Foti: “un voto che mi riempie di gioia, ma anche di responsabilità”

Utilizza Facebook Tommaso Foti, che tornerà per la quinta volta a Montecitorio, per commentare la sua vittoria schiacciante in questa tornata elettorale. Ecco il testo:

Tommaso Foti commenta la sua rielezione alla Camera“Accade a #Piacenza. E’ stata una bella campagna elettorale, con tante strette di mano, con tanti plausi per la puntuale attività che ho svolto negli anni. A guardare la percentuale con la quale ho vinto, oltre il 47%, verrebbe da dire: “morto che parla”. E forse qualcuno cinque anni fa, quando non venni rieletto a causa di una norma di legge poi cancellata da una sentenza della Corte Costituzionale, si era illuso della mia fine politica. Ma così non è stato. Perchè chi crede combatte, con o senza la medaglietta di parlamentare. E io ho continuato – anche da semplice cittadino – a battermi per questa nostra Terra piacentina. Poi mi sono candidato, quando si è presentata l’occasione, al Consiglio Regionale e sono stato clamorosamente eletto. Il frutto di questi tre anni di dura attività a Bologna l’ho raccolto nell’urna il 4 Marzo. Ed è stata una messe di voti impressionante. Oltre 73.000 piacentini mi hanno accordato una fiducia che neppure mettendo assieme i voti dei candidati dei 5Stelle e del PD poteva essermi negata. E’ un voto che mi riempie di gioia, ma anche di responsabilità. Quella responsabilità che mi fa dire anche oggi no all’avventurismo politico e no ai voltagabbana. Sono stato eletto nel centrodestra e per esso, e solo per esso, mi batterò. Altre ipotesi non ne esistono. Almeno per me”.

Intanto riproponiamo l’intervista realizzata da PiacenzaOnline con l’on. Tommaso Foti durante la recente campagna elettorale.




Ghigini: “il Movimento 5 Stelle a Piacenza c’è”

C’erano una volta i comunicati stampa inviati per fax alle redazioni. Ora la politica passa soprattutto per Twitter e Facebook. Così anche il candidato 5 Stelle Filippo Ghigini affida alla rete il suo ringraziamento per il risultato elettorale.

“36milatrentasei Grazie!!!
“Sicuramente non dimenticherò mai il compleanno del 4 Marzo 2018…”
A Piacenza considero straordinario il risultato ottenuto dal Movimento 5 Stelle, battuta la coalizione di 4 partiti del centro sinistra. Seconda forza politica della provincia poco dietro la Lega.
E’ stata una campagna elettorale fredda per il clima, ma riscaldata dai sorrisi dei piacentini che ci hanno accolto in ogni realtà sempre con il massimo rispetto nonostante, a volte, ci siamo confrontati con visioni politiche diverse.
E’ con loro e per loro che il Movimento 5 Stelle si è sempre messo a disposizione con lo scopo di informare la cittadinanza, perché una persona informata è una persona libera.
Un lavoro impagabile e sinergico di cittadini e portavoce, con attivisti e sognatori, che si sono spesi veramente tanto per questa campagna elettorale e che mi sento di non poter mai ringraziare a sufficienza.
Il risultato è sotto gli occhi di tutti. La voglia di cambiamento è tanta.
L’abbiamo respirata in provincia, nelle tante piccole realtà che abbiamo visitato durante il nostro Rally 4 valli a 5 stelle che abbiamo fatto con un’auto elettrica. L’abbiamo sentita in città durante le numerose serata sui temi di grande interesse come la Salute, Il Bio e Made in Italy, la Scuola, la tutela del risparmio, con portavoce di grande caratura del Movimento hanno avvicinato e interessato la cittadinanza piacentina. L’abbiamo vista negli occhi delle persone che abbiamo intervistato durante le nostre video denunce fatte insieme a Danilo Toninelli che è venuto a darci manforte a Piacenza.

Insomma, il Movimento 5 Stelle a Piacenza c’è.

Si riparte con un nucleo pulsante di entusiasmo e di rinnovamento che non si fa certo fermare dai primi ostacoli.”




Calza (Pd): “una sconfitta che lascia amareggiati”

Affida le sue dichiarazioni ad un Post di Facebook Patrizia Calza che era candidata per il PD nel collegio uninominale della Camera. Qui di seguito il testo.

“Metto per iscritto le mie dichiarazioni in merito alla sconfitta elettorale.

L’esito delle consultazioni era da noi ampiamente previsto, tant’è che fin dall’inizio ho affermato che si trattava di una candidatura di servizio.
Sono contenta di avere avuto il coraggio di presentarmi per rispetto delle tante persone che credevano in noi. Lo rifarei. Tuttavia le dimensioni della sconfitta lasciano amareggiati perché dimostrano che in questa tornata elettorale non hanno giocato un ruolo l’impegno profuso negli anni e i risultati ottenuti nell’azione amministrativa.
Credo che abbiano prevalso, come in tutto il Paese, posizione più estreme, fondate spesso su slogan e proclami e abbiano giocato un ruolo importante le complessità dei problemi che spesso vengono ignorate e le facili ricette.Patrizia Calza, una sconfitta amara

Il voto dei cittadini merita tuttavia sempre rispetto, anche quando non lo si condivide. Soprattutto quando il dato è così diffuso su tutto il territorio nazionale.

Mi congratulo dunque con chi siederà in Parlamento e che ha ora la responsabilità di operare nell’interesse di tutta la Nazione .

E’ ovvio che il Pd dovrà riflettere seriamente sul risultato e sulle ragioni dello stesso e sulle azioni da mettere in campo per “risintonizzarsi ” con la maggioranza dei cittadini, soprattutto nella nostra Regione che pure tanto ha fatto sia in termini economici che sociali.

Chiudo con un doveroso e veramente sentito ringraziamento per tutti coloro che si sono adoperati in questa difficile campagna elettorale”.




Piacenza: i risultati definitivi del Senato

Senato – Provincia di Piacenza: 524 su 524 sezioni

PIETRO PISANI – Centro destra voti 115.938 – 46,00%

LEGA     69.251 – 27,47%
FORZA ITALIA    32.163- 12,76%
FRATELLI D’ITALIA CON GIORGIA MELONI  12.902- 5,11%
NOI CON L’ITALIA – UDC
1.622 – 0,64%

PIERLUIGI BARONIO MOVIMENTO 5 STELLE   59.932  – 23,77%

PAOLA GAZZOLO (Centro Sinistra) 55.612 – 22,06%

PARTITO DEMOCRATICO              46.732- 18,54%
+EUROPA           6.283-2,49%
ITALIA EUROPA INSIEME              1.383-0,54%
CIVICA POPOLARE LORENZIN     1.214-0,48%

ALESSANDRO GHISONI – LIBERI E UGUALI   8.922 – 3,54%

MASSIMO PENSO – CASAPOUND ITALIA    2.696 – 1,06%

NICOLETTA ARIOSI – POTERE AL POPOLO! – 2.472 – 0,98%

DONATELLA MARIA GIURIOLA – PARTITO COMUNISTA – 2.289 – 0,90%

GIOVANNI PIETRO ZONCATI – ITALIA AGLI ITALIANI – 1.762 – 0,69%

VITTORIO MELANDRI – IL POPOLO DELLA FAMIGLIA – 1.166 – 0,46%

GIOVANNI BRUNO – DESTRE UNITE – FORCONI – 583 –   0,23%

ORIETTA PIAZZA – PER UNA SINISTRA RIVOLUZIONARIA – 357-0,14%

MONICA CASTAGNETTI – PARTITO REPUBBLICANO ITALIANO – ALA – 302-0,11%