Gas Sales a Brescia con l’unico obiettivo della vittoria

Inutile fare conti, la Gas Sales deve solamente vincere. A Brescia mercoledì alle 20.30 va in scena Gara2 dei quarti play off promozione Credem Banca e la formazione di Massimo Botti non ha alternative: la sconfitta casalinga di domenica scorsa obbliga i biancorossi a espugnare il campo dei lombardi per proseguire la serie e portarla alla decisiva Gara3 in calendario domenica prossima al PalaBanca. «Siamo ancora in corsa» ha dichiarato il tecnico piacentino subito dopo il 3-1 subìto per mano della Centrale del Latte. La formula dei play off è rapidissima ma permette di recuperare anche nel giro di poche ore; «Non conta se hai perso giocando una buona gara oppure disputando una pessima partita, in questa fase l’unica cosa fondamentale è il risultato».

Piacenza si trova a rincorrere ma ha le qualità per ribaltare la serie. Lo ha dimostrato nel corso della stagione regolare, chiusa al comando nel proprio girone, e anche in Coppa Italia, manifestazione vinta dai biancorossi che in semifinale eliminarono proprio Brescia espugnando il San Filippo al termine di una gara dominata. Insomma, Piacenza dovrà lasciarsi alle spalle una gara storta e tornare ai livelli che le competono e che ha dimostrato di valere nel corso di tutta la stagione. «Ci aspettiamo un confronto complicato – sono le parole di Alessandro Tondo – e sappiamo che per uscire dal campo vincitori dovremo giocare con un altro piglio rispetto a domenica scorsa». Ci vorrà insomma la vera Gas Sales, la squadra che può sfruttare il servizio per mettere in seria difficoltà gli avversari e che in rigiocata ha a disposizione tantissime soluzioni offensive. «I nostri avversari rimangono i favoriti» ha dichiarato alla fine di Gara1 Roberto Zambonardi, tecnico dei lombardi, forse per piazzare sulle spalle degli emiliani ulteriori pressioni.

Quando si arriva ai play off difficile individuare chi può essere in vantaggio e chi invece deve rincorrere gli avversari. Per il momento Brescia è avanti 1-0, ma Piacenza non vuole assolutamente veder calare il sipario su una stagione fino a questo momento ricchissima di soddisfazioni. E se non ci sarà un gioco scintillante e spettacolare poco importa, alla Gas Sales interessa solamente vincere per portare la serie alla decisiva Gara3.




Gas Sales lotta, ma i troppi errori (soprattutto a servizio) la condannano, 1 – 3 Brescia in Gara 1

Primo atto di questi Quarti di Finale Credem Banca e per la Gas Sales si prospetta una sfida insidiosa e stimolante contro Brescia, squadra da 17 vittorie e 7 sconfitte nel suo Girone. Gas Sales schiacciasassi nel rispettivo Girone, con la bellezza di 22 vittorie e solo 4 sconfitte. Ora però comincia decisamente un altro campionato per tutti.

Sia Piacenza che Brescia hanno elementi importanti nel proprio roster, abituati a sfide di altissimo livello internazionale (Fei da una parte e Cisolla dall’altra, per dirne solo un paio). Vedremo se la vittoria nella regular season verrà ripetuta dagli uomini di Botti.

Si parte. Inizio equilibrato, Brescia sembra in palla, qualche sbavatura a servizio per la Gas Sales, che grazie a Tondo, Copelli e Paris risponde comunque colpo su colpo. Brescia conquista un piccolo break di vantaggio. Gran palla di Fanulli per Sabbi che dal nulla mette a terra un gran pallone. Altro errore a servizio di Mercorio, 6 – 8. Anche la fortuna assiste Brescia in battuta, il pallone colpisce il nastro, ma Piacenza rimane agganciata.

Lungo scambio tra le due squadre, conclusosi con una buona combinazione Tondo – Paris – Yudin. Paris e Tondo ancora protagonisti, ma Sabbi spreca nuovamente a servizio. Brescia accumula punti preziosi, 9 – 12. Anche Brescia sbaglia a servizio e in schiacciata (lunghissima), regalando qualcosa a Botti e compagni.  Il videocheck è benevolo con la Gas Sales su un tocco a muro, e resta una lunghezza di distacco. Milan schianta il pallone contro il nastro, la palla resta li, Piacenza ancora sotto di due, 14 – 16. Yudin schiaccia in scioltezza, sulla seconda schiacciata il videocheck dà ragione allo schiacciatore russo, pareggio. Yudin sigla il terzo punto consecutivo, ed è sorpasso.

Si arriva sul 23 – 24 e Massimo Botti chiede timeout prima del set point Brescia. La fortuna assiste nuovamente Brescia: il pallone tocca quanto basta il nastro per distrarre la difesa biancorossa. Primo set a Brescia, condotto seppur di poco dall’inizio alla fine.

Piccolo break per Piacenza in avvio di secondo set. 3 – 0, Beltrami sbaglia in battuta. Brescia recupera immediatamente e torna avanti 4 – 5. Da qui in avanti tracollo Gas Sales: tanti errori e poca lucidità. Restano 5 punti da recuperare sul 14 – 19, ma il distacco a fine set addirittura aumenta, 17 – 25.

Terzo set che parte bene per la Gas Sales, sopra ancora 3 – 0 come prima, ma nuovamente Brescia è più incisiva e riesce a riportarsi avanti. Tuttavia la Gas Sales rimane in partita, anche mentalmente, prova ne è il punto del pareggio 12 – 12: almeno 4 muri da parte piacentina, e poi grande schiacciata di Yudin. C’è ancora speranza. L’ace di Beltrami porta ancora una scintilla di speranza, poi Tondo conclude una nuova bella azione combattuta e l’allenatore di Brescia è costretto ad interrompere la striscia positiva piacentina. Gas Sales conduce 16 – 15, ma Beltrami manda in rete la battuta.

Tondo nuovamente protagonista: azione lunga, Tondo si trova un pallone leggermente sbilenco che riesce a superare il muro bresciano. Invasione Brescia, 18 – 17, poi Brescia pasticcia e la Gas Sales acquista fiducia. Mercorio sbaglia la battuta, vera bestia nera in questo match per la squadra di Botti. Fortunatamente Brescia non è in un buon momento e restituisce il favore, 20 – 18. Canella batte bene, Brescia risponde male e Rodella si trova un pallone fuori asse che riesce a depositare solo sulla rete. 3 punti di margine ora, Yudin mura e si va 22 – 18. Tondo chiude il set con un magnifico ace, 25 – 19.

Mani fuori di Yudin per inaugurare il quarto set. 2 – 3 all’inizio, Yudin ancora ci tiene in sia di Brescia, poi lo stesso Yudin sbaglia a servizio. Errore in schiacciata, Beltrami torna al servizio, Paris ribadisce dall’altra parte una gran schiacciata, Tondo ancora protagonista e la Gas Sales rimette il muso avanti, 6 – 5 con cambio palla a favore. Comincia a sbagliare in battuta anche Brescia, Piacenza grazie all’errore di Bisi (tentativo di pallonetto mal riuscito) guadagna un preziosissimo minibreak, 8 – 6. Videocheck su un tocco a muro: ragione a Brescia e pareggio, palla out. Ancora troppi errori a servizio, Yudin ci mette una pezza con un delizioso pallonetto, 12 – 13. Tondo e Yudin portano ancora avanti Piacenza (errore di Rodella in ricezione). Brescia acquista fiducia e alcuni errori di troppo portano Piacenza sotto di 4: 16 – 20. Niente da fare in conclusione di set: troppi errori condannano Piacenza, servirà un’impresa a Brescia per tenere in piedi il discorso promozione. Finisce 18 – 25, e 1- 3. Appuntamento mercoledì, 3 giorni per ricaricare le batterie e riflettere. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 




Gas Sales, parte l’operazione play off: dal 27 marzo in vendita i biglietti per Gara1

In casa Gas Sales parte l’operazione play off. Da domani, mercoledì 27 marzo, via al periodo di prelazione per acquistare i biglietti in vista di Gara1 dei quarti di finale play off promozione che vedrà Piacenza impegnata al PalaBanca il 7 aprile alle 18. Ancora da definire l’avversario, che si conoscerà dopo l’ultimo turno di regular season previsto per domenica, già certe invece le operazioni necessarie per assicurarsi i tagliandi a disposizione.

Dal 27 marzo all’1 aprile compresi, gli abbonati e i clienti Gas Sales potranno esercitare il diritto di prelazione rivolgendosi agli sportelli della Banca di Piacenza e a quelli Gas Sales già abilitati in campagna abbonamenti. Per usufruire della prelazione sarà necessario esibire il tesserino dell’abbonamento con le seguenti precisazioni: gli abbonati potranno acquistare il tagliando sia in Banca di Piacenza che negli sportelli Gas Sales, mentre i clienti Gas Sales potranno assicurarselo solamente agli sportelli del fornitore di gas e luce. A chi usufruirà della prelazione verrà rilasciata una ricevuta di acquisto che darà diritto a ritirare il biglietto alle casse del PalaBanca il giorno della gara o in altre occasioni che saranno successivamente comunicate dalla società.

I prezzi saranno unici, senza distinzione fra intero e ridotto:

TRIBUNA NUMERATA GOLD € 11

TRIBUNA NUMERATA SILVER € 10

TRIBUNA LIBERA € 6

Dal 2 al 7 aprile vendita libera, dunque aperta anche a chi non si è abbonato nel corso della stagione regolare, con i seguenti prezzi:

TRIBUNA NUMERATA GOLD INTERO €. 18

TRIBUNA NUMERATA GOLD RIDOTTO €. 13

TRIBUNA NUMERATA SILVER INTERO €. 15

TRIBUNA NUMERATA SILVER RIDOTTO €. 11

TRIBUNA LIBERA INTERO €. 10

TRIBUNA LIBERA RIDOTTO €. 7

In questa seconda fase sarà possibile garantirsi i tagliandi anche sul circuito Vivaticket. A chi acquisterà su Vivaticket verrà rilasciata una ricevuta che consentirà di ritirare il biglietto il PalaBanca il giorno della gara o in altre occasioni che saranno successivamente comunicate dalla società.




Tante novità in casa Gas Sales, dal tour della Coppa Italia fino alle nuove iniziative benefiche

La Coppa Italia conquistata poco tempo fa dalla Gas Sales comincia il suo tour, presentato quest’oggi nella sede della Banca di Piacenza. Ma l’ordine del giorno fissato per quest’oggi non prevedeva solo questo, come ha dichiarato Pietro Boselli, vice direttore generale di Banca di Piacenza, in apertura. “Riversiamo sul territorio circa 60 milioni di euro all’anno. A conferma degli ottimi rapporti, a breve la collaborazione fra Gas Sales e Banca di Piacenza porterà anche alla realizzazione di un nuovo conto corrente che si chiamerà Energia Amica”. Marco Garatti di Inxpect ha in fatti mostrato alla stampa la nuova app Gas Sales che sarà disponibile su tutte le piattaforme e per tutti i dispositivi, su cui sarà possibile essere informati  dei risultati della squadra del cuore, si potrà votare in diretta il miglior giocatore del match casalingo e partecipare a concorsi a quiz con in palio tanti premi messi a disposizione dagli sponsor.

Per domenica la sfida con Castellana Grotte avrà anche un intenso prepartita. Si inizierà alle 14 con il concentramento per Under 12 a cui normalmente partecipa una centinaio fra ragazzi e ragazzi. «Tutti i pallavolisti chiamati sui quattro campi – racconta Massimo Savi, vide presidente FIPAV Piacenza – predisposti grazie alla collaborazione di Giovanni D’Ancona avranno la possibilità di seguire gratuitamente la gara della Serie A2, mentre ai genitori potranno acquistare il biglietto a un prezzo scontato».

La partita con Castellana Grotte sarà intitolata William Bottigelli Volley Match, infatti parte del ricavato sarà devoluto a questa associazione che datanti anni si adopera per il bene delle famiglie disagiate del territorio piacentino. Nel caso specifico saranno alcune famiglie dei comuni di Gragnano Trebbiense e Gossolengo. Ad ulteriore sostegno dei nostri beniamini e dell’associazione ci saranno due testimonial d’eccezione: uno in panchina, Giorgia Bronzini, e uno sugli spalti, il grande Dario “Tatanka” Hubner.

Dal punto di vista tecnico, il punto è stato fatto dai diretti protagonisti in campo, Fei, Copelli e Binaghi, direttore sportivo: «E’ stata l’ultima formazione in grado di superarci, ormai un girone fa, e abbiamo una piccola vendetta sportiva da toglierci. Senza contare che dobbiamo difendere il primo posto e soprattutto mantenere una migliore media punti rispetto a Mondovì che si trova al comando del Girone bianco, per garantirci il vantaggio della bella in casa nell’eventuale finale play off». A tutto gas dunque, come sempre. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Gas Sales, a Reggio Emilia, ritira il premio “Campione del Primo Tricolore”

Giornata da ricordare per la Gas Sales Piacenza, che a Reggio Emilia ha ricevuto il premio “Campione del Primo Tricolore” assegnato in seguito alla vittoria in Coppa Italia di Serie A2 ottenuta a inizio febbraio battendo Bergamo all’Unipol Arena di Bologna. Per la società biancorossa hanno ritirato il riconoscimento l’amministratore unico Vittorino Francani e il responsabile comunicazione e ufficio stampa Andrea D’Amico.

Il premio è particolarmente prestigioso ed è nato con la finalità di promuovere il vessillo nazionale e la sua storia con riferimento a calcio, pallacanestro, pallavolo, pallanuoto e rugby.

Nel corso del pomeriggio gli organizzatori hanno previsto una serie di interventi da parte di addetti ai lavori su tematiche legate allo sport professionistico e dilettantistico, quindi si è proceduto alla premiazione vera e propria. La targa per i successi agonistici è andata, oltre che ai biancorossi, anche ad Atalanta Calcio e Sassuolo volley femminile, mentre il titolo di “Campione del Primo Tricolore” è stato assegnato a tutte le società prime in classifica nella massima serie dei campionati maschili e femminili alla data del 7 gennaio, giornata nazionale del Tricolore.

Hanno ritirato il gagliardetto: Juventus Women e Juventus FC (calcio), Umana Venezia Mestre e A/X Armani Exchange Milano (basket), S.S. Dilett. l’Ekipe Orizzonte Arl e Pro Recco Waterpolo 1913 (pallanuoto), Igor Gorgonzola Novara e Itas Trentino (pallavolo), Iniziative – Villorba Rugby, Unione R. Capitolina e Argos Petrarca Rugby (rugby), Kick Off e Acqua&Sapone Unigross (calcio a 5).




La Gas Sales non si ferma più: battuto 3-0 Cisano Bergamasco e primo posto solitario

E’ tutto facile per la Gas Sales: nettissima vittoria 3-0 contro Cisano Bergamasco e per la prima volta in campionato biancorossi al comando in solitaria della Serie A2. Il successo sui lombardi e il contemporaneo 3-2 ottenuto in rimonta dall’Olimpia lancia i biancorossi in vetta alla graduatoria. Un nuovo importante traguardo dopo la finale di Coppa Italia raggiunta a metà settimana superando Brescia in trasferta.

In casa Gas Sales non c’è nessuna sorpresa in avvio, con Botti che come previsto lascia a riposto Yudin a causa di un affaticamento a una spalla presentando Mercorio e Klobucar come schiacciatori con Paris in regia, Fei opposto, Tondo e Copelli centrali e Fanuli libero. La differenza in classifica si vede tutta: il 9-3 è un muro di Copelli, poi l’ace di Fei consegna a Piacenza il 13-8. C’è un momento in cui Cisano dimostra di crederci; mura Mercorio e risale fino all’11-13. Ma è ancora Copelli con due muri consecutivi a consegnare un nuovo vantaggio consistente per il 17-12. Il gap consente a Botti di pescare dalla panchina, dentro Ceccato, Beltrami, Ingrosso e anche il libero Cereda con il 25-16 che arriva in scioltezza.

Nella seconda frazione il coach della Gas Sales lascia in panchina Fei spostando Tondo da opposto, soluzione fino a questo momento inedita ma che in caso di bisogno potrebbe essere riproposta anche in futuro. Piacenza non risente delle modifiche e proprio Tondo è protagonista in avvio fino al 9-6. Subito dopo riflettori puntati su Copelli, autore di due punti consecutivi che valgono il 12-7, quindi Klobucar spara a terra il 16-9 e Botti riparte con la girandola dei cambi dando spazio a tutti i giocatori della rosa. Proprio il neoentrato De Biasi chiude la frazione con il secondo punto personale e il muro del 25-20.

Entra anche Ingrosso nel sestetto al posto di Klobucar, ma anche cambiando i giocatori il risultato rimane identico, Piacenza corre e Cisano prova a reggere il ritmo restando comunque distanziato. L’ace di Tondo segna il 7-2, De Biasi firma il 12-6. Entra Beltrami e trova il tempo di firmare il 22-18, poi sul rettilineo finale Piacenza si inceppa per qualche scambio. Il servizio di Sbrolla annulla i match point in casa biancorossa, fino a quando Mercorio non decide con la palla del 25-23 che regala alla Gas Sales la vittoria e il primato in classifica.

GAS SALES PIACENZA-CISANO BERGAMASCO 3-0

(25-16, 25-20, 25-23)

GAS SALES PIACENZA: Copelli 7, Ingrosso 1, Fei 2, Ceccato, Canella, Mercorio 14, Klobucar 8, De Biasi 5, Paris 4, Cereda (L), Beltrami 5, Tondo 16, Fanuli (L). Ne: Yudin. All. Botti

CISANO BERGAMASCO: Milesi 3, Costa 6, Burbello 10, Brunetti (L), Piccinini 8, Dukic 9, Sbrolla 1. Ne: Gaggini, Lozzi, Baldazzi, Ruggeri, Genovese e Pozzi (L). All. Zanchi

ARBITRI: Scarfò e Sessolo




Le due capolista, Gas Sales e Brescia, si sfidano per la finale di Coppa Italia

Da una parte la capolista del Girone bianco, dall’altra quella del Girone blu. Brescia e Gas Sales si contendono la finale di Coppa Italia in una gara senza appello, una sfida che promette emozioni e un tasso tecnico elevatissimo per la A2.

Si gioca mercoledì 23 gennaio alle 20.30 sul campo della Centrale del Latte, che fino ad oggi in campionato è stato espugnato una sola volta. Già questo sarebbe sufficiente per indicare il livello di difficoltà di una semifinale da bollino nero, ma oltre al terreno di gioco i lombardi possono vantare altre qualità. A iniziare, ovviamente, da un aspetto tecnico di primissimo piano: Roberto Zambonardi ha a disposizione un roster che può contare sulla stella Alberto Cisolla, compagno di Alessandro Fei in nazionale e ai tempi della Sisley Treviso, ma anche su atleti del calibro del centrale Sebastiano Milan, cinque stagioni di A1 alle spalle, e dell’esperto regista Simone Tiberti, pure lui con un curriculum infinito fra massima serie e A2. Ma trovare un punto debole in casa bresciana è complicato, visto che Fabio Bisi è uno dei migliori bomber di tutta la categoria e il libero Leonardo Scanferla garantisce eccellenti riscontri in seconda linea. Insomma, un avversario di spessore, anche se i lombardi non stanno attraversando un momento eccezionale e in campionato hanno ottenuto cinque punti nelle ultime quattro gare, venendo sconfitti nelle prime due partite del ritorno.

Il contrario della Gas Sales, che arriva all’appuntamento reduce da otto successi consecutivi (ai sette in campionato bisogna aggiungere quello in Coppa Italia con Reggio Emilia) e dal primo posto in classifica riconquistato, a pari merito con Bergamo. Condizione ottima e morale alle stelle, ma Piacenza sa bene che quanto fatto fino ad adesso in una gara secca vale poco o niente. Il momento è intensissimo, i biancorossi sono anche reduci dalla trasferta in casa di Gioia del Colle e di certo non si presenteranno particolarmente riposati, ma il tecnico Massimo Botti ha a disposizione tutta la rosa e potrà utilizzare in caso di bisogno ogni protagonista biancorosso.

A Brescia la Gas Sales sarà seguita anche da un nutrito gruppo di tifosi che spera di tagliare insieme alla squadra il traguardo di Bologna, dove il 10 febbraio è prevista la finale della manifestazione. Proprio a Bologna risale l’ultimo successo di Piacenza, la Coppa Italia vinta nel 2014 battendo in finale Perugia. Corsi e ricorsi storici che i sostenitori emiliani sperano di rivivere anche il prossimo mese.




La Gas Sales ospita Reggio Emilia nei quarti di finale di Coppa Italia

Ecco la prima gara da dentro o fuori, quella che non si può sbagliare. Mercoledì alle 20.30 la Gas Sales ospita al PalaBanca la Conad Reggio Emilia nei quarti di finale di Coppa Italia. Una sfida senza appello, chi vince ottiene il pass per le semifinali, in programma mercoledì 23 contro la vincente di Brescia-Grottazzolina, chi perde saluta immediatamente la manifestazione.

I reggiani sono una formazione esperta che può vantare nel proprio roster giocatori del calibro del regista Marco Fabroni, classe 1981 e trascorsi nella massima serie con Modena, Latina, Pineto e Perugia, dello schiacciatore Giacomo Bellei, per anni a Verona e Ravenna, e di Andrea Ippolito, da nove stagioni in A2. In squadra il tecnico Vincenzo Mastrangelo può anche contare sul centrale piacentino Davide Benaglia, che insieme a Giulio Silva è conosciuto dalle nostre parti per un’esperienza nell’allora Copra Berni allenato da Dall’Olio.

Reggio Emilia ha chiuso l’andata al terzo posto nel Girone bianco e attualmente si trova in quarta posizione, scavalcata da Spoleto, a causa della sconfitta subita nell’ultima giornata dalla capolista Brescia, a un turno di riposo e al rinvio dell’incontro con Leverano.

La Gas Sales invece si presenta al PalaBanca con una serie aperta di sei vittorie consecutive in campionato, che ha regalato ai biancorossi undici lunghezze di vantaggio sulla quinta in classifica, prima squadra esclusa dai play off. Dal 23 dicembre a oggi inoltre  Piacenza ha battuto tutte le altre formazioni che si trovavano nei primi quattro posti: nell’ordine Bergamo, Catania e Grottazzolina. Il periodo dunque è più che positivo, anche se in un confronto da dentro o fuori quanto si è fatto fino a quel momento non conta niente, importa solamente il presente.

Il tecnico Massimo Botti ha recuperato completamente anche Jan Klobucar, ma difficilmente lo sloveno oggi partirà titolare. Molto più probabile che in avvio la Gas Sales si presenti con la stessa formazione delle ultime settimane: Paris in regia, Fei opposto, Copelli e Tondo centrali, Yudin e Mercorio di banda con Fanuli libero.

I PREZZI DEI BIGLIETTI

In occasione della sfida con Reggio Emilia la biglietteria del PalaBanca sarà aperta da mercoledì alle 19. I prezzi dei tagliandi:

per gli abbonati 8 euro (posto unico), mentre per i non abbonati è di 12 euro. Per i clienti Gas Sales il biglietto (acquistabile solo agli sportelli Gas Sales) costa 6 euro; la società biancorossa ha previsto agevolazioni anche per i tesserati Fipav e per gli studenti.

Per i Lupi Biancorossi il tagliando costerà 5 euro, condizione che verrà soddisfatta solo se sarà acquistato direttamente al club dei tifosi.




La Gas Sales batte anche Grottazzolina e allunga in classifica

Vittoria da tre punti, dieci lunghezze di vantaggio sulla prima inseguitrice Ortona, undici su Grottazzolina, sconfitta 3-1 al PalaBanca, e su Catania, battuta in casa di Cuneo, il recupero quasi a tempo pieno di Klobucar e tutta la rosa protagonista. Miglior viatico in vista della gara di mercoledì in Coppa Italia non poteva esserci per la Gas Sales, che si prende il bottino pieno anche con la Videx, formazione che la seguiva in classifica, e chiude a doppia mandata la seconda posizione.

Si inizia con un minuto di silenzio nel ricordo di Carlo Baldini, grande protagonista della pallavolo piacentina scomparso in settimana. Il consigliere comunale Gian Paolo Ultori consegna un mazzo di fiori al fratello e alla sorella fra gli applausi di un PalaBanca in cui Baldini era stato da spettatore fino al 30 dicembre.

Poi si gioca e dal primo punto la Gas Sales mette le cose in chiaro; il 4-1 iniziale ne è la dimostrazione. Copelli è una sentenza a muro e in attacco (trova il 7-4 e il 10-7), poi ci pensa Fei al servizio a regalare un vantaggio consistente ai biancorossi fino al 15-8. Grottazzolina prova una reazione ma il neo entrato Klobucar si regala il muro del 19-13, così alla Gas Sales è sufficiente conservare la velocità di crociera per portarsi avanti 1-0 senza scossoni.

Scende in campo anche la presidente di Lega, Paola De Micheli, a ringraziare tutti coloro che hanno permesso al volley piacentino di rimanere ad alti livelli, quindi nella seconda frazione Grottazzolina parte meglio e l’invasione di Piacenza consegna il 6-4 agli ospiti che sono avanti fino al 14-12. Ancora una volta è Fei dalla linea dei nove metri, aiutato da Tondo a rete, a firmare il sorpasso biancorosso 15-13. Botti inizia a modificare l’assetto, inserendo Beltrami e Ceccato per il doppio cambio e quindi Klobucar per Mercorio. I padroni di casa guadagnano un break che si amplia con l’attacco di Copelli per il 20-16. Dentro anche Ingrosso e la Gas Sales chiude 25-21.

Sul 2-0 Botti lascia nel sestetto Klobucar per Mercorio, che poi entrerà al posto di Yudin. Stavolta la battuta permette alla Videx di scavare un solco importante, doppio ace consecutivo di Vecchi e 14-10 ospite. Ma Piacenza non ha intenzione di allungare l’incontro e pareggia a 16 grazie a un errore di Grottazzolina. Si arriva spalla a spalla e il pallonetto di Calarco vale il 20-18, un doppio vantaggio che la squadra di Ortenzi porta fino al termine della frazione.

La tensione sale e Piacenza nella quarta frazione è brava a respingere il tentativo ospite sfruttando ancora una volta il muro (saranno 11 in totale quelli punto): Paris porta avanti i padroni di casa 10-9, poi Tondo trova l’ace (8 in totale quelli di squadra) dell’11-9. Il confronto rimane in equilibrio, ma la Videx non riesce a recuperare i due punti di svantaggio, che diventano tre quando Centelles non trova il campo per il 20-17 a favore della squadra di Botti. E Yudin mette a terra il definitivo 25-21 che consente alla Gas Sales di allungare ulteriormente in classifica in attesa del confronto casalingo di mercoledì che vedrà Piacenza impegnata contro Reggio Emilia nei quarti di finale di Coppa Italia.

«Sono contento – spiega Massimo Botti – perché ho avuto parecchie conferme e soprattutto siamo migliorati molto rispetto alla gara di domenica scorsa contro Catania. In campo ho visto la mia squadra, con tanti pregi e anche qualche difettuccio. Ma sono soddisfatto perché quando le cose non funzionano come vorremmo non perdiamo mai la testa».

Gas Sales Piacenza – Videx Grottazzolina 3-1

(25-14, 25-21, 22-25, 25-21)

Gas Sales Piacenza: Paris 7, Mercorio 4, Copelli 14, Fei 14, Yudin 15, Tondo 14, Cereda (L), Klobucar 9, Ingrosso 1, Canella 0, Fanuli (L), Beltrami 0, De Biasi 0, Ceccato 0. N.E. All. Botti

Videx Grottazzolina: Marchiani 2, Vecchi 16, Gaspari 4, Calarco 19, Centelles Rosales 6, Cubito 6, Vallese (L), Romiti (L), Pulcini 0, Di Bonaventura 0, Minnoni 0. N.E. Romagnoli. All. Ortenzi

Arbitri: Palumbo, Rossi

Note – durata set: 21′, 26′, 24′, 27′; tot: 98′.




Gas Sales in campo per campionato e Coppa Italia

Triplo appuntamento da non perdere nel giro di quattro giorni per gli appassionati piacentini di pallavolo. Si inizia sabato 12 gennaio, quando dalle 17.30 al PalaBanca farà tappa nuovamente Modena volley allenata da Julio Velasco. In vista della gara del giorno successivo contro Milano, in programma al Forum di Assago, i canarini si prepareranno al PalaBanca. La seduta sarà a porte chiuse, ma chi avrà acquistato un biglietto per la partita di Coppa Italia di mercoledì 16 gennaio fra Gas Sales Piacenza e Reggio Emilia potrà seguire l’allenamento dalle tribune.

Domenica 13 gennaio match di cartello della Serie A2: alle 18 i biancorossi di Massimo Botti, secondi in classifica, affronteranno Grottazzolina, terza forza del campionato.

Non è finita, perché mercoledì 16 la Gas Sales sarà di nuovo in campo per i quarti di finale di Coppa Italia. Al PalaBanca, con fischio d’inizio alle 20.30, arriva Reggio Emilia, una delle migliori formazioni del Girone bianco. Già attiva la prevendita per la sfida di Coppa Italia, con i biglietti che si potranno acquistare sia nelle filiali Gas Sales sia utilizzando il circuito Vivaticket.

Il prezzo per gli abbonati è di 8 euro (posto unico), mentre per i non abbonati è di 12 euro. Per i clienti Gas Sales il tagliando (acquistabile solo agli sportelli Gas Sales) costa 6 euro; la società biancorossa ha previsto agevolazioni anche per i tesserati Fipav e per gli studenti.

Per i Lupi Biancorossi il tagliando costerà 5 euro, condizione che verrà soddisfatta solo se il biglietto sarà acquistato direttamente al club dei tifosi.