Foti: “Pd asfaltato in Emilia Romagna”

Non si era mai verificato che il Partito Democratico, impegnato in cinque ballottaggi, li perdesse tutti e cinque. E’ il segno che il vento del cambiamento soffia forte in tutta l’Emilia-Romagna, i cui cittadini non ne possono più di una perpetuazione del potere fine a se stesso.”, lo sostiene in una nota il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia, l’on. Tommaso Foti, che aggiunge. “Il centrodestra vince in modo clamoroso il ballottaggio di Piacenza, avvicinandosi al 60% dei consensi, ed elegge  i propri sindaci nei comuni di Vignola e Riccione.  Ma anche dove non aveva contro il centrodestra, la sinistra frana. E’ il caso di Parma dove vince alla grande  il sindaco uscente Federico Pizzarotti, che Giorgia Meloni aveva  invitato a votare, e a Budrio, dove pure Fratelli d’Italia aveva invitato a sostenere  quello che è  stato poi il vincitore, cioè Maurizio Mazzanti”.“Non vi è dubbio  – conclude Foti – che non siamo di fronte ad una semplice battuta d’arresto del Partito Democratico, ma ad un chiaro rifiuto da parte dei suoi elettori di una politica ondivaga e affatto chiara, tutta orientata a tutelare gli interessi di lobby ed extracomunitari ed affatto interessata ai problemi reali degli Italiani.




Foti: “Per me nessun incarico in caso di vittoria. Facciamo entrare aria nuova a Palazzo Mercanti”

Una presenza fissa ma al contempo discreta quella dell’onorevole Tommaso Foti nella prima parte della campagna elettorale di Patrizia Barbieri, quasi a voler evidenziare il proprio appoggio incondizionato al candidato sindaco senza però essere una presenza troppo incombente, senza correre il rischio di rubare la scena alla vera protagonista di questa – fin qui vittoriosa – cavalcata politica.

Lui che fu vice-sindaco con Guidotti ora si è ritagliato il ruolo di stratega, restando in seconda linea.

Onorevole Foti molti esponenti della vecchia guardia dei partiti, come lei e Polledri a destra, hanno raccolto parecchie preferenze. Vuol dire che gli apparati di partito funzionano ancora?

Più che altro funzionano le persone. Per quello che mi riguarda a dire il vero … ho fatto talmente poco che forse è un premio alla volontà quello che mi è stato dato. Avendo fatto una lista altamente competitiva e avendo lasciato spazio ai candidati per massimizzare il loro sforzo è evidente poi che non potevo impegnarmi in senso opposto e andare a chiudere loro degli spazi. 

Non si è impegnato insomma più di tanto per cercare i voti, ma alla fine li ha ottenuti comunque.

Si direi proprio che è andata così.

A posteriori, vedendo i risultati che siete riusciti ad ottenere, è stato un errore quello di non candidare Trespidi ma scegliere la Barbieri o ne siete ancora convinti oggi e contenti?

Siamo non solo convinti, ma certi di aver fatto la scelta giusta. D’altra parte da che mondo è mondo si sceglie chi arriva primo, non chi arriva terzo.

Per questa volata finale dove pensate di prendere i voti necessari alla vittoria? Pescherete dal bacino di Trespidi, da quello dell’astensionismo o dove?

Io penso che oggi innanzitutto sia un confronto fra i due candidati che devono convincere i cittadini della bontà delle loro tesi. Ovviamente tesi che in gran parte sono contrapposte. Sotto questo profilo ritengo che, in generale, tutti i movimenti politici abbiano ben poco da dire. Il confronto è fra le persone e segnatamente fra i due candidati rimasti in campo: la Barbieri da una parte e il suo antagonista dall’altra. Detto questo è vero che c’è un 78% dei piacentini che, al primo turno, ha bocciato quella coalizione che sostiene Rizzi. Sette assessori dell’attuale giunta bocciata figurano nelle liste a supporto di Rizzi. Non so quale discontinuità il candidato avversario della Barbieri possa oggi invocare. La realtà dei fatti è che fin dalla composizione delle liste che lo sostengono c’è la continuità con una giunta che ha fallito e con una amministrazione che al 78% viene bocciata dai cittadini. Secondo me il bacino a cui rivolgersi da parte di Patrizia Barbieri è costituito in primo luogo dai cittadini tutti ma in particolare quel 78% che ha già detto no alla prosecuzione di una esperienza fallimentare.

Da parte della sinistra c’è chi, forse per portare acqua al proprio mulino, sventola lo spettro, per Piacenza, di un futuro, nero, di destra in cui a governare saranno Lega e Fratelli d’Italia e in cui si cavalcheranno più i temi di destra e meno quelli di centro destra. E’ davvero questa la vostra visione per la città?

Che una sinistra di disperati … alla disperazione non trovi nient’altro di meglio che prendere come proprio nuovo punto di riferimento e come ideologo dei miei stivali un ex sessantottino in cerca di protagonismo come Gianni D’Amo, la dice già lunga su come la sinistra sia finita.

Quanto al governo della città, vorrei ricordare che dal 1998 al 2002 chi vi parla è stato vicesindaco e non mi pare che vi siano mai stati episodi che potessero preoccupare l’ordine pubblico, la sicurezza della città o anche solamente le scelte politico amministrative dovute. Quando ahimè si è alla frutta come la sinistra oggi non si può altro che proporre delle macedonie … scadute.

Molti dicono che lei sia il “maitre à penser” dietro questa coalizione, dietro la Barbieri, nonché il vero artefice di questa vittoria.  Corrisponde al vero ed in caso quale ruolo prevede per sé in caso di vittoria?

Parto subito da questa ultima parte della domanda così chiariamo bene le questioni. Io non ho necessità, bisogno, voglia né di alcun incarico né di alcuna poltrona. Ho detto dal primo giorno a Patrizia Barbieri che mi candidavo solo per fare il consigliere comunale se poteva essere utile e fintanto che poteva essere utile. Essendo una persona seria e di parola rimango su questa posizione. Tommaso Foti non avrà nessun incarico in caso di vittoria di Patrizia Barbieri, né nell’esecutivo e cioè nella Giunta né rispetto a presidenze di commissioni, presidenza o vicepresidenza del consiglio comunale e amenità varie.

Quanto poi al fatto che sia l’ispiratore della candidatura di Patrizia Barbieri direi a chi – come Gianni D’Amo che oggi dice “arrivano i fotiani” – beh …. gli porta male perché se fosse veramente questo …  vorrebbe dire che sono un genio visto che sono arrivato primo e lui invece continua ad arrivare ultimo come è sempre arrivato nella sua vita.

Fiducioso sul fatto di vincere questo ballottaggio?

Non sono una persona che tradizionalmente si esalta nei successi e si deprime nelle sconfitte. E’ un ballottaggio difficile. E’ un ballottaggio che deve vedere i piacentini tornare al voto il 25 giugno. Molta gente non sa neanche che c’è il ballottaggio. Mi auguro che gli organi di informazione facciano informazione e non deformazione, come spesso accade.

Sono certo che, indipendentemente dal risultato che mi auguro favorevole alla Barbieri, la prima cosa che mi sento di chiedere ai cittadini è di andare a votare. Solo andando a votare è possibile realizzare il cambiamento. I cittadini di Piacenza, al primo turno, hanno detto che vogliono cambiare. E allora tutti assieme andiamo a votare per cambiare questa amministrazione per fare finalmente entrare dell’aria nuova a Palazzo dei Mercanti.

Carlandrea Triscornia




Candidati a confronto sul welfare

Quale Welfare? Quali scenari si prospettano per le politiche sociali della nostra città? Se ne parlerà martedì 20 giugno, nella sede dell’associazione “La Ricerca”, per un faccia a faccia con i due candidati a sindaco di Piacenza, Patrizia Barbieri e Paolo Rizzi, un confronto aperto alla cittadinanza e che la onlus piacentina ha voluto organizzare per proseguire con i due candidati che si affronteranno nel ballottaggio di domenica 25 giugno per la carica di primo cittadino, un discorso avviato lo scorso 23 maggio con l’incontro a 7 sul complesso quanto importantissimo tema delle emergenze sociali. L’incontro, a cui ha già aderito Assofa, è aperto anche alle altre realtà impegnate nel sociale e nel volontariato: si svolgerà nel salone rosso al primo piano del palazzo di Stradone Farnese 96. Introdotto da Gian Luigi Rubini, presidente della storica onlus piacentina da quasi quarant’anni al fianco delle persone in difficoltà, giovani e famiglie, avrà inizio alle 18. Moderatrice Tiziana Pisati.




Cugini: “Il sorpasso di Rizzi è ancora possibile”

Se esistesse il titolo di Mr. Preferenze gli spetterebbe a pieno diritto. Si perché in questa tornata elettorale l’assessore uscente al welfare Stefano Cugini,  45 anni, è riuscito a rimpinguare il non ricchissimo bottino del PD con ben 417 voti. Primo fra i candidati consiglieri, seguito a ruota da Massimo Polledri della Lega Nord e da Lorenzo Colla della lista Piacenza Più.

Che Cugini fosse un uomo di peso, all’interno dello schieramento del centro-sinistra, già si sapeva tanto che si era parlato di lui come papabile candidato sindaco prima che dal cilindro uscisse il nome del professor Paolo Rizzi. Ma qualcuno, un po’ malignamente, pensava che le tante polemiche sul tema profughi e soprattutto la vicenda del Nido Farnesiana potessero danneggiarlo. Invece dalle urne è uscito decisamente vincitore.

Come c’è riuscito Cugini?

Io credo avendo fatto il mio lavoro negli ultimi tre anni. La grande soddisfazione è che questi voti, secondo me, sono veramente frutto di un mandato interpretato mettendoci la faccia, prendendo anche posizioni scomode in difesa dei miei concittadini. Questo alla fine ha pagato perché in campagna elettorale non è che abbia fatto qualcosa di diverso o di particolare per andare a prendere preferenze chissà dove.

La vicenda che ha contrassegnato gli ultimi giorni della Giunta Dosi, ossia quella del Nido Farnesiana, temeva la potesse danneggiare in questa corsa?

Dico la verità: quando è successo è stata talmente devastante, come situazione, che non ho pensato al tema elettorale. In quel momento ho scelto di dedicarmi al campo specifico abbandonando qualunque altro tipo di discorso. Non nego che il risultato finale, in termine di consenso, anche a fronte di quello che è successo negli ultimi quindici giorni, penso premi il fatto che ancora una volta ci ho messo la faccia, non mi sono sottratto alle responsabilità. Probabilmente i cittadini questa cosa la hanno apprezzata. L’hanno apprezzata negli ultimi tre anni e l’hanno apprezzata anche negli ultimi quindici giorni.

La strada per il ballottaggio ora è in salita con Rizzi che parte dietro alla Barbieri. Nel caso – dal vostro punto di vita malaugurato – che non riusciste a vincere, Cugini cosa tornerà a fare della sua vita?

Cugini si cercherà un lavoro perché per evitare qualsiasi contestazione – che poi c’è stata puntualmente – quando sono stato nominato assessore mi sono licenziato dalla cooperativa sociale presso cui lavoravo. Avrei potuto andare in aspettativa ma ho preferito dimettermi. Quindi Cugini eventualmente tornerà a cercare un lavoro come fanno decine di migliaia di cittadini italiani ed europei. Dopo di che, nel caso malaugurato appunto che non si riesca in questa emozionante rincorsa, farò una opposizione dura e costruttiva per i prossimi cinque anni. La politica è fatta di maggioranze ma anche di opposizione.

Ci sono 417 persone (e forse anche più visto il numero importante di schede nulle) che mi hanno scelto e che continuerò a rappresentare, a prescindere dal ruolo.

Ce la potete ancora fare?

Certo, assolutamente. Sono un ottimista per natura. Anzi ritengo che le vittorie che arrivano dopo una rincorsa diano ancora più soddisfazione di quando si parte favoriti.

Certo c’è da lavorare, c’è da crederci. Però io, da dentro, ho coscienza di tutto quello che abbiamo fatto, in particolare ho coscienza di quello che è stato fatto sul sociale, sul welfare. Non nego che sarei molto preoccupato dall’impostazione che sul sociale darebbe un governo della città di destra.

Perché qui si continua a parlare di centro destra ma nel caso di malaugurata sconfitta di Rizzi sarebbe la Lega a governare la città, insieme a Fratelli d’Italia, e quindi sarebbe un governo di destra, scelto ovviamente, democraticamente dai piacentini ma pur sempre con tutto il “portato” culturale che li contraddistingue.

Dove potete andare a pescare i voti visto che né da una parte né dall’altra sembrano probabili apparentamenti?

I voti si vanno a prendere parlando con la gente e rilanciando i messaggi che evidentemente sono stati colti poco.  C’è un dato di astensionismo molto alto e quindi ci sono tutti i margini, all’interno di questo astensionismo, per andare a prendere i voti che ci servono per questo sorpasso. C’è un elettorato che ha votato a sinistra che mi auguro non voglia assolutamente prendere in considerazione che sia la destra a governare la città. Poi c’è un elettorato moderato che è quello di Massimo Trespidi che – in quota parte – è fatto anche di persone che preferiscono un governo di centro-sinistra a quello di destra.

C’è qualcosa che vi potete rimproverare come giunta uscente? Il risultato migliore della Barbieri è frutto anche di una amministrazione Dosi che non è piaciuta?

C’è sempre da rimproverarsi qualcosa. Credo che l’autocritica distingua le persone intelligenti. E’ innegabile che abbiamo lavorato in condizioni molto difficili sotto tutti i punti di vista, dovendo gestire emergenze che nessuno mai aveva gestito; mi viene in mente l’alluvione e poi l’arrivo massiccio di profughi. Tutti temi molto impattanti anche dal punto di vista mediatico e di percezione da parte delle persone. L’abbiamo fatto con il massimo impegno. E’ chiaro che lavorare continuamente in emergenza, con una scarsità di risorse importante, ti espone – in momenti di crisi – a critiche, alcune delle quali sono sacrosante e sulle quali bisogna ragionare. Altre le ho viste molto più strumentali o figlie di poca conoscenza … ma ci stanno. Questa è la democrazia. Io continuo a dire che il sistema elettorale locale è comunque il migliore in assoluto.

Alla fine quello che decideranno i piacentini andrà ovviamente rispettato. Io penso che i piacentini sapranno riconoscere in mezzo al contesto che stiamo vivendo quanto di buono è stato fatto e potrebbero premiarlo ancora con la loro scelta al ballottaggio. 

Carlandrea Triscornia




Vinti, vincitori e sfidanti. Riflessioni su questa calda estate elettorale

A urne chiuse e mente fredda si possono fare alcune considerazioni su questa tornata elettorale e sul prossimo ballottaggio.

Massimo Trespidi ha ottenuto un grandissimo risultato che non serve a niente.  Fra le file di chi ha perso c’è invece Andrea Pugni, che prende percentualmente meno della sua lista. Forse colto dal mal di Napoleone ha voluto essere lui candidato a tutti i costi. Sono in molti a pensare che Rosarita Mannina avrebbe portato un risultato davvero differente. Ne discende un chiaro monito al 5 Stelle: attenzione alle scelte che il Movimento farà per le politiche, perché il popolo pentastellato potrebbe assentarsi nel momento cruciale (come accaduto nella vicina Parma…).

Fra i perdenti si può contare anche Sandra Ponzini, per lo stesso motivo, ma coi dovuti distinguo. Lei non era in prima linea: c’è stata catapultata da una virata ad U di un candidato infinitamente più navigato, che all’ultimo momento – resosi conto di non avere concrete chance – ha trovato una scusa elegante per sfilarsi. Forse più della Ponzini hanno perso i padri fondatori autoctoni di Articolo 1. Come inizio non c’è male…

Più lusinghiero il risultato di Luigi Rabuffi, che tira più della sua coalizione e nella quota dei voti al solo sindaco se ne aggiudica il 7%, cioè di più della sua lista, a conferma che è lui, nel binomio, ad essere più attrattivo.

Stefano Torre … che dire, è un personaggio istrionico e complesso. Sopra il 3%, fuori dal consiglio per la ridistribuzione proporzionale dei voti di lista, che lo vede perdente rispetto alla Ponzini. Non è un fenomeno dell’antipolitica. Sarebbe comodo derubricarlo così. È rappresentativo di un elettorato che non sarebbe andato probabilmente a votare, magari anche i delusi del conflitto Pugni/Mannina, che hanno visto tradire la parte “nobile” delle aspettative del 5Stelle. Vedremo cosa succederà, come andrà avanti in questa sua battaglia. Adesso lo aspetta la fase più complessa: quella in cui rischia di sbagliare, qualunque scelta faccia. Andando avanti può restare l’istrione del consiglio comunale fuori dal consiglio comunale: alla fine rischia di perdere il suo charme ed annoiare continuando imperituro a combattere in strada per un vulcano!

Oppure può provare a trasformare l’anti-proposta in una proposta: questo è il passaggio più complesso, quello che l’antipolitica ha sempre perso alla resa dei conti. Tutti contro è facile, tutti pro invece assai più difficile. Naturalmente questo potrebbe essere un gioco fatto prevalentemente fuori dalle porte del consiglio, perché dentro non riuscirebbe ad incidere particolarmente.

Paolo Rizzi pesa poco meno della somma delle liste, che sono per circa due terzi di matrice politica del PD. Il sillogismo PD al 18,5 % è poco convincente. Più plausibile vederlo, proiettato su base nazionale, intorno ad un 22-23% circa.

Rizzi dunque non ha perso e non ha vinto. Il centrosinistra di matrice PD a Piacenza paga un ultimo quinquennio abbastanza scialbo, una presenza schiacciante di Reggi negli ultimi 15 anni ed ancora oggi vivissima (e paga quindi l’antirenzismo e l’antireggismo) ed una distribuzione di ruoli politici a persone il cui valore in termini di capacità o competenze non è riconosciuto e non incontra quindi il favore degli elettori potenziali.

Patrizia Barbieri è il “candidato pesante”. Porta più voti della sua coalizione sia in senso assoluto (questo lo hanno fatto tutti i candidati) sia percentualmente (si è “accaparrata” il 36% dei 3.751 voti dati ai soli sindaci). È evidentemente più credibile al centrodestra di quanto non lo sia Rizzi al centrosinistra.

Il messaggio che porta questo risultato è sfaccettato. Il centrodestra è più unito del centrosinistra: un solo dissidente, gli altri compatti attorno alla candidata ufficiale. È a sinistra una sorta di individualismo del collettivo per cui, in sostanza, coloro che dicono di ragionare per la collettività sono più frastagliati e dispersi degli individualisti.…

Il centrosinistra sommato, sostanzialmente più debole del centrodestra sommato, non ha speranze di raccogliere tra i suoi minori le forze per equiparare la Barbieri e – per vincere al secondo turno.

Per riuscirci dovrebbe sperare in un accordo o alla luce del sole col 5Stelle (difficilissimo da spiegare in termini programmatici) o sottobanco con Trespidi. Se succedesse Trespidi verrebbe radiato per sempre nei secoli venturi dalle alleanze possibili a destra, mentre ad oggi ha dimostrato di avere un suo peso e non marginale. Potrebbe funzionare solo con una matrice d’odio nel centrodestra paragonabile a quella nel centrosinistra.

La campagna di Rizzi è stata più coraggiosa: più controcorrente, più strategica, veramente più volta al futuro. Ha dato a quelli che tifavano per lui l’impressione di un candidato “politico”, pacato, ma ad alto rischio “veltroniano” (dobbiamo, crediamo, speriamo, fate), con questa giacca sulle spalle che evidenzia bene il passo un po’ sulle nuvole tipico del mondo universitario più ispirato. E, “honi soit qui mal y pense”, ai diffidenti invece è sembrato il nuovo burattino nelle mani del burattinaio.

La campagna della Barbieri è stata facilitata da questo quinquennio senza arte né parte. Un sindaco (Dosi) inesistente, voluto fortemente da Reggi che ha continuato a dettare l’agenda anche da Roma. Diciamo che in qualche modo il successo della Barbieri è frutto dei passati successi di Reggi e non è detto che lei a sua volta non possa costituire il nuovo trampolino per l’ex sindaco e direttore del Demanio, che potrebbe uscirne vincente, nonostante tutto, vedendosi riconosciute le sue ambizioni da parlamentare.

A guadare le proiezioni dei consiglieri eletti in consiglio nel caso di vittoria dell’una o dell’altra coalizione, viene quasi da pensare che il male minore sia la vittoria di Rizzi che però, numericamente, è la meno probabile. Potrebbe farcela se “autonomamente” (con qualche aiutino, come si suol dire, a destra e manca…) riuscisse a convincere gli elettori di Trespidi a dare fiducia a lui.

All’orizzonte resta poi l’incognita astensionismo che in un caldo 25 giugno rischia di farla da padrona. Sarebbe un peccato che a decretare il destino di questa città fosse il termometro. Questo significa una sola cosa: chi da più tempo fa politica a Piacenza (da una parte e dall’altra) apra la sua rubrica e cerchi tanto tanto, sommessamente, i numeri di telefono di quel 13% da convincere sottovoce che, in fondo, piutost che gnint l’è mei piutost.

Benedetta Corso




Torre Sindaco: “Putin mi ha consigliato di fare ricorso al TAR”

Torre sembrava tutto un scherzo ed invece ha portato a casa quasi duemila voti. Forse non riuscirà ad entrare in Consiglio ma il risultato è notevole

Mille e ottocento voti non sono uno scherzo assolutamente. Significa che ho aperto il cuore, gli occhi a tantissimi piacentini. Tra l’altro non sono entrato per un soffio e può anche darsi che i giochi di apparentamento tra altre liste mi aprano la strada per entrare. Non è ancora detta l’ultima parola. Purtroppo la scheda era fatta in modo tale da creare confusione e molti voti sono stati annullati perché gli elettori hanno sbagliato a dare le loro indicazioni. Soprattutto il voto disgiunto che nel mio caso ha avuto una rilevanza molto alta ha prodotto anche moltissimi errori.

Nel caso in cui non dovesse riuscire ad entrare in Consiglio Comunale l’esperienza di Torre Sindaco finirebbe li o in ogni caso continuerà?

Torre Sindaco è troppo bello per farlo morire. Sicuramente continuerà. Io mi sono divertito un mondo ed intendo continuare a provocare divertendomi. Staremo a vedere in che modo. E’ chiaro che una campagna elettorale ti mette al centro dell’attenzione anche dei media nazionali. Secondo me, comunque, vale la pena mantenere Torre Sindaco in vita il più a lungo possibile.

La tuba però, visto anche il caldo, la toglierà adesso?

Penso di andare alla ricerca di una tuba estiva. Vediamo …

Domanda con risposta probabilmente scontata. Apparentamenti nessuno?

No, no. Sono sideralmente lontano da tutti, soprattutto da tutti i partiti. Le liste civiche potrebbero avere un connotato di purezza tale da consentirmi di apparentarmi con loro. Ma non con i partiti. Visto che la parte del leone, tanto con Rizzi, tanto con la Barbieri, la fanno i partiti, la vedo impossibile come strada da seguire.

Si è sentito con il suo amico Putin? Cosa le ha detto sui risultati?

Mi ha immediatamente consigliato di chiedere un riconteggio dei voti al Tar, cosa che è assolutamente scontata nel caso di un’esclusione determinata da pochi voti di differenza, come è accaduto.

In questo caso è il Torre giocoso o il Torre serio ad ipotizzare questo ricorso al Tar?

Beh, il ricorso al Tar ogni volta che si è si gioca la presenza o meno in Consiglio Comunale su un numero così esiguo di voti è obbligatorio. Quindi diciamo che è il Torre serio.

Sia che entri sia che rimanga fuori, su quali temi si focalizzerebbe il futuro di Torre Sindaco?

Il tema ambientale è uno dei miei preferiti. Tanti vulcani. Facciamo un nuovo vulcano in ogni comune d’Italia . E poi c’è la questione del rispetto della dignità delle persone che secondo me è stata proprio offesa, vilipesa, negli ultimi anni, dai partiti. C’è bisogno di cambiare assolutamente punto di vista e modo di fare. Non credo che né il PD a destra né a sinistra Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia possano opporsi all’ottica di dare finalmente priorità alle esigenze della gente rispetto alle convenienze di grandi gruppi, banche e altro.

Ci sembra evidente che lei soffra di un po’ di bipolarismo … Ci dica è meglio Torre Sindaco o Stefano Bionico (come si faceva chiamar prima delle elezioni)?

Entrambi sono una parte di un tutto. Non c’è un meglio. Torre Sindaco senza Stefano Bionico non esiste e viceversa. Entrambi sono legati indissolubilmente.

Carlandrea Triscornia




Elezioni amministrative: le preferenze

Ecco le preferenze attribuite ai singoli candidati. Si tratta di dati ancora ufficiosi e resteranno tali finchè non saranno ratificati dalla Commissione elettorale competente.

Vediamoli in ordine di preferenze raccolte dal più votato al meno votato.

CUGINI STEFANO PARTITO DEMOCRATICO RIZZI SINDACO 417
POLLEDRI MASSIMO LEGA NORD SALVINI 383
COLLA ROBERTO PIACENZA PIU’ RIZZI SINDACO 380
PIROLI GIULIA PARTITO DEMOCRATICO RIZZI SINDACO 379
FIAZZA CHRISTIAN PARTITO DEMOCRATICO RIZZI SINDACO 374
FOTI TOMMASO CON BARBIERI FRATELLI D’ITALIA AN 356
ZANARDI GLORIA MASSIMO TRESPIDI SINDACO 336
OPIZZI ERIKA CON BARBIERI FRATELLI D’ITALIA AN 328
ZANDONELLA CALLEGHER LUCA DETTO ZANDO LEGA NORD SALVINI 316
BUSCARINI GIORGIA PARTITO DEMOCRATICO RIZZI SINDACO 294
PUTZU FILIBERTO PER PIACENZA FORZA ITALIA BERLUSCONI 214
PALLADINI GIOVANNA PARTITO DEMOCRATICO RIZZI SINDACO 209
SICHEL FEDERICO PARTITO DEMOCRATICO RIZZI SINDACO 200
CASTAGNETTI GIOVANNI PIACENZA PIU’ RIZZI SINDACO 187
COLOSIMO MARCO I GIOVANI CON TRESPIDI 186
ULTORI GIAN PAOLO PRIMA PIACENZA CON BARBIERI 181
ROMERSI PIERANGELO PARTITO DEMOCRATICO RIZZI SINDACO 180
BRICCHI MICHELE PARTITO DEMOCRATICO RIZZI SINDACO 178
ALBASI TIZIANA PIACENZA PIU’ RIZZI SINDACO 178
MIGLI GIAN CARLO CON BARBIERI FRATELLI D’ITALIA AN 173
CURTARELLI NICOLA PIACENZA PIU’ RIZZI SINDACO 173
MONTI MAURO MASSIMO TRESPIDI SINDACO 171
HORAK DONATA PARTITO DEMOCRATICO RIZZI SINDACO 169
CAVALLI STEFANO LEGA NORD SALVINI 168
BISOTTI SILVIO PARTITO DEMOCRATICO RIZZI SINDACO 167
FORTUNATI IVANO PIACENZA PIU’ RIZZI SINDACO 166
SACCARDI MAURO PER PIACENZA FORZA ITALIA BERLUSCONI 165
MASTRONARDO ANDREA PARTITO DEMOCRATICO RIZZI SINDACO 157
CARUSO GIUSEPPE CON BARBIERI FRATELLI D’ITALIA AN 155
CALCIATI GIOVANNA PARTITO DEMOCRATICO RIZZI SINDACO 155
BUSCA RINALDO PARTITO DEMOCRATICO RIZZI SINDACO 154
SEGALINI CARLO LEGA NORD SALVINI 148
TIMPANO FRANCESCO NATALINO PARTITO DEMOCRATICO RIZZI SINDACO 146
AMOREVOLI FEDERICA PARTITO DEMOCRATICO RIZZI SINDACO 145
LEVONI ANTONIO PRIMA PIACENZA CON BARBIERI 141
CECCARELLI GIANLUCA PIACENZA PIU’ RIZZI SINDACO 139
CASATI FRANCESCO PASSIONE CIVICA PONZINI SINDACA 136
BARIOLA GIANLUCA CON RIZZI LA PIACENZA DEL FUTURO 134
ALESSANDRINI GIORGIO PARTITO DEMOCRATICO RIZZI SINDACO 130
TRABACCHI NEREO MASSIMO TRESPIDI SINDACO 129
GARETTI PAOLO PRIMA PIACENZA CON BARBIERI 128
MICCONI GIANLUCA CON BARBIERI FRATELLI D’ITALIA AN 128
PERRUCCI STEFANO PARTITO DEMOCRATICO RIZZI SINDACO 126
MANCIOPPI PAOLO LEGA NORD SALVINI 125
FOSSATI ANDREA PARTITO DEMOCRATICO RIZZI SINDACO 124
RAGGI SAMUELE CON RIZZI LA PIACENZA DEL FUTURO 124
ARVEDI GIANNA PIACENZA PIU’ RIZZI SINDACO 120
BIANCO ELENA MARIA PARTITO DEMOCRATICO RIZZI SINDACO 118
CLEMENTI ALESSANDRO PARTITO DEMOCRATICO RIZZI SINDACO 118
CURTONI CECILIA CON RIZZI LA PIACENZA DEL FUTURO 115
GAROFALO ANTONIO MASSIMO TRESPIDI SINDACO 113
MALCHIODI MICHEL PARTITO DEMOCRATICO RIZZI SINDACO 112
ZUCCONI GUGLIELMO (DETTO WILLIAM) PIACENZA PIU’ RIZZI SINDACO 110
DOMENEGHETTI NICOLA CON BARBIERI FRATELLI D’ITALIA AN 109
GIARDINO MICHELE PER PIACENZA FORZA ITALIA BERLUSCONI 108
RIPA GIUSEPPE PRIMA PIACENZA CON BARBIERI 108
TAGLIAFERRI ANDREA PARTITO DEMOCRATICO RIZZI SINDACO 108
BERTOLINI FILIPPO CON BARBIERI FRATELLI D’ITALIA AN 107
CHIAPPA IVAN PER PIACENZA FORZA ITALIA BERLUSCONI 106
BOCCHI MATTEO PARTITO DEMOCRATICO RIZZI SINDACO 103
MONDANI LETIZIA CON RIZZI LA PIACENZA DEL FUTURO 103
BISAGNI MIRIAM PARTITO DEMOCRATICO RIZZI SINDACO 101
GARILLI DAVIDE LEGA NORD SALVINI 100
PERINI FRANCESCO CON RIZZI LA PIACENZA DEL FUTURO 100
MONTANARI MARCO LEGA NORD SALVINI 98
RANCATI GIAN MARCO PIACENZA IN COMUNE RABUFFI SINDACO 97
NICOLI GIORGIO PIACENZA IN COMUNE RABUFFI SINDACO 96
REGGIANI ANNALIA PARTITO DEMOCRATICO RIZZI SINDACO 96
BELTRANI PAOLA PIACENZA IN COMUNE RABUFFI SINDACO 95
DAGNINO SERGIO MOVIMENTO5STELLE.IT 93
PAGANI CATERINA PIACENZA PIU’ RIZZI SINDACO 93
MAZZARI FRANCESCA PASSIONE CIVICA PONZINI SINDACA 92
PECORARA SERGIO PER PIACENZA FORZA ITALIA BERLUSCONI 90
DI CORCIA MARVIN LEGA NORD SALVINI 89
POGGI PAOLA PASSIONE CIVICA PONZINI SINDACA 87
GROPPELLI SERENA PASSIONE CIVICA PONZINI SINDACA 84
GROPPI SARA CON RIZZI LA PIACENZA DEL FUTURO 84
PAVESI NELIO LEGA NORD SALVINI 83
RABBONI FRANCESCO PER PIACENZA FORZA ITALIA BERLUSCONI 83
LODIGIANI MAURO PIACENZA PIU’ RIZZI SINDACO 83
REBOLI CHIARA LEGA NORD SALVINI 82
ANELLI ELENA MARIA PIACENZA IN COMUNE RABUFFI SINDACO 82
CAPPUCCIATI LORELLA LEGA NORD SALVINI 79
GULIERI GUIDO PRIMA PIACENZA CON BARBIERI 78
PISANI PIETRO LEGA NORD SALVINI 76
FRAZZEI LIDIA PIACENZA IN COMUNE RABUFFI SINDACO 76
PORCARI GIOVANNI I GIOVANI CON TRESPIDI 75
BOTTAZZI MARINA PER PIACENZA FORZA ITALIA BERLUSCONI 75
BUZZINI ROBERTA MOVIMENTO5STELLE.IT 75
CAPUANO ELEONORA PIACENZA PIU’ RIZZI SINDACO 75
CIGALLA ANGELA PARTITO DEMOCRATICO RIZZI SINDACO 74
AMBROGGI MASSIMO MASSIMO TRESPIDI SINDACO 73
SORESI SARA IN LOMMI CON BARBIERI FRATELLI D’ITALIA AN 73
ALBERTELLI ENZO PIACENZA IN COMUNE RABUFFI SINDACO 73
PASTORI PATRIZIA MOVIMENTO5STELLE.IT 71
BERNELICH PATRIZIA MASSIMO TRESPIDI SINDACO 70
MELES LUCIANA PRIMA PIACENZA CON BARBIERI 69
BETTINI STEFANO MOVIMENTO5STELLE.IT 67
MIGLIOLI MARTA CON RIZZI LA PIACENZA DEL FUTURO 67
ZAVATTONI MARIUCCIA PIACENZA IN COMUNE RABUFFI SINDACO 66
FORELLI ENRICO PIACENZA IN COMUNE RABUFFI SINDACO 66
CERRETTI CARLO CON BARBIERI FRATELLI D’ITALIA AN 64
RIGNANESE MARIA ANTONIETTA PIACENZA PIU’ RIZZI SINDACO 64
FORNARI ANTONELLA PARTITO DEMOCRATICO RIZZI SINDACO 61
ARGELLATI GIANLUCA MASSIMO TRESPIDI SINDACO 60
TOSI DANILO MOVIMENTO5STELLE.IT 60
GIOVANELLI FLAVIANO PIACENZA PIU’ RIZZI SINDACO 60
BARBIERI EUGENIO LEGA NORD SALVINI 58
SGORBATI FEDERICA PER PIACENZA FORZA ITALIA BERLUSCONI 58
CASSANI CRISTIAN MOVIMENTO5STELLE.IT 57
SCHIAVI LORENZO MASSIMO TRESPIDI SINDACO 55
SALVINI GABRIELE MASSIMO TRESPIDI SINDACO 55
JIAD BOUCHAIB PIACENZA IN COMUNE RABUFFI SINDACO 55
TANZARELLA ANGELO PASSIONE CIVICA PONZINI SINDACA 54
ZANELLETTI VINCENZO MASSIMO TRESPIDI SINDACO 53
SARTORI ANDREA I GIOVANI CON TRESPIDI 53
TINELLI ELISABETTA PER PIACENZA FORZA ITALIA BERLUSCONI 53
TADDINI ROBERTO CON BARBIERI FRATELLI D’ITALIA AN 53
GAZZOLA LUIGI PIACENZA PIU’ RIZZI SINDACO 53
CORDANI PAOLA PIACENZA PIU’ RIZZI SINDACO 52
URBINATI MILVIA PASSIONE CIVICA PONZINI SINDACA 51
DOSI ANDREA CON RIZZI LA PIACENZA DEL FUTURO 51
DI PIZZO EDOARDO MASSIMO TRESPIDI SINDACO 50
DE MEO CARLO I GIOVANI CON TRESPIDI 50
SPERONI GIAMPAOLO PASSIONE CIVICA PONZINI SINDACA 50
MAZZI LORENZO CON RIZZI LA PIACENZA DEL FUTURO 50
BETTA CRISTINA PIACENZA PIU’ RIZZI SINDACO 50
DI LORENZO BRUNO CON BARBIERI FRATELLI D’ITALIA AN 49
MORI MARCELLO CON RIZZI LA PIACENZA DEL FUTURO 49
MARSICO OLGA PER PIACENZA FORZA ITALIA BERLUSCONI 48
BOLZONI ANDREA CON BARBIERI FRATELLI D’ITALIA AN 48
ZERIOLI PIETRO CON BARBIERI FRATELLI D’ITALIA AN 48
BASSI ROBERTO PASSIONE CIVICA PONZINI SINDACA 48
IBRAJ AGIM PASSIONE CIVICA PONZINI SINDACA 48
SILVA ANTONIO MASSIMO TRESPIDI SINDACO 47
MAGISTRALI ILENIA PER PIACENZA FORZA ITALIA BERLUSCONI 47
CORRADI VALENTINA PRIMA PIACENZA CON BARBIERI 47
BIANCHI MARCELLO PIACENZA IN COMUNE RABUFFI SINDACO 47
DIOLI ILARIA PIACENZA PIU’ RIZZI SINDACO 47
CAMIA LODOVICO MASSIMO TRESPIDI SINDACO 46
CARINI ANNAMARIA MASSIMO TRESPIDI SINDACO 46
PONZINI CARLO PER PIACENZA FORZA ITALIA BERLUSCONI 46
FALZARANO EMANUELE MOVIMENTO5STELLE.IT 46
TORRE MARCELLO TORRE SINDACO DI PIACENZA #PRIMAPIACENZA 46
RABUFFI FIORENZA PIACENZA IN COMUNE RABUFFI SINDACO 46
FERRO PATRICIA CRISTINA PIACENZA PIU’ RIZZI SINDACO 46
BURZONI ALESSANDRA PIACENZA PIU’ RIZZI SINDACO 46
GARDI DANIELE MASSIMO TRESPIDI SINDACO 45
CAPELLI STEFANO PARTITO DEMOCRATICO RIZZI SINDACO 45
GALBA FILIPPO CON BARBIERI FRATELLI D’ITALIA AN 44
GHIGNA ERNESTO MOVIMENTO5STELLE.IT 44
MALAPONTI DEBORA RITA MOVIMENTO5STELLE.IT 44
PRAI GIORGIA PASSIONE CIVICA PONZINI SINDACA 41
MARTINO MARCELLA CON RIZZI LA PIACENZA DEL FUTURO 41
SANTINI PIETRO PER PIACENZA FORZA ITALIA BERLUSCONI 40
SIMEONE PAOLO CON RIZZI LA PIACENZA DEL FUTURO 40
ARTIVI SARA CON RIZZI LA PIACENZA DEL FUTURO 40
HODZIC MEDAGA PIACENZA PIU’ RIZZI SINDACO 40
DALLABORA SARA PIACENZA IN COMUNE RABUFFI SINDACO 39
PETRONZIO FRANCESCO CON RIZZI LA PIACENZA DEL FUTURO 39
FRESCHI JACOPO LEGA NORD SALVINI 38
SICCHIERO PAOLO MOVIMENTO5STELLE.IT 38
CICIOTTI CLAUDIA CON RIZZI LA PIACENZA DEL FUTURO 38
QUAGLIAROLI STEFANO PIACENZA PIU’ RIZZI SINDACO 38
MICHELOTTI MARISA LEGA NORD SALVINI 37
GIROMETTA FEDERICA CON BARBIERI FRATELLI D’ITALIA AN 37
GALLUPPI ALESSANDRO MOVIMENTO5STELLE.IT 37
DOSSENA BARBARA MOVIMENTO5STELLE.IT 36
VALLISA DANIELE CON RIZZI LA PIACENZA DEL FUTURO 36
FOPPIANI PAOLA TORRE SINDACO DI PIACENZA #PRIMAPIACENZA 35
NARDUCCI ROSSANA PASSIONE CIVICA PONZINI SINDACA 35
ZARBANO DANIELE I GIOVANI CON TRESPIDI 34
ZANETTI ALBERTO PIACENZA IN COMUNE RABUFFI SINDACO 34
MEZZADRI FEDERICA PARTITO DEMOCRATICO RIZZI SINDACO 34
PREMOLI NICOLO¿ CON RIZZI LA PIACENZA DEL FUTURO 34
MEZZADRI ANDREA PIACENZA PIU’ RIZZI SINDACO 34
ASPETTI GIAN PAOLO MASSIMO TRESPIDI SINDACO 33
VIGORITA GIOVANNA DETTA GIANNA PER PIACENZA FORZA ITALIA BERLUSCONI 33
RODA ELENA PRIMA PIACENZA CON BARBIERI 33
CARDINALI GIORGIO CON BARBIERI FRATELLI D’ITALIA AN 33
BOSONI DANIELE PIACENZA IN COMUNE RABUFFI SINDACO 33
BRAGALINI ELENA CON RIZZI LA PIACENZA DEL FUTURO 33
LIPANI CATERINA I GIOVANI CON TRESPIDI 32
CORVI FILIPPO PRIMA PIACENZA CON BARBIERI 32
DAN STEFANO MOVIMENTO5STELLE.IT 32
AGNOLI CINZIA PARTITO DEMOCRATICO RIZZI SINDACO 32
GIORRI MICHELA MASSIMO TRESPIDI SINDACO 31
FIORANI ROBERTA MASSIMO TRESPIDI SINDACO 31
PILASTRO FABIO PER PIACENZA FORZA ITALIA BERLUSCONI 31
TORTORA GILBERTH PRIMA PIACENZA CON BARBIERI 31
AMBROSINO ELENA MOVIMENTO5STELLE.IT 31
CHIAPPINI ALESSANDRA TORRE SINDACO DI PIACENZA #PRIMAPIACENZA 31
PORTESI ANGELA PASSIONE CIVICA PONZINI SINDACA 31
PRANDINI GIAMPAOLO PASSIONE CIVICA PONZINI SINDACA 31
MAIORANA MATTEO CON RIZZI LA PIACENZA DEL FUTURO 31
BISAGNI NATALIA MASSIMO TRESPIDI SINDACO 30
CONTARDI BEATRICE MASSIMO TRESPIDI SINDACO 30
BOLLATI ANTONELLA LEGA NORD SALVINI 30
SALA ANTONELLA PER PIACENZA FORZA ITALIA BERLUSCONI 30
DE NITTIS MICHELA PIACENZA IN COMUNE RABUFFI SINDACO 30
ANTELMI FLAVIO PASSIONE CIVICA PONZINI SINDACA 30
CAMMI MAURIZIO LEGA NORD SALVINI 29
ANGHINOLFI ILENIA PRIMA PIACENZA CON BARBIERI 29
MISTRALETTI CARLO CON BARBIERI FRATELLI D’ITALIA AN 29
TASSI GIOVANNI CON BARBIERI FRATELLI D’ITALIA AN 29
CIPELLETTI MATTEO MOVIMENTO5STELLE.IT 29
RABOJ LOREDANA ELENA PIACENZA PIU’ RIZZI SINDACO 29
VOLPI ANNARITA LEGA NORD SALVINI 28
CREMONA JENNY LEGA NORD SALVINI 28
TASSI ROSSANA PER PIACENZA FORZA ITALIA BERLUSCONI 28
TORRE FRANCESCO TORRE SINDACO DI PIACENZA #PRIMAPIACENZA 28
CONFALONIERI CORRADO CON RIZZI LA PIACENZA DEL FUTURO 28
SOZZI ILARIA PIACENZA PIU’ RIZZI SINDACO 28
GIARELLI CARLO PRIMA PIACENZA CON BARBIERI 27
BURZONI ARIANNA PRIMA PIACENZA CON BARBIERI 27
PALMERINI RICCARDO CON BARBIERI FRATELLI D’ITALIA AN 27
ZILIANI SALVATORE MOVIMENTO5STELLE.IT 27
FUGAZZA ANGELA STEFANIA CON RIZZI LA PIACENZA DEL FUTURO 27
BERTONCINI ANGELO (DETTO MARCO) PIACENZA PIU’ RIZZI SINDACO 27
PINOTTI MATILDE I GIOVANI CON TRESPIDI 26
PEDEGANI FILIPPO PER PIACENZA FORZA ITALIA BERLUSCONI 26
RIZZITIELLO GIOVANNI MICHELE PIACENZA IN COMUNE RABUFFI SINDACO 26
DE FILIPPO ANTONIO PIACENZA PIU’ RIZZI SINDACO 26
DEL BIGIO LAURA MASSIMO TRESPIDI SINDACO 25
GABBIANI GIACOMO I GIOVANI CON TRESPIDI 25
ROTA ANDREA PASSIONE CIVICA PONZINI SINDACA 25
CALLEGARI LORIS MASSIMO TRESPIDI SINDACO 24
BERTELLINI FEDERICA I GIOVANI CON TRESPIDI 24
CERETTI LORENA PRIMA PIACENZA CON BARBIERI 24
SEBESTOVA MARIA CON BARBIERI FRATELLI D’ITALIA AN 24
SOTTANI ANNAMARIA PIACENZA IN COMUNE RABUFFI SINDACO 24
ANGELILLO MARIO PASSIONE CIVICA PONZINI SINDACA 24
BRAGHIERI DAVIDE PASSIONE CIVICA PONZINI SINDACA 24
MAFFI EMANUELE CON RIZZI LA PIACENZA DEL FUTURO 24
DOVANI ELENA MASSIMO TRESPIDI SINDACO 23
POSTIGLIONI LAURA PER PIACENZA FORZA ITALIA BERLUSCONI 23
TURIELLO ANDREA REMO MOVIMENTO5STELLE.IT 23
BOTTI VIRGINIA MOVIMENTO5STELLE.IT 23
GAZZOLA CLAUDIO CON RIZZI LA PIACENZA DEL FUTURO 23
CONTI STENIO MASSIMO TRESPIDI SINDACO 22
FERVARI BENEDETTA I GIOVANI CON TRESPIDI 22
CURTI ELENA PRIMA PIACENZA CON BARBIERI 22
GUARNIERI CINZIA PARTITO DEMOCRATICO RIZZI SINDACO 22
CAPELLI LUCIA I GIOVANI CON TRESPIDI 21
GIATROPPI ANTONIO PER PIACENZA FORZA ITALIA BERLUSCONI 21
BURZONI GIAMPIERO PRIMA PIACENZA CON BARBIERI 21
GROPPI GIOVANNI MOVIMENTO5STELLE.IT 21
TRAMBAGLIO FERRANTE PASSIONE CIVICA PONZINI SINDACA 21
CIAVATTINI DALILA PASSIONE CIVICA PONZINI SINDACA 21
CREMONA FRANCO LEGA NORD SALVINI 20
PEDRINI MARIA ELISABETTA PER PIACENZA FORZA ITALIA BERLUSCONI 20
SCHIAVI RICCARDO PRIMA PIACENZA CON BARBIERI 20
ARCELLI FRANCESCA CON BARBIERI FRATELLI D’ITALIA AN 20
GANDOLFI ANDREA MOVIMENTO5STELLE.IT 20
NERIS MARIA FILOMENA TORRE SINDACO DI PIACENZA #PRIMAPIACENZA 20
BAZZONI EMANUELE PIACENZA IN COMUNE RABUFFI SINDACO 20
BLESI GABRIELLA PIACENZA IN COMUNE RABUFFI SINDACO 20
PEVERI DANILO PASSIONE CIVICA PONZINI SINDACA 20
TERDICH ANDREA CON RIZZI LA PIACENZA DEL FUTURO 20
SPINA DANIELE I GIOVANI CON TRESPIDI 19
LOMBARDELLI CHIARA PER PIACENZA FORZA ITALIA BERLUSCONI 19
BURSI ERNESTINA CON BARBIERI FRATELLI D’ITALIA AN 19
SILVA DANIELA ISKRA MOVIMENTO5STELLE.IT 19
COMPAGNONI ROBERTO MOVIMENTO5STELLE.IT 19
MAIONE FRANCESCO PIACENZA IN COMUNE RABUFFI SINDACO 19
FARINELLA ADRIANA PIACENZA IN COMUNE RABUFFI SINDACO 19
GHEZZI DARIA CON RIZZI LA PIACENZA DEL FUTURO 19
CELLA PAOLA PIACENZA PIU’ RIZZI SINDACO 19
TAGLIAFERRI GIANLUCA MASSIMO TRESPIDI SINDACO 18
BURATTI SANDRA LEGA NORD SALVINI 18
MALVISI ROBERTO PER PIACENZA FORZA ITALIA BERLUSCONI 18
ZITO SERAFINA CON BARBIERI FRATELLI D’ITALIA AN 18
RANCATI ENRICO PASSIONE CIVICA PONZINI SINDACA 18
MELES FRANCESCO CON RIZZI LA PIACENZA DEL FUTURO 18
SALEMI FILIPPO MASSIMO TRESPIDI SINDACO 17
MAGGI DAVIDE I GIOVANI CON TRESPIDI 17
CESENA GIANLUCA PRIMA PIACENZA CON BARBIERI 17
FERRARI MICHELE PRIMA PIACENZA CON BARBIERI 17
CATALANO SAMANTHA MOVIMENTO5STELLE.IT 17
DI RESTA CLAUDIA MOVIMENTO5STELLE.IT 17
SIDOLI MAURIZIO PIACENZA IN COMUNE RABUFFI SINDACO 17
FERRI SERGIO PASSIONE CIVICA PONZINI SINDACA 17
MINZIANI VALENTINA MASSIMO TRESPIDI SINDACO 16
PASQUALI EMANUELE MASSIMO TRESPIDI SINDACO 16
BOIARDI MAURIZIO MASSIMO TRESPIDI SINDACO 16
CARINI GIUSEPPE MASSIMO TRESPIDI SINDACO 16
BERGAMASCHI LUCA I GIOVANI CON TRESPIDI 16
REPETTI ILARIA ROSITA ANNA LEGA NORD SALVINI 16
BONELLI MARIA LEGA NORD SALVINI 16
PERSICANI DANILO CON BARBIERI FRATELLI D’ITALIA AN 16
MARZAROLI ELISA MOVIMENTO5STELLE.IT 16
TESTUGGINE ALESSANDRO TORRE SINDACO DI PIACENZA #PRIMAPIACENZA 16
CORDANI MATTEO TORRE SINDACO DI PIACENZA #PRIMAPIACENZA 16
VOTTA ANDREA PIACENZA IN COMUNE RABUFFI SINDACO 16
VELLI VITTORIO PIACENZA IN COMUNE RABUFFI SINDACO 16
NIGLIO CRISTINA PIACENZA PIU’ RIZZI SINDACO 16
FERRARI DONATELLA PIACENZA PIU’ RIZZI SINDACO 16
MASERATI LUCA I GIOVANI CON TRESPIDI 15
TAGLIAFERRI LUIGI I GIOVANI CON TRESPIDI 15
CARINI FRANCESCO I GIOVANI CON TRESPIDI 15
ZILIANI GALEAZZO LEGA NORD SALVINI 15
PATTI LODOVICO PER PIACENZA FORZA ITALIA BERLUSCONI 15
BELLINI FRANCA CON BARBIERI FRATELLI D’ITALIA AN 15
BALDINI GIANCARLO MOVIMENTO5STELLE.IT 15
CIVARDI EUGENIO TORRE SINDACO DI PIACENZA #PRIMAPIACENZA 15
FAVA MARIA RITA TORRE SINDACO DI PIACENZA #PRIMAPIACENZA 15
FLORIO FABIO PASSIONE CIVICA PONZINI SINDACA 15
FIORANI ELENA MASSIMO TRESPIDI SINDACO 14
CAVACIUTI ERIKA I GIOVANI CON TRESPIDI 14
FAVERZANI CAMILLA I GIOVANI CON TRESPIDI 14
ALDRIGO PATRIZIA PER PIACENZA FORZA ITALIA BERLUSCONI 14
MALOBERTI GIORGIA CON BARBIERI FRATELLI D’ITALIA AN 14
BOSI DONATA TORRE SINDACO DI PIACENZA #PRIMAPIACENZA 14
VANICELLI DAVIDE PIACENZA IN COMUNE RABUFFI SINDACO 14
FORLINI STEFANO PIACENZA IN COMUNE RABUFFI SINDACO 14
MEJDOUB MINA PASSIONE CIVICA PONZINI SINDACA 14
FERMI MARIA VALENTINA PIACENZA PIU’ RIZZI SINDACO 14
BERSANI ETTORE PENSIONATI CON BARBIERI 13
LUCCHINI GIANMARIO CON BARBIERI FRATELLI D’ITALIA AN 13
FERRARI DANIELA PIACENZA IN COMUNE RABUFFI SINDACO 13
SOGNI LORETTA PASSIONE CIVICA PONZINI SINDACA 13
MARCHETTA MARCO PASSIONE CIVICA PONZINI SINDACA 13
FIONDA ALESSIO PIACENZA PIU’ RIZZI SINDACO 13
SCHIAVI SARA I GIOVANI CON TRESPIDI 12
AGAZZI FRANCO LEGA NORD SALVINI 12
RODRIQUEZ GIOVANNI PRIMA PIACENZA CON BARBIERI 12
DE BENEDETT LORENZO PRIMA PIACENZA CON BARBIERI 12
SPERONI ALBERTO PRIMA PIACENZA CON BARBIERI 12
BUSCHI ALICE PRIMA PIACENZA CON BARBIERI 12
SEVERO MATTEO CON BARBIERI FRATELLI D’ITALIA AN 12
CERATI SIMONE I GIOVANI CON TRESPIDI 11
STOCCHETTI ANGELA CON BARBIERI FRATELLI D’ITALIA AN 11
FAGNONI ANNA TORRE SINDACO DI PIACENZA #PRIMAPIACENZA 11
CELLA CAROLINA PASSIONE CIVICA PONZINI SINDACA 11
FERRARI CARLO PASSIONE CIVICA PONZINI SINDACA 11
GOBBI FEDERICA PASSIONE CIVICA PONZINI SINDACA 11
TALPO ELISABETTA IN ROCCA PER PIACENZA FORZA ITALIA BERLUSCONI 10
LETIZIA FRANCESCO CON BARBIERI FRATELLI D’ITALIA AN 10
BOSI EMANUELE CON BARBIERI FRATELLI D’ITALIA AN 10
SCARDINO EMILIA TORRE SINDACO DI PIACENZA #PRIMAPIACENZA 10
FOPPIANI GAIA TORRE SINDACO DI PIACENZA #PRIMAPIACENZA 10
FERDENZI ADRIANO PASSIONE CIVICA PONZINI SINDACA 10
SEBASTIANI EMANUELE PARTITO DEMOCRATICO RIZZI SINDACO 10
DEVECCHI DAVIDE I GIOVANI CON TRESPIDI 9
VALLA CRISTINA LEGA NORD SALVINI 9
BUZZETTI ALDO LEGA NORD SALVINI 9
ROSSI REBECCA PRIMA PIACENZA CON BARBIERI 9
TIRAMANI ANGELA TORRE SINDACO DI PIACENZA #PRIMAPIACENZA 9
PANTRINI TIZIANA PIACENZA IN COMUNE RABUFFI SINDACO 9
DEVOTI LARA PASSIONE CIVICA PONZINI SINDACA 9
FERRARI ILARIA CON RIZZI LA PIACENZA DEL FUTURO 9
RAINIERI MASSIMO PER PIACENZA FORZA ITALIA BERLUSCONI 8
REPETTI ELENA PRIMA PIACENZA CON BARBIERI 8
ROVEDA FABIO TORRE SINDACO DI PIACENZA #PRIMAPIACENZA 8
SALI ACHILLE TORRE SINDACO DI PIACENZA #PRIMAPIACENZA 8
CERRI ILENIA PIACENZA IN COMUNE RABUFFI SINDACO 8
PIGHI GUGLIELMO CON RIZZI LA PIACENZA DEL FUTURO 8
GAIDOLFI MARCELLO I GIOVANI CON TRESPIDI 7
MALOBERTI GIAMPAOLO LEGA NORD SALVINI 7
CARINI LUANA PRIMA PIACENZA CON BARBIERI 7
LAMBERTI VALENTINO MOVIMENTO5STELLE.IT 7
DALLAVALLE JACOPO MOVIMENTO5STELLE.IT 7
SATTA ANNA CONCETTA TORRE SINDACO DI PIACENZA #PRIMAPIACENZA 7
FORNASARI PAOLO TORRE SINDACO DI PIACENZA #PRIMAPIACENZA 7
TANZI MARINA PIACENZA IN COMUNE RABUFFI SINDACO 7
MONTANARI CECILIA CON RIZZI LA PIACENZA DEL FUTURO 7
VETERE IRINA CON RIZZI LA PIACENZA DEL FUTURO 7
MILANESI SAMANTHA MASSIMO TRESPIDI SINDACO 6
MULLER CARLOTTA I GIOVANI CON TRESPIDI 6
PAGANI PAOLO I GIOVANI CON TRESPIDI 6
BRAGA ANDREA LEGA NORD SALVINI 6
MALVISI CLARA PER PIACENZA FORZA ITALIA BERLUSCONI 6
GRIMERI FILIPPO PASSIONE CIVICA PONZINI SINDACA 6
FANZINI DANIELE PIACENZA PIU’ RIZZI SINDACO 6
MORICI VIACESLAV I GIOVANI CON TRESPIDI 5
MORLACCHINI SIMONE I GIOVANI CON TRESPIDI 5
BERSANI SARA I GIOVANI CON TRESPIDI 5
FERVARI ALESSANDRO I GIOVANI CON TRESPIDI 5
BETTI STEFANO PER PIACENZA FORZA ITALIA BERLUSCONI 5
MISEROTTI LINO PENSIONATI CON BARBIERI 5
SCAGLIA LAURA CON BARBIERI FRATELLI D’ITALIA AN 5
COSIMO MARZIA CON RIZZI LA PIACENZA DEL FUTURO 5
GARIONI ANGELA LEGA NORD SALVINI 4
TINELLI MATTEO PRIMA PIACENZA CON BARBIERI 4
GIORDANO MARIA GRAZIA MOVIMENTO5STELLE.IT 4
CHIGINU GUIDO ANDREA TORRE SINDACO DI PIACENZA #PRIMAPIACENZA 4
DALLAVALLE ANDREA TORRE SINDACO DI PIACENZA #PRIMAPIACENZA 4
RIZZITIELLO GIULIA PIACENZA IN COMUNE RABUFFI SINDACO 4
MARCHINI LEONARDO I GIOVANI CON TRESPIDI 2
GIROMETTA PIETRO LEGA NORD SALVINI 2
SORDI ALESSIA PER PIACENZA FORZA ITALIA BERLUSCONI 2
ZORVAN DOMINIK PER PIACENZA FORZA ITALIA BERLUSCONI 2
CARULLI FEDERICA PER PIACENZA FORZA ITALIA BERLUSCONI 2
BASSANI RICCARDO PRIMA PIACENZA CON BARBIERI 2
ZAMBONI ELENA PENSIONATI CON BARBIERI 2
TERENZIANI ARMANDO PENSIONATI CON BARBIERI 2
STEFANELLI ISABELLA I GIOVANI CON TRESPIDI 1
SCHIAVI SABRINA I GIOVANI CON TRESPIDI 1
GAZZOLA GIOVANNI ANTONIO LEGA NORD SALVINI 1
AMANI MICHELE PRIMA PIACENZA CON BARBIERI 1
MOSCHINI ANGIOLINA PENSIONATI CON BARBIERI 1
GELATI MARINA PENSIONATI CON BARBIERI 1
ATTILI VITTORIO MOVIMENTO5STELLE.IT 1
PICCITTO ANTONIETTA TORRE SINDACO DI PIACENZA #PRIMAPIACENZA 1
COLLA ANNA MARIA TORRE SINDACO DI PIACENZA #PRIMAPIACENZA 1
ANGARANO ROSARIA PIACENZA IN COMUNE RABUFFI SINDACO 1
LASORELLA TATIANA PRIMA PIACENZA CON BARBIERI 0
SCARAVELLA FIORENZO PENSIONATI CON BARBIERI 0
MILANI ENRICO PENSIONATI CON BARBIERI 0
PEVERI PIER LUIGI PENSIONATI CON BARBIERI 0
PONTIROLI MASSIMILIANO PENSIONATI CON BARBIERI 0
PULEIO MARILENA PENSIONATI CON BARBIERI 0
MARANGONI PIETRO PENSIONATI CON BARBIERI 0
TASSINI CRISTINA PENSIONATI CON BARBIERI 0
BOLDRINI GIACINTO PENSIONATI CON BARBIERI 0
RUSSO GIOVANNA PENSIONATI CON BARBIERI 0
BOSIO RAMONA PENSIONATI CON BARBIERI 0
KAUR SARABJEET PENSIONATI CON BARBIERI 0
BOTTI MARIA PENSIONATI CON BARBIERI 0
ARBAN RENZO LUIGI PENSIONATI CON BARBIERI 0
BOZZOLAN BRUNO PENSIONATI CON BARBIERI 0
DE FRANCESCO CHIARA PENSIONATI CON BARBIERI 0
DELLA VALLE ROBERTO PENSIONATI CON BARBIERI 0
FILIMBERTI IGOR PENSIONATI CON BARBIERI 0
GIOVANELLI ROBERTO PENSIONATI CON BARBIERI 0
GOLA IVANA PENSIONATI CON BARBIERI 0
BARILLI CARLA PENSIONATI CON BARBIERI 0

 




Il centrodestra conquista Monticelli e Carpaneto

Il centrodestra stravince in provincia strappando Monticelli al centrosinistra che aveva governato il paese per ben 71 anni consecutivi. L’avvocato Gimmi Distante ha infatti battuto il sindaco uscente Pietro Aimi.
Altro ribaltone quello di Carpaneto dove viene eletto il giovanissimo Nicola Arfani del centrodestra con il 62,24%
A Bettola viene eletto Paolo Negri che con il 45,9% dei voti supera il sindaco uscente Sandro Busca.
Conferma invece a Villanova per Romano Freddi rieletto con il 52,27%




Amministrative: affluenza in forte calo

Fortissimo calo di affluenza in quattro dei cinque comuni della provincia di Piacenza chiamati a scegliere il sindaco per i prossimi 5 anni.

La flessione è lieve a Bettola  mentre nei restanti comuni il calo è fra i nove ed i dieci punti percentuali compresa la città capoluogo Piacenza.

BETTOLA                                     61,67%     Precedenti elezioni    63,87%

CARPANETO PIACENTINO            60,52%    Precedenti elezioni     70,52%

MONTICELLI D’ONGINA                58,58%     Precedenti elezioni    67,37%

PIACENZA                                   56,39%        Precedenti elezioni 65,00%

VILLANOVA SULL’ARDA                67,73%     Precedenti elezioni    77,45%

TOTALE PROVINCIA                     60,87%  Precedenti elezioni       68,97%

 

 




Amministrative: alle ore 19 ha votato il 40,48%

La Prefettura di Piacenza ha reso noto i dati relativi all’affluenza per questa tornata elettorale che nella provincia di Piacenza riguarda i comuni di Bettola, Carpaneto, Monticelli, Piacenza, Villanova.

Nella scorsa volta si votava sia domenica sia lunedì risulta quindi difficile un raffronto. Queste le percentuali.

Questa la rilevazione delle ore 19.

BETTOLA
Votanti 1388 49,12%

CARPANETO
Votanti 2710 42,46%

MONTICELLI
Votanti 2033 45,12%

PIACENZA
Votanti 31014 40,48%

VILLANOVA
Votanti  711 47,59%

TOTALE PROVINCIA

Votanti 37856 41,23%