche a tutte quelle aziende che intendono diventare franchisor, registrando il marchio e fornendo tutte le consulenze necessarie per ampliare la rete di franchising. Di fatto, Confesercenti opera nel settore attraverso la sua federazione di categoria Federfranchising, alla quale sono iscritti sia i franchisor, ovvero i marchi, sia i franchisee, quindi le aziende che si affiliano ai marchi.




Il presidente regionale di Confesercenti in visita alla sede piacentina

Visita dei vertici regionali di Confesercenti presso la sede piacentina dell’associazione. Il presidente emiliano romagnolo Dario Domenichini e il direttore Stefano Bollettinari, nei giorni scorsi, hanno fatto tappa presso la struttura piacentina e si sono incontrati con il gruppo dirigente locale.

Nell’occasione si sono affrontati alcuni temi di stretta attualità come la recente approvazione della legge di bilancio (per la quale Confesercenti, oltre ad alcuni aspetti positivi, esprime forte contrarietà per i pesanti interventi che hanno interessato le categorie di erboristi ed ambulanti) e per i temi della prossima campagna elettorale, per la quale l’Associazione intende assumere un importante ruolo propositivo e di confronto con i vari schieramenti in lizza.

Piena sintonia sul tema della valorizzazione offerta dal nuovo strumento della Destinazione Turistica Emilia e comune attenzione sulla prossima decisione della capitale della cultura 2020.

Grande interesse, infine, è stato rivolto allo sviluppo associativo che nel corso del 2018 porterà alla attenzione di soci e delle piccole imprese in generale diverse importanti novità ed offerte per garantire sempre più valore all’adesione a Confesercenti.