Sciopero dei treni dalla sera del 24 a quella del 25 ottobre

Circoleranno regolarmente le Frecce di Trenitalia, in occasione dello sciopero del personale del Gruppo FS Italiane proclamato da alcuni sindacati autonomi – dalle ore 21.00 di giovedì 24 ottobre alle ore 21.00 di venerdì 25 ottobre – in adesione a uno sciopero generale.

Saranno inoltre garantiti i collegamenti regionali nelle fasce pendolari (6.00-9.00 e 18.00-21.00). Anche nel resto della giornata, Trenitalia si impegna ad assicurare la quasi totalità dei collegamenti, con possibili leggere modifiche al programma dei treni.

Sarà assicurato il collegamento fra Roma Termini e l’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci di Fiumicino. Garantiti tutti i convogli elencati nell’apposita tabella dei treni previsti in caso di sciopero, consultabile sull’orario ufficiale di Trenitalia e sul sito web trenitalia.com.

Informazioni su collegamenti e servizi anche attraverso l’app Trenitalia, la sezione Infomobilità del sito web trenitalia.com, l’account twitter @fsnews_it, il numero verde gratuito 800 89 20 21, oltre che nelle biglietterie e negli uffici assistenza delle stazioni ferroviarie, le self service e le agenzie di viaggio convenzionate.




Iniziano i lavori per l’innalzamento del secondo marciapiede nella stazione di Fiorenzuola

Al via i lavori per l’innalzamento del secondo marciapiede nella stazione di Fiorenzuola (PC).

Durante la prima fase di attività – fino al 13 novembre – i treni in direzione Bologna potranno allungare i tempi di viaggio fra 5 e 10 minuti. Inoltre, sono previste modifiche al binario di fermata dei treni che effettuano servizio a Fiorenzuola.

Al termine dei lavori, in programma per l’inizio di dicembre, anche la seconda banchina della stazione sarà alta 55 cm – secondo lo standard europeo previsto per i servizi ferroviari metropolitani – e dotata di mappe tattili a terra per un più agevole accesso ai treni da parte di tutti i viaggiatori. L’adeguamento del primo marciapiede era stato infatti realizzato da RFI l’estate scorsa.

Entro fine 2019 entrerà in funzione anche il primo dei due bagni automatici e autopulenti previsti, in grado di garantire maggiore resistenza agli atti vandalici e condizioni igieniche adeguate e costanti. L’installazione del secondo bagno è programmata per l’inizio del 2020.




Rete Ferroviaria Italiana cerca giovani per manutenzione binari, anche sulle nostre linee

C’è ancora tempo solo fino al 10 settembre per candidarsi a lavorare per Rete Ferroviaria Italiana, la società dell’infrastruttura del Gruppo FS Italiane.

RFI è infatti alla ricerca di giovani da inserire nelle proprie squadre specializzate nella manutenzione dei binari, delle linee di alimentazione elettrica dei treni e degli avanzati sistemi di gestione del traffico ferroviario.

La ricerca riguarda in particolare le aree di Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza e la residenza in queste province sarà considerata requisito preferenziale.

Per candidarsi è necessario collegarsi alla sezione Lavora con noi del sito fsitaliane.it.

Fra i requisiti previsti dal bando, il diploma quinquennale di ambito Tecnico con indirizzi elettronica ed elettrotecnica, informatica, telecomunicazioni, meccatronica, meccanica ed energia costruzione ambiente e territorio o geometra, trasporti e logistica e un’età compresa fra 18 e 29 anni.

Maggiori dettagli https://siv-recruiting.gruppofs.it/hcmcv/Campagne-di-ricerca.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online