Gas Sales espugna Catania e consolida il suo secondo posto

Ci vogliono oltre due ore e un quarto di battaglia alla Gas Sales, ma alla fine i biancorossi proseguono la striscia positiva e superano in trasferta anche Catania, terza in classifica. Una vittoria che permette a Piacenza di allungare in graduatoria, adesso il vantaggio sulla coppia composta dagli etnei e Grottazzolina (prossima avversaria al PalaBanca) sale a otto lunghezze. Grande protagonista della gara è Alessandro Tondo, per il centrale ben 20 punti a referto con 4 muri, 2 ace e il 70 per cento in attacco. Ma da applausi è stata pure la prova del suo compagno di reparto Riccardo Copelli, protagonista di una giornata da ricordare a muro, con 7 punti nel fondamentale e 13 totali sul tabellino.

A festeggiare la vittoria anche il nutrito gruppo di Lupi Biancorossi, che ha seguito la squadra fino in Sicilia facendo sentire la propria voce all’interno del PalaCatania dal riscaldamento fino alla festa finale, che ha coinvolto tifosi e giocatori. Piacenza è partita discretamente, trovandosi subito a rincorrere i padroni di casa con il punteggio a fare da elastico: etnei avanti e biancorossi a raggiungere gli avversari. Sul 20-18 l’Elios sembra aver conquistato il gap decisivo, invece Mercorio pareggia a 22, prima che Fei mandi fuori l’attacco del 25-23 per i locali.

A questo punto la formazione di Botti cambia ritmo, crescono sia la battuta sia il muro, l’ace di Paris porta gli ospiti avanti 10-6, quello di Mercorio 18-13. Catania prova a restare in partita ma questa volta viene ricacciata indietro dal muro: Copelli mette a terra il 21-16 e la replica vale il 25-18. Adesso la Gas Sales sembra avere una marcia in più, anche se l’avvio della terza frazione è nel segno dell’equilibrio. L’Elios sbaglia un paio di palloni e regala prima il 14-12 quindi il 17-14. Diventa protagonista anche Canella, nuovamente utilizzato nel cambio under con Copelli e sempre molto positivo in battuta, quindi Tondo e Fei prendono per mano Piacenza fino al 25-20.

I Lupi biancorossi iniziano a pensare alla festa, ma la speranza che gli emiliani possano uscire dal campo con tre punti inizia a vacillare quando Catania parte e trova subito il 5-1 nel quarto set. A questo punto la formazione di Botti inizia a giocare, ma raggiungere i padroni di casa diventa complicato. Invece pallone dopo pallone Piacenza risale e con il muro di Tondo pareggia a quota 20, prima di agguantare il vantaggio con un ace di Fei. Il muro di Mercorio vale un match point, ma inizia un lungo batti e ribatti che favorisce Catania con il definitivo 28-26.

Nel tie break partono meglio i siciliani (3-1), poi diventa grande protagonista Tondo con ace e muro per il 6-4. I biancorossi tengono in mano la frazione restano sempre avanti, fino a quando il solito centrale mette fine alla gara con il 15-11 che consolida la seconda posizione di Piacenza.

ELIOS MESSAGGERIE CATANIA-GAS SALES PIACENZA 2-3 (25-23, 18-25, 20-25, 28-26, 11-15)

ELIOS MESSAGGERIE CATANIA: Petrone 1, Bonacic 14, Corrado 4, Gradi 24, Chillemi 9, Reina 8, De Costa (L), Pricoco (L). N.E. Finoli, Nicosia, Porcello. All. Puleo

GAS SALES PIACENZA: Paris 3, Mercorio 9, Copelli 13, Fei 16, Yudin 16, Tondo 20, Cereda (L), Klobucar 0, Canella 2, Fanuli (L). N.E. Beltrami, Ceccato, Ingrosso, De Biasi. All. Botti

ARBITRI: Noce, Carcione

NOTE – durata set: 27′, 26′, 30′, 37′, 16′; tot: 136′.




Per la Gas Sales sfida ad alta quota in casa del Catania

La trasferta più lunga per una delle partite più difficili. La Gas Sales è diretta a Catania, dove oggi alle 18 festeggia l’Epifania affrontando la formazione che segue i biancorossi in graduatoria. Qualunque sia il risultato Piacenza rimarrà davanti agli avversari, attualmente distanziati di sette punti, ma la sfida all’Elios Messaggerie rappresenta un test probante per gli emiliani, attesi la prossima settimana anche dalla partita casalinga con Grottazzolina, attualmente alla pari dei siciliani in classifica.

Un doppio appuntamento a cui la Gas Sales arriva in buone condizioni, anche se Massimo Botti non potrà ancora sfruttare tutte le potenzialità della squadra visto il possibile utilizzo parziale di Jan Klobucar. Lo sloveno prosegue la fase di recupero dall’infortunio ai muscoli intercostali ma è ancora prudente in attacco, così la formazione titolare rimarrà quella vincente delle ultime gare, con Paris in palleggio, Fei opposto, Copelli e Tondo al centro, Yudin e Mercorio a fare coppia in banda con Fanuli libero.

«Catania si sta distinguendo – racconta coach Botti – per un’ottima continuità di gioco, tanto che è reduce da cinque vittorie consecutive. E soprattutto quando regge bene la seconda linea riesce a esprimersi alla grande, sfruttando le qualità del palleggiatore e dei due schiacciatori di banda. Mi aspetto una gara impegnativa, che ci servirà come test per capire se siamo pronti ad affrontare un periodo ricco di impegni molto complicati, fra campionato e Coppa Italia».

Sugli spalti del PalaCatania sarà presente anche un nutrito gruppo di Lupi Biancorossi: i tifosi piacentini sono partiti nella mattinata di sabato per sostenere la squadra anche dall’altra parte dell’Italia.




La Gas Sales chiude il 2018 con un nuovo successo: battuto Cantù 3-1 in rimonta

E sono dieci. Tante le partite in cui la Gas Sales esce dal campo aggiungendo punti alla propria classifica. Negli ultimi due mesi, dal 2 novembre al 30 dicembre, i biancorossi hanno conosciuto la sconfitta in una sola occasione, in casa di Castellana Grotte. Per il resto solamente vittorie, compresa quella arrivata nella prima giornata del ritorno ospitando Cantù. Si prevedeva una gara difficile e così è stata: gli ospiti hanno avuto a disposizione anche cinque set point per portarsi avanti 2-0, ma Piacenza è stata bravissima a tenere duro per poi cambiare ritmo nelle ultime due frazioni.

Dopo gli auguri del sindaco Patrizia Barbieri, con i complimenti alla Gas Sales e ai Lupi Biancorossi, si inizia e per la squadra di Botti sembra tutto semplice: quando Fei scaraventa a terra il 13-6 il confronto pare mettersi totalmente in discesa. Si rivede in campo, anche se solo in seconda linea, pure Klobucar e tutti pensano che possa essere la festa di fine anno. Invece la serie al servizio di Santangelo è devastante: l’attaccante di Cantù riporta sotto i suoi e quando anche l’apporto di Preti diventa decisivo le due formazioni sono appaiate a 23. Nel finale ancora Santangelo e un muro su Fei consegnano l’1-0 ai lombardi.

Il colpo fa barcollare i biancorossi, che si trovano subito sotto 4-0 anche nella seconda frazione e sono costretti a rincorrere per l’intero parziale. L’ace di Roberto Cominetti è l’11-7, quindi il solito Santangelo mette a terra il 17-15. A questo punto diventa protagonista Yudin, che con un doppio ace firma la parità a 18. Si arriva allo sprint finale con Cantù che si costruisce il set point grazie a un ace di Preti: la squadra di Luciano Cominetti ha cinque palle per strappare almeno un punto in classifica, tutte annullate dai padroni di casa. Poi il muro di Copelli consegna alla Gas Sales il 31-29 che vale la parità nel conto dei set.

Da questo momento per gli emiliani diventa tutto più semplice, i biancorossi allungano a metà della terza frazione e poi nella quarta non consentono agli avversari di entrare in campo, conquistando il quarto successo consecutivo e consolidando il secondo posto in classifica a tre lunghezze di distanza dalla capolista Bergamo.

GAS SALES PIACENZA-POOL LIBERTAS CANTU’ 3-1

(23-25, 31-29, 25-22, 25-12)

GAS SALES PIACENZA: Paris 2, Mercorio 17, Copelli 9, Fei 17, Yudin 19, Tondo 7, Cereda (L), Klobucar 0, Beltrami 0, Fanuli (L), Canella 0. N.E. Ingrosso, Ceccato, De Biasi. All. Botti

POOL LIBERTAS CANTU’: Baratti 0, Cominetti 9, Monguzzi 8, Santangelo 20, Preti 19, Robbiati 4, Rudi (L), Butti (L), Alberini 0, Suraci 0, Frattini 0, Danielli 0, Gasparini 0. N.E. Pellegrinelli. All. Cominetti

ARBITRI: Papadopol, Bassan

NOTE – durata set: 28′, 39′, 29′, 20′; tot: 116′.




Facile vittoria casalinga di una super Gas Sales contro Cuneo, 3 – 0 e secondo posto in cassaforte

La Gas Sales Piacenza sotto l’albero cerca una vittoria contro Cuneo per confermare la bella prestazione fornita contro la capolista Bergamo pochi giorni fa e ribadire il proprio ruolo di pretendente alla promozione alla fine del girone d’andata. L’immagine indelebile di Mercorio che corre verso la curva rimarrà impressa per molto nei cuori dei Lupi Biancorossi, fedeli compagni di viaggio verso la A2.

Primo set che comincia in equilibrio, poi la Gas Sales prende le misure di Cuneo e gli attacchi di Yudin e Fei mettono in affanno la difesa di Cuneo che si tiene a 5/6 punti di distanza. Primo set che si può riassumere qui, 25 – 20 in attesa del secondo set.

Inizio fulmineo di Piacenza che passa subito 8 – 3. Da segnalare un’ottimo Mercorio che in più di un’occasione ha dimostrato tutta la sua grinta, in particolare sull’ 11 – 5, quando cerca e trova un tocco con le mani del muro di Cuneo. 13 – 6 grazie al videocheck, poi Yudin scaraventa letteralmente a terra una palla mal difesa da Cuneo che stava tornando nel campo di casa. Si arriva al 17 – 10, Piacenza non ha problemi a dominare, c’è spazio anche per l’ace di Dominik Paris, sul 20 – 11. Fei sorprende la difesa con un pallonetto in stile beach. 23 – 14 e ormai si aspetta solo il 25esimo punto. Tondo tiene in campo un bagher, Tondo lo tiene nel campo Gas Sales e Paris schiaccia. Si chiude il set sul 25 – 15.

Cuneo parte all’arrembaggio nel terzo set, portandosi avanti 9 – 6, ma Gas Sales non molla e torna 10 pari, con Yudin in grande spolvero. Punteggio in equilibrio sul 14 pari, Piacenza mette il naso avanti grazie a un  muro di Fox Fei sul 17 – 16, e oi sul 20 – 19. Fei da spettacolo sulla battuta successiva e si va 21 – 19. Le successive sono azioni convulse ma spettacolari, Mercorio la mette giù dopo un batti e ribatti da beach volley, si va al match ball Gas Sales. Partita chiusa subito, 25 23 in attesa del nuovo anno. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




La Gas Sales chiude il girone di andata ospitando Cuneo

Si chiude il girone di andata e dopo oltre due mesi di confronti la Gas Sales si presenta al giro di boa da seconda in classifica. Al PalaBanca il giorno di Santo Stefano arriva l’Acqua San Bernardo Cuneo, per l’amarcord di una sfida che in passato ha messo in palio anche Coppa Italia e play off scudetto. Si inizia alle 19, in una giornata che la società ha ancora una volta trasformato in una grande festa, occasione per tanti piacentini di trascorrere il 26 dicembre con il sorriso sulle labbra aiutando anche chi è meno fortunato.

Teoricamente la formazione biancorossa potrebbe anche raggiungere (e magari superare per il conto del quoziente set) la capolista Bergamo, ma si tratterebbe di combinazione di risultati obiettivamente difficili da realizzare. Aspetto che alla Gas Sales interessa relativamente: dopo l’abbuffata di emozioni di domenica scorsa in casa dei lombardi Piacenza si trova di fronte una formazione che naviga nelle zone basse della classifica ma domenica scorsa ha festeggiato l’arrivo del nuovo tecnico Roberto Serniotti con una vittoria. Fino a questo momento i piemontesi non hanno un ruolino di marcia invidiabile, con quattro successi e otto sconfitte, ma la Gas Sales non si fida e dopo aver dato un deciso colpo all’acceleratore non ha alcuna intenzione di rallentare.

La classifica del girone di andata definirà anche gli accoppiamenti della Coppa Italia, che vivrà la prima giornata con i quarti di finale a eliminazione diretta il 16 gennaio. Piacenza giocherà sicuramente in casa, affrontando una fra Reggio Emilia e Spoleto, allenata dall’ex tecnico biancorosso Luca Monti.

Per la gara con Cuneo, ancora una volta Massimo Botti non avrà a disposizione Jan Klobucar. Che però è sulla via del recupero e domenica a Bergamo ha effettuato buona parte del riscaldamento provando anche ad attaccare, pur senza forzare. Nessun dubbio dunque sulla formazione da mandare in campo, che sarà la stessa delle ultime gare: Paris in regia, Fei opposto, Tondo e Copelli centrali, Yudin e Mercorio schiacciatori con Fanuli libero.

LE INIZIATIVE DI SANTO STEFANO

Tante le iniziative che si svilupperanno all’interno del PalaBanca prima e durante il confronto con Cuneo. Partiamo dalla Lotteria di Santo Stefano aperta a tutti i tifosi: in palio oltre cento premi offerti dagli sponsor della società biancorossa. All’arrivo verrà consegnato agli spettatori un ticket con un numero; durante i cambi set sarà effettuato un sorteggio che accoppierà a ogni numero uno dei tanti riconoscimenti in palio.

Prima della gara è previsto anche un momento benefico, il Teddy Bear Boss. Tutti gli spettatori sono invitati a portare con sé un peluche in buone condizioni da lanciare in campo due minuti prima dell’inizio della partita. Raccolti dagli addetti, verranno consegnati ai Centri Educativi Eureka, Casa del Fanciullo e Cooperativa Oltre.

Non è finita, perché durante la serata è prevista anche l’esibizione della cantautrice piacentina Federica Infante, che allieterà gli spettatori con la sua splendida voce.




Per la Gas Sales big match in casa di Castellana Grotte

Seconda contro quarta in classifica: tutti i fari puntati sul big match del girone Blu di A2, che domenica alle 19 vedrà impegnata la Gas Sales sul terreno di Castellana Grotte. Piacenza ha vinto otto delle nove gare fin qui disputate, arriva da cinque successi consecutivi e in trasferta non ha mai perso, la Materdomini invece nelle ultime due partite è stata sconfitta dalla capolista Bergamo e poi ha superato al tie break Prata di Pordenone in trasferta. I pugliesi sono una formazione abituata al quinto set, visto che ne hanno disputati ben 6 di cui cinque vincenti.

I biancorossi, non è un segreto, affrontano una delle trasferte più complicate del campionato senza Jan Klobucar: l’infortunio ai muscoli intercostali di cui è rimasto vittima domenica scorsa lo terrà lontano dai campi ancora per qualche settimana, ma Botti può contare su Mario Mercorio, autore di una grande gara con il Club Italia, e ha in panchina anche Paolo Ingrosso, pure lui pronto a rispondere in modo positivo quando è stato chiamato in causa.

«Affrontiamo una squadra – spiega Massimo Botti – composta da elementi molto giovani e altri di grande esperienza come Cazzaniga, Patriarca e Fiore, tutta gente che ha giocato anche in Superlega. Oltretutto il loro impianto è un bel fortino, il fatto di giocare in casa rappresenterà un indubbio vantaggio per i nostri avversari».

Proprio Cazzaniga, attaccante classe 1979 con trascorsi a Milano, Parma e Montichiari, per tre stagioni si è aggiudicato il premio come miglior realizzatore del campionato e attualmente si trova al secondo posto nella classifica dei bomber ma al primo se si considera solo il girone Blu. Sarà lui l’obiettivo principale del muro biancorosso, che cercherà di toccare tanti palloni per consentire a Paris di rigiocare dando spazio alle bocche da fuoco di Piacenza. In chiave graduatoria un successo degli emiliani probabilmente spaccherebbe in due il girone, lanciando Bergamo, la Gas Sales e probabilmente anche Grottazzolina in orbita con un buon distacco sulle dirette inseguitrici. Oltretutto Fei e compagni stanno affrontando lontano dal PalaBanca tutti gli scontri diretti di alta classifica, passare indenni anche da Castellana Grotte significherebbe gettare le basi per un girone di ritorno in cui giocarsi in casa i momenti decisivi per le posizioni play off.




Gas Sales vince in scioltezza contro Club Italia, 3 – 0

Sul campo del PalaBanca la squadra di Botti vuole dimostrare che le fatica fatta con Ortona la scorsa partita è servita per imparare dagli errori fatti, soprattutto non dare per scontate le partite quando sembrano già in cassaforte. Gas Sales contro Club Italia Roma parte forte, cominciando a martellare subito forte creando da subito un margine notevole con la compagine romana, che dimostra di non tenere i ritmo di questa squadra candidata a salire nella Serie più prestigiosa della Lega.

Va purtroppo messo a referto l’infortunio di Klobucar sulla pipe del 5 – 2, su cui bisognerà fare i conti nel prosieguo della partita, che comunque ha un andamento quasi unidirezionale, grazie a un ottimo gioco di squadra. Canella mette a terra, l’11 – 4, Yudin dalla seconda linea e 14-4 Piacenza, Tondo dal centro trova il 17-8 e il 20-10. Set praticamente vinto, ma Club Italia non demorde e recupera terreno, arrivando addirittura a -4, sembra un’altra defaillance Gas Sales, nonostante tutto ancora avanti. Club Italia deve però fare i conti con un Fei che quando scalda la mano è inarrestabile, così riusciamo a trovare la forza per chiudere brillantemente il set 25 – 20.

Secondo set che parte più equilibrato, con il cambio palla che si alterna senza grossi scossoni. La situazione cambia, Fei si dimostra ottimo muratore e con un ace arriviamo a 15 – 11. Da qui la Gas Sales riesce a gestire il distacco, senza troppi problemi, anzi allunga fino a chiudere 25 -17. Ancora equilibrio nel terzo set. Errore di Mercorio e muro subito da Fei: il Club Italia si riporta una sola lunghezza di distacco per il 16-15 Piacenza. Yudin scatenato: ace per il 14-12. Poi favorisce il 15-12 di Tondo, partita in equilibrio instabile, Piacenza mantiene pochi punti di vantaggio sino alla fine della partita, quando Paris concede l’attacco senza muro a Mercorio, Yudin e Fei completano l’opera sul 25 – 21. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 




Il Black Friday della Gas Sales: venerdì 23 novembre biglietti scontati per la partita con Ortona

Anche in casa Gas Sales si festeggia il Black Friday. La società biancorossa, attualmente seconda in classifica in Serie A2, dimostra nuovamente la propria vicinanza ai tifosi proponendo sconti da brividi per la giornata di venerdì 23 novembre.

Dalle 9 alle 18 sul circuito Vivaticket e nelle filiali Gas Sales di Piacenza e provincia si potranno acquistare i biglietti per la gara di domenica 25 novembre alle 18 che vedrà i biancorossi ospitare al PalaBanca la Sieco Service Ortona ai seguenti prezzi:

Tribuna libera 4 euro (senza distinzione fra intero e ridotto)

Tribuna Numerata Silver 5 euro (senza distinzione fra intero e ridotto)

Tribuna Numerata Gold 6 euro (senza distinzione fra intero e ridotto)




La Gas Sales con Tuscania trova tre punti e il secondo posto in classifica

Tre punti e un 3-0 che portano Piacenza al secondo posto in classifica, complice anche il successo della capolista Bergamo in casa di Grottazzolina. La Gas Sales compie il proprio dovere: sul campo di Tuscania, ultima in classifica, serviva il bottino pieno e i ragazzi di Botti lo mettono in cassaforte rischiando solamente nel finale di un primo set per il resto totalmente dominato.

Al fischio d’inizio Botti manda in campo la formazione annunciata, giocano Paris in palleggio. Fei opposto, Tondo e Copelli al centro (con Canella costantemente schierato al servizio), Yudin e il rientrante Klobucar di banda con Fanuli libero. Si capisce subito che il muro biancorosso potrebbe essere decisivo (3-0), poi Yudin è ispirato e gioca la pipe del 10-6 prima che ancora il muro trovi il 16-8. A questo punto i padroni di casa si appoggiano su un buon servizio e iniziano a risalire, così non basta il time out chiamato da Botti con il vantaggio ormai limitato a tre punti: 19-16. Il direttore di gara fischia due invasioni dalla seconda linea a Fei, poi la difesa di Fanuli tocca il soffitto dell’impianto e le due squadre sono in parità a 22. Tuscania ha anche un set point sul 24-23, ma Fei (due volte) e Yudin riportano il parziale dalla parte di Piacenza.
Scampato il pericolo per la Gas Sales la strada diventa in discesa. Canella continua a fare male in battuta, Tondo diventa protagonista a muro e in attacco, Yudin trova un ace e gli ospiti conducono 17-14. Sul 22-17 il doppio vantaggio sembra cosa fatta, invece Tuscania risale fino al 20-23, prima che il solito Yudin metta il sigillo anche sulla seconda frazione.

Il terzo set è il più facile per la Gas Sales, che tiene una velocità di crociera ben più alta rispetto agli avversari. Klobucar trova un paio di punti difficili e i biancorossi fanno subito capire agli avversari che non c’è partita. La coppia Tondo-Fei regala il 13-8 agli emiliani, un ace di Paris vale il 19-12 quindi Fei decide che è ora di chiudere la gara regalandosi il secondo posto in classifica.

MAURY’S ITALIANA ASSICURAZIONI TUSCANIA-GAS SALES PIACENZA 0-3

(24-26, 20-25, 17-25)

MAURY’S ITALIANA ASSICURAZIONI TUSCANIA: Buzzelli 13, Pizzichini 3, Bertoli 11, Peslac 2, Fabi 3, Osmanovic, Formela 8, Fall, Cappelletti, Libero Sorgente, Panciocco, Piedepalumbo, Gentilini. All. Russo

GAS SALES PIACENZA: Mercorio, Tondo 12, Fei 13, Yudin 13, Copelli 1, Paris 2, Fanuli (L), Ceccato, Canella 4, De Biasi, Beltrami. Klobucar 11, Ingrosso e Cereda. All. Botti

MVP: Alessandro Fei

Arbitri: Antonella Verrascina e Stefano Caretti di Roma




Gas Sales fa visita a Tuscania, Botti cauto: “Sono in ripresa”

A guardare la classifica non dovrebbe esserci partita nel confronto che oggi alle 18 al Pala Malé di Viterbo mette di fronte la Maury’s Tuscania alla Gas Sales. I padroni di casa occupano l’ultimo gradino della graduatoria con tre punti e una sola vittoria al tie break dopo sei giornate, mentre Piacenza è al terzo posto con 14 punti e un’unica battuta d’arresto.
In realtà potrebbe non essere così semplice per i biancorossi, perché è vero che i laziali stanno attraversando un periodo particolarmente complicato, ma è anche vero che l’obiettivo di inizio campionato era molto più ambizioso. La rosa è stata costruita per puntare più in alto e il pericolo per la Gas Sales è che il potenziale di Tuscania possa emergere da un momento all’altro.
«Guardando l’ultima partita – spiega Botti – i nostri avversari mi sono sembrati in ripresa e stiamo parlando di un gruppo che ha delle qualità. Senza dubbio prima o poi si risolleveranno, toccherà a noi non contribuire alla loro rinascita».
Per quanto riguarda la Gas Sales il tecnico Massimo Botti ha recuperato sia lo schiacciatore Klobucar sia il libero Fanuli, comunque in campo già nell’ultima partita, e avrà dunque la rosa quasi al completo. L’unica assenza, che si protrarrà per qualche tempo, è quella di Giovanni Ceccato che a causa di un problema al ginocchio dovrà restare a riposo per alcune settimane. Se si esclude il ruolo di regista Botti avrà dunque l’imbarazzo della scelta e dovrebbe schierare Paris al palleggio, Fei opposto, Copelli e Tondo al centro, Yudin e Klobucar schiacciatori con Fanuli libero. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online