Amazon, Zorzella (Filt Cgil):“Ennesimo esempio di accordo sottoscritto ma disatteso”

Ecco il comunicato a firma Filt Cgil (Federazione Italiana Lavoratori Trasporti) nel quale viene espressa la solidarietà nei confronti dei lavoratori Amazon e delle rivendicazioni organizzate da Filcams, oltre a garantire sostegno “a qualsiasi forma di lotta”.

Ecco il testo completo:

Accordi sindacali – costati lotte e sacrifici – che sono stati “sottoscritti, ma, alla prova dei fatti, disattesi” dalla parte datoriale. E’ uno ‘schema’ contro cui la Filt Cgil si batte da tempo anche a Piacenza nel comparto della logistica.
Da qui, la “piena solidarietà” alle rivendicazioni dei lavoratori Amazon, organizzati dalla Filcams Cgil e dalle altre organizzazioni sindacali, a firma di Floriano Zorzella e della Segreteria provinciale del sindacato dei trasporti e della logistica.
In una nota, infatti, la Filt Cgil di Piacenza oltre “esprimere piena solidarietà” per lo stato di agitazione che i sindacati sono stati costretti ad aprire in Amazon, a Castelsangiovanni, e oltre a garantire loro “massimo sostegno a qualsiasi forma di lotta” che le parti sociali vorranno intraprendere per far rispettare l’accordo di Maggio, la Filt coglie l’occasione anche per stigmatizzare e condannare un comportamento non nuovo nei rapporti industriali sul territorio piacentino. “Evidenziamo l’ennesimo tentativo padronale di blandire i lavoratori e le organizzazioni sindacali con accordi che, una volta sottoscritti, non si vogliono poi rendere esigibili” scrivono Zorzella e la Filt. Un j’accuse che parte da Amazon e arriva ai capannoni della logistica piacentina. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Anche Filt Cgil Roma e Lazio sostengono i lavoratori Amazon

Anche da Roma arriva un sostegno alla battaglia dei lavoratori Amazon di Castel San Giovanni. In un comunicato si legge infatti che la Filt romana congiuntamente “ai lavoratori di Passo Corese ed ai Driver Amazon di Fiano Romano e Pomezia esprimono solidarietà ai lavoratori Amazon in lotta nel sito di Piacenza”.

Riteniamo non più tollerabile la modalità della multinazionale Amazon di ignorare qualsivoglia forma di confronto con i lavoratori e le OO.SS., consideriamo grave nonché privo di logica e buon senso la condotta dei manager Amazon che trascurano le più elementari basi delle corrette relazioni industriali.

Auspichiamo l’avvio di un immediato tavolo di confronto utile a risolvere la vertenza aperta nel sito di Piacenza. Nell’esprimere solidarietà ai colleghi piacentini ci dichiariamo sin da ora pronti a dare sostegno alla loro iniziativa di lotta, così come con forza richiesto dai lavoratori da noi rappresentati. Il comunicato è a firma Alessandro Antonelli, Segretario regionale Filt. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Sciopero dei dipendenti SETA venerdì 10. Bus a rischio

Bus a rischio venerdì 10 novembre per uno sciopero sciopero aziendale di 24 ore indetto da parte delle Organizzazioni Sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil Trasporti, Faisa-Cisal e Ugl-Fna. L’adesione allo sciopero da parte del personale SETA potrebbe dar luogo a disagi, pregiudicando la regolarità del servizio nel bacino provinciale di Piacenza con le modalità di seguito elencate.

Servizio urbano: servizio garantito dalle ore 07,00 alle ore 10,00 e dalle ore 12,00 alle 15,00. Possibili astensioni dal lavoro nelle altre fasce orarie. Sono garantite le corse in partenza dal capolinea dalle ore 06,46 fino alle ore 09,45 e dalle ore 11,46 fino alle ore 14,45.

Servizio extraurbano: servizio garantito da inizio servizio fino alle ore 08,30 e dalle ore 12,00 alle 15,00. Possibili astensioni dal lavoro nelle altre fasce orarie. Sono garantite le corse in partenza dal capolinea fino alle ore 08,00 e dalle ore 11,31 fino alle ore 14,30.

Il servizio riprenderà regolarmente con le corse che inizieranno dopo il termine delle eventuali astensioni dal lavoro.

Gli utenti possono conoscere gli orari di passaggio dei bus in tempo reale direttamente sul proprio smartphone/tablet, scaricando l’applicazione gratuita “Seta” disponibile negli store online delle piattaforme Apple, Android e Nokia/Windows. Il servizio è accessibile anche attraverso la sezione “Quanto manca?” del sito internet www.setaweb.it

Per ogni ulteriore informazione è a disposizione degli utenti il servizio telefonico di SETA al numero 840 000 216.

Sullo sciopero i sindacati hanno diffuso un comunicato, spiegando le ragioni dello stato di agitazione:

I lavoratori di Seta dei bacini di Modena, Reggio Emilia e Piacenza oggi, ancora una volta, sono costretti a continuare con le azioni di lotta contro l’azienda.

Le Organizzazioni Sindacali e i lavoratori ribadiscono che gli unici responsabili di questa ennesima giornata di lotta e di disagio per i cittadini è da imputare solo ai vertici Aziendali che con le loro atti unilaterali giornalmente calpestano i contratti e la dignità dei lavoratori!

I lavoratori si fermano per la tutela delle loro condizioni di lavoro, per contrastare i continui provvedimenti unilaterali dell’Azienda che stravolgono la vita lavorativa e famigliare dei lavoratori.
Considerato che le problematiche dei lavoratori Seta sono anche quelle relative alla sicurezza dei mezzi e all’efficienza del servizio (es. puntualità e confort) nello scusarci con l’utenza per i disagi chiediamo solidarietà a Voi cittadini

Le segreterie.

FILT CGIL – FIT CISL – UILTRASPORTI –FAISA-CISAL UGL FNA

SEGRETERIE REGIONALI E PROVINCIALI