RFI cerca manutentori per l’Emilia Romagna

C’è anche l’Emilia Romagna fra le regioni in cui Rete Ferroviaria Italiana, società dell’infrastruttura del Gruppo FS Italiane, è alla ricerca di giovani da inserire nelle proprie squadre tecniche, specializzate nella manutenzione dei binari, delle linee di alimentazione elettrica dei treni e degli avanzati sistemi di gestione del traffico ferroviario.

Ci si potrà candidare fino a domenica 16 settembre collegandosi alla sezione Lavora con noi del sito web fsitaliane.it.

Fra i requisiti richiesti nel bando, il diploma quinquennale di ambito Tecnico con indirizzi: elettronica ed elettrotecnica, informatica, telecomunicazioni, meccatronica, meccanica ed energia costruzione ambiente e territorio o geometra, trasporti e logistica e un’età compresa fra 18 e 29 anni.




30enne sotto un treno, traffico ferroviario in tilt

Un uomo di circa trent’anni si è gettato sotto un treno nel tardo pomeriggio di oggi, mentre il convoglio era in transito all’altezza del cavalcavia in zona cimitero in Via Cremona. Sul posto Vigili del Fuoco, Forze dell’Ordine e sanitari del 118 che tuttavia non hanno potuto fare altro che constatare il decesso dell’uomo.

E’ stato necessario bloccare il traffico ferroviario per agevolare le operazioni di recupero della salma, sia lungo la tratta Milano-Bologna sia lungo quella Piacenza-Cremona.

Sembra che possa essersi trattato di un gesto estremo legato forse ad un episodio avvenuto circa un’ora prima, intorno alle 18, quando l’uomo si sarebbe visto sequestrare l’auto e ritirare la patente per alcune irregolarità.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Nuova recinzione ferroviaria a Roveleto

Una nuova recinzione – lunga un chilometro e alta oltre 1 metro e 80 centimetri – separa oggi via Strada della Ferrovia a Roveleto di Cadeo dai binari, mentre una seconda recinzione – alta un metro e mezzo – corre per 100 metri fra i binari e via Guglielmo da Saliceto.

Si sono conclusi prima delle festività natalizie, nel rispetto dei tempi programmati, i lavori di Rete Ferroviaria Italiana di pulizia delle scarpate e sostituzione della vecchia rete posta tra il canale e la strada pedonale, consumata nel tempo e di altezza inferiore.

La nuova rete, elettrosaldata zincata e plastificata, è stata installata nella parte alta della scarpata per agevolare le operazioni periodiche di pulizia del canale di scolo, l’ultima delle quali eseguita proprio in occasione di questi lavori.