Nella notte incendiata auto alla Farnesiana, cittadini esasperati

Un’altra auto data alle fiamme in zona Farnesiana questa notte. Nei sotterranei di via Radini Tedeschi i vigili hanno spento l’incendio, causato secondo i primi accertamenti da dolo. Già verso fine gennaio lo stesso quotidiano Libertà aveva documentato brandelli di auto, taniche diesel e mobili abbandonati nella zona, precisamente via Marinai d’Italia. I residenti da più parti si definiscono esasperati dinanzi a tale scempio, in un luogo che letteralmente cade a pezzi, dove convivono macchine senza targa e piene di immondizia, fili scoperti e pertanto pericolosi. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Degrado alla Farnesiana, Piroli (Pd): «Rivitalizzare il quartiere con spettacoli teatrali»

«Sporcizia e incuria alla Farnesiana. Il Comune promuova spettacoli nell’anfiteatro dei giardini del Sole». A raccogliere la segnalazione di alcuni cittadini e ad avanzare la proposta di «esibizioni teatrali a cielo aperto nel quartiere» è la consigliera comunale Giulia Piroli (Pd).

«Alla Farnesiana, lungo il vialetto dell’area verde pubblica attigua al centro civico, regna una situazione allarmante, con cartacce, cocci di vetro e immondizia sparsi per terra. Le numerose bottiglie infrante possono causare pericolo soprattutto per i bambini e gli animali. L’incuria è indice dello scollamento della Giunta di centrodestra con la città – prosegue Piroli -, nonché delle mancate promesse di un’amministrazione che ha fatto della lotta al degrado un mantra. Purtroppo, dilagano gli atteggiamenti maleducati e irrispettosi verso il bene comune. Già nei mesi scorsi gli operatori commerciali della Galleria Commerciale hanno più volte segnalato questa situazione. Per rivitalizzare la zona, penso che l’anfiteatro dei giardini del Sole potrebbe essere utilizzato per spettacoli teatrali sul modello della rassegna “Itinerari di teatro” che si è recentemente svolta nei quartieri Besurica e Borgotrebbia nonché nelle frazioni di Roncaglia e Vallera. L’inciviltà si spegne dove la cultura trova ossigeno».




Gloria Zanardi: “Risposte da Acer e Sindaco sullo stato del Peep”

Riceviamo e riportiamo il comunicato inviatoci da Gloria Zanardi sullo stato del quartiere Peep – Farnesiana.

Sabato scorso, in qualità di consigliere comunale, su invito di alcuni residenti, ho fatto un sopralluogo al quartiere Farnesiana-Peep presso un edificio delle case popolari in Via Marinai d’Italia.

Ho potuto così appurare lo stato in cui versa l’immobile in questione: nelle aree esterne, nelle parti comuni e anche all’interno di un appartamento.

Ho rilevato criticità sotto molteplici profili: sicurezza, decoro ed igiene.

L’illuminazione nelle aree antistanti all’ingresso degli immobili è insufficiente: sono stati rimossi dei lampioni pericolanti e mai sostituiti. E’ evidente che una buona illuminazione è fondamentale per la sicurezza, fungendo anche da deterrente per i malintenzionati. Chiaramente, vi sarebbe anche la necessità di un maggior controllo da parte delle forze dell’ordine nella zona.

Inoltre, anche strutturalmente, l’edificio mostra pecche, sia all’esterno che all’interno, come ad esempio copiose infiltrazioni e presenza costante di insetti.

Queste problematiche sono già state sottoposte agli enti competenti, tuttavia senza riscontro. Coloro che lamentano quanto sopra vorrebbero essere ascoltati da Acer e soprattutto dal Sindaco, semplicemente per avere risposte (dopo le promesse) e per capire se ci sono prospettive di intervento in futuro, consapevoli di tutte le difficoltà che possono manifestarsi in questo ambito.

Anche in un’ottica di programmazione dell’attività e di interventi da parte del Comune e di Acer credo che sia doveroso ascoltare i cittadini per poi valutare le priorità. Visto che le richieste formali non hanno sortito effetto rivolgo anch’io un invito, nel mio ruolo, all’amministrazione.